Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084624 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline ubcampio

  • Iniziato
  • Post: 54
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2520 il: 25 Mag 2012, 15:13 »
Melchio sei un niubbo dell'hype! :D
Concordo pienamente! :)

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.546
    • The World Anvil
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2521 il: 25 Mag 2012, 15:40 »
Kirby ha venduto più di 600.000 copie in Jap e più di 400.000 in US.

In genere Kirby vende meno in Europa, magari lo sanno ed hanno limitato il numero di copie boh.

Tieni conto che comnq questi titoli non hanno la concorrenza dell'usato, che é anche causa dell'abbassamento del nuovo altrove ( i bambini non rivendono Kirby)

Dai giobbi, Assassins Creed vende 5 milioni di copie e il prezzo crolla.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2522 il: 25 Mag 2012, 16:47 »
Melchio sei un niubbo dell'hype! :D
Concordo pienamente! :)
Riperquoto! :D



Dai giobbi, Assassins Creed vende 5 milioni di copie e il prezzo crolla.
Già, ma nel momento in cui AC raggiunge il mezzo milione, viene annunciato AC2.

Nintendo non fa beneficenza, ma va riconosciuto che, al posto di Nintendo, una Ubisoft qualunque farebbe un update annuale di Smash Bros e Mario Kart, e un Mario Galaxy ogni 16-18 mesi. Inoltre Nintendo non butta Mario Galaxy sul mercato pensando "vediamo come va e poi al massimo miglioriamo col sequel". Nintendo mette, in genere, tutta la qualità possibile al primo tentativo, perché molti suoi titoli escono in uno, massimo due episodi su un singolo hardware. Il che appunto porta a sorprese come Galaxy 2, che contro ogni previsione è migliore dell'1 fin dalle primissime battute. In effetti un altro tormentone interessante è che mentre i sequel di titoli third party vengono sempre attesi come "bigger e better e alla faccia do' cazz ci mancherebbe altro", un sequel Nintendo sullo stesso hardware viene sempre anticipato come "mero data disk, non lo compro". Accadde su quest'isola felice, con Metroid Prime 2. E qualcun altro, su quest'isola felice, ha detto poco tempo fa che Galaxy 2 non l'ha preso "because data disk".

Che ci sia un grosso bias, mi pare evidente. C'è proprio adesso un thread su GAF dove si sta discutendo l'argomento.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2523 il: 25 Mag 2012, 17:03 »
Eh lo so ragazzi, non l'ho fatto di proposito..mi è capitato davanti e l'ho visto. Stasera 1 litro di Tennent's e vediamo se mi scordo tutto
.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2524 il: 25 Mag 2012, 17:10 »
Ma no Melchio, l'hype dev'esserci a prescindere!
L'E3 è la festa dell'hype tradito, anzi senza tradimento quasi non c'è sfizio!

Bisogna arrivare il più hyppati possibile all'evento, se poi lo guardi in compagnia diventa un'esperienza.
Mi ricordo anche quando venne presentato Other M, io e Neon che ci abbracciavamo piangendo e Ganon che diceva "ma cos'è Metroid? si mangia?"
Il giorno prima si era spippettato sul Call of Duty.

Certo poi abbiamo pianto anche quando abbiamo giocato Other M, li c'è stato il tradimento in differita, roba impagabile!

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2525 il: 25 Mag 2012, 17:31 »
Il fatto è che l'hype si dovrebbe creare con delle promesse o aspettative alimentate da qualcosa di un attimino piu' consistente di fantasie e sogni! A vedere quel video mi sento pugnalato anche prima che inizi la festa!
Cmq si, l'e3 è un rito inutile quanto affascinante, saro' li davanti al pc con succhino di frutta e merenda :)
.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2526 il: 25 Mag 2012, 18:10 »
Io questa console la prenderò a prescindere per dei semplici motivi.
Nintendo è rimasta l'unica a sviluppare giochi only... Sono certo di trovarmi delle vere esclusive non che poi finiscono sistematicamente su pc iPhone android pastine patatine e paytv e bla bla.
Nintendo è rimasta una delle poche a sviluppare giochi giapponesi, le robe occidentali mi fanno un schifo, gusti personali ovvio.
Nintendo è rimasta l'unica a sviluppare console che si basano sul gioco e il divertimento, insomma è rimasta indietro di minimo 25 passa anni e ne son felice.

