Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 895832 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5640 il: 20 Giu 2013, 14:59 »
mi limito a far notare che tutte le feature meravigliose promesse da MS (condivisione della libreria e simili) possono tranquillamente continuare ad esistere e ad affiancarsi a molte altre che già esistono nel mondo PC anche levando il blocco dell'usato e l'obbligo di connessione periodica, pertanto nulla impedirebbe a MS di lasciarle tali e quali se davvero volessero portare benefici all'utenza.

Siccome invece com'è evidente al 99% delle persone era solo un'inculata e non gli è riuscita, non hanno motivo di tenere anche gli specchietti per le allodole.

questo intervento mi sembra particolarmente ficcante. Levato l'always online,blocchi vari, MAFIATE

puoi anche dare la possibilità di farlo, in qualche modo.

discorso DD:

vuoi spingere sul DD e inimicarti gamestop e compagnia?

mi fai scaricare il gioco dalla mezzanotte del dayone con tutti i DLC già inclusi e me lo fai pagare la metà. In Retail invece  a prezzo pieno.

Non lo faranno mai però, perchè la verità è che non coprono i costi con sta mossa.

Il problema è sempre lo stesso: non puoi far pagare all'utenza il prezzo pieno di un qualcosa per cui fruiva prima al 100% e che in DD diventa del 50%.

io acquisto l'oggetto -> ne faccio ciò che voglio ovvero ci gioco anche dopo 10 anni/lo vendo/lo presto/ lo brucio etc etc.

Con il DD il tuo utilizzo e la tua libertà è limitata nel tempo e nello spazio. Fornire questo servizio e andare a parare sul fatto che non occupi spazio in casa + non esci per andare in negozio come gain non è sufficiente IMHO.

Devi andare a dare un BEL GAIN economico e in termini di risparmio nelle tasche per convincere le persone a rinunciare ad un diritto o ad una serie di diritti acquisito da anni grazie al supporto fisico.

finchè non faranno dei drastici cambiamenti in termini di offerta ( e no, imporre il cambiamento non serve e la cosa è stata dimostrata proprio due giorni fa) il DD e questo tipo di politiche rimarranno incompiute.

Tenetevelo pure il progresso, se devo andare a smenarci, onestamente.




Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5641 il: 20 Giu 2013, 15:01 »
@Zel: la politica dei prezzi nell'immediato futuro(e cioè inizio vendita di console) si sapeva,almeno da parte dei giochi MS che ha detto che sarebbero costati come quelli della 360 sia versione su disco sia retail..e se il buongiorno si vede dal mattino dubito avrebbero cambiato le cose in tavola,magari sarebbero scesi prima di prezzo,ma ho i miei dubbi,anche se il beneficio del dubbio si concede (piu o meno) a tutti.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5642 il: 20 Giu 2013, 15:02 »
Se si va in DD si va in DD, le soluzioni ibride non hanno senso da un punto di vista economico, ecologico e dei costi
Se potessero andare di DD totale uccidendo completamente i dischi e i rivenditori l'avrebbero già fatto, evidentemente non possono per vari motivi perché le catene gli vendono l'hardware e i giochi a chi è meno esperto ecc. Non ho capito proprio qual è il tuo punto.
quindi la rivoluzione sarebbe che non devi più giocare con il disco nella console?
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5643 il: 20 Giu 2013, 15:04 »
@Valas:Il costo di un gioco all'uscita non e' indice di nulla, posto il divario di prezzi console-pc sulle grosse produzioni (non tutte) il prezzo di partenza cosa mi rappresenta? Mi fa intravedere la politica di sconti (sconti che per quanto ridicoli rispetto al pc hanno comunque sempre più peso negli store digitali sia di Sony che M$?)? La politica di taglio prezzi (simile alle varie linee platinum/classic)? No.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5644 il: 20 Giu 2013, 15:05 »
Se si va in DD si va in DD, le soluzioni ibride non hanno senso da un punto di vista economico, ecologico e dei costi
Se potessero andare di DD totale uccidendo completamente i dischi e i rivenditori l'avrebbero già fatto, evidentemente non possono per vari motivi perché le catene gli vendono l'hardware e i giochi a chi è meno esperto ecc. Non ho capito proprio qual è il tuo punto.

Il mio punto é che mi sembra stupido tenere in circolazione i retail, che hanno un costo distributivo e ecologico superiore (probabilmente) al DD, e privarli di qualsiasi valore al di fuori di quello di puro consumabile, specie con i volumi che muovono le console rispetto ai PC.
I vari Gamestop dovranno adottarsi al nuovo mercato o chiudere, questa é la realtà...i retail 'per finta' del PC manco li ritirano, perché dovrebbero farlo per le console?

