Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084514 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14190 il: 01 Apr 2014, 17:30 »
Ah ma è il primo aprile, ecco.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14191 il: 01 Apr 2014, 17:33 »
non puoi mica vendere il gioco e dirgli che se vuoi usarlo con la Wii U Lite devi per forza essere connesso a internet per scaricare l'aggiornamento

A prescindere dal quantitativo effettivo di giochi che funzionano solo e soltanto col padellone, che per me rimane uno dei punti chiave della faccenda, davvero ritieni che nel 2014 possa essere un ostacolo insormontabile la necessità di una connessione Internet? :-\

Turrican per le azioni appunto se ne sono tenute e riprese parecchie loro, nintendo era cmnq di fatto in mano a Yamauchi, quindi è nintendo incluso iwata stesso a decidere del futuro di iwata.

Se ne sta parlando su GAF in questo momento, qualcuno sostiene che le "treasury shares" non assegnino diritto di voto... porò boh, andiamo su un campo dove non ho grosse conoscenze quindi è meglio non azzardare troppo.

Citazione
dovrebbe trovare un degno sostituto all'interno e non so chi abbiano in effetti.

Esatto, a prescindere dalle battutacce di prima si fa presto a dire "ci vuole un nuovo CEO", ma fare nomi (e proposte concrete!) per ricominciare a macinare quattrini come Nintendo ha sempre fatto è una questione un pelino più complicata.
« Ultima modifica: 01 Apr 2014, 17:40 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14192 il: 01 Apr 2014, 17:35 »
Una console venduta ad un prezzo minore porterebbe una serie di vantaggi a Nintendo che non sto qui ad elencare tanto sono ovvi.

Ma una console venduta ad un prezzo minore che *non ha nessuna attrattiva hardware*, né prestazionale, né composta da un simil tablet, a chi dovrebbe essere venduta, di grazia??? E se Nintendo, con i 2 Mario, Pikmin 3 e Donkey, non è riuscita a venderla praticamente a nessuno, come dovrebbe riuscire a venderla senza manco il GamePad su cui, di successo o meno che sia, può per lo meno far leva sulle sue potenzialità (touch, gioco sul divano a televisione spenta, ecc ecc)?

A questo punto, è davvero meglio se calano la scure sul WiiU ed escono con una console nuova...

Se già premetti che non l'hanno venduta a nessuno di quale attrattiva stiamo parlando ?
A me sembra scontato che con un rebranding e la console venduta ad un prezzo decisamente inferiore (ufficiale, non quelli che fanno le catene per liberare i magazzini che non sono percepiti come tali) le cose non possano che migliorare rispetto allo stato vegetativo attuale. Se però siete sicuri che non cambierebbe niente ok, vedremo quali saranno le prossimo mosse di Iwata, sperando per lui che non sia ancora fermo all'idea di trovare il gioco che improvvisamente cambi tutto che mi pare una roba un pò così...
« Ultima modifica: 01 Apr 2014, 17:39 da Raven »
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14193 il: 01 Apr 2014, 17:46 »
non puoi mica vendere il gioco e dirgli che se vuoi usarlo con la Wii U Lite devi per forza essere connesso a internet per scaricare l'aggiornamento
davvero ritieni che nel 2014 possa essere un ostacolo insormontabile la necessità di una connessione Internet? :-\

Anche fosse un ostacolo insormontabile per il trascurabile 0.0000000000001% (viste le stime di vendita potrebbe interessare una frazione dell'unghia del mignolo di Giobbi) dei possibili acquirenti rimane una roba che non puoi proporre, e' una brutta cosa da vedersi e da vendersi, semplicemente e visto che, evidentemente, l'opinione pubblica l'internet rema contro Nintendo a livello di immagine/appetibilità della nuova console sarebbe l'ennesimo (e definitivo) chiodo. Inoltre "Se c'è qualcosa di cui Nintendo non ha bisogno ora è ulteriore frammentazione.", io non capisco se siete seri parlando della rimozione del GamePad o e' semplicemente un pesce d'aprile :)