Va presa dai, che vadano anche le specifiche...

Aldilà che vadano su iphone o no chissene, il discorso forse é che sono meno generiche e più legate alle caratteristiche hardware e metodo di controllo della console.

Medesime motivazioni per il resto, con in più che da padre é nettamente una console più adatta alle bambine come proposta complessiva.

Ah anche che nintendo i giochi sa farli, gli altri non sempre spesso escono dei gran contenitori vuoti che ho rimesso su ieri per mia figlia il FFCC per gamecube, titolo mediocre soprattutto in single, che in confronto alle produzioni odierne sembra un concentrato di gameplay.

Ed é fatto dal team Z di square, quello che utilizzano per tirar su i ragazzini..

Offline Wiizpig

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2527 il: 25 Mag 2012, 18:14 »
Eh, è quel che dico, i prezzi assurdi del software stan solo su console Nintendo, [...]

Su 360 cmnq cala qualsiasi cosa, il flop tipo Too Human e il million seller.

Err... no. :)

La roba che "tira" su PS360 come il Call of Duty più recente tiene il prezzo benissimo anche a distanza di mesi, esattamente come i sempreverdi Nintendo. E di solito è la combo "uscita sequel + forte orientamento al multiplayer online" che quasi in automatico fa crollare le quotazioni della "vecchia" versione, ma ovviamente Nintendo, che in media non sforna un sequel diretto con cadenza annuale e men che meno punta in modo deciso sul multiplayer online per i suoi prodotti first/second party, e tenuto conto delle pluricitate code e differenti dinamiche di acquisto/rivendita del gioco, risente molto meno del fenomeno.
Un po' troppe giustificazioni con "il sequel deve essere diretto"

http://www.amazon.co.uk/Call-Duty-Modern-Warfare-Xbox/dp/B00511T4NW/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1337957660&sr=8-1 "Sequel" annunciato

http://www.amazon.co.uk/Nintendo-RVLPRK5E-Kirbys-Epic-Yarn/dp/B003ZCH7DI/ref=sr_1_1?s=videogames&ie=UTF8&qid=1337957723&sr=1-1 "Sequel" non solo già annunciato, ma pure già uscito; certo, non era diretto.
Di base poi questo (al lancio) costava meno del gioco 360, eh.
Semplicemente è calato molto meno.

Mario poi è annuale, ma anche lì quasi mai i sequel "non sono diretti".
Sarà solo per questo che, ancora, vediamo questo prezzo...

http://www.amazon.co.uk/Super-Mario-Galaxy-2-Wii/dp/B002BSA388/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1337957910&sr=8-1

?

Poi stiamo comunque parlando di CoD (e basta) contro una moltitudine di giochi che non calano.

http://www.amazon.co.uk/Microsoft-BE042-Halo-Reach-Xbox/dp/B002BSH9JY/ref=sr_1_1?s=videogames&ie=UTF8&qid=1337958109&sr=1-1 tanto per dire.

Citazione
Il problema è che sembra (correggimi se sbaglio) tu voglia far passare l'utenza PS360 come una marea sterminata di fini intenditori che comprano la roba meritevole, mentre l'utenza Wii fa fallire i prodotti terze parti validi.
No, ho detto qualcosa tipo "quella Wii è persino peggio di quella 360/Ps3".
E ce ne vuole.
Cioé, l'utenza attuale intesa come massa fa schifo ovunque, da iOS a Playstation 3, penso sia innegabile visto che si parla di gente disinformata che compra quel di cui sente parlare bene.
E' così in ogni campo, non è gente che gira su forum per discuterne.