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.330
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5645 il: 20 Giu 2013, 15:05 »
Che poi mi chiedo,a che serviva poter "condividere" i propri giochi nei giochi che fanno un uso estremo dell'online tipo cod o battlefield(che sono quelli che vanno per la maggiore) quando e' stato chiaramente detto che cmq le modalita on-line possono essere giocate uno alla volta? o mi son perso qualcosa qui?
@ Zel: No,nel termine assoluto hai ragione,pero potrebbero far vedere almeno le buone intenzioni finali! se vuoi far credere che vuoi essere Steam,allora per concederti fiducia dammi un segnale iniziale,vendi il tuo gioco a 40 euro almeno nell'edizione DD! questo intendevo anche se non mi son spiegato bene,da qui la mia frase..se il buongiorno si vede dal mattino. spero di essermi chiarito(ma non di pretendere la ragione eh ;) )
« Ultima modifica: 20 Giu 2013, 15:10 da Valas73 »

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5646 il: 20 Giu 2013, 15:10 »
Che poi mi chiedo,a che serviva poter "condividere" i propri giochi nei giochi che fanno un uso estremo dell'online tipo cod o battlefield(che sono quelli che vanno per la maggiore) quando e' stato chiaramente detto che cmq le modalita on-line possono essere giocate uno alla volta? o mi son perso qualcosa qui?

Era quello che sostenevo io. É una politica fatta per spingere il game di massa americano e i titoli ad alto budget e grosso bacino di utenza. Una cosa simile alla moderna società di oggi: ricchi (triplaA), poveri (indie) e middle class che affoga.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5647 il: 20 Giu 2013, 15:15 »
Ma sì alla fine la soluzione proposta non avrebbe venduto e han deciso di cambiare.

Da qui a dire che è immorale, ci volevate inculare e noi inculiamo voi, ecc. ce ne passa. A me sembra che si sia seguito più il sentimento che il cervello, perché che piaccia o meno era un modello di vendita legittimo e con i suoi vantaggi. E un po' come le lamentele quando cambiano le home di facebook.


A me già solo l'idea di alzare il culo per cambiare il disco scoccia. Per non parlare di avere incorporato il costo rivendita nel prezzo dei dischi retail. E non ditemi che i prezzi sarebbero stati uguali, che il dietrofront è la dimostrazione che è la domanda a stabilirli.




Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5648 il: 20 Giu 2013, 15:17 »
Il mio punto é che mi sembra stupido tenere in circolazione i retail
Ma se i giochi in DD costano come i retail e non di meno è proprio per non pestare i piedi alle catene di rivenditori. Tu adesso vuoi proprio chiuderle tutte completamente? Evidentemente non possono farlo, altrimenti l'avrebbero fatto, e poi dovrebbero vendere l'hardware in maniera diversa. Il sistema 'ibrido' evidentemente serviva proprio a tenere in vita rivenditori utili portando allo stesso tempo i vantaggi del DD. Fai una console che ciuccia 3 GB di RAM per i sistemi operativi e che ti permette di passare da un gioco all'altro in un nanosecondo tenendo allo stesso tempo attiva una chiamata su Skype e poi zavorri tutto con la presenza obbligatoria del disco nel tray? E' un controsenso, questa era una console proiettata nel futuro e che è stata trascinata a forza nel passato da una massa di oranghi che urlano su Internet senza capire quello che gli accade intorno.
Like a hand of God

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5649 il: 20 Giu 2013, 15:22 »
Comunque se Tomb Raider vende così tanto e ancora non basta per rientrare nei costi, io mi farei un paio di domandine.
E' un gioco che ha cambiato faccia 40 volte, per cui sono state sviluppate una tecnologie e asset (freeroaming, ma anche l'utilizzo del cavallo e i mostroni) che alla fine nemmeno compaiono nel gioco, e che è stato in sviluppo per 103 anni.
Hai voglia a cercare di dare colpe in giro...
Professional Casual Gamer

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5650 il: 20 Giu 2013, 15:24 »
Il mio punto é che mi sembra stupido tenere in circolazione i retail
Ma se i giochi in DD costano come i retail e non di meno è proprio per non pestare i piedi alle catene di rivenditori. Tu adesso vuoi proprio chiuderle tutte completamente? Evidentemente non possono farlo, altrimenti l'avrebbero fatto, e poi dovrebbero vendere l'hardware in maniera diversa. Il sistema 'ibrido' evidentemente serviva proprio a tenere in vita rivenditori utili portando allo stesso tempo i vantaggi del DD. Fai una console che ciuccia 3 GB di RAM per i sistemi operativi e che ti permette di passare da un gioco all'altro in un nanosecondo tenendo allo stesso tempo attiva una chiamata su Skype e poi zavorri tutto con la presenza obbligatoria del disco nel tray? E' un controsenso, questa era una console proiettata nel futuro e che è stata trascinata a forza nel passato da una massa di oranghi che urlano su Internet senza capire quello che gli accade intorno.