La console devi prenderla, attaccarla e giocarci, tutto il resto e' facoltativo. Se così non è hai semplicemente fallito, per quanto mi riguarda. (Come ha fallito Microsoft con One e la patch obbligatoria al day one)
E anche la patch fosse una roba semplicissima (cosa che non e') quale saltare la schermata in Wind Waker HD che ti chiede che controller utilizzare, in assenza di gamepad, se non la fornisci out of the box ad un eventuale acquirente sprovvisto di gamepad ti rido in faccia perché dimostri una incompetenza fuori dall'ordinario, che non esiste che mi chiedi di selezionare fra due periferiche quando una non e' connessa al sistema.
« Ultima modifica: 01 Apr 2014, 18:21 da Zel »
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14194 il: 01 Apr 2014, 17:54 »
WiiU senza pad é fuori discussione per millemila motivi perdere tempo a parlarne mi sembra abbastanza inutile francamente.

WiiU é pensato sul gamepad, già la sola dashboard perde di senso, tanto vale e significa realizzare una console nuova.
Quindi non ora.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.562
  • Mellifluosly Cool
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14195 il: 01 Apr 2014, 17:54 »
Appunto.
Professional Casual Gamer

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14196 il: 01 Apr 2014, 17:55 »

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14197 il: 01 Apr 2014, 18:03 »
Se già premetti che non l'hanno venduta a nessuno di quale attrattiva stiamo parlando ?

Ma guarda, non è che lo dico io, lo dicono i freddi e oggettivi dati di vendita.
WiiU non ha colpito e non viene acquistato.
Il problema è capire, secondo me, che per rendere appettibile un prodotto non molto di successo, al limite devi *aggiungere* (potenza, schermo capacitivo o comunque un GamePad più performante, titoli in bundle, promozione e marketing) non di certo togliere...
Anche perchè, ripeto, se a WiiU togli l'unico fattore innovativo che, piaccia o meno, riuscito o meno, è il GamePad, rimane una macchina limitata da ogni punto di vista: dal punto di vista prestazionale, dal punto di vista multimediale (manco i CD audio) dal punto di vista della connettività (l'OS di sistema per quanto migliorato rispetto al lancio resta sicuramente meno evoluto di quelli della concorrenza).
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14198 il: 01 Apr 2014, 18:31 »
io non capisco se siete seri parlando della rimozione del GamePad o e' semplicemente un pesce d'aprile

No, nessun pesce d'aprile. :)

Diciamo che dopo il 2DS credo che non ci si debba stupire più di nulla (vabbè, è un concetto che vale sempre e comunque per Nintendo, una delle aziende di settore più imprevedibili in assoluto), e che sì, ritengo che se la dirigenza dovesse essere messa alle strette potrebbe azzardare una mossa così radicale.
videoGIOCATORE


Offline Ifride

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.511
    • Il mio canale youtube - molto amatoriale - di sfogliamento artbook
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14200 il: 01 Apr 2014, 19:00 »
Inoltre "Se c'è qualcosa di cui Nintendo non ha bisogno ora è ulteriore frammentazione.", io non capisco se siete seri parlando della rimozione del GamePad o e' semplicemente un pesce d'aprile :)