Solo che su console HD perlomeno si son visti meno prodotti meritevoli floppare (a differenza del Wii le poche volte che qualcosa meritevole di terze parti ci è arrivato)... o saranno le terze parti che su HD ci riprovano ANCHE se qualcosa non ha venduto moltissimo (Rayman con il sequel annunciato) mentre eventualmente Capcom si ripenserà 5-6-7 volte prima di portare di nuovo qualcosa come Tatsunoko vs. Capcom su Wii.

Tra l'altro fastidiosissimo il richiedere sequel su sequel proprio su quei "pochi giochi che han venduto".
"XD ho conosciuto Suda con No More Heroes, che giocone, adesso voglio il 3, 4, 5 e 6 su Wii U"
Al pari dell'utente medio di Assassin's Creed n'altro po'.

Che nemmeno sulle altre piattaforme venda sempre la qualità è vero, anche se dipende un po' dall'esempio.

Per la lista di giochi scontati ben venga, tante mediocrità e giochi direttamente dimmé ma almeno sono calati.
Citazione
Tutto questo per dire che forse, più che guardare l'utenza Wii, si dovrebbe analizzare l'utenza home Nintendo in generale: che da molti, troppi anni ha dimostrato di guardare con sospetto a qualsiasi cosa che non sia un prodotto first/second party.
Beh, critico il Wii per questo, ho paura sul Wii U per questo e sono d'accordo con te su questo quando citi anche il Gamecube. (che comunque aveva un installato due righe diverso rispetto al Wii, grazie che RE 4 ha venduto meglio su Wii, c'era un'utenza disperata per assenza di giochi :S)

Quindi direi che siamo d'accordo, ma proprio con il Wii "super console che vende 40000 miliardi di pezzi" dobbiamo continuare a fare questi discorsi? una differenza hardware/software che fa rabbrividire + le poche volte che sono uscite cose come Zack & Wiki han floppato = utenza dimmerda.

E' sensato giustificare il Gamecube e criticare il Wii, per me.
Poi su Wii mica guardano solo ai first/second; guardano a Carnival Games.
Codice Amico Nintendo 3DS: 1977-0145-8907 . Xbox LIVE, PSN, Steam & Game Center ID: Wiizpig

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2528 il: 25 Mag 2012, 18:40 »
Un video fatto di numeri che cerca di dimostrare (che ci riesca o meno, non commento) che WiiU sarà nettamente più potente di 360 e PS3

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=OcnsG11MRE8#!
video più noioso della storia.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2529 il: 25 Mag 2012, 18:46 »
utenza disperata per assenza di giochi

Questa è la cosa per me più ridicola di tutte, ed è anche uno dei noccioli della questione.

Qua e là leggo di gente che "I have more than 100 PS2 games". E uno che ha recensito, da solo, 145 giochi N64.

Con tutta la buona volontà, c'erano 100 giochi su PS2 che valesse la pena avere e tenere?

Con tutta la buona volontà, quanti sanno che su N64 sono usciti tutti quei giochi (in totale sono il doppio)?

Con tutta la buona volontà, possiamo dire "non ci sono giochi" per una determinata console?


Dipende tutto 1) dalle aspettative, e 2) da quello che ti interessa giocare.


Se non hai paura di sperimentare, "non ci sono giochi" è una cazzata. Vedi chi ha 100 giochi PS2, e 145 giochi N64.

Se vuoi giocare sempre la stessa roba, andare sempre col culo parato e al caldo, se hai così tanta paura di buttare via i soldi, se da una console "ti aspetti" X, Y e Z, allora "non ci sono giochi" è una giustificazione per la tua paura. Ma non è la verità.

Dimmi "questa roba non mi interessa" o "questa roba non la toccherei con un bastone anche se non l'ho provata e non so come sia". Perché poi, 10 anni dopo, si aprono i thread "ehi ma 'sto giochino del cazzo che tutti hanno snobbato quando è uscito 10 anni fa perché era palesemente per bambini ritardati e tutte le riviste gli hanno dato 72 su 100, ma lo sapete che è proprio carino e divertente?".

