Autore Topic: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)  (Letto 93219 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Ghigi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.534
  • Il gameplay nelle mani
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #645 il: 03 Apr 2013, 14:17 »
Giocatelo a 1999, poi andrete a cercare i cheats, quelli veri però.  :D

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.705
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #646 il: 03 Apr 2013, 15:27 »
è da un po' che leggo e mi pare di capire che il gameplay sia lurido; poco male, non mi aspettavo poi granché sotto questo aspetto...
il succo è: la trama e l'ambientazione, ci sono? si sente l'atmosfera di oppressione, c'è stupore nel guardare gli scenari? si arriva in fondo a sbadigli?
'nzomma, compro o non compro?
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #647 il: 03 Apr 2013, 16:15 »
Compralo, se non lo fai ti perdi un gran gioco. Personalmente trovo che oltre ad essere il miglior bioshock della serie anche il miglior fps di questa generazione e quasi sicuramente il mio goty 2013 salvo sorprese.
Vuoi sapere se la trama e l'ambientazione ci sono? Certo. Nel primo caso colma il vuoto della stragrande maggioranza di fps che offrono una trama ridicola, nel secondo caso l'ambientazione, il contesto, sono fuori scala per immersione, atmosfera e coinvolgimento. Sbadigli meno di zero. Dall'inizio alla fine il gioco è una calamita, non ci sono tempi morti e piu' procedi piu' hai voglia di vedere e di giocare. 
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline RayX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.656
    • Gaming Effect
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #648 il: 03 Apr 2013, 16:43 »
è da un po' che leggo e mi pare di capire che il gameplay sia lurido; poco male, non mi aspettavo poi granché sotto questo aspetto...
il succo è: la trama e l'ambientazione, ci sono? si sente l'atmosfera di oppressione, c'è stupore nel guardare gli scenari? si arriva in fondo a sbadigli?
'nzomma, compro o non compro?
E' un gran gioco, vai tranquillo.
La componente FPS resta buonissima, anche se probabilmente non per i super arcòr di questo genere.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.781
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #649 il: 03 Apr 2013, 21:28 »
Finkton piglia bene. :yes:

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #650 il: 04 Apr 2013, 10:26 »
Ieri tutto pimpante come un bimbo mi preparo al backtracking che avrebbe dovuto ricondurmi a Soldier's Field. Mi trovo davanti 2 skyline, una invasa dai container, l'altra sgombra su cui scivolare. Da prudente sperimentatore scelgo la prima skyline, così da avanzare sul binario per saltelli sfruttando le coperture offerte dai container. Scelta saggia dato che lungo il binario inizio a scorgere una piattaforma occupata da soldati semplici e granatieri. E allora appeso come un salamino mi dò al cecchinaggio, coi risultati che vedete nel video scaricabile dal link sottostante.

https://dl.dropbox.com/u/71776993/BioShockInfinite_2013_04_03_20_09_36_345.avi


Ohi Bioshock mio, ti sto perdonando tante cose, mi sforzo di sospendere l'incredulità, ma tu continui a stroncare senza pietà la mia inventiva, le mie sperimentazioni, la mia ricerca per l'approccio alternativo. Inizio veramente a convincermi ti abbiano creato e beta-testato per funzionare a senso unico, perchè la rigidità di fondo dell'impianto ludico veramente non mostra spiragli per gameplay emergente.

PS: mi sfugge cosa disattivare per eliminare le indicazioni a schermo sulle posizioni di granatieri/corvi/patriot
« Ultima modifica: 04 Apr 2013, 12:56 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #651 il: 04 Apr 2013, 12:50 »
A Cesare quel che è di Cesare: la battaglia nella piazza qui in screenshot
Spoiler (click to show/hide)
... è stata proprio bellina e di un certo respiro. Avrei voluto ancora più ondate nemiche per sfruttare un pò di più tutto il ben di Dio disseminato quà e là.


