Autore Topic: Microsoft Xbox One  (Letto 896265 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5625 il: 20 Giu 2013, 14:35 »
"tutte le cose che pazientemente mi hai spiegato"

Zel, ti ringrazio per la pazienza con cui rispondi e tutto quelli che dici ha un senso  :yes:

Francamente quello che mi spiazza di più non è il nuovo modello di distribuzione e la fine dell'usato (quello aveva parecchio senso) ma il pensare che anche a certi livelli (fior fior di professionisti con pile di master alle spalle e conti in banca a sei zeri) possano avere le idee così poco chiare.

E potrei darti ragione del tutto se non fosse per:

Se vuoi spingere sul digitale e ammazzare la pirateria, spingi semplicemente il digital download in sé facendo costare meno i giochi (al dayone, con i saldi) e non facendo uscire mai i DLC su disco.

This.

Questa è senz'altro la strada da seguire quando decidi (e MS l'aveva deciso) che il mercato retail può/deve essere tagliato fuori.

E questo lo puoi fare senza tutte le assurdità che proponeva MS. O mi sfugge qualcosa?  :o
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5626 il: 20 Giu 2013, 14:40 »
io aspetto i commenti di The fool: a proposito dove è finito?

anche io non faccio dietrofront.

non c'é motivo di fare dietrofront a meno che si sia halo dipendenti all'ultimo stadio, ma non ne vale la pena.

E' una vittoria dei consumatori e di internet come mezzo di comunicazione, microsoft resta quel che é quindi bene punirla.
Anche perché Sony mi sembra abbia lavorato meglio a questo giro ;)

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5627 il: 20 Giu 2013, 14:44 »
Comprare tutto in DD?
L'abbiamo già spiegato parecchie volte, gli svantaggi del sistema attuale sono evidenti. Il DD di giochi su Blu-ray mi costringe a scaricare una marea di GB, quando potevo tranquillamente prendere il disco, installarlo in pochissimo tempo e buttarlo dalla finestra. Vuoi mettere la velocità in download di una connessione Internet con la velocità di trasferimento dati da disco ad hard disk? Inoltre non è detto che le offerte sullo store digitale arrivino in contemporanea con le offerte su Amazon e simili. Si potrebbero fare mille esempi, con il sistema che avevano in mente potevo approfittare di offerta X retail, evitare download abnorme che intasa la linea e impedisce il gioco online e giocare come fosse DD senza swap. Tutto a puttane.

Asd, quindi per te l'optimum sarebbe stampare milioni di copie fisiche, gravate dalle spese di distribuzione, atte solo a garantire una più rapida reperibilità dei giochi? È una sciocchezza, proprio come il retail su PC al momento. Se si va in DD si va in DD, le soluzioni ibride non hanno senso da un punto di vista economico, ecologico e dei costi. Inoltre, come fai a sapere che le politiche dei prezzi in retail sarebbero state le stesse su amazon e simili? Come fai ad essere certo che nel passare dal vendere un bene finito ad un serial key le modalità sarebbero rimaste le stesse?

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.377
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5628 il: 20 Giu 2013, 14:47 »
Se si va in DD si va in DD, le soluzioni ibride non hanno senso da un punto di vista economico, ecologico e dei costi.

This, concordo in pieno!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5629 il: 20 Giu 2013, 14:48 »
E aggiungo: le politiche adottate da Microsoft e dai vari publisher hanno un solo evidente scopo: garantire introiti crescenti alle produzioni milionarie dei franchise più famosi, spremendo al massimo il bacino di utenti interessati ai grandi marchi annauli con forte componente online. Il pensiero di sharare un titolo come Battlefield, FIFA, Cod o Halo, in considerazione della forte componente online, é semplicemente uno specchio per allodole.

