Autore Topic: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?  (Letto 66824 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #435 il: 29 Mag 2013, 13:51 »
E basta con st'esempio dell'acqua. Non c'entra una mazza che quello è rubare.

Sì ma non nasconderti dietro un dito, mi sento anche un po' preso per il culo, se permetti.
Non ti pare che restituisca quella che è la realtà attuale, al di là della classificazione dell'azione?

Sto ponendo l'attenzione sul rapporto tra i soggetti coinvolti, non il bene in sè. Ti ripeto... non sto cercando di dimostrare che ricorrere all'usato equivalga a rubare, eppure il paragone rimane valido. Più di così non so cosa dirti...
Se il concetto non è chiaro posso anche fare un disegnino. Dimmi tu : ).
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #436 il: 29 Mag 2013, 13:56 »
tra l'altro, se possibile, in futuro vorrei fare il "rivenditore di chiavi d'attivazione degli usati"
farei soldi a palate con una cosa del genere se riuscissi a venderli a prezzi concorrenziali (un pò come quelli che vendono l'abbonamento xbox live ora)
« Ultima modifica: 29 Mag 2013, 13:59 da Devil May Cry »

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #437 il: 29 Mag 2013, 14:12 »
Negare che gs abbia incrementato la diffusione del videogioco in ogni angolo del globo è da hater o da fintotonto.
Sono stato in posti sperduti dell'Australia,  per dire,  e l'unico negozio di videogiochi era gamestop. In seconda battuta la catena games (simile a gs).

Probabile che prima che aprissero quello ci fosse il classico negozietto di videogiochi non legato a nessuna catena che è poi stato fagocitato da gs o simili, esattamente come è successo in ogni altro luogo.
Gamestop ha fatto molto per diffondere se stesso, ma non ci sono proprio i numeri per affermare che abbia avuto un qualche tipo di effetto positivo sulla diffusione dei videogiochi.

Anche internet ha aiutato,  ma per noi nerd,  la maggior parte della gente compra cmq negli store. Gs games opengames o mw che siano.

Siamo nel 2013, non nel '98: iTunes, Steam, iOS, Android... dire che sono solo i nerd che comprano online mi pare abbastanza anacronistico.
« Ultima modifica: 29 Mag 2013, 14:58 da DRZ »

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #438 il: 29 Mag 2013, 14:12 »
Ho già risposto su questo, credo.

Per me non è proprio possibile paragonare un'auto ad un videogioco, quando una percentuale astronomica di questi ultimi è morta e sepolta (commercialmente) a pochi mesi dal lancio.

No problem, passiamo oltre. Del resto non ho certo messo sul tavolo io l'argomento auto ^^.

Citazione
Problema1: in UK già sono sul piede di guerra per gli acquisti in massa da utenti del resto d'Europa e non è detto che la pacchia duri per sempre.
Se 'sta cosa prende piede il prossimo passo è facile pensare che ci ritroviamo una regionalizzazione estrema con il blocco dell'import UK.

Formalmente in atto con Sony ad esempio già oggi peraltro (ho fatto un Plus UK, per il quale serve account diverso e soprattutto codice differente da quello che potrei acquistare qui), solo che per adesso non stanno calcando troppo la mano e ti lasciano fare... ma sarà così anche domani?

Eh, queste son cose più grandi di noi.
Welcome to our Europe, verebbe da dire.

Argomento quanto mai attuale, no?
Sono convinto anch'io che ci sia qualcosa di storto, prima o poi anche qua una quadra la si dovrà trovare. E lo dico col cuore spezzato, ma quel che è giusto è giusto, anche se ti tocca personalmente.
Vedremo.

Citazione
Problema2: è vero che per vari motivi praticamente non compro mai usato ma... talvolta mi capita di voler essere io a vendere, perchè magari ho preso un gioco che si è rivelato deludente. E un sistema come quello che teorizziamo oggettivamente mi penalizza.

Diciamo il pronunciamento della Corte di Giustizia EU (che conoscevo) è l'unica cosa che potrebbe darmi un minimo di tranquillità, ma bisogna vedere se/come/quando verrà concretamente messo in atto per tutti quanti.

Interessante.
Faccio presente a tal proposito che MS contempla, di fatto, la rivendita. Anche qui, bisognerà vedere come funzionerà il tutto.
Magari all'inizio sarà una cosa impraticabile, ma secondo me già il fatto che ci sia un'apertura in questo senso deve far sperare. Sono arrivati addirittura prima di Valve.
Fatto 30, il 31 è lì. Non è da escludere insomma che ci siano aggiustamenti postumi e che i termini migliorino rispetto a quelli che sono già emersi.

