Autore Topic: CHROME OS + ANDROID - configurazioni e applicazioni  (Letto 1254190 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1815 il: 19 Ago 2011, 21:13 »
Mi dispiace che il mio commento abbia generato un furioso OT.

Mah, figurati: ci avete sempre ospitati 'voi', mi sembrava carino ricambiare la cortesia!

Su tutto il resto sono abbastanza d'accordo, e l'ho anche detto: se parliamo della capacità di Apple di creare nuovi mercati, c'è poco da discutere. Le mie obiezioni riguardano altro, e cioé la tendenza a far coincidere l'enorme successo commerciale di iPhone prima e iPad dopo con la loro carica innovativa.

Il primo iPhone era senz'altro un bellissimo oggetto e iOS, appena svelato, aveva (e ha) una carica di seduzione, grazie a bellezza, fluidità e usabilità, molto sopra la media.

MA.

Possiamo parlare di rivoluzione tecnica per un device 2G (quando il 3G era già ampiamente affermato, quanto meno in Europa) il cui sistema operativo non permetteva non dico cose fantascientifiche come il tethering, ma neanche il cut&paste? E tralasciamo l'impossibilità, per un terminale multimediale, di mandare MMS. E il flash che non c'era. E il BT che serviva a... oddio, a che serviva?

Insomma, la mia impressione è che la confezione, splendida, abbia abbagliato un po' tutti. E il marketing Apple fatto non dico tutto il resto, ma quasi. Konron ha tirato fuori la storia delle tastiere fisiche (vera, ma riportata parzialmente: c'è e ci sarà sempre una percentuale di persone che la preferiscono a prescindere alla virtuale, tant'è che iPhone non si sarà piegato a quella logica, ma device con la querty mi pare continuino a uscire tranquillamente), posso ricordare la pletora di persone che giravano con il melafonino entusiaste della loro connessione EDGE, al grido di 'in fondo non è molto più lenta del 3G'? Roba da autosuggestione, veramente. Ed è successo anche su TFP, casomai a qualcuno venisse la voglia di fare retroreading.

Baci & Abbracci.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1816 il: 19 Ago 2011, 21:39 »
Guarda che io sono d'accordo, in fondo il primo iPhone non era un granchè ma considera pure che molte magagne le hanno risolte via software negli anni e che comunque quella è stata la base per i modelli successivi.
L'iPhone 2g con iOS 1.0 e lo stesso iPhone con l'ultimo sw installabile sono oggetti molto diversi (edge a parte), il grosso del successo è venuto col tempo, ovviamente la primissima release era carente.
Insomma per fare un paragone anche il primissimo iPod non era un granchè, il successo commerciale infatti è arrivato col 3/4G ma a ripensarci oggi è stato il primo modello del 2001 a cambiare il mercato, tutto qui.
E comunque non dimentichiamoci che è stato il primo cellulare dove si è potuto navigare decentemente sul web, era quello il punto di forza (non c'era manco l'app store all'epoca!)
La rivoluzione tecnica c'è stata, ma era una rivoluzione principalmente software, per questo nokia non è riuscita a stargli più dietro, hanno sottovalutato apple confrontando semplicemente l'hardware col loro (all'epoca migliore in qualche campo come velocità rete e fotocamera)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1817 il: 19 Ago 2011, 21:46 »
E no, qui siamo proprio in disaccordo: magari ricordo male, ma il botto iPhone l'ha fatto subito*, magagne comprese. E una parte del merito va proprio all'iPod, nel 2007 device affermatissimo (il nuovo walkman, di fatto), che Jobs usò intelligentemente come cavallo di troia (essendo l'iPhone un iPod touch con la parte telefonica, a tutti gli effetti).



*Servirebbero dei dati di vendita, per confrontarsi

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1818 il: 19 Ago 2011, 21:59 »
Direttamente dalla pagina Wiki di iPhone:

