Autore Topic: La home del mio device  (Letto 56334 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: La home del mio device
« Risposta #330 il: 20 Set 2012, 09:11 »
e di certo non è qui intenzione di nessuno (certamente non la mia) fare propaganda, spostare quote di mercato o convertire chicchessia. A parte che Bub che voglio l'avatar di Bubble Bobble nel thread Android.

Anche perchè siamo una nicchia, non so se tutti se ne rendano conto...  :suspious:

Cmq quoto pierre, non tanto perchè sposa iOs, ma piuttosto per le considerazioni sul fatto che non sia esattamente costruttivo leggere certe trollate gratuite (da ambo i lati).
Posso capire la nobile intenzione di farle passare come provocazioni costruttive (anche perchè a volte risultano tali, visti gli effetti) ma spesso risulta veramente difficile vederle come tali.

Oh è una mia personalissima idea di conversazioni in forum, non pretendo di "dare lezione" a nessuno.  ;)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: La home del mio device
« Risposta #331 il: 20 Set 2012, 09:43 »
Passiamo al discorso estetico: ora, non me ne vogliano i frequentatori di questo topic ma in 22 pagine non ho visto UNA home capace di avvicinarsi alla pulizia, eleganza e coesione di una (per quanto noiosa, galleriadiicone!111!!11, etc.) home iOS. E' un discorso squisitamente di gusto personale, per carità, ma penso che come me ci siano tante persone su cui il minimalismo e il senso di coesione di Apple, contrapposto al flavour smanetton-tuttoacaso di Android, esercita ancora un fascino ai confini con il diabolico.

Anche io eviterò di parlare di gusti, però vorrei che si arrivasse alla definizione di un vocabolario comune, quando si discute. E quindi vorrei sapere, da te come da altri, se alla parola minimalismo vi viene più spontaneo associare questo

Spoiler (click to show/hide)

oppure

quest'altro

oppure

quest'altro ancora

o magari

questo qui.

Così, per sapere e quindi regolarmi.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
Re: La home del mio device
« Risposta #332 il: 20 Set 2012, 09:49 »
Bello l'ultimo e il primo (di quelli Android)  :)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: La home del mio device
« Risposta #333 il: 20 Set 2012, 09:59 »

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: La home del mio device
« Risposta #334 il: 20 Set 2012, 10:00 »
L'essenzialità (che mi piace di più del minimalismo) non è solo relativa al numero di icone, ma anche alla complessiva ergonomia del sistema.
Il numero di gesti di base con i quali interagisci con il dispositivo, per esempio.
Il numero di differenti modalità di scorrimento/apertura/raggruppamento degli elementi.
E via discorrendo.
Meno sono, più un sistema è comprensibile a livello basilare da un utente non evoluto.

Altrimenti diventa una gara di stitichezza.
Spoiler (click to show/hide)
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
Re: La home del mio device
« Risposta #335 il: 20 Set 2012, 10:11 »
Ezahn, ripetiamo per la centomilionesima volta.

Su Android, se lo *vuoi*, *puoi* aggiungere gesture/modalità di scorrimento/cazzi e mazzi, se non lo *vuoi* (o non sai che si *può* fare), *puoi* scegliere di non farlo e mantenere gesture/modalità di scorrimento/cazzi e mazzi presenti di default nel sistema.
Che, ti garantisco, sono comprensibili anche a un lemure.

Con iOS, semplicemente, non hai alcuna scelta.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: La home del mio device
« Risposta #336 il: 20 Set 2012, 10:30 »
Anche il concetto che hai esposto è a prova di lemure.
Tant'è che io e Pierre (mi prendo per un secondo la libertà di parlare anche per lui) l'avevamo capito la prima volta, rendendo le altre 99.999.999 ridondanti e fastidiose.

Provo a buttare lì un concetto a prova di lemure anche io: a molti utenti di smartphone modificare la home non interessa.
Sarà un segno del decadimento dell'Occidente?
Io sospenderei il giudizio, in presenza di altri sintomi a mio avviso più preoccupanti.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: La home del mio device
« Risposta #337 il: 20 Set 2012, 10:34 »
L'essenzialità (che mi piace di più del minimalismo) non è solo relativa al numero di icone, ma anche alla complessiva ergonomia del sistema.
Il numero di gesti di base con i quali interagisci con il dispositivo, per esempio.
Il numero di differenti modalità di scorrimento/apertura/raggruppamento degli elementi.
E via discorrendo.
Meno sono, più un sistema è comprensibile a livello basilare da un utente non evoluto.

Altrimenti diventa una gara di stitichezza.
Spoiler (click to show/hide)

L'immagine che posti è solo l'estrema conseguenza di quello che asserisci: meno roba c'è (anche da fare), meglio è. Che non è la mia idea né di ergonomia né di essenzialità. Comunque non era questo che chiedevo, semplicemente c'è l'abitudine di associare minimalismo e iOS e volevo capire su cosa fosse fondata, tutto qui.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: La home del mio device
« Risposta #338 il: 20 Set 2012, 10:51 »
L'essenzialità (che mi piace di più del minimalismo) non è solo relativa al numero di icone, ma anche alla complessiva ergonomia del sistema.
Il numero di gesti di base con i quali interagisci con il dispositivo, per esempio.
Il numero di differenti modalità di scorrimento/apertura/raggruppamento degli elementi.
E via discorrendo.
Meno sono, più un sistema è comprensibile a livello basilare da un utente non evoluto.
Ezhan, onesto: io sono passato da iOS 5 a JB Vanilla e, relativamente gli aspetti che citi, i due SO sono UGUALI.
Anzi, forse Android è ancora più snello.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: La home del mio device
« Risposta #339 il: 20 Set 2012, 11:03 »
Provo a buttare lì un concetto a prova di lemure anche io: a molti utenti di smartphone modificare la home non interessa.
C'ho provato a ribadirlo, ma hanno il dente avvelenato perchè Apple non da la possibilità, a chi volesse farlo, di farlo.
Possibilità che ad una gran parte dell'utenza smartphone, non solo non interessa, ma non prende neanche in considerazione l'idea che possa interessargli.
E questo pare sia disturbante.

