Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084614 volte)

0 Utenti e 7 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2340 il: 18 Mag 2012, 12:40 »
Io penso sia solo ora di portarli ad uno step successivo. Nessuno, non io almeno, pretende da Wii-U roba da PC ultrapompati, ma almeno titoli che siano in grado di affiancarsi a quanto hanno fatto vedere PS3 e 360 in questi anni.

E questo lo otterremo certamente.

Ma, come detto, puoi stare più che certo che per moooooolte persone ci sarà comunque un problema di obsolescenza tecnologica nel confronto WiiU / next-nextgen.

Fidati. :P

Ma credo che anche per Turrican sia così, solo dice che se Bach fosse ascoltabile solo sul mp3 cinese si terrebbe quello invece di passare a scanu sul superstereo.

Esattamente. ;D
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2341 il: 18 Mag 2012, 12:43 »
puoi stare più che certo che per moooooolte persone ci sarà comunque un problema di obsolescenza tecnologica nel confronto WiiU / next-nextgen.

Non ho nessun dubbio a riguardo, figurati  :yes:

D'altronde, si criticano anche titoli che sfidano i limiti delle console più performanti per spingersi al fotorealismo estremo, figuriamoci se non ci saranno persone che avranno da ridire su Nintendo che viaggia con una generazione di ritardo  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2342 il: 18 Mag 2012, 14:54 »
Dolphin su pc fa davvero paura...ai tempi i video di galaxy mi fecero impallidire.
.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2343 il: 18 Mag 2012, 16:07 »
No guarda, per come la vedo io il paragone ci sta tutto. Io non chiedo da Mario Galaxy grafica più pompata ma che si veda bene sullo schermo che ho. Che non è un astronave ma un oggetto di uso comune. Cioè ascoltare Bach su un supporto decente e su un impianto decente. Nintendo invece mi ha chiesto di ascoltare in cuffia in mp3 scrauso. Per gli altri giochi, quelli realistici, la cosa peggiora perchè si chiede di ascoltare Bach in mp3 e con cuffia scrausa e suonato con la pianola.

peppe semplificando il problema é semplicemente lo schermo che hai o meglio l'accoppiata schermo/wii.

Ultimamente tengo il wii principalemnte su un led a 22" e si vede molto bene, direi meglio che su crt dopo attenta regolazione.
Ergo non é un dato molto "oggettivo", dipende dallo schermo e dalla distanza a cui intendi stare dallo schermo.

Su uno schermo piccolo come quello riportato le differenze tra wii e 360 ad esempio calano sensibilmente, ci sono come complessità ma il wii non risulta fastidioso anzi.

Dipende anche dai giochi, Skyward resta osceno ma quelli fatti bene (kart, galaxy, donkey kong etc...) son molto carini e spesso a 60fps.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2344 il: 18 Mag 2012, 16:21 »
:o Mario sunshine in HD!!!! È eccelso!!!!!!!!!!

Ringrazio RayX per aver clamorosamente confermato quello che dicevo su Mario Sunshine HD :D

Seriamente, la cosa non è opinabile. Un pugnetto di poligoni e texture quasi inesistenti. Può piacere, d'accordo, ma non diventa 7th gen solo con i 720p. È l'esempio perfetto di art direction vs horse power.

Non credo che in Nintendo siano così scemi da proporre delle HD Collection senza ritoccarle. Del resto parliamo della compagnia che quando ripubblicò su SNES i Mario 8-bit, fece un completo restyling grafico-sonoro. Della compagnia che per ripubblicare Ocarina of Time su 3DS, l'ha migliorato graficamente al punto che io dubito di poter tornare serenamente all'originale.

Poi tanto li compriamo lo stesso anche se sono solo degli upscaling, e in Nintendo lo sanno. Ma fino a quando non sarò smentito, spererò bene.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2345 il: 18 Mag 2012, 17:57 »
Il fatto è che Sunshine in HD sarebbe assolutmente godibile anche con i televisori 4K, mentre Sunshine così com'è oggi è sporchissimo su uno schermo LCD.
Certo io me lo godo lo stesso perchè è un capolavoro, ma ritengo che Peppe stia dicendo qualcosa di molto ragionevole.

Un esempio clamoroso è ad esempio Little King's Story, un capolavoro rovinato dalla risoluzione dimmerda.
Per me resta un capolavoro, chiaramente, ma chi non è affine all'accontentarsi e prendersi solo il buono, non ci si avvicina nemmeno.

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2346 il: 18 Mag 2012, 19:38 »
Il fatto è che Sunshine in HD sarebbe assolutmente godibile anche con i televisori 4K, mentre Sunshine così com'è oggi è sporchissimo su uno schermo LCD.
Certo io me lo godo lo stesso perchè è un capolavoro, ma ritengo che Peppe stia dicendo qualcosa di molto ragionevole.
Ma guarda Ray, io rido soltanto perché sono convinto che Sunshine sia l'esempio sbagliato.

