Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084450 volte)

0 Utenti e 6 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14820 il: 21 Mag 2014, 19:02 »
wiiu si compra se si pensa che ci girino bei giochi e quelli interessano bòn

Poi come si controllino o non é un dettaglio non discriminante

Mi diverto a giocare a mario kart? Wiiu

Mi diverto a giocare infamous? ps4

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14821 il: 22 Mag 2014, 00:01 »
Diciamo che ho sempre visto Nintendo progettare i suoi giochi attorno al pad o almeno la mia impressione è stata questa ma il pad di Wii U è l'unico progettato senza grandi idee su come gestirlo.
Perchè ok, il doppio schermo è utile ma uno non compra la console per questo.
Anche usarlo come mappa va bene, però è utile fino ad un certo punto, risparmia l'attesa del caricamento su schermo ma poco altro...

Poi magari sono io che ho aspettative troppo alte, però un giocone AAA in cui il pad è totalmente integrato nel gioco, potrebbe servire con le vendite, perchè al momento è più un gadget ma di fatto inutile/accessorio nel 90% dei giochi.

Ma capisci che se in queste frasi sostituisci Gamepad con Kinect, hai lo stesso discorso.

Un discorso anzi ancora più adatto, perché Kinect era progettato come parte integrante della console e dell'esperienza, e si è rivelato completamente inutile. Nintendo non ha mai detto che il Gamepad è necessario all'esperienza, ha presentato l'idea di gameplay asimmetrico e ne ha dato il miglior assaggio possibile (Nintendo Land), ma non ha mai detto che fosse il concetto chiave della console. Altrimenti non avrebbe fatto in modo che praticamente ogni fottuto gioco da loro pubblicato su WiiU sia giocabile tranquillamente senza il Gamepad...

E di fatto un gioco incentrato totalmente sul Gamepad non incentiverebbe alcuna vendita, proprio perché il cuore della console sono i giochi, non il sistema di controllo.
E i giochi, come dicevo pagine addietro, non vendono più le console, come dimostrano le vendite di PS4.
E di certo XBone non ha venduto per il Kinect.
Per favore non ritiriamo in ballo Wii, che ha venduto milioni come giocattolo e non certo come console da videogiochi. Non potremo mai capire fino in fondo perché così tanta gente si sia fatta abbagliare da Wii Sports, ma la cosa certa è che non ha nulla a che fare con i motivi per cui si compra una console per videogiochi.

Il vero problema è che il Gamepad, allo stato attuale, ha un impiego nella maggior parte dei giochi Nintendo per WiiU, un impiego in buona parte dei giochi third party, e permette l'off-TV play praticamente in tutti i giochi.
Un problema perché sono i videogiocatori "seri", per primi, a dire che quell'impiego "non basta", dimostrando loro per primi di aver dimenticato che il cuore di una console non è un'interfaccia da "giustificare", ma i giochi da giocare.
E i giochi che ci sono da giocare, per la maggior parte, non saranno incentrati sul Gamepad, ma certamente si usufruiscono meglio col Gamepad. Avere l'inventario sottomano invece di accederci interrompendo l'azione è una feature molto più utile di quanto piaccia pensare a chi snobba il Gamepad. Dio sa quante centinaia di volte aprivo l'inventario in Zelda su GC.

Sono sicuro come l'oro che nel momento in cui uscisse un gioco che non può fare a meno del Gamepad, non si conterebbero i cagacazzo che sottoscrivono l'hashtag pretendendo di poterci giocare col Classic Pad. È successo con DKCR, è successo con Skyward Sword, qualcuno ci ha provato con Nintendo Land (per i giochi single player tipo DK), e 100% accadrà al primo gioco di peso che, "come chiedono tutti", deve sfruttare ogni singola feature possibile offerta dal Gamepad.

100%.

Perché la verità è che nessuno lo vuole, quel gioco, perché tra 5-10 anni non sarà emulabile su PC senza un Gamepad, che nessuno vuole e che morto WiiU uscirà di produzione, ben diversamente dalle decine di milioni di Wiimote in circolazione.


Sugli sconti di eShop abbiamo discusso in quell'altro thread in Theory. Purtroppo i saldi sono molto diversi da regione a regione, per esempio in USA hanno fatto settimane di sconti tematici dedicati a Mario, Megaman (sì, anche Virtual Console), giochi Atlus, cosa che in Europa non si è vista (ma per esempio ci sono stati i saldi sui titoli Level 5).

