Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254546 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline alterbang

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.867
  • #
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5310 il: 29 Giu 2012, 16:16 »
mai ricevuto notifiche spam nè su tablet nè su telefono...

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5311 il: 29 Giu 2012, 16:24 »
Ti capisco, ma non preoccuparti, la procedura all'inizio ha spaventato anche me.  Serve solo un po di calma (non è una cosa da fare in 5 minuti).
Se serve aiuto siamo qui ;)

Lenino poi mi aiuti se lo fai anche tu?  :)

Non so ancora se dovrò farlo, nel caso ti prendo per manina e ti porto al risultato :yes:

Thanks :) Ok Simo..partiamo dalle basi. Ho il cellulare con Rom ufficiale 4.0.2, il modello maguro ed è yakjiuw.

Prima cosa che devo fare? Collegarlo al PC in modalità debug? Devo scaricare qualche app?

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5312 il: 29 Giu 2012, 16:33 »
Non so se sto scoprendo l'acqua calda ma non mi era parso che questa questione fosse già stata trattata.
Mi pare inoltre che su Jelly Bean ci sarà la selezione delle notifiche.

Si, Yoshi aveva un problema simile, avevo trovato un programma che teoricamente riusciva a bloccarti le notifiche di spam, dopo provo a scavare un po' il topic nel caso

Comunque si', le notifiche spam sono una palla ar cazzo, fortunatamente non mi e' mai arrivato nulla perche' installo pochissima roba a rischio, tocca aspettare relativamente poco (per i Nexus, per gli altri si vedra' :P :( ) visto che si, in JB c'e' possibilita' di mutare la notifica direttamente dal sistema
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Simone S.

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.405
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5313 il: 29 Giu 2012, 17:24 »
Ti capisco, ma non preoccuparti, la procedura all'inizio ha spaventato anche me.  Serve solo un po di calma (non è una cosa da fare in 5 minuti).
Se serve aiuto siamo qui ;)

Lenino poi mi aiuti se lo fai anche tu?  :)

Non so ancora se dovrò farlo, nel caso ti prendo per manina e ti porto al risultato :yes:

Thanks :) Ok Simo..partiamo dalle basi. Ho il cellulare con Rom ufficiale 4.0.2, il modello maguro ed è yakjiuw.

Prima cosa che devo fare? Collegarlo al PC in modalità debug? Devo scaricare qualche app?

Devi fare backup? Il tuo telefono è rootato?

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5314 il: 29 Giu 2012, 17:45 »
No non è rootato, è immacolato, l'ho usato come un Iphonemerda qualsiasi. No, non ho bisogno di backuppare nulla :)
Cosa devo fare?

Offline Simone S.

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.405
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5315 il: 29 Giu 2012, 18:01 »
Non attivare la modalità debug.
Collega il telefono e cancella tutti i driver (ovvero disinstalla la periferica) del telefono tramite gestione dispositivi (assicurati di visualizzare anche le periferiche nascoste)
riavvia il pc
scarica questi driver : http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=904589&d=1329412094
assicurati che il pc non avvi automaticamente l'installazione dei driver per i dispositivi connessi (leggi qua come fare http://www.addictivetips.com/windows-tips/how-to-disable-automatic-driver-installation-in-windows-vista/)
riavvia il telefono in modalità fast (tieni premuto il volume giù e power)
collega al pc il telefono e installa i nuovi driver scaricati
stacca il telefono e riavvia il pc
riavvia il telefono normalmente e connettilo al pc
dovrebbe richiederti ancora dei driver, scegli sempre la directory dei driver scaricati
stacca il telefono e riavvia il pc


una volta giunto qui, passeremo alla parte più interessante


Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5316 il: 29 Giu 2012, 18:24 »
Per Rulez (ma anche tutti coloro che fossero interessati ad avere un’idea di come moddare il proprio telefono), premesso che:
a)   Se vuoi una spiegazione più accurata devi necessariamente andare nella sezione dedicata al modding per il Note sul forum di XDA Developers
b)   Che non mi assumo alcuna responsabilità per le conseguenze di ciò che sto per scrivere, dando per scontato che tu ne sia pienamente cosciente
c)   Che se proverai a fare anche solo una delle cose che sto per elencare le conseguenze per te potrebbero essere terribili. Il tuo telefono potrebbe essere rubato dagli alieni i quali lo userebbero per ricostruire il tuo DNA e manovrarti attraverso il pensiero

