Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254622 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7425 il: 29 Ott 2012, 23:07 »
free non essere cieco pero', non dimenticare che google trae anche un interesse economico dall'allargamento del bacino d'utenza.

E' esattamente quello che intendevo con 'all'interno di una logica di mercato'. Ovviamente anche queste sono strategie commerciali, ma secondo me vengono maggiormente incontro alle esigenze degli utenti.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7426 il: 29 Ott 2012, 23:14 »
Ma si, infatti i prodotti apple li compri con i soldi, quelli google dando i tuoi dati, visto che l'hw è venduto al costo. Poi ognuno sceglie la via che preferisce.
Che poi a voler essere precisi, i clienti di google non sono gli utenti che comprano i prodotti (come nel caso di apple), ma le aziende che usano google per fare pubblicità o per comprare dati. In un certo senso, l'utente è il prodotto di google, che vende a terzi.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7427 il: 30 Ott 2012, 00:19 »
Ma si, infatti i prodotti apple li compri con i soldi, quelli google dando i tuoi dati, visto che l'hw è venduto al costo. Poi ognuno sceglie la via che preferisce.
Ah scusa, dimenticavo: Gmail mi legge la mail. Beh, se i risultati son questi, ne scrivo di più!

Che poi a voler essere precisi, i clienti di google non sono gli utenti che comprano i prodotti (come nel caso di apple), ma le aziende che usano google per fare pubblicità o per comprare dati. In un certo senso, l'utente è il prodotto di google, che vende a terzi.
E secondo te la ragione per la quale Apple ha adottato mappe proprie non ha nulla a che vedere con gli introiti pubblicitari dei servizi di geolocalizzazione? Visto che il telefono costa 700$, dici che li forniscono gratis alle aziende?

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7428 il: 30 Ott 2012, 00:48 »
No, ma forse hanno visto che a breve i loro prodotti saranno sempre più commoditizzati.
È già successo con iPod, tra massimo un paio d'anni succederà anche con gli smartphone, forse anche prima con i tablet (per la concorrenza amazon, che troppi sottovalutano ma che zitta zitta si è in brevissimo tempo creata un ecosistema completo e chiuso con film app musica e libri).
Se non escono con una nuova innovazione distruttiva devono prepararsi alla battaglia sui prezzi sui devices attuali, ed agiscono di conseguenza
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7429 il: 30 Ott 2012, 00:54 »
Il Nexus 4 venduto a quel prezzo è davvero impressive O_o
Il mio Nexus è sostanzialmente nuovo, quindi non ci penso neanche a cambiarlo. Sostituire il mio iPad 1st gen per un Nexus 10 o 7 sarebbe solo un capriccio e lo farei più per liberarmi di roba Apple e fare uno smacco a Cupertimo, quindi per ora me ne sto così. Vediamo quanto ci mettete a farmi salire la scimmia per i nuovi tablet Nexus :D

EDIT: ah, Photo Sphere è fighissimo :yes:
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7430 il: 30 Ott 2012, 01:22 »
Si Andrea, la mia era una risposta alla romantica visione di Konron , secondo cui sui device Apple non esista la mercificazione dell'utente (e questo concorra a farli costare di più). È cosa nota che prima delle ultime vicende riguardo mappe e Youtube, Google guadagnasse più sugli iPhone che sui terminali Android, per fare un esempio. Cornuti e mazziati...

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7431 il: 30 Ott 2012, 09:30 »
Ehm non mi sembra una cosa romantica, ma un dato di fatto. Ma non c'è niente di male eh, io per primo uso un sacco di roba Google, gmail in primis.
Ti pare che faccio il discorso "google mi legge la posta!11!" ? Ma viva gmail, altrochè!
Semplicemente sono modelli di business diversi. Come amazon che vende al costo per rifarsi su i servizi.

Ora, è palese che i prezzi Apple son alti comunque, hanno i margini più grossi di tutta l'industria semplicemente perchè possono permetterseli tanto la gente compra lo stesso. Non è che devi leggerci pompini ad apple in ogni mio post, anche quando non ce ne sono.

Secondo me i motivi per cui si sono fatti le mappe in casa sono sostanzialmente due:
1) non avevano voglia di continuare a pagare la licenza a google. Sì, sono tirchi.
2) volevano smarcarsi dal più grande concorrente, non è bello dipendere dagli avversari.

Che poi per quanto ne sappiamo magari è google a non aver voluto rinnovare, anche se non credo.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7432 il: 30 Ott 2012, 09:39 »
Si Andrea, la mia era una risposta alla romantica visione di Konron , secondo cui sui device Apple non esista la mercificazione dell'utente (e questo concorra a farli costare di più).

La mercificazione dell'utente è una delle colonne portanti della moderna information technology.
Ciò non toglie che per alcuni (Google in testa) sia il perno di tutto, per altri (Apple in testa) sia una componente.

Apple è un'azienda che fonda il suo successo sull'essere prima di tutto produttrice di hardware - con una declinazione software che calza a pennello su quell'hardware.
Google è un'azienda che fonda il suo successo su servizi finanziati dalla pubblicità - il che li mette in condizione di vendere anche in perdita il poco hardware che finora hanno prodotto.