D'altra parte, Galaxy...

O meglio ancora, Zelda: The Wind Waker, che in HD appare DEVASTANTE.



Comunque il discorso non è semplice, e non si può riassumere con "Fanculo Nintendo checcazzo ci voleva a fare il Wii HD". Se il Wii fosse in HD, non avrebbe la softeca che ha, e probabilmente neppure il controller che ha.

Al tempo del NES, giochi belli e giochi brutti erano più o meno sullo stesso piano tecnico. Non potevi intuire dalle foto se un gioco era un grande progetto, o se era una porcata venduta con un nome che avrebbe venduto comunque. A priori, Silver Surfer poteva valere quanto Duck Tales.

Già coi 16-bit cominciavi a vedere che le produzioni AAA si differenziavano da quelle di minor pregio anche per una perizia tecnica PALESEMENTE minore.

Negli anni successivi, e specialmente con l'arrivo dei poligoni, si è creato lo scisma netto tra prodotti ad alto budget e a basso budget. Poligoni a nudo, texture orrende e nebbia in Val Padana non si nascondono facilmente.

Arriviamo all'HD. Oggi il prodotto a basso budget si difende con la comoda etichetta "indie", con il fan/nerdbait alla Supeeeer Meat Booooyy!!!, o giustifica la sua pochezza tecnica gridando "I'm for casualoni! Fitness! Singstar! Kinect!". Sono anni che non vedo dal vivo un tie-in per console casalinga, ma noto che pullulano su DS ed erano CENTINAIA su PS2, mentre in generale scarseggiano su PS360. E quanti giochi di calcio c'erano fino all'epoca 32-bit, e quanti invece adesso? Perché il prodotto a basso budget non può competere sul piano dell'HD, e quindi non viene nemmeno concepito, perché i soldi non permettono di dargli quel look sufficiente a farsi comprare. Su DS, invece, poca spesa, tanta resa, e non solo per motivi di target.

Mi sembra che qualcuno fatichi a capire che il fatto stesso di dover essere in HD pregiudica la completezza, la varietà (vedi Shadows of the Damned) o addirittura il concepimento di un gioco, per questioni di budget. L'HD ha impoverito la varietà del software, ha allungato tempi e costi, ha ucciso sviluppatori che in SD avevano costruito la loro gloria e fortuna. E l'obsolescenza hardware è accelerata, perché ora le console HD competono direttamente col PC, mentre prima la softeca console era profondamente diversa e giocare SOLO su PC escludeva l'utenza da titoli AAA che c'erano solo su console. Oggi, c'è tanta gente che per la 8th gen pensa di abbandonare le console, perché "il PC fa tutto e meglio".

Ovviamente il trend è irreversibile, perché ormai i televisori sono in HD e indietro non si può tornare. Ma poi non stupiamoci se, nei prossimi anni, i portatili diventeranno le console con la maggior varietà e il miglior rapporto qualità/prezzo, se molti generi che amavamo giocare sul grande schermo diventeranno solo portatili per problemi di budget (chi ha detto JRPG?), se il mercato delle console casalinghe arriverà all'omologazione completa. E se, naturalmente, Nintendo continuerà ad essere quella che cerca di spendere meno e ha l'hardware sub-performante, ma idee vincenti. Poi qui penso che ci sia anche un interessante discorso sulla concezione giapponese del videogioco VS quella occidentale, ma rimandiamolo.

L'HD ha profondamente cambiato la concezione delle console casalinghe ("ma non legge i BR/DVD/mkv/mp3!!!!!!!!!") e il loro software, e dal cilindro - di Nintendo o di chiunque altro - dovrà uscire un coniglio molto molto grosso perché la console "maggiore" continui ad avere un senso. Chi ha bisogno di un altro media center se ha già PS3 o, più probabilmente, una smart TV? Il giochino del movie player da 600$ è finito. E in casa Nintendo, la coesistenza di brand sia su console home che su portatile potrebbe essere un presagio del futuro, invece che il solito tentativo di spremitura di brand come *coff* Uncharted *coff*...

Ci vuole veramente un babbeo cosmico per dire "Xenoblade meritava una realizzazione tecnica migliore e il Wii me l'ha castrato, fuck you Nintendo!!!!!!!!!!". Xenoblade in HD non. sarebbe. mai. stato. creato, stupid. Il motivo è chiaro a qualunque gattino.



E il caro amichetto che dice "la forza bruta è indispensabile perchè la voglio io e la vogliono i giocatori, anche se non sanno di volerla"... ma no, meglio non commentarlo.



