Autore Topic: Wii U, nuova home console Nintendo  (Letto 1084605 volte)

0 Utenti e 8 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2085 il: 04 Mag 2012, 11:01 »
Comunque gran parte dei problemi su certe mancanze software sono nate anche (e sopratutto) dalla potenza modestissima di Wii. Fosse stato allineato alle prestazioni di PS3 e 360, molti multipiattaforma sarebbero usciti anche sulla console Nintendo (parlo di Call Of Duty in primis, ma penso anche a Mass Effect o Assassin's Creed)
Breaking news, i Call of Duty sono usciti anche per Wii. A parte il secondo modern warfare. E non sono nemmeno male tecnicamente.

Assassin's Creed, è uscito su PSP in uno spin off che, per quanto mediocre, dimostra che con un po' di buona volontà
si sarebbe potuto fare qualcosa anche su Wii.


Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2086 il: 04 Mag 2012, 11:17 »
Breaking news [CUT]

Dai che hai capito il senso del discorso su...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2087 il: 04 Mag 2012, 11:18 »
con un po' di buona volontà si sarebbe potuto fare qualcosa anche su Wii.

Non vi è alcun dubbio, IMHO. :)

Posto che con il senno di poi si cambiano troppe carte in tavola (ad esempio: "eh, se la console fosse stata più potente gli sviluppatori occidentali l'avrebbero (meglio?) supportata", cui potrei rispondere "ma forse Nintendo l'avrebbe prezzata diversamente e non è detto che avrebbe riscosso altrettanto successo") mi limito a prendere atto di due cose.

La prima l'ho citata in precedenza: IMHO Nintendo ha ritenuto che le terze parti avrebbero fatto a pugni per sviluppare sulla console leader di mercato senza che lei dovesse muovere un dito. O un dollaro. ;D

Così NON è stato, e quando qualcuno si è reso conto che Wii era un po' più di un fenomeno passeggero era già troppo tardi sia per le terze parti (un gioco AAA non lo fai in 6 mesi) che per l'utenza cosiddetta "core" (i nintendari bene o male son rimasti a bordo, ma gli altri...)

(vedi anche questa illuminante intervista a Svensson di Capcom)

La seconda un po' si riaggancia a quanto detto in precedenza: in ogni caso c'era un mercato (potenziale) ENORME che è stato di fatto lasciato a sè stesso, lasciando sul campo a mio avviso un mucchio di quattrini. Quando l'Activision di turno in qualche modo si impegna e riesce a ficcare dentro il Wii quasi tutti i suoi CoD (e ottenendone il suo bel guadagno: nulla in confronto alle versioni PS360, ma i CoD per Wii hanno comunque fatto i loro numeretti di rilievo) allora non puoi fare a meno di pensare: ma perchè quasi nessuno si è comportato allo stesso modo?!
videoGIOCATORE

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2088 il: 04 Mag 2012, 11:22 »
Breaking news [CUT]

Dai che hai capito il senso del discorso su...
E' solo per dire che per quanto il Wii sia tecnicamente una console vecchia, con un po' di buona volontà si poteva fare anche un Mass Effect.

Wii non ha visto alcuni brand perchè costava troppo farli, perchè l'Unreal Engine 3 non l'hanno adattato al Wii,
perchè l'Anvil Engine non l'hanno fatto su Wii ed il Gamebryo per Wii si è rivelato mediocre.

Quando vedi giochi come Xenoblade o anche Modern Warfare 3 su Wii, ti rendi conto di quanto si sarebbe potuto fare su Wii con un po' di sforzo.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2089 il: 04 Mag 2012, 11:27 »
Beh, la storia veramente ci dice che la macchina più potente non ha MAI "vinto". :)

MAI è difficile sostenere, sopratutto anni fa quando le console erano più allineate…
SNES era meno potente di MegaDrive e PCEngine?
PSOne era meno potente di Saturn e Nintendo 64?
PS2 era sicuramente meno potente di Xbox e GC ma non c'era certo il divario che c'è tra Wii e 360 e PS3

Inoltre dopo tutti questi anni devo ancora capire perchè un DS arretrato tecnologicamente sia accettabile e un Wii no...