Per l'utente cosa è meglio? Dipende da lui. Io per esempio per i servizi che ritengo davvero essenziali preferisco pagare e non essere pubblicitarizzato. Per quelli che ritengo accessori sopporto volentieri la pubblicità e l'uso dei miei dati pur di non pagarli.

A margine: non potremmo serenamente goderci, da appassionati, gli eccellenti prodotti che ogni competitor ci sta mettendo a disposizione? Parlandone e confrontandoli ovviamente, magari senza a ogni piè sospinto dare dei pentolari alle aziende che producono dispositivi e software che scegliamo di non usare?
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.457
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7433 il: 30 Ott 2012, 09:51 »
E poi sono in modalità wishful thinking: spero ancora che ci siano Nexus di altre marche in attesa...

Quote, anzi, pensavo lo presentassero già a questo giro!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7434 il: 30 Ott 2012, 10:16 »
Comunque il Nexus 4 - che dalle foto mi era sembrato esteticamente orrendo - in video mi ha fatto una discreta impressione.
Il retro glitter è un po' meh, ma potrebbe rivelarsi più stiloso del previsto.
E pare anche comodo da impugnare.

Bellissima invece l'idea della nuova interfaccia "a comparsa" per la fotocamera: ovviamente andrà provata sul campo, ma quella del menu virtuale che sgorga dove appoggi il dito è un'idea brillante e fresca.
Bravi.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7435 il: 30 Ott 2012, 10:19 »
Ditemi che il nexus 10 è compatibile con la s-pen! Vi preeeeego!!! Lo voglio ma mi sono promesso che il prossimo tablet avrà la penna in modo da poterlo usare per lavoro.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7436 il: 30 Ott 2012, 10:23 »
Per l'utente cosa è meglio? Dipende da lui. Io per esempio per i servizi che ritengo davvero essenziali preferisco pagare e non essere pubblicitarizzato. Per quelli che ritengo accessori sopporto volentieri la pubblicità e l'uso dei miei dati pur di non pagarli.
Potresti spiegare quali sono i servizi essenziali e quali gli accessori? Chiedo proprio per sapere. Poi discuteremo su cosa sia tracciabile (e on/off) su Android, e cosa su iOS. Noi abbiamo un esperto mondiale, ti consiglio di documentarti bene...  :D

A margine: non potremmo serenamente goderci, da appassionati, gli eccellenti prodotti che ogni competitor ci sta mettendo a disposizione? Parlandone e confrontandoli ovviamente, magari senza a ogni piè sospinto dare dei pentolari alle aziende che producono dispositivi e software che scegliamo di non usare?
Ma non potremmo altrettanto serenamente accettare qualche battuta senza considerarla, ogni santa volta, rivolta alla propria madre? Comunque davo del pentolaro a Tim Cook (tra l'altro facendo una battuta involontaria, me ne rendo conto ora) fondamentalmente per il pricing dei suoi prodotti. Se prima sembravano già cari, adesso appare evidente il gap con l'offerta Google, tant'è che invece di discuterne tranquillamente, come auspichi, subito è stato trovato il mantra da opporvi: Google può vendere in perdita, la sua moneta sono i clienti. D'altra parte lo capisco pure, i numeri sono feroci (con l'annuncio del N7 3G sono andato a vedermi il prezzo dell'equivalente iPad Mini: la differenza è di 259$, in parole povere il prodotto Apple, con i suoi bellissimi spigoli satinati, costa quasi il doppio).

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: R: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7437 il: 30 Ott 2012, 10:42 »
Potresti spiegare quali sono i servizi essenziali e quali gli accessori? Chiedo proprio per sapere. Poi discuteremo su cosa sia tracciabile (e on/off) su Android, e cosa su iOS.

Non ho tempo per fare accurati studi di settore, ma te ne dico volentieri uno: la mail.
Oggi non la pago più, ma per anni ho pagato volentieri per avere indirizzo e webmail privi di pubblicità.

Per quanto riguarda il resto Dom non so che dirti: a me spiacerebbe smettere di discutere di questi temi, perchè mi appassionano, ma trovo ormai insopportabile il tono di perenne e aggressiva pernacchia.
Sarà un problema mio, nel qual caso è facilmente risolvibile.

Mi piacerebbe poter discutere di tecnologia senza che venga etichettato come "mantra" dire cose che dichiarano serenamente gli alti dirigenti sia di Google che di Amazon ("non facciamo soldi sui dispositivi, li facciamo attraverso i dispositivi").

Se vogliamo fare la gara di arguzie c'è l'ottimo - a volte - Spinoza.it
Se vogliamo parlare di tecnologia ci sono forum come questo.
A ogni luogo la sua funzione.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.457
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7438 il: 30 Ott 2012, 10:44 »
Esiste un gioco di scacchi per Android che mi consenta di giocare online con utenti Apple e Windows Phone?

Grazie in anticipo!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.524
  • Mellifluosly Cool
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #7439 il: 30 Ott 2012, 10:45 »
Banniamo Freedom dal thread!
Professional Casual Gamer