Step 1 (facoltativo): Scarica, scompatta e conserva una versione di riserva del tuo attuale sistema operativo
Come? Per sapere quale sistema operativo hai, vai in Impostazioni  -> Informazioni sul Telefono -> Versione Kernel e segna le tre lettere nella posizione evidenziata nella stringa che riporto qui di seguito: 2.6.35.7-N7000XXKJ4-CL641703.  Ora cerca la versione corrispondente in questa pagina http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1424997 scarica il file zip ed estrai il contenuto (un file .tar) in una cartella che conserverai per sempre.

Step 2: scegli e scarica sul computer il file zip della ROM o del firmware che vuoi installare.
-   Se si tratta di una ROM custom, segna accuratamente le istruzioni di installazione che ti serviranno alla fine di questo elenco elenco di spiegazioni. Il link per la Paranoid Android 0.4 è questo http://d-h.st/DtV.  Copia il file zip nella memoria interna del tuo telefono, così che tu possa facilmente trovarlo. Insieme al file zip, ti verrà certamente linkato un altro file zip contenente le applicazioni Google (il file quasi certamente inizierà con la parola GAPPS). Quello della Paranoid Android è di tipo Hybrid e lo trovi qui http://4ndr01d.com/drcmda/common/. Salva anche questo file zip nella memoria intera del telefono, accanto al file della ROM stessa. Mi raccomando, per maggiore sicurezza che sia nella memoria interna e non sulla SD esterna.  Al termine della procedura, infatti, dovrai lanciare in successione questi due file dal telefono stesso.
-   Se scegli di installare, invece, un firmware ICS ufficiale Samsung (ti sconsiglio quello UK, perché non mi riconosceva il wifi), scompatta il file zip in una cartella e mettila da parte. Il file .TAR che contiene, infatti, potrai lanciarlo o dal PC, o dalla memoria del telefono. A te la scelta, io l’ho sempre fatto dal PC e non ho mai avuto problemi.

Step 3: Scarica la versione Android 2.3.5 per il tuo Galaxy Note qui https://rapidshare.com/files/369028110/SGN_XX_OXA_KJ1_FACTORYFS.zip
Perché? Prima di poter fare qualsiasi modifica al tuo telefono, devi ottenere i permessi di root. I permessi di root ti servono per poter installare un programma di RECOVERY necessario per montare nuove ROM o sistemi operativi. La versione software attuale del Galaxy Note (2.3.6) non può essere rootata. Devi quindi tornare alla prima versione software del sistema operativo, la 2.3.5. Quando installerai la versione linkata dal forum di XDA Developers, noterai che essa è già rootata (infatti, verifica che sia presente sia il file .tar, sia quello chiamato zimage)

Step 4: Nelle impostazioni del telefono, segui la voce Applicazioni e spunta le caselle “Origini sconosciute” e poi, in Sviluppo, “USB Debug”

Step 5: Assicurati di avere KIES installato sul computer e scarica il programma per PC Odin 1.85 (http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1424997), poi aprilo. Senza Kies, infatti, quest’ultimo non può riconoscere il telefono.