Allora differenziamo l'offerta: retail più costoso, scambiabile, fisico, DLC venduti solo online e niente GOTY. DD più economico dal lancio e associabile ad un solo account con DLC accessibili da subito. Nintendo mi pare che un pó l'abbia capito con le promozioni DD specie su 3DS.
Se volevano proiettare la console nel futuro c'erano tanti modi di farlo...ma stiamo parlando di Microsoft, che costringe gli sviluppatori indie a pagare dei gran soldoni per le patch?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5651 il: 20 Giu 2013, 15:28 »
Io mi domanderei come mai giochi come Tomb Raider c'hanno il multiplayer infilato a forza quando non ce l'hanno mai avuto e non ne hanno alcun bisogno perché ci sta come i cavoli a merenda. Evidentemente è per arginare l'usato che coi titoli in multiplayer funziona di meno, e sono soldi che potrebbero essere investiti nel single player. Poi sì i giochi AAA costano tanto, ma Avatar quanto costa? Se volete le mega produzioni i costi sono questi, sennò giochiamo Below fino al 2050 (killer application, sì credici).
Like a hand of God

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5652 il: 20 Giu 2013, 15:30 »
che piaccia o meno era un modello di vendita legittimo e con i suoi vantaggi.

Ma vantaggi per chi?

Cioè, se proprio dobbiamo accettare l'idea di non poter più fare qualunque cosa desideriamo con il supporto fisico (io ho le mie riserve, ma sorvoliamo), le restrizioni dovevano andare a penalizzare solo ed esclusivamente chi sull'usato ci lucra.

Il problema è che non si poteva fare per palese conflitto di interessi: ecco, ad esempio, il perchè dell'usato Xbox One permutabile in origine solo presso "participating retailers" e comunque solo a discrezione dei publisher.

Per essere ancora più espliciti: signori miei, quello che si stava prefigurando era un mega cartello Platform holder + publisher + colossi dell'usato, con gli utenti spalle al muro e con meno "libertà d'uso" rispetto ad oggi.

Quindi avoja se mi sta bene che abbiano fatto dietrofront (per ora).
E pazienza se - tornando ad uno dei cosiddetti "vantaggi" - ogni tanto dovrò schiodare il fondoschiena dalla poltrona per cambiar gioco: il prezzo da pagare per star più comodo era troppo alto, per me.
« Ultima modifica: 20 Giu 2013, 15:34 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5653 il: 20 Giu 2013, 15:37 »
Io mi domanderei come mai giochi come Tomb Raider c'hanno il multiplayer infilato a forza quando non ce l'hanno mai avuto e non ne hanno alcun bisogno perché ci sta come i cavoli a merenda. Evidentemente è per arginare l'usato che coi titoli in multiplayer funziona di meno, e sono soldi che potrebbero essere investiti nel single player. Poi sì i giochi AAA costano tanto, ma Avatar quanto costa? Se volete le mega produzioni i costi sono questi, sennò giochiamo Below fino al 2050 (killer application, sì credici).

E allora il nocciolo é questo, salvaguardare le mega produzioni, aumentare l'introito per parare i costi: ma questa simpatica mossa avrebbe solo ritardato l'inevitabile...anche il mercato VG può raggiungere l'insostenibilità. Gli indipendenti possono insegnare tanto e anche Steam...penso che Titanfall, una delle hit del futuro prossimo, gira su Source...

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5654 il: 20 Giu 2013, 15:45 »
A me già solo l'idea di alzare il culo per cambiare il disco scoccia.
Ecco perché in USA avrebbe comunque venduto, se si lamenta di una cazzata simile pure Spritz che e' ggiovine, magro e scattante...
L'abbiamo scampata per il rotto della cuffia, perché se un orrore del genere si fosse affermato anche solo in america, il mondo quanto ci avrebbe messo ad andargli dietro a ruota (come per tutte le altre stronzate che in teoria dovrebbero trovare terreno fertile solo in quel folle e scellerato paese)?
Ma se vi sembrano strani i commenti di The Fool (ciao caro!), dovete andarvi a leggere quelli su Mondo Xbox : IL DELIRIO.
Poi oh, se qualcuno qua dentro puo' spiegarmi quel che dice Nemesis, ovvero PERCHE' non possono tenere in piedi anche la baracca dello sharing.....no perché io mica l'ho capito il perché si sono affrettati a dire "...e naturalmente adesso niente piu' sharing dei giochi". Ah. A me pare tanto....no, non lo dico, tanto ci arrivate da soli.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".