Nel frattempo, compro RE4 Wii, che magari avevo su GC e anche su PS2, perché "non ci sono giochi".

Sull'altra sponda, mi chiedo come mai tutti i de profundis già celebrati per PS Vita: i giochi disponibili sono le solite minestre riscaldate che, secondo la logica "per Wii non ci sono giochi perché mancano i giochi che Sony ha", è impossibile che non vendano come il pane e non raggiungano il rapporto di 1:1 tra hardware e software.

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2530 il: 25 Mag 2012, 20:11 »


Dipende tutto 1) dalle aspettative, e 2) da quello che ti interessa giocare.


(Shhh, questa roba non si può dire su un forum di "hardcore")

Ma come!?! Non lo sai che esiste il bello e il brutto "oggettivo"???  :)

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2531 il: 25 Mag 2012, 20:32 »
Ma no Melchio, l'hype dev'esserci a prescindere!
L'E3 è la festa dell'hype tradito, anzi senza tradimento quasi non c'è sfizio!
..
E infatti era azzeccatissima la gif di NeoGaz col trenino dell'hype (da BTTF3) che corre a mazzetta per poi schiantarsi rovinosamente una volta iniziata la manifestazione. :D
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Wiizpig

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2532 il: 25 Mag 2012, 22:23 »
Tutto quel post perché ho detto quella frase su Resi 4? conosco fin troppa gente che ha comprato Resi 4 Wii Edition solo perché non c'era di meglio in quel periodo su Wii, e quindi per conoscenze personali ho scritto quella cosa.
Tutti che lo avevan già giocato su Cubo, ovvio.

Da qui la parola "disperazione": pur di usare il Wii compro qualcosa che altrimenti non avrei comprato, se ci fosse stato di meglio, di giochi inediti per dirne una.
Ma vi offendete se dico questo? non mi sembra un pensiero fuori dal mondo: i giochi "da disperazione" esistono su tutte le console, solo che solitamente sono al day-one, tipo Street Fighter 4 su 3DS.

Su Wii ogni tot. mesi i poveretti con solo quella home console venivano costretti a hypare roba a cui non erano poi così interessati.

Chiuso questo discorso adesso vado sul personale, nel senso la mia situazione:
Tutto il discorso dell'osare, del cambiare gusti ecc. lo faccio eccome, ma non con il Conduit di turno, non con la roba esaltata perché "non c'è altro": personalmente i miei gusti son cambiati in questa generazione con console che mi han fatto scoprire in ritardo generi come picchiaduro e shmups, "romanzi interattivi" e altro, non con il Wii che ha continuato (in maniera altalenante) con i generi che già giocavo.

Ti dico quindi la prima parte, e siamo d'accordo: roba che non tocco manco con un bastone in molti casi, ma fidati che non aprirò un topic tra 10 anni su Goldeneye Wii remake capolavoro fine di mondo che usa il motion in maniera sensazionale :-[ la roba che sperimentava in maniera intelligente tipo Wii Music l'ho comprata (senza guardar recensioni, solo per sensazioni positive mie e commenti di utenti), le robbe per far numero e avere 20494 giochi Wii le lascio dove sono: perché come dici tu, vogliamo far finta che esistano, che ne so, 100 giochi meritevoli su Wii?
Codice Amico Nintendo 3DS: 1977-0145-8907 . Xbox LIVE, PSN, Steam & Game Center ID: Wiizpig

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2533 il: 25 Mag 2012, 23:08 »
Tutto quel post perché ho detto quella frase su Resi 4?
Ma no, figurati. Tutti i miei post derivano da un eccessivo interesse e dalla relativa voglia di discutere.


conosco fin troppa gente che ha comprato Resi 4 Wii Edition solo perché non c'era di meglio in quel periodo su Wii, e quindi per conoscenze personali ho scritto quella cosa.
Tutti che lo avevan già giocato su Cubo, ovvio.
Su Wii ogni tot. mesi i poveretti con solo quella home console venivano costretti a hypare roba a cui non erano poi così interessati.
E queste sono cose che non comprendo. Mi preoccupa quell'"ovvio" che hai scritto. E altrettanto mi preoccupa quel "costretti a hypare". È un passatempo, ma troppa gente ne fa una battaglia ideologica per motivi che poi non riesce a spiegare in modo razionale e convincente. È quasi come dire "ho dovuto comprare Il Signore degli Anelli in paperback pur avendolo già in hardback, perché non c'era altro da leggere, o meglio, c'era Twilight ma ommioddio piuttosto che leggere Twilight...". Veramente?