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14822 il: 22 Mag 2014, 00:07 »
Post da incorniciare, secondo me.

Offline Floyd

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.098
  • Since 1989
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14823 il: 22 Mag 2014, 00:21 »
detto in altre parole, il paddone non serve a niente e nintendo lo sapeva benissimo (secondo ego almeno)


Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14824 il: 22 Mag 2014, 01:28 »
oh i trolloni escono dai fottuti muri eh
in che senso a niente?

Gia' mi vedo a giocare scribblenauts col pad 360...

(citando un gioco che non era stato ricordato prima)


E' invece ovvio che dal punto di vista  commmerciale non poteva avere lo stesso impatto di wiimote e ds, ma questo si era notato immediatamente eh

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14825 il: 22 Mag 2014, 01:38 »
ah a proposito dell'inutilita' del pad come il multi dei giochi lego dimostra, ma anche a team ninja sembra interessare: http://www.nintendolife.com/news/2014/05/hyrule_warriors_screenshots_and_gameplay_details_emerge

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14826 il: 22 Mag 2014, 06:57 »
Post da incorniciare, secondo me.
Sottoscrivo.
Professional Casual Gamer

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14827 il: 22 Mag 2014, 08:42 »
Ma capisci che se in queste frasi sostituisci Gamepad con Kinect, hai lo stesso discorso.

Un discorso anzi ancora più adatto, perché Kinect era progettato come parte integrante della console e dell'esperienza, e si è rivelato completamente inutile. Nintendo non ha mai detto che il Gamepad è necessario all'esperienza, ha presentato l'idea di gameplay asimmetrico e ne ha dato il miglior assaggio possibile (Nintendo Land), ma non ha mai detto che fosse il concetto chiave della console. Altrimenti non avrebbe fatto in modo che praticamente ogni fottuto gioco da loro pubblicato su WiiU sia giocabile tranquillamente senza il Gamepad...
Sticazzi Ego, WiiU e' sempre costato 100 euro di troppo per il paddone, chissene se Nintendo non ci ha mai raggirato col mantra "indispensabile!". Intanto devi comprarlo per forza...
Ora vado a leggermi il resto del post... :D
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14828 il: 22 Mag 2014, 08:51 »
Nintendo non ha mai detto che il Gamepad è necessario all'esperienza, ha presentato l'idea di gameplay asimmetrico e ne ha dato il miglior assaggio possibile (Nintendo Land), ma non ha mai detto che fosse il concetto chiave della console.

Mah...alla luce del fatto che fu presentato, e per mesi (se non per un anno abbondante) si vide solo il GamePad, tanto che fino a poco prima del lancio nemmeno si sapeva che aspetto avesse la console, e molti pensavano addirittura fosse un add-on per Wii, faccio fatica a pensare che Nintendo non abbia presentato il GamePad come concetto chiave della sua nuova console.

Che poi abbia messo a disposizione anche altri tipi di controlli (il Wiimote o il pad classico) lasciando agli sviluppatori libertà di scelta, ci sta. Però...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14829 il: 22 Mag 2014, 08:54 »
Ora vado a leggermi il resto del post... :D
Sì, ma prima di rispondere ulteriormente, conta fino a dieci e cerca il topic dedicato alle teorie su cosa avrebbe dovuto/dovrebbe/dovrà fare Nintendo.
Intanto che ci sei, aprine uno per Microsoft. Anzi, lo apro io. :-*

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14830 il: 22 Mag 2014, 09:10 »
Premetto che generalmente condivido un buon 99% dei tuoi post... ma stavolta non sono quasi per nulla daccordo con ciò che dici. :-\

Nintendo non ha mai detto che il Gamepad è necessario all'esperienza, ha presentato l'idea di gameplay asimmetrico e ne ha dato il miglior assaggio possibile (Nintendo Land), ma non ha mai detto che fosse il concetto chiave della console. Altrimenti non avrebbe fatto in modo che praticamente ogni fottuto gioco da loro pubblicato su WiiU sia giocabile tranquillamente senza il Gamepad...

Non credo sia necessario dirle determinate cose.
Forse basta semplicemente vedere che cosa proponi, in concreto. :)

E la proposta di Nintendo alla presentazione E3 di Wii U è stata tre ore di NintendoLand (e nemmeno un secondo di The Wonderful 101, svelato post-conferenza...), un gioco che senza Gamepad è di fatto irrealizzabile.