Dipende. Io non avrei schifato se avesse saputo muovere qualcosina di più. Ma sicuramente il DS l'ho utilizzato per tipologie di gioco dove l'aspetto grafico era sicuramente meno preponderante (molte cose in 2D ad esempio…)

Però dobbiamo anche smetterla di considerare la grafica roba da "puttane", Sono solo dell'idea che persino con una macchina oggettivamente modesta si possa far bene, specie se la direzione artistica è all'altezza. In caso contrario, come detto, non riuscirei più a tornare "indietro" al Wii dopo una qualsivoglia esperienza su PS360, cosa che invece riesco a fare tranquillamente.

"Fare bene" è una cosa, e Wii ha fatto moltissime cose fatte bene, graficamente. Ma ovviamente il mio discorso era differente. Difficile giocare a Conduit, fosse anche un FPS discreto, quando su 360/PS3 anche un solo Metro 2033, altro FPS carino e nulla più, sembra (parlo sempre graficamente) 5 anni avanti...
« Ultima modifica: 04 Mag 2012, 11:58 da Bilbo Baggins³ »
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Belmont

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.381
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2090 il: 04 Mag 2012, 11:30 »
MEGACUT

Quoto praticamente tutto.

E' un piacere leggere qualcuno che analizza i fatti e non si fa annebbiare la mente da tutti quei "miti del videogiocatore" che hanno preso piede in questi anni. :)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2091 il: 04 Mag 2012, 11:31 »
E' solo per dire che per quanto il Wii sia tecnicamente una console vecchia, con un po' di buona volontà si poteva fare anche un Mass Effect.

Si, volendo Mass Effect lo fai anche su PSP: ma avrebbe davvero avuto senso?

Tu l'avresti veramente giocato su Wii, se fosse uscito?
Parlo con chi mi ha di fatto preso per il culo quando ho detto che giocavo ME3 su 360 poichè sostenevi che, un giocatore vero, non avrebbe mai potuto accettare le limitazioni dell'hardware Microsoft e avrebbe dovuto giocarlo su PC, che era quasi un altro gioco. Ricordo male?  ;)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2092 il: 04 Mag 2012, 11:36 »
No chiaramente io mi gioco la versione migliore possibile che io possa permettermi.
Ma io contestavo il fatto che "non si può fare", mentre il problema era "costa troppo".

E poi si possono sempre fare gli spin off e capitoli staccati dalla serie, magari ti giocavi anche quello, come è successo, ripeto, con Assassin's Creed per PSP.

Offline Wiizpig

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2093 il: 04 Mag 2012, 11:36 »
Ragazzi, questo perculamento generale di Wii e l'entusiasmo per Uncharted (per dirne uno) mi fanno pensare che siete tutti diventati delle puttanelle grafiche senza nemmeno accorgervene :P (ma basta anche guardare quanto sono diventati bitchmark i PCisti, no 60fps no party)

Personalmente se c'è il gioco apprezzo anche una grafica scarna, adoro l'hardware DS rispetto a PSP, non mi è mai fregato nulla del fatto che l'Xbox 1 fosse più potente del Gamecube, non mi frega nulla di Uncharted ecc. eppure il Wii non mi ha soddisfatto.

Surclassato il N64 con uno Zelda che trovavi anche su Gamecube e uno che al di fuori dei controlli degli item non innova manco la metà di quel che faceva OoT/M'sM, ma anzi introduce troppi limiti nella formula?
Con una manciata di IP nuovi con una certa potenzialità ma sfruttati malissimo e pubblicizzati peggio (Wii Music) e direttamente zero IP "videogiochi" nuovi a differenza di quel che si è visto su Gamecube con Pikmin? vabé, non c'è roba nuova ma c'è Punch-Out fatto da un team sconosciuto...
E per quanto riguarda le terze parti (o seconde) siamo passati dai vari Banjo-Kazooie a Pandora's Tower, slurp :yes: più l'eventuale (raro) gioco di qualità terze parti su Wii, come Sin & Punishment 2.