La similitudine è esasperata perché il mercato librario è ben diverso... ma dubito che in campo librario, piuttosto che tentare qualcosa di nuovo, ci si ostini a rileggere (e ricomprare!) quello che si è già letto più volte. Soprattutto se piace leggere. Invece, se piace giocare, si ricompra un gioco che si ha già perché "non c'è nient'altro". E come si fa a decidere che gli altri giochi non sono degni di interesse? Leggendo recensioni "ufficiali", spesso prezzolate o noncuranti, o commenti su forum di puzzonasisti? O ascoltando podcast fatti dagli stessi utenti puzzonasisti dei forum? ;)



i giochi "da disperazione" esistono su tutte le console, solo che solitamente sono al day-one, tipo Street Fighter 4 su 3DS.
Ma perché uno si compra una console al day one se non ci sono giochi che gli interessano? Vedete che c'è qualcosa di perverso alla base di tutti questi comportamenti? "È il mio hobby, quindi devo"? Maddeché, aoh?



non aprirò un topic tra 10 anni su Goldeneye Wii remake capolavoro fine di mondo che usa il motion in maniera sensazionale :-[
Mi sorprende solo che usi come esempio uno dei pochi titoli Wii che hanno goduto di una certa considerazione (nel senso di "hanno avuto thread più lunghi di 20 pagine circa"). E io non parlavo di giochi fine di mondo riscoperti 10 anni dopo (sarebbe un controsenso: se sono fine di mondo, lo si nota quando escono). Parlavo di titoli degni di essere giocati, snobbati all'uscita per motivi che non sono l'esperienza diretta, e ripescati nel cestone delle offerte o in emulazione qualche anno dopo, diventando degli sleeper hit fuori mercato.



come dici tu, vogliamo far finta che esistano, che ne so, 100 giochi meritevoli su Wii?
Io non parlavo affatto di far finta. Dicevo solo che per ogni data console, e per ogni utente, esistono più titoli che quell'utente troverebbe meritevoli (se solo li provasse), di quanti riesce anche solo a immaginare che possano esisterne (perché, per vari motivi, non li prova). Io 100 giochi per PS2 non li so nemmeno elencare, figuriamoci se posso dire che è impossibile che ce ne siano davvero 100 che potrebbero piacermi.

Negli ultimi tempi io, rigiocando vecchi giochi senza paturnie da console war o da confronti tecnici, sto rivalutando titoli che all'uscita mi delusero. Perché non erano quello che mi aspettavo, perché le recensioni avevano detto A e io invece volevo dire B, perché le scalette, perché il controllo analogico, perché sull'altra console non era così... E sto parlando di rivalutare giochi anche di una certa caratura. Figuriamoci che cosa si nasconde in quel mucchio di giochi che, fino a che uno non li prova, sono merda "a prescindere" perché IGN ha detto, perché programmatore fighetto ha detto, perché gli opinion leader dei forum e dei blog hanno detto, perché il podcast ha detto, e perché "tutti sanno che su quella console i giochi veri li fa solo XYZ".

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2534 il: 26 Mag 2012, 01:48 »
Nintendo che considera qualcosa come Facebook uno strumento importante per promuovere
una console solamente annunciata, mi suona piuttosto inedito

https://www.facebook.com/WiiU


C'è anche Reggie che vi da il benvenuto, i commenti sono esilaranti :D
http://www.youtube.com/watch?v=0Wg_rkaEhGc&feature=share