PS: il controargomento "aaaaah coi fanboy Nintendo non si può ragionare" sta un tantino uccidendo le discussioni, e anche noi giocatori.

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.835
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2347 il: 18 Mag 2012, 19:53 »
Xenoblade in HD non. sarebbe. mai. stato. creato,

Questa è una delle più grandi verità che abbia mai sentito su questo foro. Non sono d'accordo proprio con tutto quello che dici nel post, ma questa affermazione merita stima e rispetto. Su console HD sarebbe stato l'ennesimo parto castrato dei monolith...
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2348 il: 18 Mag 2012, 19:57 »
IMHO è fuorviante dare la colpa all'alta definizione.

Il momento di crisi del mercato (perchè per me siamo in crisi, non particolarmente di natura economica - anche se... - ma di idee e di innovazioni) è quasi totalmente legato ai budget stratosferici. Che han cominciato ad essere tali già nel corso della precedente generazione.

A quel punto è ovvio che si mette in moto tutto un meccanismo che disincentiva il rischio, e la frittata è fatta: generi che spariscono del tutto, altri che monopolizzano le attenzioni dei publisher, difficoltà nel mettere in piedi una seria concorrenza, scarsa propensione alla realizzazione di prodotti fuori da certi canoni, e last but not least mettiamoci pure qualche sviluppatore di troppo che ci rimette le penne.

Se sono favorevole al new deal post-Yamauchi di Nintendo non è certo perchè il gigante di Kyoto è la mia software house preferita, ma perchè guardando a 360° il mercato proprio non riesco a vedere granchè di positivo in un mercato che è guidato da queste regole: contenere i costi (di sviluppo, ma non solo) IMHO è l'unica strada percorribile per non fare andare a puttane questo meraviglioso hobby che è il videogioco.
« Ultima modifica: 18 Mag 2012, 20:47 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Akidaso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.123
  • Flickr.com/photos/akidaso
    • http://www.flickr.com/photos/akidaso/
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2349 il: 18 Mag 2012, 20:42 »
Galaxy in HD è la cosa più bella che abbia visto tecnicamente finora :o
Ma Zelda wind???? Pure quello pazzesco... Li rivoglio tutti in HD i giochi su wiiU.
Tutti, hai capito Nintendo? TUTTI

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.137
  • Gnam!
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2350 il: 18 Mag 2012, 23:34 »

Un esempio clamoroso è ad esempio Little King's Story, un capolavoro rovinato dalla risoluzione dimmerda.
Per me resta un capolavoro, chiaramente, ma chi non è affine all'accontentarsi e prendersi solo il buono, non ci si avvicina nemmeno.

Mmm little king's ha vari problemi  come visualizzazione, non dipende solo dalla risoluzione.
Su crt o hd di vede quasi eguale (male).

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2351 il: 19 Mag 2012, 00:38 »
Galaxy in HD è la cosa più bella che abbia visto tecnicamente finora :o
Ma Zelda wind???? Pure quello pazzesco... Li rivoglio tutti in HD i giochi su wiiU.
Tutti, hai capito Nintendo? TUTTI
Pensa che io non vedo l'ora di fare un nuovo upgrade al PC per arrivare ad avere il Wii emulato perfettamente (almeno in termini di velocità),
così, inculo a Nintendo ed al WiiU, mi rigioco quella decina di capolavori Wii in HD!!!

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2352 il: 19 Mag 2012, 01:19 »
Il fatto è che Sunshine in HD sarebbe assolutmente godibile anche con i televisori 4K, mentre Sunshine così com'è oggi è sporchissimo su uno schermo LCD.
Certo io me lo godo lo stesso perchè è un capolavoro, ma ritengo che Peppe stia dicendo qualcosa di molto ragionevole.
Ma guarda Ray, io rido soltanto perché sono convinto che Sunshine sia l'esempio sbagliato.
Si sono d'accordo, ho anche preso forse lo screenshot meno rappresentativo. E comunque parliamo di un gioco GC e non per Wii (che checchè se ne dica, alla fine si rivelato visibilmente più potente del GC).

E ribadisco che oggi un Sunshine in HD, anche lasciando tutto com'è sarebbe nettamente più godibile.
Ne sono la prova i vai Jak & Dakster, Ratchet & Clank e Sly Cooper su PS3 portati di peso in HD.
Il materiale è vecchio e si vede, ma l'HD rende l'immagine pulita e gradevole.

Ma poi si, basta vedere Metroid Other M sul Dolphin e sembra quasi un gioco PS360 (ho detto quasi, non mi saltate addosso!!!).