Step 6: Riavvia il Galaxy Note in Modalità DOWNLOAD (o ODIN) premendo e tenendo premuto i tre tasti VOLUME GIU’ + POWER + HOME. Il telefono si spegnerà, ma tu continua a tenere premuto finché non arriverai a una schermata allarmistica (a questo punto molla la presa) che ti avvertirà dei pericoli mortali che correrà il tuo telefono se persisti su questa strada. Tu accetta premendo VOLUME SU. Da questo momento, il tuo telefono accetterà di farsi flashare senza opporre resistenza

Step 7: In Odin, clicca sul pulsante PDA al centro e linka il file .tar contenente il  firmware 2.3.5 che hai scaricato prima. Collega il tuo Galaxy Note e vedrai che il primo rettangolino a sinistra, proprio sotto la scritta ID:COM si colorerà di giallo (significa che, grazie a KIES, il programma ha riconosciuto il telefono come flashabile). Assicurati anche che di tutti quadratini, gli unici che abbiano il segno di spunta siano Auto Reboot e F. Reset Time (tranquillo, dovrebbero già essere spuntati di loro, tu accertatene soltanto, e che siano gli unici ad esserlo. Tutti gli altri quadrati devono essere vuoti, cioè senza il segno di spunta).

STEP 8: PREMI START per flashare il telefono. Dovrebbero volerci circa tre minuti. Potrai seguire lo stato dell’operazione sia in Odin, sia osservando il display del Note stesso. Al termine, il telefono si riavvierà. A questo punto, sei tornato alla prima versione firmware del Note, per giunta già automaticamente rootata. Tutti questi step sono stati necessari a noi utenti Note con l’ultima versione di Android 2.3.6, perché quest’ultima non può essere rootata. Normalmente, questi passaggii non sono necessari e il telefono dovrebbe essere rootabile in un unico step con un programma apposito come quello dello step che segue.

Step 9: Scarica e scompatta questo file zip http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=868597&d=1327304150
Perché? Ti serve, infatti, per installare nel telefono un programma di RECOVERY. Si tratta di una modalità che si attiva premendo VOLUME SU + POWER + HOME. Android, di suo, ne ha già una, ma conviene installarne di più evolute. Per poterlo fare, era necessario ottenere prima i permessi di ROOT (Superuser) nel telefono. La recovery preferita nell’ambiente è chiamata ClockWorkMod (CWM) Recovery. La recovery deve essere specifica per il proprio modello di telefonino, così come per la software BUILD installata sopra, altrimenti l’installazione della ROM o si blocca in itinere, oppure non viene riconosciuta la signature (SIGNATURE FAIL).

Step 10: Scompattato il file di cui sopra, vai nelle cartelle al suo interno (CFROOt for kernal KJ1) finché non ti imbatti nel file already-rooted.bat. Ci serve questo, e non l’altro che vedrai nella stessa cartella, giacché il telefono è già rootato. Comparirà una finestra che ti avvertirà di mettere la spunta in “Sorgenti sconosciute” e “Debug USB”, oltre ad assicurarti che ci sia un file zimage nella acrtella omonima (tranquillo, questo ce l’hanno messo quelli di XDA, non c’è bisogno che lo verifichi tu). Collega il telefono, attendi dieci secondi, premi la barra di spazio e poi premi ancora una seconda volta. La ClockWorkMod Recovery adatta a questa versione del Note è presente nel tuo telefono.

A questo punto c’è una biforcazione, a seconda che tu abbia scelto di installare una ROM o un update ICS ufficiale.

Step 11 per ROM: Premi VOLUME SU + POWER + HOME per riavviare il telefono con la CWM RECOVERY che hai appena installato. Nel menu su schermo, scegli di installare un file zip dalla memoria interna del telefono. Naturalmente questo file deve essere quello della ROM che avevi caricato nella memoria del telefono all’inizio di questa procedura. Nel nostro caso, sto sempre facendo l’esempio della Paranoid Android. Fatto questo, rifai lo stesso iter e lancia il file zip delle Google Apps. Al termine dell’operazione, sempre all’interno del menu della Recovery scegli di fare il Wipe dei dati utente (non della partizione, che ‘ l’opzione sottostante). Se non lo fai, la ROM si blocca all’avvio, ma avrai sempre la possibilità di farlo in seguito lanciando di nuovo la recovery.