Inoltre si potrebbe obiettare che l'aver visto un sacco di giochi fruibili anche senza il padellone siano un terrificante simbolo di quanto sia poco riuscita come soluzione... su Wii le cose andarono moooolto diversamente da questo punto di vista, col wiimote cruciale in una caterva di titoli.

Citazione
E di fatto un gioco incentrato totalmente sul Gamepad non incentiverebbe alcuna vendita, proprio perché il cuore della console sono i giochi, non il sistema di controllo.

Sul legame con le vendite potresti aver ragione (anche se l'accoppiata Wii / wiimote + Wii Sports...), tuttavia per come la vedo io giochi e sistema di controllo sono fortissimamente legati tra loro, altrochè!

Citazione
Per favore non ritiriamo in ballo Wii, che ha venduto milioni come giocattolo e non certo come console da videogiochi.

Trovo questa frase affascinante perchè viceversa, per come la vedo io, Nintendo è probabilmente il miglior produttore di "giocattoli interattivi" del globo. :)

Ma forse è un discorso troppo ampio per questo thread.

Citazione
Un problema perché sono i videogiocatori "seri", per primi, a dire che quell'impiego "non basta", dimostrando loro per primi di aver dimenticato che il cuore di una console non è un'interfaccia da "giustificare", ma i giochi da giocare.
E i giochi che ci sono da giocare, per la maggior parte, non saranno incentrati sul Gamepad, ma certamente si usufruiscono meglio col Gamepad. Avere l'inventario sottomano invece di accederci interrompendo l'azione è una feature molto più utile di quanto piaccia pensare a chi snobba il Gamepad. Dio sa quante centinaia di volte aprivo l'inventario in Zelda su GC.

Non lo so... discorso vecchio ma di fronte a certe cose che si son fatte con wii(mote) - che peraltro molti ritenevano implementazioni/innovazioni di nicchia per via dei generi su cui impattavano - l'inventario in tempo reale del gamepad mi pare davvero poca cosa dal punto di vista ludico (a 'sto punto forse sarebbe più significativo uno schermo privato in giochi multiplayer locale... peccato che la promessa del secondo padellone supportato sia ad oggi ancora, appunto, una promessa)

Citazione
Sono sicuro come l'oro che nel momento in cui uscisse un gioco che non può fare a meno del Gamepad, non si conterebbero i cagacazzo che sottoscrivono l'hashtag pretendendo di poterci giocare col Classic Pad.

Sì questo è assai probabile. :D
« Ultima modifica: 22 Mag 2014, 17:03 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Il Gianni

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.691
  • Pinguino Videogiocatore
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14831 il: 22 Mag 2014, 09:10 »
Ma capisci che se in queste frasi sostituisci Gamepad con Kinect, hai lo stesso discorso.[...]

In parte posso anche essere d'accordo sul tuo discorso, ma su alcune cose proprio no, ad esempio ritengo il paddone un controller nuovo dove invece il kinect di one è un aggiornamento di un hardware che ha già mostrato i suoi (enormi) limiti nella passata generazione.
Se dal kinect non mi aspettavo assolutamente nulla, dal paddone mi aspettavo tanto, anche perchè dietro c'è Nintendo che ha sempre dimostrato di saper cosa fare dei suoi controller, ma in questo caso cosa ha fatto? Ha messo sul mercato un oggetto senza sapere cosa farne.

Dal tuo discorso sembra che Nintendo abbia dato delle linee guida su come usarlo e poi sia colpa degli altri sviluppatori se non sia stato sfruttato.
Ricordiamo anche che recentemente Nintendo (mi sembra Miyamoto in persona) abbia dichiarato che dovevano fare di più col pad e che stanno lavorando su dei titoli che lo sfruttano in maniera ottimale che verranno presentati all'E3.

Il fatto che Nintendo non l'ha mai venduto come parte dell'esperienza mi lascia parecchio perplesso... senza offesa ma mi sembra un discorso basato sul difendere Nintendo a spada tratta, cosa che ho visto a più riprese in questo topic...