Per me è... https://www.youtube.com/watch?v=ZqCYs1OgQTM

 :D Senza pad non ha senso, sarebbe un ulteriore, grossolano errore di marketing che come hanno detto altri utenti frammenterebbe l'offerta e renderebbe ancora più oscura da conoscersi la console alla gente.
"La potenza è nulla senza gameplay"
Prince of Persia the Last Crown.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.403
  • Pupo
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14201 il: 01 Apr 2014, 19:31 »
Premetto che, come già ho scritto in passato, non mi interessa partecipare a discussioni "Nintendo avrebbe dovuto...", "Nintendo avrebbe potuto...".
Ho però dato una letta al topic e mi è caduto l'occhio su questo:
Peccato che siamo nel bel mezzo della più formidabile valanga di giochi Nintendo mai vista.
Credo che neanche Giobbi oserebbe tanto ^_^'
Ti assicuro, Dan: Wii U è una console che, se scelta con consapevolezza e cognizione di causa, non può che lasciare *estremamente* soddisfatti.
E se te lo dico io, che ero scetticissimo e avevo praticamente escluso ogni possibilità di acquisto (sia perché l'interesse per i videogiochi era decisamente ai miei minimi da sempre, ma anche per problemi logistici), puoi stare sicuro che è la verità (ovviamente è la *mia* verità, non pretendo che valga per tutti).
Ho acquistato 3DS così, tanto per. "Lo venderò tra un mese", avevo pensato, scettico per più motivi anche su una console che comunque si era imposta, dopo le difficoltà iniziali.
Ebbene, la console è ancora tra le mie mani e l'ho già utilizzata, in soli nove mesi, per qualche centinaia di ore. Roba che se me l'avessero detto non ci avrei creduto.
Quindi mi sono "buttato" su Wii U, con la consapevolezza di cui parlo sopra.
E sì, se consideri l'accoppiata 3DS + Wii U, è come dice EGO. Sicuramente la valanga Nintendo può non interessare a tutti, può accalappiare l'attenzione di chi è cresciuto con NES, SNES o N64, ma io non ricordo mai una quantità e una qualità (media, magari, più che come picchi massimi) come quelle attuali.

Ecco, scritto questo tolgo il disturbo. :)

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14202 il: 01 Apr 2014, 19:36 »
E sì, se consideri l'accoppiata 3DS + Wii U, è come dice EGO.
Si parlava di titoli per WiiU. Non metto in discussione la qualità. Ma "formidabile valanga mai vista" mi pare un attimo sopra le righe :)

Quanto al resto, pure secondo me togliere il gamepad ha più svantaggi che vantaggi.
L'anno fiscale appena iniziato sarà comunque critico, considerando l'uscita di titoli di massa (Mario Kart, SSB) e hardcore (Bayonetta, X). Se le vendite non si attestano su buoni livelli nemmeno quest'anno, continuare a sostenere la console non so quanto possa essere profittevole. Nintendo ha detto di volersi lanciare nell'ambito del QOL e che una piattaforma in tal senso è in sviluppo; ed è anche prevista una contaminazione reciproca con il SW per WiiU. Se Nintendo deciderà di muoversi, IMHO sarà in quel senso.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14203 il: 01 Apr 2014, 22:34 »
:D Senza pad non ha senso
Sono le stesse cose che dicono i fan Microsoft del Kinect 2.0, eh. "Eeeeh ma la console e' stata concepita cosi', non lo possono togliere, eeeehh ma poi cos'ha di diverso dalla concorrenza?". Ha di diverso che vende la meta', anche perche' costa 150 sacchi in piu' di quel che costerebbe senza quell'inutile accrocchio. Che poi non lo usa nessuno (degli sviluppatori, intendo). Ora, non so quanto il paddone del WiiU sia sfruttato dai giochi, ma se si avvicina all'inutilita' del Koso stiamo freschi. Guardate che e' la stessa cosa : si crea 'na roba particolare per attirare i casualoni, si fallisce nell'impresa per vari motivi, ci si incaponisce nel portare avanti comunque quella filosofia perdendo terreno con la concorrente. E' Sony quella che ci guadagna di piu' da questo stallo. Solo Sony, e guardando i dati di vendita me ne convinco sempre di piu'. Bisogna avere il coraggio di ammettere i propri errori e cambiare rotta (Microsoft puo' ancora farlo, in parte... Nintendo non credo proprio, imho il WiiU e' fritto ormai).
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #14204 il: 01 Apr 2014, 22:54 »
:D Senza pad non ha senso
Sono le stesse cose che dicono i fan Microsoft del Kinect 2.0, eh. "Eeeeh ma la console e' stata concepita cosi', non lo possono togliere, eeeehh ma poi cos'ha di diverso dalla concorrenza?". Ha di diverso che vende la meta', anche perche' costa 150 sacchi in piu' di quel che costerebbe senza quell'inutile accrocchio. Che poi non lo usa nessuno (degli sviluppatori, intendo). Ora, non so quanto il paddone del WiiU sia sfruttato dai giochi,

E' parte del sistema, come togliere il secondo schermo con touch al ds. In pratica non puoi anche se qualche gioco non lo utilizza.
Non credo kinect sia la stessa cosa (non lo so)