Offline Valas73

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.332
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5630 il: 20 Giu 2013, 14:49 »
Zel la gente non sarà *mai* pronta, i cambiamenti devono essere brutalmente forzati dall'esterno. E' gente che semplicemente non ha la capacità di capire quello che accade sullo schermo né quello che è buono per loro, figuriamoci quello che è buono per gli altri e per il medium videogioco. Se diamo retta a loro staremo nel 2040 ancora coi frisbees dentro la console, il cambiamento doveva essere forzato *ora*. Hanno fatto male a fare marcia indietro, tanto vendere due console in più a chi non ha Internet e gioca senza pagare non serve a niente. E' come vendere una macchina a prezzo di costo a uno che poi non ti compra la benzina.
Il discorso che fai mi sembra un tantino esagerato! Se stiamo zitti ce la prendiamo sempre in quel posto e siamo pecore..se il pubblico si solleva e' perche non ha capito niente del futuro,insomma vie d'uscita non c'è ne sono,come per tutto! io mi chiedo..possibile che siamo milioni che non capiscono un fottuto niente là fuori? premesso che se uno deve spiegarmi come funziona una cosa per vendermela(benefici e contro inclusi) sta a lui spiegarsi bene e non a me cercare di sbrogliare una matassa incasinatissima come quella che avevano creato loro(son loro che devono convincermi non li ho mica cercati io) non e' vero che la gente non è pronta al cambiamento o a cio che cmq nonostante le limitazioni lasciano un ampio margine di liberta,perche altrimenti il live o le altre evoluzioni fatte passo passo non sarebbero state accolte! ecco se c'e' una cosa che per me bisognerebbe fare e' introdurre le cose gradualmente cosicche noi abbiamo tempo sia per abituarci ma soprattutto per vedere se e' una cosa che ci piace,ma non da un giorno all'altro uscire con un sistema che stravolge tutto e mette paletti ovunque senza farne notare chiaramente i benefici(che non erano ben definiti in quanto non sapevano nemmeno loro quale scusa darci a bere per giustificare il tutto)!
Ultimo appunto per trovare il pelo nell'uovo..l'esempio con la macchina e' alquanto fuori luogo...un'azienda automobilistica frega un tubo se tu compri la benzina o meno,mica ci prendono soldi loro...cosa diversa invece dai giochi per una console.
« Ultima modifica: 20 Giu 2013, 14:54 da Valas73 »

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.866
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5631 il: 20 Giu 2013, 14:52 »
E aggiungo: le politiche adottate da Microsoft e dai vari publisher hanno un solo evidente scopo: garantire introiti crescenti alle produzioni milionarie dei franchise più famosi, spremendo al massimo il bacino di utenti interessati ai grandi marchi annauli con forte componente online. Il pensiero di sharare un titolo come Battlefield, FIFA, Cod o Halo, in considerazione della forte componente online, é semplicemente uno specchio per allodole.

mmm, non ho capito se stiamo dicendo la stessa cosa, ma è chiaro che questi titoli sarebbe molto difficile shararli (essendo basati soprattutto sull'online, anche se i furbetti che si alternerebbero ci sarebbero lo stesso)
parleremmo sempre di titoli votati al single player (tipo hitman, dmc, skyrim, metro, ecc), ma in questo modo si decreterebbe la loro morte
per dire, se tomb raider ha venduto 2 milioni di copie, e la cifra è stata ritenuta bassa, con un TR2 e un sistema di sharing, il titolo venderebbe 1/8 (essendo ottimisti), e quindi sarebbe un fallimento

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5632 il: 20 Giu 2013, 14:52 »
l'aggiungiamo a "gioco usato = pirateria".
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.115
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5633 il: 20 Giu 2013, 14:52 »
E questo lo puoi fare senza tutte le assurdità che proponeva MS. O mi sfugge qualcosa?  :o

Tenersi nel contempo buono gamestop

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.736
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5634 il: 20 Giu 2013, 14:53 »
Il pensiero di sharare un titolo come Battlefield, FIFA, Cod o Halo, in considerazione della forte componente online, é semplicemente uno specchio per allodole.

Ma no, è che volevano favorire la nascita di nuove amicizie intercontinentali: condivisione del CoD di turno con amico statunitense o giapponese et voilà, gioco nuovo di zecca spendendo la metà (che fa pure rima). :D
videoGIOCATORE

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5635 il: 20 Giu 2013, 14:56 »
@Nemesis (ma pure pedro eh):
Beh ma io credo che non sia M$ a decidere il prezzo del gioco finale ma che siano i publisher ad avere la parola finale, se su PC causa pirateria si e' sempre parlato di un mercato morente e poco redditizio e che (probabilmente) si e' risollevato proprio grazie al digitale e alle sue comodità (ricordiamoci che chi pirata su pc e' comunque abituato, oggi, a scaricare giga e giga di roba e da quel punto di vista il passaggio torrent->steam in termini di tempo e comodità e' decisamente a favore dei server di steam) su console non siamo a questo punto.
Ed e' lo stesso motivo che porta i publisher a prezzare su console giochi a 69€ che su pc finiscono di listino a 39€. Finche' vedono che posson spremerti ti spremono e dubito possano accettare di buon grado di farsi concorrenza da soli prendendo meno soldi, no?