Perchè mai, se una console ha un controller molto particolare, questo non dovrebbe essere venduto come parte dell'esperienza? Allora vendilo a parte scusa.
Nella confezione mi metti il classi controller e se voglio mi compro a parte Rob il Robot e lo uso sui due giochi che lo sfruttano. Così vendi anche la console a meno.
Se io prendo Wii U e mi trovo un controller con schermo, permetti che mi aspetto venga anche sfruttato,
e no, il fatto di avere l'inventario a video è bello è utile, il fatto di poterlo usare a tv spenta può essere comodo, ma non baso l'acquisto di una console su questo.

Che poi una console Nintendo la si acquisti solo per Mario vale per me, per te e gli altri appassionati di vg, al pubblico là fuori serve altro. Che poi non sono un esperto di marketing, ma credo che un hardware sfruttato in modi nuovi e innvoativi, può attirare.

Per il discorso emulazione, probabilmente non ho capito cosa intendi, perchè spero nessuno basi l'acquisto di una console sul fatto che sarà emulabile perchè allora anche il wii poteva essere difficilmente emulabile, non per questo non ha venduto.
Se il wii invece del bluetooth avesse usato un hardware e un protocollo di comunicazione proprietario, non si sarebbe potuto collegare al pc se non con un hardware apposito. Quindi fine delle possibilità di emulazione per tanti giochi.
Anzi a ben pensarci mi stupisco di Nintendo che ha usato uno standard.

Ma ripeto, il mio è un discorso di aspettative, le mie erano alte perchè pensavo a cose mirabolanti.

Sullo store, vorrei robe come il negozio della play, offerte a nastro ogni quindici giorni su tutto, non sui giochi indie, aspetto che scontino la virtual console perchè così com'è non compro nulla, ma se dovessero scontare di qualche euro, comprerei metà dei giochi :yes:[/quote]

Offline Pila87

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.145
  • Cattive abitudini
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14832 il: 22 Mag 2014, 09:32 »
"Varrebbe" in che senso? Perchè questa feature così imprenscindibile viene completamente ignorata dai più compreso me, che la WiiU prima o poi la prenderò ma quella caratteristica me la ricordo solo quando viene nominata qui dentro.
Volevo dire che poter giocare senza stare davanti alla TV mi sembra già un utilizzo comodo della padella, e quello lo fai con quasi tutti i giochi. Poi quando esce la cosa che sfrutta ancora meglio entrambi gli schermi sono contento, ma non capisco il clima di ostilità permanente dei siti internet (anzi, lo capisco benissimo...). E' una feature carina, c'è pure più software che la utilizzi di quanto piaccia credere ai beninformati, se interessa bene. Questa in realtà è una console abbastanza classica, non ha un'idea rivoluzionaria come il wiimote, ma avevo inteso che qualunque variazione di percorso dal sacro doppio analogico fosse un gimmick per vecchie rincoglionite :P il WiiU dovrebbe piacere a chi metteva in croce il Wii.

Non è che bisogna sempre difendere Nintendo a spada tratta, sbagliano anche loro, penso che Wii U non vada male solo perchè la gente là fuori è cattiva :(
Il WiiU ha diversi problemi, mica li nego. Preferisco parlare di quelli che mi coinvolgono da giocatore (tipo la criminale mancanza della VC del N64 o l'account legato alla console) piuttosto che fare l'analista di mercato alla Polygon e sparare fesserie su argomenti commerciali che conosco poco e poco mi interessano. Spiace un po' leggere l'immancabile accusa di faziosità e partigianeria ;) posso essere critico verso l'azienda anche se mi piace il loro software.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.522
  • Name subject to change
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14833 il: 22 Mag 2014, 10:04 »
Non entro nel merito degli errori Nintendo con la WiiU, perchè viste le vendite qualcosa deve aver pur sbagliato, e il fatto che io non ci giochi da 2-3 mesi la dice lunga.
Ma il gioco offscreen è ancora oggi, per me, la caratteristica più importante della console.
Esempio pratico, quando ho dovuto scegliere su quale console prendere gli Skylanders per il pupo ho scelto la WiiU, così ci può giocare anche se la sera magari l'altra bimba vuole guardarsi peppa pig.
Insomma per una console comunque orientata ai bambini è una feature importantissima, che purtroppo mi sa che non avrà molto seguito in futuro  :no:

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14834 il: 22 Mag 2014, 11:36 »
Sempre in prospettiva bimbi anche il multiplayer locale a due schermi rende.

Tipo lo Zelda di koei sale di quotazioni solo per quello