Che Iwata intenda caterare all'utenza del mercato attuale senza libretti d'istruzioni, composta di DLC, preorder DLC, achievement e altro mette tristezza... ma io non ci ho letto quello.
Ci ho letto una promessa verso chi si è sentito preso per il culo sul Wii come home console Nintendo, e lo dice lui direttamente... non penso riferendosi ai ragazzini di 14 anni che "Nintendo merda meglio la plei", ma anche ai fan di vecchia data.
Certo se poi per mantenere la promessa ci schiaffano Ass Creed di una generazione prima LOL.
Ma se, invece, lo supportano con migliori giochi a tutto tondo, di certo non mi lamento.

Glorioso come lo stereotipo "Nintendo solo MarioZeldaMetroid" sia diventato quasi totalmente reale con il Wii... e con episodi SOTTOTONO di quelle stesse serie, attenzione attenzione, è questa la parte divertente. (Prime 3 rispetto ai primi due, Other M rispetto a tutto, Skyward per quanto buono offre sensazioni miste persino rispetto a TP che già non era perfetto, anzi)
Mario a parte ovviamente, che rispetto al Gamecube è migliorato per i miei gusti ;) e i due Galaxy rimangono i miei giochi preferiti della (per poco) attuale generazione home console... ma altri non hanno apprezzato l'eccessiva linearità dei Galaxy rispetto al mondo aperto di Sunshine, quindi pure lì... gusti, ma almeno la qualità eccellente del gioco è oggettiva a differenza di un Other M.

Quindi sì, volendo si continua all'infinito a dire "graphic whore! ecco perché non vi piace il Wii", ma la realtà è che rimane il disappunto per le troppe possibilità sprecate con il Wii stesso e i suoi giochi, a partire dal controller e arrivando all'online, passando per il fatto che su NGC di interno o di prodotti nati da partnership giocavo Luigi's Mansion, Pikmin 1&2, DK Jungle Beat, F-Zero GX...
Codice Amico Nintendo 3DS: 1977-0145-8907 . Xbox LIVE, PSN, Steam & Game Center ID: Wiizpig

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2094 il: 04 Mag 2012, 11:40 »
Quando vedi giochi come Xenoblade o anche Modern Warfare 3 su Wii, ti rendi conto di quanto si sarebbe potuto fare su Wii con un po' di sforzo.

Il non poterlo fare non era inteso come "impossibile tecnicamente", era inteso come "poco redditizio" per lo sviluppatore.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2095 il: 04 Mag 2012, 11:44 »
MAI è difficile sostenere, sopratutto anni fa quando le console erano più allineate…
SNES era meno potente di MegaDrive e PCEngine?
PSOne era meno potente di Saturn e Nintendo 64?
PS2 era sicuramente meno potente di Xbox e GC ma non c'era certo il divario che c'è tra Wii e 360 e PS3
Sinceramente ricordavo dello SNES sotto al MD come vendite, ma pare che la memoria mi abbia ingannato.

Credo però che nel complesso la mia affermazione non sia del tutto sballata, nel senso che ci sono stati molti più casi in cui HW anche modesti - pensiamo al Gameboy vs Lynx o Gamegear... e quello sì era paragonabile a Wii vs PS360 - sono stati leader di mercato a dispetto di altri più performanti. :)

Citazione
"Fare bene" è una cosa, e Wii ha fatto moltissime cose fatte bene, graficamente. Ma ovviamente il mio discorso era differente. Difficile giocare a Conduit, fosse anche un FPS discreto, quando su 360/PS3 anche un solo Metro 2033, altro FPS carino e nulla più, sembra (parlo sempre graficamente) 5 anni avanti...
Beh l'esempio casca a fagiuolo, perchè Conduit (che riconosco essere un FPS onesto ma nulla di più) l'ho proprio giocato senza il minimo problema anche se a tratti sembrava che il wiimote fosse collegato a un N64. Probabilmente sono io che, in virtù della mia ormai veneranda età, tendo a trascurare alcuni aspetti e privilegiarne altri (proprio in questo momento su un altro forum sto disquisendo del fatto che ho una libreria di circa 60 titoli per Wii, un numero che per tanti sembra assurdo/impensabile)
videoGIOCATORE