Citazione
Direi di "ni".
Ne riparliamo quando la console sarà effettivamente in commercio: perchè il guaio è che anche i DLC on-disk scatenano un mare di proteste su NeoGAF e affini, eppure continuiamo a ritrovarceli tra i piedi... alla fine per quanto rumore possano fare degli appassionati, sono convinto che saranno le masse a decretare il successo (o, spero vivamente, il fallimento XD) di questa iniziativa.

Claro. Btw per un'azienda l'immagine rimane importante. Il messaggio è indubbiamente arrivato al destinatario. Magari cadrà nel nulla, ma se poi le cose andran male, non potran certo trovar scusanti. San già dove si vanno a cacciare.

Citazione
Ci dev'essere un enorme malinteso. :-\

Aaaaaperò.
Casco letteralmente dal pelo.

Beh, se i termini son questi... io metto Sony esattamente sullo stesso piano di GS a questo punto.

Non fosse chiaro, io do priorità massima alla buono stato delle software house. Perché se loro soffrono, noi giochiamo roba peggiore.
Sto certamente attento alla parte economica, ma se trovo roba che mi dà qualcosa, sono pronto anche a fare qualche sacrificio.

Vien da sé che l'usato rimanga molto lontano dalla mia filosofia, a prescindere.
E ti dico di più: quand'anche venisse istituzionalizzato (publisher e SH incamerano una fetta), non sarei comunque propenso a ricorrervi.
La ragione è presto detta: sia che si tratti di te (che mi vendi il gioco) o GS, la SH si vedrebbe comunque ridotto il ricavo. E se proprio devo spendere, preferisco farlo con uno scopo che abbia un ritorno tangibile.

In fondo è una sorta di egoismo: pago chi di competenza, perché mi fornisca un servizio migliore. Qualunque variabile che si frappone tra me e il risultato, è solo d'intralcio.
Credo sia... lineare?
Me lo concedete? :°D
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #439 il: 29 Mag 2013, 14:19 »
Citazione
Probabilmente prima che aprissero quello ci fosse il classico negozietto di videogiochi non legato a nessuna catena che è poi stato fagocitato da gs o simili, esattamente come è successo in ogni altro luogo.
Gamestop ha fatto molto per diffondere se stesso, ma non ci sono proprio i numeri per affermare che abbia avuto un qualche tipo di effetto positivo sulla diffusione dei videogiochi.

non era lo stesso, i negozietti c'erano anche prima, ma prendevano poche copie, ora GS o MW prendono 200 copie di un gioco e lo trovi quando vuoi, oppure, non trovi un gioco in un GS e a 10 km ne trovi un altro o trovi un mw o feltrinelli o cmq store che tra nuovo e usato il gioco a dispozione lo tiene (tranne rarissimi casi, ma è proporzionato, non li avrebbe avuti manco il negozietto)

così come riportare l'usato: prima dovevi attendere che ti vendevano il gioco, sì, certo, magari prendevi qualcosina in più, ma ora vai là e se lo prendono senza storie

quindi stiamo sicuri che a darwin o hobart (capitali di due stati australiani) o cairns (cittadina sulla barriera corallina), non starebbero giocando in molti ai videogiochi se non fosse per gs

possiamo stare a discutere del fatto che è un peccato che siano morti i negozietti e che tutto sia in mano alle multinazionali, ma poi se io vendo videogiochi a prezzi più bassi delle multinazionali, e vedo gente che dice "perchè dovrei prendere da te, preferisco una multi", allora è una stronzata e non è mai fottuta sega del negozietto, semplicemente si preferisce la comodità, che prima era il negozietto, ora, appunto, gs o amazon per chi è più pratico

Citazione
Siamo nel 2013, non nel '98: iTunes, Steam, iOS, Android... dire che sono solo i nerd che comprano online mi pare abbastanza anacronistico.

risposto sopra: una cosa è il videogioco, un'altra l'app sull'iphone
per (mia, anche) fortuna, la gente compra i vg prevalentamente nei negozi o cmq disco fisico

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #440 il: 29 Mag 2013, 14:33 »
Del resto non ho certo messo sul tavolo io l'argomento auto ^^.

Touchè! ;D

Citazione
Non fosse chiaro, io do priorità massima alla buono stato delle software house. Perché se loro soffrono, noi giochiamo roba peggiore.

E su questo ti quoto, pur con distinguo niente affatto trascurabili (alcune ci pensano da sè a fornirci roba peggiore anche quando sono in salute XD).