Arrivato al molo di Finkton non ho resistito al prurito di trucidare un bel pò di bianchi razzisti e intascarmi il bottino nella cassaforte dell'ufficio. :evil:
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Darrosquall

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.728
  • Vivo a 60 frame
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #652 il: 04 Apr 2013, 12:56 »
ma non ho capito il video, è un bug?Perchè non colpisci i nemici sparando  :suspious:
www.myplay.it
Un sito di appassionati, come voi, di viggì e giochi

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #653 il: 04 Apr 2013, 12:58 »
Mbò. Chiedilo ad Irrational... Lì per lì ho pensato che ci fossero muri invisibili, poi però ho visto che il razzo è passato. Mbo. Sta di fatto che alla fine li ho dovuti affrontare lanciandomi dalla skyline che il gioco aveva deciso per me nonostante anche l'altra fosse palesemente percorribile
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #654 il: 04 Apr 2013, 19:32 »
Per tutte le prime dieci ore mi è parso un miserabile shooter tattico wannabe edificato sulle ceneri e i più  superficiali residui di Bioshock. Roba da worst Irrational game ever.
Dopo la battaglia del mio screenshot, il gameplay ha però preso una discreta impennata. Le carte vengon mischiate meglio in termini di bestiario, le ondate nemiche son più numerose, il level design più generoso di spunti tattici, subentrano altre armi, perks e power up dei vigor a speziare il tutto. Per impostazione non è esattamente il Bioshock che era lecito attendersi, ma in questo suo snaturamento funzionicchia, non risultando mai particolarmente banolotto o male eseguito, solo un pò codardo, irrispettoso del suo passato e tremendamente indietro rispetto alle fonti di ispirazione. Curioso come quello che una volta era l'ispiratore sia divenuto l'imitatore.

Unica sezione che davvero mi è parsa fondata su del pessimo game design in sta seconda porzione di gioco, è...
Spoiler (click to show/hide)

Carino il primo Handyman, anche se mi è sembrato troppo overpowered per lasciare spazi di costruzione al giocatore. Bello invece tutto ciò che avviene nel Good Times Club, che per quanto basato su ondate in arena chiusa, lascia discreti spazi alla fantasia del giocatore.
« Ultima modifica: 04 Apr 2013, 19:46 da The Metaller »
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #655 il: 04 Apr 2013, 19:43 »
irrispettoso del suo passato
Mi sfuggono i mirabolanti spunti tattici o le possibilità creative dei primi due capitoli...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #656 il: 04 Apr 2013, 20:07 »
Vado di elenchino...
-tutte le armi presenti simultaneamente e switchabili;
-diversi tipi di proiettili per arma;
-meccaniche di hacking con tutte le conseguenze derivanti nel sotto albero che segue:
-possibilità di riprogrammare permanentemente una torretta con tutti i vantaggi che conseguono al riattraversamento/ripopolamento dell'area
-possibilità di riprogrammare permanentemente robottini svolazzanti;
-possibilità di far scattare l'allarme di proposito, far accorrere frotte di robottini di cui sopra, riprogrammarli, ed andarsene a spasso col la propria scorta;
-aree di scontro meno compartimentate, con tutte le relative conseguenze circa lo sviluppo in orizzantale dello scontro, piazzamento trappole, ecc...
- possibilità di creare zizzania tra le nostre 2 forze avverse, ricombinanti e Big Daddy, attirando i primi nelle grinfie dei secondi e se non rammento male anche viceversa...

Tutta sta roba di Bioshock 2007 la si prenda e butti nel cestino, che in Infinite non c'è o figura in versione ridimensionata.
Poi il gunplay nudo, duro e puro di Bioshock non mi faceva impazzire nel 2007, non mi fa impazzire oggi, però di ciccia ad incicciare il gameplay ce n'era.

Questo comunque è giusto un elenchino buttato lì sulla base di ricordi di na roba giocata ormai tanti anni fà, che a rispolverarlo Bioshock (e lo farò per comparazioni più attendibili) son convinto ne venga fuori tanta altra di roba, sicuramente più di quanto la mia pessima memoria non mi suggerisca al momento.

Tutto questo senza considerare trovate per rincretinati quali arma ad hoc per situazione ad hoc, hitbox pazzesche e raggio d'azione di certi poteri overpowered.