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2096 il: 04 Mag 2012, 11:44 »
Quando vedi giochi come Xenoblade o anche Modern Warfare 3 su Wii, ti rendi conto di quanto si sarebbe potuto fare su Wii con un po' di sforzo.

Il non poterlo fare non era inteso come "impossibile tecnicamente", era inteso come "poco redditizio" per lo sviluppatore.
ah ok scusa avevo intrepretato male io una tua chiarissima frase

"Comunque gran parte dei problemi su certe mancanze software sono nate anche (e sopratutto) dalla potenza modestissima di Wii. Fosse stato allineato alle prestazioni di PS3 e 360, molti multipiattaforma sarebbero usciti anche sulla console Nintendo (parlo di Call Of Duty in primis, ma penso anche a Mass Effect o Assassin's Creed)"

:)

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2097 il: 04 Mag 2012, 11:47 »
Potevo specificarlo meglio ok  ;)
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.739
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2098 il: 04 Mag 2012, 12:01 »
Il non poterlo fare non era inteso come "impossibile tecnicamente", era inteso come "poco redditizio" per lo sviluppatore.
Eh, difficile dirlo.

Certo è che uno se lo dovrà pur chiedere (ed io, infatti, me lo chiedo! ;D) perchè una Capcom di turno dopo aver piazzato milionate di RE4 Wii Edition l'unica cosa che riesce a fare su Wii senza accordi economici di mezzo (leggi Monster Hunter Tri) è un porting tardivo - e credo pure monco, visto il suffisso Lite - del suo engine proprietario ma soprattutto non uno ma DUE stramaledetti onrail shooter.

Che vanno benissimo, mica li schifo a priori.

Ma a cui non puoi non aggiungere almeno uno spin-off decente di Resident Evil "main", dopo che un porting da GameCube ha venduto così bene (e si controllava divinamente, aggiungerei, che forse è quel che più mi fa incaxxare)

Quoto praticamente tutto.

E' un piacere leggere qualcuno che analizza i fatti e non si fa annebbiare la mente da tutti quei "miti del videogiocatore" che hanno preso piede in questi anni.
Thanks! :)

Che Iwata intenda caterare all'utenza del mercato attuale senza libretti d'istruzioni, composta di DLC, preorder DLC, achievement e altro mette tristezza... ma io non ci ho letto quello.
Alla luce di quel che si è visto in questa generazione (e sempre che tutto funzioni a meraviglia) non vedo come ci si possa attendere qualcosa di diverso dalle terze parti su WiiU.

Iwata darà carta bianca a Ubi, EA e compagnia bella, sono pronto a scommetterci. :)
Per quanto mi riguarda spero solo che non facciano porcate con le produzioni interne, che sono la cosa che mi interessa maggiormente.
videoGIOCATORE

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.596
Re: Wii U, nuova home console Nintendo
« Risposta #2099 il: 04 Mag 2012, 12:11 »
Eh, difficile dirlo.

Guarda, l'unica cosa su cui penso che tutti possiamo giocarci anche l'anima, è che se per un publisher c'è anche la minima possibilità di fare soldi, farà sicuramente una conversione apposita. Abbiamo assistito alla demolizione delle eslcusive più impensabili per soldi.

Se certi giochi dall'appeal planetario su Wii non sono usciti, è semplicemente perchè lo sviluppo di un episodio apposito non garantiva il rientro delle spese. Ubisoft probabilmente piuttosto di pagare un team che converta Assassin's Creed per Wii per poi vedere che la gente se lo compra su 360 e PS3 perchè graficamente è 10 volte meglio, preferisce andare di copia-incolla coi Rabbids...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205