Step 11 per Firmare ufficiale: lancia il file .tar del firmware direttamente da Odin, proprio come hai fatto per la versione 2.3.5 di Android, cioè sempre dalla casella PDA. Quando il telefono si riavvia, il nuovo firmware non partirà fino a che non avrai fatto un Wipe dei dati dal menu della recovery. VOLUME SU + POWER + HOME, vai alla voce corrispondente e fai il wipe dei dati (non della partizione, che ‘ l’opzione sottostante).

Step 12: sempre dal menu recovery, fai il reboot e il telefono si avvierà normalmente con la nuova ROM o firmware.
« Ultima modifica: 29 Giu 2012, 18:32 da Giuseppedr »

Offline rule_z

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.348
    • Retro Engine HD
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5317 il: 29 Giu 2012, 18:35 »
Grazie mille, non mi sembra troppo complicato. Ma quindi ICS UK per il Note ha problemi? Io avevo pensato proprio a quello XD

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5318 il: 29 Giu 2012, 18:46 »
Grazie mille, non mi sembra troppo complicato. Ma quindi ICS UK per il Note ha problemi? Io avevo pensato proprio a quello XD

Io ho provato la versione senza carrier, ma solo per poco.

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5319 il: 29 Giu 2012, 19:44 »
Non attivare la modalità debug.
Collega il telefono e cancella tutti i driver (ovvero disinstalla la periferica) del telefono tramite gestione dispositivi (assicurati di visualizzare anche le periferiche nascoste)
riavvia il pc
scarica questi driver : http://forum.xda-developers.com/attachment.php?attachmentid=904589&d=1329412094
assicurati che il pc non avvi automaticamente l'installazione dei driver per i dispositivi connessi (leggi qua come fare http://www.addictivetips.com/windows-tips/how-to-disable-automatic-driver-installation-in-windows-vista/)
riavvia il telefono in modalità fast (tieni premuto il volume giù e power)
collega al pc il telefono e installa i nuovi driver scaricati
stacca il telefono e riavvia il pc
riavvia il telefono normalmente e connettilo al pc
dovrebbe richiederti ancora dei driver, scegli sempre la directory dei driver scaricati
stacca il telefono e riavvia il pc


una volta giunto qui, passeremo alla parte più interessante



Grazie un miliardo per la pazienza, adesso procedo..Che cagotto che ho  :D

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5320 il: 29 Giu 2012, 19:45 »
Un mio collega ha installato CyanogenMod 7 sul suo Galaxy S e, a suo dire (confermerete voi, non mi fido tanto di questo figuro :D), è sparita l'applicazione della radio.
Nel caso confermiate, si può fare qualcosa?

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5321 il: 29 Giu 2012, 20:17 »
Ok jelly Bean é una scheggia!
Compatibile con tsf launcher e Google now sembra burroso
oneloveforchi

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.741
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5322 il: 29 Giu 2012, 20:51 »
Pedro ma non eri tu che avevi l'htc evo 3d? Mi sbaglio?
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline Giuseppedr

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.923
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5323 il: 29 Giu 2012, 21:39 »
Mazza che copioni questi di Google, alcune feature di Jelly Bean si trovano accennate già qui. La ROm si presenta inizialmente abbastanza grezza, si vede che non è pensata per impressionare subito l'utente, anzi, si presenta in apparenza con delle mancanze e sta all'utente come organizzare il tutto. Ma le cose che si possono fare qui non hanno paragone con nessuna build ufficiale. Soprattutto la personalizzazione della velocità e della fluidità di tutte le animazioni e transizioni, la possibilità di sfruttare al massimo l'accelerazione grafica e così via... qualche foto:

 


 


 

 

Offline pedro_se_rooot

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.090
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #5324 il: 29 Giu 2012, 23:54 »
Pedro ma non eri tu che avevi l'htc evo 3d? Mi sbaglio?
Nope, Galaxy Nexus!
oneloveforchi