Tutto questo senza scomodare SS2, al quale pure alludo quando parlo irrispettosità verso il passato.
PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.781
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #657 il: 04 Apr 2013, 22:01 »
E allora appeso come un salamino mi dò al cecchinaggio, coi risultati che vedete nel video scaricabile dal link sottostante.

https://dl.dropbox.com/u/71776993/BioShockInfinite_2013_04_03_20_09_36_345.avi

Madonna, che rebbusciata orrenda. :no:

Per ora non ho beccato nulla di così oscidamente clamoroso, ma se ti può consolare ieri il bel patriot dietro quella bella cassa ricoperta da un telo sulla sinistra mi ha ucciso un secondo dopo che ho scattato il presente screen colpendomici ATTRAVERSO. -_-


PS: mi sfugge cosa disattivare per eliminare le indicazioni a schermo sulle posizioni di granatieri/corvi/patriot

Non ne ho la più pallida idea. Forse disattivando in toto l'HUD, ma io ho paura a lasciarmi andare con le opzioni dell'interfaccia, che mi sento ancora nel 'tutorial' e temo di perdermi spiegazioni su pezzi di gameplay. E quindi pezzi di gameplay. Vedi le torrette di cui si parlava qualche pagina fa.



A Cesare quel che è di Cesare: la battaglia nella piazza qui in screenshot
Spoiler (click to show/hide)
... è stata proprio bellina e di un certo respiro. Avrei voluto ancora più ondate nemiche per sfruttare un pò di più tutto il ben di Dio disseminato quà e là.

Same.
La prima battaglia in cui il gioco tira fuori qualcosa di suo che sia anche buono, ma avrei preferito anch'io più roba.


Dopo la battaglia del mio screenshot, il gameplay ha però preso una discreta impennata. Le carte vengon mischiate meglio in termini di bestiario, le ondate nemiche son più numerose, il level design più generoso di spunti tattici, subentrano altre armi, perks e power up dei vigor a speziare il tutto.

Io poi mi son fermato all'ingresso a Finkton città, quindi non ho visto moltissimo, ma gli scontri che ho affrontato per arrivarci mi han dato la stessa sensazione di "oh, cominciano, finalmente :yes:".



ma in questo suo snaturamento funzionicchia, non risultando mai particolarmente banolotto o male eseguito

Urgh, anche se ha iniziato a stuzzicarmi, divertirmi, impegnarmi, continuo a trovarlo un titolo ingenuo e deficitario sotto un fracco di aspetti. Vedremo un po' se e quando le cose arriveranno a pieni regimi, come mi prenderà.

Nel frappé son contento di questa discordanza, perché...

Vado di elenchino...
-tutte le armi presenti simultaneamente e switchabili;
-diversi tipi di proiettili per arma;
-meccaniche di hacking con tutte le conseguenze derivanti nel sotto albero che segue:
-possibilità di riprogrammare permanentemente una torretta con tutti i vantaggi che conseguono al riattraversamento/ripopolamento dell'area
-possibilità di riprogrammare permanentemente robottini svolazzanti;
-possibilità di far scattare l'allarme di proposito, far accorrere frotte di robottini di cui sopra, riprogrammarli, ed andarsene a spasso col la propria scorta;
-aree di scontro meno compartimentate, con tutte le relative conseguenze circa lo sviluppo in orizzantale dello scontro, piazzamento trappole, ecc...
- possibilità di creare zizzania tra le nostre 2 forze avverse, ricombinanti e Big Daddy, attirando i primi nelle grinfie dei secondi e se non rammento male anche viceversa...

Tutta sta roba di Bioshock 2007 la si prenda e butti nel cestino, che in Infinite non c'è o figura in versione ridimensionata.
Poi il gunplay nudo, duro e puro di Bioshock non mi faceva impazzire nel 2007, non mi fa impazzire oggi, però di ciccia ad incicciare il gameplay ce n'era.

Questo comunque è giusto un elenchino buttato lì sulla base di ricordi di na roba giocata ormai tanti anni fà, che a rispolverarlo Bioshock (e lo farò per comparazioni più attendibili) son convinto ne venga fuori tanta altra di roba, sicuramente più di quanto la mia pessima memoria non mi suggerisca al momento.

Tutto questo senza considerare trovate per rincretinati quali arma ad hoc per situazione ad hoc, hitbox pazzesche e raggio d'azione di certi poteri overpowered.

Tutto questo senza scomodare SS2, al quale pure alludo quando parlo irrispettosità verso il passato.

...qui torno a quotarti con piena sintonia, e a momenti ci sarebbero gli estremi per accusarti di essere un mio fake. ;D

A proposito dei diversi tipi di munizioni, BTW, mi si sono accorto della loro assenza tipo l'altroieri, di punto in bianco, ma, sentendomi nel pieno di quella strana sensazione di 'tutorial', fra me e me pensavo "vabbé, poco arriveranno, si aprirà anche la relativa voce nel menu, stai a vedere". E invece... :/
« Ultima modifica: 04 Apr 2013, 22:07 da teokrazia »

Offline Cryu

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.656
  • Ninjerelli si nasce
    • Vertical Gaming Photography
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #658 il: 04 Apr 2013, 23:08 »
Xibal nella lista dei cattivi.
Teo ce l'hai ancora il filmatino di Bioshock 2 in cui ghiacciavi un ricombinante, sparavi un razzo nell'iceberg e questo svolazzava per tutto lo schermo? This was Bioshock :yes:
"non e' neppure fan-art, e' uno screenshot di un gioco, ci sono mesi e mesi di sudore di artisti VS uno scatto con un filtro instagram sopra."
www.verticalgamingphotography.com

Offline The Metaller

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.830
    • E-mail
Re: [Pc][PS3][360] Bioshock Infinite (progetto Icarus)
« Risposta #659 il: 04 Apr 2013, 23:15 »
e a momenti ci sarebbero gli estremi per accusarti di essere un mio fake

 :D Ma va che quando io accennavo i primi piagnistei su gioco-in-linea, compartimentazione, IA, mobilità avversaria, te ancora eri abbottonatissimo. ammetti che sono il profilo fake che usi per andare in avanscoperta

E poi l'aizzare/supportare fazioni opposte è un pallino tipicamente mio che cerco di cavare da ogni gioco, persino da The Witcher e da Halo4 in quell'unica porzione di quell'unico livello (il terzo) in cui con astuti interventi era possibili far sfoltire tra loro Prometheans e Covenant (che accenno di design mai sviluppato :()
Balle, Metaller e teokrazia non esistono, TFP forum non esiste, è tutta una manifestazione di una IA sovrana
Spoiler (click to show/hide)


Off-topic e battute a parte.

Citazione
A proposito dei diversi tipi di munizioni, BTW, mi si sono accorto della loro assenza tipo l'altroieri
Mi è preso abbastanza il magone a vedere sta roba delle munizioni e dell'hacking buttate via quando altri brand (Crysis 3) si aggiornano e decidono di implementarle.

Citazione
Urgh, anche se ha iniziato a stuzzicarmi, divertirmi, impegnarmi, continuo a trovarlo un titolo ingenuo e deficitario sotto un fracco di aspetti. Vedremo un po' se e quando le cose arriveranno a pieni regimi, come mi prenderà.
Nel frappé son contento di questa discordanza

2 precisazioni:
1)il funzionicchiare comincia da dopo quello scontro che dicevo, prima di quel momento è Failshock;
2)funzionicchiare non significa funzionare, nè farsi voler bene, significa che ho smesso di chiamarlo Failshock complice da un lato il suo inciacciamento, dall'altro una mia rimodulazione delle pretese/aspettative con una sostanziale rassegnazione al "non è Bioshock, ma qualcosa che ne eredita parte della sovrastruttura, rimpiazzandone però le fondamenta con dell'altro che sappiamo e non stiamo qui a ripeterci".
Insomma, non aspettarti i miracoli in quanto (e quì mi autoquoto)...
Citazione
anche se la fetenzia di certa roba non la scrosti manco con l'anticalcare + anatra wc
...ma credo un pò di mordente in più ce lo troverai. Se poi cresce/decresce ancora, non mancherò di segnalarlo.

PC: AMD Ryzen 7 3700x, GeForce RTX 3070, 16 GB RAM.
Console: PS5, Nintendo Switch