Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084560 volte)

0 Utenti e 21 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12765 il: 13 Gen 2014, 19:46 »
Non hai tutti i torti anche se la manovra nell'insieme mi pare complessa e senza senso

Complessa lo sarebbe senza dubbio, e pure costosa: voglio dire, ok cambiare il nome ma poi dovresti comunque martellare di pubblicità il globo.
videoGIOCATORE

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12766 il: 13 Gen 2014, 19:57 »
In effetti nintendo fa molto bene quanto fa, dovrebbe lasciar perdere il mito del snes e EA

Anche questa è un'altra grandissima verità. L'idea che Nintendo debba tornare ad una situazione tipo Snes è un mito. Quei tempi non torneranno più.
E da un punto di vista commerciale non è nemmeno detto che Nintendo desideri tornare alla situazione Snes. Gli hardcore gamer infatti spacciano questo periodo come un periodo d'oro in assoluto, ma lo è stato per i giocatori appassionati. In termini di "popolarità" lo Snes era stato un passo indietro rispetto al Nes.

Il Nes era semplice, stava in salotto e ci giocavano tutti i membri della famiglia (quante testimonianze di padri, mamme e nonni che giocavano con i figli ai giochi nes oppure da soli a giochi come Zelda...). Lo Snes aumentò la "complicazione" (pad con diciottomila pulsanti), i giochi divennero meno "arcade" e più "adventure" (tanto che il ruolo di console con giochi arcade fu lasciato al Megadrive) e i videogiochi tornarono ad essere solo per bambini e teenager.

Nintendo deve seguire la via Nes/Wii. Quella è la strada che le riesce meglio percorrere e la più positiva per il bene del videogioco come mezzo di consumo e di espressione.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12767 il: 13 Gen 2014, 20:05 »
Sul discorso EA condivido in parte, nel senso che secondo me gli sportivi non sono assolutamente incompatibili con il pubblico che Nintendo riesce a "catturare" meglio.
videoGIOCATORE

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12768 il: 13 Gen 2014, 20:31 »
Yep ma volendo gli sportivi nintendo sa farli
Piuttosto arcade e vecchio stampo ma potrebbe farseli piuttosto che sperare in EA o delegare a sega olimpionici

Sono impigriti dovrebbero produrre di più e con semplicità secondo me senza tentare di rivaleggiare la complicazione anche bolsa della concorrenza

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12769 il: 13 Gen 2014, 21:00 »
Ma siete convinti che un nuovo nome o una campagna pubblicitaria intensiva possa fare la differenza? Alla fine è già fuori da 1 anno, bene o male dovrebbero già saperlo le persone che wii u esistere non è un wii. Forse le persone aspettano un prezzo più consono, oppure si sono stancate di Mario e tutti i suoi derivati. A vederla nei centri commerciali non è che faccia sta bella impressione eh. Graficamente non ha nulla che giustifichi la differenza di 100€ rispetto a d'una ps360 ed il pad è qualcosa che di più cheap non potevano. Semplicemente immagino che sia una console che farà la stessa fine di gamecube psvita dreamcast (più o meno) vivacchierà fino alla fine del suo ciclo vitale. Riguardo al paragone di giobbi tra Mario gatto e knack :-D beh, la ps4 è stata venduta perché Sony ha azzeccato tutto. Nintendo non ha azzeccato una fava.
oneloveforchi

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12770 il: 13 Gen 2014, 21:19 »
Per quanto mi riguarda, io penso che a sto giro Nintendo abbia toppato (commercialmente parlando) e non penso che WiiU possa risollevarsi.

Bisogna che cerchino di capire le differenze tra Wii e WiiU e al prossimo giro ripropongano una console più simile a Wii.

Per quanto riguarda Ps4, io direi di aspettare. Un buon lancio non significa necessariamente una console di successo di massa (e con successo di massa intendo numeri da Ps1, Ps2 o Wii).

Offline Raven

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.558
  • Always offline
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12771 il: 13 Gen 2014, 21:21 »
Ma siete convinti che un nuovo nome o una campagna pubblicitaria intensiva possa fare la differenza?