Poi rispetto tantissimo il vostro divertissement nel cambiare e ricambiare continuamente la home dei vostri telefoni, ma per me, come per moltissimi altri, trovata la combinazione di icone sulla home dell'Iphone, non la cambio più.
Per sempre.
A meno di nuove app che possano sostituire altre nell'utilizzo quotidiano.
Io, per dire, in quasi 3 anni di iPhone ho cambiato 2 sfondi. Stop.
E per un anno, ho tenuto quello di default.
Fate vobis.

Volete la scelta? Avete ragione a cercarla altrove ma cercate almeno di capire chi, di quella scelte, non se ne fa niente.
Ma niente, eh?

Le vostre home hanno una grafica, mediamente, ottima e molto moderna ma se l'avessi sul mio smartphone, tornerei al mio 3210.
Ovvero, se passassi ad Android terrei le impostazioni di base...XD

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: La home del mio device
« Risposta #340 il: 20 Set 2012, 11:10 »
Sui Mac, come sfondo, ho ancora la galassia di Andromeda di Lion XD

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: La home del mio device
« Risposta #341 il: 20 Set 2012, 12:38 »
L'immagine che posti è solo l'estrema conseguenza di quello che asserisci [...] Comunque non era questo che chiedevo, semplicemente c'è l'abitudine di associare minimalismo e iOS e volevo capire su cosa fosse fondata, tutto qui.

L'immagine che ho postato era - speravo palesemente - uno scherzo.

Quanto al punto che sollevi: la mia idea è che l'associazione minimalismo <--> iOS derivi dall'insieme di una combo hardware/software univoca e essenziale (già nel design) e da qualità intrinseche del sistema operativo, fra le quali, come scrivevo sopra, il fatto di "minimizzare" gli interventi e le modalità di intervento possibili. Restando fedeli a se stessi - fino all'eccesso - per anni e generazioni, il che facilita enormemente la familiarizzazione degli utenti con quel canone estetico e ergonomico.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: La home del mio device
« Risposta #342 il: 20 Set 2012, 12:41 »
Ezhan, onesto: io sono passato da iOS 5 a JB Vanilla e, relativamente gli aspetti che citi, i due SO sono UGUALI.
Anzi, forse Android è ancora più snello.

Ho giochicchiato più volte con GNexus altrui, anche con JB, e confermo che si tratta di un eccellente sistema operativo, finalmente anche bello da vedere (in passato anche l'Android vanilla non mi sconfinferava).
Ma non sottovalutiamo il fatto che nel mondo Apple vedi quella griglia e interagisci in quel modo da anni e anni, su tutti i dispositivi iOS: l'effetto di accumulo nella memoria collettiva è gigantesco, e credo sia il motivo per cui Apple non "innova" radicalmente il sistema, non certo perchè incapace o capricciosa.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: La home del mio device
« Risposta #343 il: 20 Set 2012, 12:43 »
Io so solo che un ragazzo che conosco dopo avere tenuto d'occhio per un bel po' i terminali Samsung (perché tra amici in diversi abbiamo i Galaxy e il Note), ha comprato un iPhone4s (con mia sorpresa ma hey, essendo una persona decisamente incapace in ogni cosa che riguardi l'informatica, ho pensato che fosse la scelta giusta per lui).
Ieri sera ha fatto due foto alle bimbe che voleva passarmi.
Conversazione:
- Hai il cellulare, che ti passo le foto?
- Ehm... (titubando per non turbarlo con un limite inatteso di iOs) come me le passeresti, però?
- Via Bluetooth!
- Ehm... Non sono certo che si possa (sapevo per certo che non si poteva perché avevo già provato con un'altro amico).
- No no, con QUESTO si può (sorriso beffardo).
- L'hai jailbrekato? O___o (stupore vista la sua usuale incapacità)
- Per forza, mi sembrava di non avere nemmeno un telefono!
- Nemmeno le suonerie che volevo, potevo mettere!
Ah, ora non si possono neanche cambiare le suonerie su Iphone? Devo dirlo al mio...

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.537
Re: La home del mio device
« Risposta #344 il: 20 Set 2012, 12:56 »
io sono con kabuto, tipo sottoscrivo tutto, perfino le immagini di sfondo.
andromeda l'ho messa pure come sfondo ipad, mentre su iphone, dopo svariate prove, sono tornato alla schermata delle gocce.
poi per me minimal é una home che mi dá diretto accesso diretto alle app che mi servono, e non un wallpaper fico con 4 cartelle da dover navigare per trovare quello che cerco.
poi lo so che pure android di default mi dáaccesso diretto alle icone, ma a quel punto preferisco tenermi ios (che mi piace di piúesteticamente).