E Peppe mi pare semplicemente dire questo: se anche WiiU fosse appena più potente di 360 e PS3 quando usciranno i competitors
pur potendo essere 10 volte più potenti di di WiiU, COMUNQUE, il limite inferiore è una risolzione nativa 720/1080p che assicura
almeno la pulizia grafica sui pannelli moderni.

Per il resto che scrivi riguardo all'HD che ha rovinato i giochi ce ne sarebbe tanto da parlare.
Sostengo tesi molto vicine alle tue, avevo preparato anche una bozza per un episodio di Gaming Effect per parlarne,
ma non l'ho più terminato. In realtà aspetto l'approssimarsi della chiusura del ciclo PS360 per tirare un po' le somme.

Però non vorrei discuterne qui, mi sembra veramente molto, troppo fuori argomento.

PS: il controargomento "aaaaah coi fanboy Nintendo non si può ragionare" sta un tantino uccidendo le discussioni, e anche noi giocatori.
Ma cosa te ne frega su su su, a me danno del Nintendaro e non accendo il Wii da Dicembre :)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2353 il: 19 Mag 2012, 01:49 »
Ci vuole veramente un babbeo cosmico per dire "Xenoblade meritava una realizzazione tecnica migliore e il Wii me l'ha castrato, fuck you Nintendo!!!!!!!!!!". Xenoblade in HD non. sarebbe. mai. stato. creato, stupid. Il motivo è chiaro a qualunque gattino.

Perdonami, ma questa mi sembra una sciocchezza bella e buona, oltre che del tutto gratuita.
Minimizzare le qualità complessive di Xenoblade per la grafica retrò è sicuramente un errore che non va fatto, ma insinuare che un progetto simile in HD non sarebbe mai stato, senza peraltro portare nessuna prova concreta che non sia una tua personale supposizione, in un processo alle intenzioni che non ha possibilità di riscontri oggettivi, giacchè Monolith, di proprietà Nintendo, su una piattaforma HD non ha ancora avuto modo di sviluppare, mi sembra altrettanto errato.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.748
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2354 il: 19 Mag 2012, 07:47 »
No guarda, per come la vedo io il paragone ci sta tutto. Io non chiedo da Mario Galaxy grafica più pompata ma che si veda bene sullo schermo che ho. Che non è un astronave ma un oggetto di uso comune. Cioè ascoltare Bach su un supporto decente e su un impianto decente. Nintendo invece mi ha chiesto di ascoltare in cuffia in mp3 scrauso. Per gli altri giochi, quelli realistici, la cosa peggiora perchè si chiede di ascoltare Bach in mp3 e con cuffia scrausa e suonato con la pianola.

peppe semplificando il problema é semplicemente lo schermo che hai o meglio l'accoppiata schermo/wii.

Ultimamente tengo il wii principalemnte su un led a 22" e si vede molto bene, direi meglio che su crt dopo attenta regolazione.
Ergo non é un dato molto "oggettivo", dipende dallo schermo e dalla distanza a cui intendi stare dallo schermo.

Su uno schermo piccolo come quello riportato le differenze tra wii e 360 ad esempio calano sensibilmente, ci sono come complessità ma il wii non risulta fastidioso anzi.

Dipende anche dai giochi, Skyward resta osceno ma quelli fatti bene (kart, galaxy, donkey kong etc...) son molto carini e spesso a 60fps.

Giobbi questa per me è un'arrampicata sugli specchi che equivale più o meno a: "eh ma se collego il lettore DVD allo scaler da 4000€ si vede quasi come il bluray". Ovvio poi che su una tv piccola, con una densità di pixel elevatissima, si veda "bene" ma equivale a dire "con le cuffie cinesi che ho non noto differenza tra Mozart in mp3 e quello in wav". Mettilo su un 50" e collegalo ad un impianto decente e poi vedrai come vengono fuori i limiti della macchina e dei contenuti in bassa risoluzione! Altrimenti chiudiamo il discorso perché qualsiasi sistema sul mio cellulare con schermo qhd da 4" si vede da dio! Io le scalette proprio non le vedo!
Sto discorso lo abbiamo già fatto in passato quindi la finisco qui peró to ricordo che nell'altro topic hai dato precisi consigli per gli impianti audio e poi vieni qua e dici che basta un 22" ed il gioco "giusto" per godersi il Wii. Non aggiungo altro.
@rayx: si intendo proprio quello che hai scritto! Per questo ho fiducia nel Wii u. Perché chiudo tranquillamente un occhio se il prossimo assassin creed su Wii u avrà qualche effetto in meno e soltanto 720p mentre su 720/ps4 andrà in fullhd (esempio inventato e volutamente esagerato) quando so che la base di partenza è già un buon risultato e posso contare sulle esclusive Nintendo.
« Ultima modifica: 19 Mag 2012, 08:00 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT