Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254423 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.648
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13590 il: 28 Gen 2015, 23:27 »
Condivido la analisi su diverso approccio e powered by Android.

Ma pigrizia mentale un corno.

Allora e dico allora c era la coda per comprare l S3, e spesi un botto di tempo per capire se era l Android giusto, ed allora quasi tutta la stampa lo dava come quello giusto. E qui dentro un bel pò lo presero per poi capire che per certi aspetti era sotto tono. E ricordo di gente che lo vendette dopo un paio di mesi. Tutti pigri mentali?

Taccio pure e ritorno a iOS, ma non accetto questo tono di superioritá, detto da uno che ha rivoltato PSP come un calzino con cfw ma che ha deciso di vivere tranquillo senza dover smanettare sempre.

E poi ripeto il problema di chiudere le app non é di S3. E non mi sto lamentando di problemi di memoria.

Mi pare vi stiate attaccando al problema dell S3 quasi come scusa.

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.648
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13591 il: 28 Gen 2015, 23:30 »
1) le app da chiuse non consumano praticamente nulla, il tuo problema sta altrove secondo me
2) le notifiche push esistono anche su ios e quindi nemmeno là le app sono sempre chiuse
3) quello de coccio sei te, non capisco dove vuoi andare a parare. Come ti ha detto oberon, se devi lamentarti e basta vai su ios e stacce.

1) Le app chiuse ma non ibernate consumano, allo Greenify non serev a un caxxo?  :D
2) Si corretto, ma puoi sempre decidere di togliere push e annullarne il consumo in stand by
3) É inutile che ribatti, non mi sto lamentando in troll mode. Voglio capire e fare la scelta giusta, quindi vai pure al largo e se devi tornare fallo in maniera costruttiva, magari per consigliare app o soluzioni.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline recklessman

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.488
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13592 il: 28 Gen 2015, 23:36 »
Ma un factory reset l'hai fatto?
You need to find a way, For what you want to say
But before tomorrow

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13593 il: 28 Gen 2015, 23:38 »
Ti chiedo scusa per l'espressione. Non era riferita a te, ma mi sono espresso male e lo sembrava.
Preciso anche che nessuno dei miei post era un invito a te ad andare e a restare su iOS, ma ad un certo tipo di utente che secondo me è appunto contraddistinto da pigrizia mentale. Parlavo, insomma, in generale.

Metto quindi a fuoco il reale contrasto tra me e te, detto in soldoni: per me l'S3 è stato un bidone, ma per colpa di Samsung e non di Android. I processi attivi che ti devastano la batteria in background derivano dalle pessimizzazioni di Samsung. Poco importa il congelamento delle app, visto che Android gestisce le risorse di memoria in maniera molto diversa da iOS. Questo secondo me.

E non c'è alcuna pretesa di superiorità da parte mia. Non potrei averne: il primo tra i fessi a regalare i soldi a Samsung per quel bidone sono stato io che l'ho pagato uno sproposito un Natale per regalarlo alla mia lei (avrei voluto un Nexus 4, ma non si trovava da nessuna parte. E in ogni caso sapevo che le avrebbe fatto piacere il Galaxy per una questione di brand).

P.S.: il cell ce l'ha ancora, ma ne fa un utilizzo talmente basico che, dopo vari aggiornamenti, non riscontra fortunatamente alcun problema. Ma sempre un bidone resta   :D
« Ultima modifica: 28 Gen 2015, 23:42 da Oberon »
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.648
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13594 il: 28 Gen 2015, 23:46 »
No prob, adesso mi è chiaro il tuo commento.

Non faccio il reset di fabbrica perché temo di perdere tutti i dati sensibili che ho.

Non ho idea di come fare un back up sicuro e ripristinarlo posto che non ho un PC che mi permetta di utilizzare software ad hoc, quindi magari dovrei valutare qualcosa via cloud? Non saprei da dove cominciare.

Però mi piacerebbe capire perché fare il reset di fabbrica. Qualche baco introdotto installando update che verrebbe risolto con ripristino del os (immagino all ultimo installato...).

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Filo

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.629
  • Clippy
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13595 il: 29 Gen 2015, 00:16 »
1) Le app chiuse ma non ibernate consumano, allo Greenify non serev a un caxxo?  :D
Detta così, sì, non serve a un cazzo. Perché quando greenify iberna un'app, non fa altro che un force close.

Però lo fa in maniera automatica (con root) e per le app che scegli tu (fossero anche 300), inoltre una volta chiuse previene i wakeup delle app in questione (ad eccezione del push gcm se lo hai abilitato, e se vengono chiamate da altre app o da servizi di sistema), in pratica a differenza dei soliti task killer con greenify le app ibernate rimangono tali, non tornano dopo cinque minuti.

Un'app chiusa non consuma nulla, android funziona così, poi ci sono le app che richiedono xmila permessi e hanno xmila servizi che girano in background che non si chiudono mai del tutto. Molte app inoltre hanno autostarts programmati per ogni genere di evento (alcune app si avviano automaticamente quando ricevi un messaggio, scatti una foto o attivi wifi/dati, e ovviamente hanno l'accesso a internet, quindi più che dei rallentamenti dovremmo preoccuparci di dove vanno a finire i nostri dati ma questa è un'altra storia).

Io ho un modesto S4 mini con 385 app tra quelle di sistema e quelle che ci ho messo io e va come il primo giorno. Ah e ha la rom Samsung stock.
NNID FiloSNK

Offline Oberon

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.050
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13596 il: 29 Gen 2015, 13:28 »
Associazioni arbitrarie e wishful thinking.

Dopo quello che comprende Stati Uniti e Canada, il secondo mercato a ricevere il Nexus Player è il Giappone, nazione che insieme a Corea del Sud e Taiwan spende di più nel Play Store. In giochi, inutile precisare:

https://www.techinasia.com/google-nexus-player-japan-announcement/

[Nostradamus de' noantri mode on]Dieci a 1 che entro due anni Nintendo avrà qualcosa da dirci in merito. Le ultime dichiarazioni di Iwata, in particolare, mi fanno ben sperare. Con le mosse giuste, potrebbe risvegliare il gigante dormiente. E saranno lacrime e stridore di denti per la concorrenza.[Nostradamus de' noantri mode off]
"Quas dederis, solas semper habebis opes."

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13597 il: 29 Gen 2015, 15:51 »
Provo a dire la mia. Chiaramente RBT non ha colpe, avendo comprato un telefono che ai tempi veniva elogiato per le sue qualità e come nuovo modello premium di Samsung.
L's3, secondo me, si è forse ritrovato in mezzo, troppo presto, al vortice di cambiamento avvenuto in Android ma anche tra i produttori: OS cambiato in maniera pesante ma, soprattutto, crescita vertiginosa delle specifiche tecniche in una continua corsa ad alzare l'asticella delle prestazioni.
L's3 è uscito già vecchio ma ai tempi non lo sapeva nessuno e, se anche è vero che android 4.4 si accontenta di poca ram (la dimostrazione è una pletora di dispositivi con un solo giga di ram che continuano ad uscire e funzionano bene) non è altrettanto vero parlando della rom di samsung, troppo esosa di risorse.
Poi probabilmente ci si è messa in mezzo anche qualche scelta commerciale (chi avrebbe comprato l's3 neo se avesse avuto le stesse identiche prestazioni dell's3?).
Parlando di autonomia, invece, non sono sicuro che la durata della batteria dell's3, pur con battery drain, sia peggiore di quella di qualche iPhone che, 6 plus a parte, non ha mai brillato in tal senso, anzi.

Detto questo: il tuo s3 ha problemi di autonomia della batteria o è solo rogna perchè hai scoperto che potrebbe durare di più? Nel primo caso potresti tranquillamente fare l'utente tipo "iPhone" e vivere felice con un'autonomia probabilmente superiore agli iPhone. Nel secondo caso, benvenuto su Android!
« Ultima modifica: 29 Gen 2015, 15:53 da peppebi »
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.648
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13598 il: 29 Gen 2015, 20:00 »
Bella lì peppebi, hai colpito nel segno. Sicuro potrebbe performare quanto o meglio di un iphone ma in realtá se si usa come un iphone arriva a consumare di più.

Quando era nuovo con pochi update sulle spalle in stand by, con i settaggi giusti ergo app centellinate, ciucciava 1%/ora.

Adesso se riesco a ibernare tutte le app con greenify sono su 1.8%/ora. Se iberno certe app di sistema posso arrivare pure a 1%/ora. Se non mi curo di ibernare, come se avessi un iphone, il battery drain può arrivare anche a 4%/ora.

Un iphone senza push a parte email (quello mio business, 5C) consuma 1% ora al max.
Il problema é appunto che Android non iberna le app (tranne con root e greenify, custom rom, bla bla)

Alcuni si metteranno a ridere perché considerano accettabili tali consumi e ritengono normale dover ricaricare il cell ogni sera; io lo ricarico ogni sera ma se non gli sto dietro a killare app rischio di arrivare a sera con batteria a terra senza cuscinetto di emergenza per chiamate o email.
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Online babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.408
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13599 il: 29 Gen 2015, 20:33 »
per inciso, personalmente ritengo *essenziale* al di là di qualsiasi altra feature che un cell arrivi con certezza a sera, ovvero offra una copertura di batteria SENZA LIMITI nell'ambito di un utilizzo "normale" (qualsiasi cosa questo significhi).

Un cell che rimane a piedi alle 16 del pomeriggio è fail a prescindere, senza se o ma.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13600 il: 29 Gen 2015, 20:40 »
A me sembra che il problema, tirando le somme, sia che Android ti permette di monitorare i consumi ed intervenire per migliorarli. Non è un problema di durata della batteria, quindi, ma di volontà di migliorare la durata della stessa poichè possibile.
Per me quindi le strade sono tre:
A) iphone, col quale magari hai meno autonomia ma nessuno si lamenta perchè è così e non ci puoi fare nulla (o quasi);
B) android ma usato come se fosse ios, quindi smettendo di guardare robe tecniche, percentuali, battery drain, app da killare, ecc;
C) oppure entri al 100% nello spirito di android, ti fai il root, cambi rom e kernel e ti fai il telefono come lo vuoi (più o meno).
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.648
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13601 il: 29 Gen 2015, 21:50 »
No, il problema è che se non gli sto dietro a killare le app rischio di non arrivare a sera se mi metto a fare un paio di chiamate e leggo un paio di mail.

Non c é verso di eguagliare il basso consumo del 5C aziendale.

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13602 il: 29 Gen 2015, 21:51 »
OPO e passa la paura. Ha la batteria di un portatile, arrivi alla sera del giorno dopo. :yes:

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13603 il: 29 Gen 2015, 22:17 »
Ma lo hai preso pure tu Atchoo? Comunque ho letto cose allucinanti sull'autonomia dell'OPO: cambiando il kernel e con alcuni accorgimenti si superano agevolmente le 6 ore di schermo acceso senza rinunciare a nulla. Rinunciando a qualcosa si fanno anche 9 ore.
Io con la rom ufficiale riuscivo ad avvicinarmi alle 6 ore con tutto, ma proprio tutto, sempre attivo, incluso google now, comandi vocali, bluetooth ed nfc. Ora sto usando la CM12 e faccio qualcosa in meno ma il telefono è un razzo (non che prima fosse lento, anzi) e in particolare con la build di oggi lo stacco è netto rispetto alla CM11s ufficiale. Best telefono ever per me. Non privo di difetti eh, ma rimane ottimo.
Con una base di questo livello non vi dico la scimmia che ho per il modello che lo sostituirà! Basterà limare qua e là qualcosina per avere davvero un mostro di telefono. Personalmente mi aspetto:

-dimensioni più compatte: non è grosso per essere un 5,5" ma c'è chi fa meglio quindi la richiesta è legittima;
-fotocamera migliore:quella del One è molto buona ma anche in questo caso c'è chi fa molto meglio quindi ci sta; ho avuto modo di provare la rom color OS e le foto sono decisamente migliori rispetto alla rom CM12s quindi si può intervenire sia dal punto di vista software che hardware;
-autonomia ancora maggiore: la capienza della batteria potrebbe crescere parecchio se il telefono mantenesse gli ingombri attuali. Ovviamente riducendoli si perderebbe qualcosa ma è lecito attendersi qualcosina in più. Peccato che quasi sicuramente si andrà su un pannelo QHD e quindi sarà già tanto se manterranno l'attuale autonomia.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #13604 il: 29 Gen 2015, 22:20 »
No, a me va benissimo l'830, che mi andrà bene finché funzionante.
L'OPO, troppo grande per i miei gusti (difficilmente supererò i 5"), lo ha preso il mio collega e ho notato che non carica mai la batteria nonostante l'uso intensivo.