Ecco perchè nel classico gioco della torre mi tengo ben stretta Nintendo: perchè dei tre colossi console è l'unico che continua, IMHO giustamente, ad evitare di cavalcare l'onda dei "100 million dollar games" che secondo me, come detto più volte in precedenza, è uno dei motivi per cui ci siam beccati tonnellate di DLC ieri (sì lo so che anche Nintendo ci si è buttata ma mi pare che l'approccio sia molto differente dal... DLC medio di altri) e questa politica anti-usato oggi.

Ed è anche un'onda che secondo me ha la potenzialità di mettere in ginocchio il mercato molto più dell'usato... ma questa forse è un'altra storia. :-\

Citazione
Vien da sé che l'usato rimanga molto lontano dalla mia filosofia, a prescindere.

Yep, idem ma credo per motivi diversi: appartengo infatti alla categoria dei collezionisti-precisini quindi ricorro all'usato in casi... disperati. Per capirci, quello che per il venditore medio è "mint" per me è appena accettabile. :D
videoGIOCATORE

Offline Jenbrother

  • Avviato
  • *
  • Post: 389
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #441 il: 29 Mag 2013, 15:03 »
E basta con st'esempio dell'acqua. Non c'entra una mazza che quello è rubare.
Agli occhi degli sviluppatori è come rubare, un rubare legalizzato ma per loro la sostanza cambia poco. Quindi non c'è da stupirsi se legalmente loro cercano di mettere i bastoni sulle ruote a questo uso e costume, che a loro è una rapina legalizzata. Brutti e cattivi?Si probabilmente, ma solo perchè siamo dall'altra parte della trincea.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #442 il: 29 Mag 2013, 15:05 »

Yep, idem ma credo per motivi diversi: appartengo infatti alla categoria dei collezionisti-precisini quindi ricorro all'usato in casi... disperati. Per capirci, quello che per il venditore medio è "mint" per me è appena accettabile. :D

Ah sì, beh... qui sfondi una porta aperta. Non so se l'antifona sia chiara.

Trovo però che in questo caso si abbandoni la sfera del razionale e si sfoci nel pieno delle turbe mentali :asd:.
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #443 il: 29 Mag 2013, 15:08 »
E basta con st'esempio dell'acqua. Non c'entra una mazza che quello è rubare.
Agli occhi degli sviluppatori è come rubare, un rubare legalizzato ma per loro la sostanza cambia poco. Quindi non c'è da stupirsi se legalmente loro cercano di mettere i bastoni sulle ruote a questo uso e costume, che a loro è una rapina legalizzata. Brutti e cattivi?Si probabilmente, ma solo perchè siamo dall'altra parte della trincea.

ni Jen, perchè io sto anche in parte dall'altra parte della barricata e l'usato mi permette di vendere 10 copie di luigi's mansion invece di 2 (o nessuna, se il gioco fosse meno importante)

il rischio è che la cosa gli si ritorca contro facendo diminuire le vendite del nuovo, invece che aumentarle

Offline Jenbrother

  • Avviato
  • *
  • Post: 389
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #444 il: 29 Mag 2013, 15:33 »
E basta con st'esempio dell'acqua. Non c'entra una mazza che quello è rubare.
Agli occhi degli sviluppatori è come rubare, un rubare legalizzato ma per loro la sostanza cambia poco. Quindi non c'è da stupirsi se legalmente loro cercano di mettere i bastoni sulle ruote a questo uso e costume, che a loro è una rapina legalizzata. Brutti e cattivi?Si probabilmente, ma solo perchè siamo dall'altra parte della trincea.

ni Jen, perchè io sto anche in parte dall'altra parte della barricata e l'usato mi permette di vendere 10 copie di luigi's mansion invece di 2 (o nessuna, se il gioco fosse meno importante)

il rischio è che la cosa gli si ritorca contro facendo diminuire le vendite del nuovo, invece che aumentarle
Sì Devil ma per te l'usato è un rischio di perdita ma una potenziale opportunità di guadagno, nella loro personalissima visione l'usato è solo una fonte di perdita ed i rivenditori in mezzo sono pedine più che sacrificabili se il tutto garantisce il ridimensionamento del fenomeno. E' spietato come discorso però è così.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #445 il: 29 Mag 2013, 16:09 »
beh insomma, i rivenditori sacrificabili non sembra visto che per gamestop la cosa parrebbe non cambiare molto se sti accordi verranno confermati

e poi no, io non la penso così, tu credi che sia una fonte di perdita per loro, ma in realtà è solo un tentativo di spillarci più soldi e prendere parte in un mercato fruttuoso

altrimenti avrebbero messo un blocco totale simil pc, creato dei M$ store e fankulo gamestop et similia: o compri nuovo da noi o ti attacchi al razzo

invece sanno che i negozi sono importanti, e quindi stanno vagliando la cosa per vedere se è possibile o no (sempre in attesa di sony, che se non fa la stessa cosa costringerà M$ a togliere tutto di mezzo, o fallire miseramente)
« Ultima modifica: 29 Mag 2013, 16:11 da Devil May Cry »