Dovevano trovare un modo per non fare incazzare nessuno e spingere comunque in quella direzione e quel modo era il blocco dell'usato e le limitazioni sugli acquisti. La politica dei prezzi finali però a questo punto non potremo mai saperla, perché è cambiato tutto.

A MARGINE SAREI GRATO SE EVITASSIMO ATTACCHI PERSONALI AGLI UTENTI, CHE NON STIAMO PARLANDO DI QUELLO, GRAZIE.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5636 il: 20 Giu 2013, 14:56 »
...favorendo così i publisher
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5637 il: 20 Giu 2013, 14:58 »
Se si va in DD si va in DD, le soluzioni ibride non hanno senso da un punto di vista economico, ecologico e dei costi
Se potessero andare di DD totale uccidendo completamente i dischi e i rivenditori l'avrebbero già fatto, evidentemente non possono per vari motivi perché le catene gli vendono l'hardware e i giochi a chi è meno esperto ecc. Non ho capito proprio qual è il tuo punto.
Like a hand of God

Offline Nemesis Divina

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.426
  • Grotesqueries Rule!
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5638 il: 20 Giu 2013, 14:58 »
Se si va in DD si va in DD, le soluzioni ibride non hanno senso da un punto di vista economico, ecologico e dei costi.

This, concordo in pieno!

Quoto.
Se c'è di mezzo un disco, c'è di mezzo il mercato retail che è il vero male (tutti i suoi costi gravano sul consumatore con minimo impatto su chi i giochi li fa davvero).

MS deve spingere il suo DD in maniera brutale con prezzi aggressivi e al prossimo giro l'utenza potrebbe seguire la strategia che ha in mente senza fiatare (avendone provato i vantaggi in prima persona).
Certo, bisogna trovare il modo perché i negozianti abbiano una ragione per vendere l'hardware...

Hmm.. non potrebbe che la soluzione ibrida disco/attivazione online mirasse proprio a creare una situazione di mutuo vantaggio?
Almeno così la cosa acquisterebbe un senso.

Un classico caso di botte piena e moglie ubriaca  :D
Le cose hanno rotto il cazzo! Digitale 100%

Offline dusteppe

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.022
Re: Microsoft Xbox One
« Risposta #5639 il: 20 Giu 2013, 14:58 »
E aggiungo: le politiche adottate da Microsoft e dai vari publisher hanno un solo evidente scopo: garantire introiti crescenti alle produzioni milionarie dei franchise più famosi, spremendo al massimo il bacino di utenti interessati ai grandi marchi annauli con forte componente online. Il pensiero di sharare un titolo come Battlefield, FIFA, Cod o Halo, in considerazione della forte componente online, é semplicemente uno specchio per allodole.

mmm, non ho capito se stiamo dicendo la stessa cosa, ma è chiaro che questi titoli sarebbe molto difficile shararli (essendo basati soprattutto sull'online, anche se i furbetti che si alternerebbero ci sarebbero lo stesso)
parleremmo sempre di titoli votati al single player (tipo hitman, dmc, skyrim, metro, ecc), ma in questo modo si decreterebbe la loro morte
per dire, se tomb raider ha venduto 2 milioni di copie, e la cifra è stata ritenuta bassa, con un TR2 e un sistema di sharing, il titolo venderebbe 1/8 (essendo ottimisti), e quindi sarebbe un fallimento

Si penso sia la stessa cosa.
I giochi tripla A venderebbero di più, gli indie e le produzioni indipendenti se la caverebbero dignitosamente come ora, in culo la prenderebbero i titoli che già ora vendono poco (tipo DmC, El Shaddai et simila) o che non offrono corposi aggiornamenti online.