No, per niente. Se è stata una presenza irrilevante per un anno senza concorrenza non si vede come le cose possano cambiare adesso che questa c'è, macina vendite su vendite ed ha il supporto di tutta l'industria, solite cose arcinote insomma. Però, data la situazione, un tentativo disperato di ribaltare tutto a 360 gradi ci starebbe eccome, e visto che potrebbero permetterselo darebbe anche una bella spinta di immagine.  Dopo tutto anche Microsoft l'ha fatto con Xbox One ancor prima che la console uscisse, rendersi conto che un progetto è totalmente fallimentare e cercare di cambiare una situazione negativa va visto anche come un merito. Sempre meglio che vivacchiare e tirare a campare per altri due anni che è lo scenario più probabile anche per me, attualmente.
Most Wanted : Shenmue 4

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12772 il: 13 Gen 2014, 21:37 »
Neanch'io pedro
Ma tra vendite nulle e vendite stratosferiche a la Wii ci sono vie di mezzo che possono comunque risultare remunerative e soprattutto tenere in piedi un interesse per console nintendo da collegare a schermi grandi, che è' quanto interessa a me.

E no il Gamecube ha poco a che fare con il Dreamcast.

Per il paragone con Knack significa puntare sul discorso che la qualità per un certo tipo di giochi e' lì'
In ottica bimbi quindi soprattutto ma è anche vero che ai genitori di educare può importare fava.

Sony ha avuto il buon senso di non voler fare la creativa a tutti i costi a parte il plus, evoluzione se vuoi scontata ed è quello che i più vogliono evidentemente: call of duty e Madden con grafica un po' più pompata senza dover utilizzare un pc che collegare un pc alla tv e' complicato o antiestetico.

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12773 il: 13 Gen 2014, 21:49 »
Ma siete sicuri che Nintendo non ci guadagni con wii u? Cioè se la console non è in perdita ed i loro giochi vendono comunque bene, non vedo sto gran problema eh. Che Nintendo non abbia un market share alla Sony /Microsoft si sa da tempo immemore, checché se ne dica sulle vendite della wii.
La situazione di psvita è terribile, quella si. Ma quella di Nintendo proprio no
« Ultima modifica: 13 Gen 2014, 21:54 da pedro_se_rooot »
oneloveforchi

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12774 il: 13 Gen 2014, 22:05 »
Sembra che Nintendo inizierà a guadagnare soldi da WiiU a breve (o forse già adesso non è più in perdita).
Quindi sì, la situazione non è affatto drammatica e "nintendoom" non ha senso di esistere (come al solito).

Anzi, quello che molti gamers non realizzano è che Nintendo sta meglio di Sony:

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=96284482&postcount=1

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=95572336&postcount=1

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12775 il: 13 Gen 2014, 22:13 »
La console può pure essere venduta in attivo, ma se rimane sugli scaffali ci fai poco; e con una base installata del genere, le vendite del software di sicuro non coprono le spese di sviluppo.
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12776 il: 13 Gen 2014, 22:15 »
Non ne sarei così sicuro. Pare che con Gamecube Nintendo non abbia perso soldi. Ed è tutto da dimostrare che WiiU farà peggio di Gamecube.

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12777 il: 13 Gen 2014, 22:17 »
Ed è tutto da dimostrare che WiiU farà peggio di Gamecube.
Come pure il contrario.
Rispondevo in merito alla situazione attuale ;)
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12778 il: 13 Gen 2014, 23:08 »
La console può pure essere venduta in attivo, ma se rimane sugli scaffali ci fai poco; e con una base installata del genere, le vendite del software di sicuro non coprono le spese di sviluppo.

Dubito che due milioni di new super mario bros u non coprano le spese di sviluppo :)

Tra l'altro i costi in nintendo sono in share tra tutto non ha manco senso parlare di titoli singoli in genere

Offline Dan

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.675
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #12779 il: 13 Gen 2014, 23:32 »
Non sono sicuro che la cosa implichi che Nintendo faccia giochi con due lire, però dubito che ci sia rientrata facendo 700.000 con Pikmin e 1,6mln con Mario 3D (posto che questo ha ancora margine di vendite).
.: R.I.P. :.
Hideo Kojima (1963-1998)