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.737
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #446 il: 29 Mag 2013, 16:29 »
i rivenditori in mezzo sono pedine più che sacrificabili

Non direi proprio: i loro introiti sulla carta vengono ridimensionati, ma restano pienamente dentro al sistema, a maggior ragione se davvero saranno gli unici a poter "riattivare" un usato a prezzo ridotto, come si vocifera (laddove il comune mortale dovrebbe pagare prezzo pieno, di fatto ammazzando la compravendita di usato tra privati).

Chi la prende in saccoccia senza se e senza ma sono gli utenti finali.
videoGIOCATORE

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.633
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #447 il: 29 Mag 2013, 16:29 »
quindi stiamo sicuri che a darwin o hobart (capitali di due stati australiani) o cairns (cittadina sulla barriera corallina), non starebbero giocando in molti ai videogiochi se non fosse per gs

Non so da quanti anni videogiochi, ma ti posso assicurare che si giocava a tutto quello che si voleva anche quando non c'era un Gamestop ad ogni angolo...

risposto sopra: una cosa è il videogioco, un'altra l'app sull'iphone
per (mia, anche) fortuna, la gente compra i vg prevalentamente nei negozi o cmq disco fisico

I videogiochi per pc sono videogiochi e i videogiochi per iOs/Android sono videogiochi: il mercato è il medesimo e il pubblico pure (comunque il punto era che non sono solo i nerd ad utilizzare il dd, ma tutti quanti: voglio dire, ormai anche mio padre compra roba su iTunes...).




Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.702
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #448 il: 29 Mag 2013, 16:38 »
beh insomma, i rivenditori sacrificabili non sembra visto che per gamestop la cosa parrebbe non cambiare molto se sti accordi verranno confermati

e poi no, io non la penso così, tu credi che sia una fonte di perdita per loro, ma in realtà è solo un tentativo di spillarci più soldi e prendere parte in un mercato fruttuoso

altrimenti avrebbero messo un blocco totale simil pc, creato dei M$ store e fankulo gamestop et similia: o compri nuovo da noi o ti attacchi al razzo

invece sanno che i negozi sono importanti, e quindi stanno vagliando la cosa per vedere se è possibile o no (sempre in attesa di sony, che se non fa la stessa cosa costringerà M$ a togliere tutto di mezzo, o fallire miseramente)

Sei un po' fuoristrada su tutti i fronti eh : X.

A- MS e Sony è palese che metteranno in piedi un'infrastruttura per la vendita in digitale. Non esistono già sulle attuali console del resto? Non faranno altro che spingere ulteriormente su questo versante.

B- Una cosa non esclude l'altra. Mercato retail e digitale possono coesistere benissimo.
Per l'appunto....

C- ...il fantomatico 'blocco totale simil PC' è un parto della tua mente. Non esiste. Quella era PSPgo ed è morta e sepolta.
Hai visto la foto che ho postato sopra? Tutta quella roba lì l'ho comprata da GS e Mediaworld.
In seguito l'ho attivata tramite Steam. E' esattamente ciò che intende fare MS.
Con in più la possibilità di rivendita della licenza, addirittura.
Piccolo passo per il mercato in generale, ma enorme per quello digitale.

Devo perfino metterm ia fare l'avvocato di MS, cristo x°°°D. In che condizioni mi mettete : (.

D- ti pare che MS intenda alienarsi GS da un giorno all'altro? E' chiaro che questa catena continuerà a giocare un parte determinante. Di qui a lasciarle fare ancora una volta i suoi porci comodi però ce ne passa.
« Ultima modifica: 29 Mag 2013, 16:41 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: Con il digital delivery muore l'usato e muoiono i videogame?
« Risposta #449 il: 30 Mag 2013, 11:21 »
devi lavorare in M$, altrimenti tutto questo non si spiega :D


quando la situazione degenererà (se M$ riuscirà a introdurre la sua politica incula-privati), ne riparleremo, rispondendoti ora ripeterei solo per l'ennesima volta le cose già scritte da giorni