Nel giorno di lancio di iPhone (29 giugno 2007), secondo il Los Angeles Times i negozi Apple e AT&T avrebbero venduto in un giorno più di 525.000 unità.[33] La AT&T tramite alcuni comunicati stampa evidenziò di aver finito le scorte di iPhone in molti dei 1800 punti vendita già la mattina del 30 giugno. Sembra invece che Apple abbia mostrato una maggior disponibilità di terminali nei suoi negozi tramite una migliore gestione del magazzino,[34] anche se nella notte tra il quattro e il cinque luglio 2007 Apple rese noto che 162 dei suoi 164 negozi avevano terminato le scorte[35].
L'elevato numero di vendite iniziali mise in crisi i sistemi di attivazione dell'AT&T, impedendo a molti clienti di utilizzare il dispositivo; con lo scorrere delle ore il problema venne comunque risolto dalla società.[36] Si stima che il 95% degli acquirenti preferì il modello da 8 GB.[37] Durante la relazione finanziaria del 25 luglio Apple ha comunicato di aver venduto 270.000 telefoni in 30 ore.[38] Secondo le stime degli analisti di iPhone nel mese di luglio del 2007 il dispositivo è stato il più acquistato smartphone degli Stati Uniti e nel mercato complessivo dei telefoni cellulari ha conquistato l'1.8% delle vendite.[39]
Il 5 settembre 2007 durante la presentazione di nuovi prodotti i dirigenti Apple comunicarono che entro il mese di settembre sarebbe stato raggiunto il traguardo del milionesimo esemplare venduto.[40] Il 10 settembre Apple ha annunciato di aver venduto il milionesimo esemplare.[41] Il 22 ottobre 2007 durante la presentazione dei risultati finanziari del quadrimestre Apple ha annunciato di aver venduto 1.190.000 telefoni al 30 settembre 2007.[42]
Secondo una ricerca di mercato di Npd Group il dispositivo ha conquistato il 27% del mercato degli smartphone negli Stati Uniti d'America. Complessivamente il dispositivo rappresenterebbe il 3% del mercato dei telefoni cellulari negli USA.[43] Secondo un'analisi effettuata dal sito Market Share nel mese di novembre i sistemi iPhone hanno rappresentato lo 0.09% dei sistemi di navigazione web superando la totalità dei sistemi basati su Windows Mobile che rappresentano lo 0.06% dei navigatori.[44] La rivista TIME ha eletto l'iPhone di Cupertino Invenzione dell'anno 2007.[45] Il 15 gennaio 2008 Apple ha comunicato che a 200 giorni dalla sua commercializzazione il dispositivo ha venduto quattro milioni di pezzi conquistando il 19% del mercato degli smartphone negli Stati Uniti d'America.[46]


Chiaramente i numeri fatti successivamente, a partire dal 3G, sono stati ancora più impressionanti (anche perchè proprio grazie ad iPhone, il mercato degli smartphone esplose), ma per un nuovo competitor che entra in un mercato a lui totalmente nuovo fare questi volumi di vendita... beh per me è una partenza col SUPER botto.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1819 il: 19 Ago 2011, 22:07 »
(essendo l'iPhone un iPod touch con la parte telefonica, a tutti gli effetti).
Non è proprio così... L'iPod touch arrivò dopo iPhone e fu definito "un iPhone senza parte telefonica".
Ogni nuova generazione di iPod touch è uscita dopo la generazione iPhone di riferimento.
« Ultima modifica: 19 Ago 2011, 22:15 da atchoo »

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1820 il: 19 Ago 2011, 22:13 »
Sì, hai ragione: ero anche consapevole delle 'precedenze' ma sono riuscito lo stesso a esprimermi malissimo. Quello che intendevo dire è che l'iPhone potè essere percepito (e secondo me lo fu ampiamente) come un telefono + iPod (che all'epoca era un oggetto che godeva di un successo pressoché incontrastato).

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1821 il: 19 Ago 2011, 22:15 »
Sì, quello sì. Se non sbaglio fu proprio presentato dallo stesso Jobs come un connubio tra telefono cellulare, palmare e iPod.

EDIT: Wikipedia riporta In his address, Jobs said, "I have been looking forward to this for two and a half years", and that "today, Apple is going to reinvent the phone."[18] Jobs introduced the iPhone as a combination of three devices: a "widescreen iPod with touch controls"; a "revolutionary mobile phone"; and a "breakthrough Internet communicator".[19]

Ah, ne approfitto anche, per tornare IT, per dire che da diversi giorni ormai uso il mio HTC desyncato da Google. Niente contatti, niente market, ecc. ecc.
Faccio tutto con le applicazioni Android e HTC precaricate e tramite browser. Devo dire che mi trovo molto meglio.
« Ultima modifica: 19 Ago 2011, 22:19 da atchoo »

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1822 il: 20 Ago 2011, 01:46 »
Mah quelle che tu chiami pecche sono precise scelte fatte da cupertino.
Il fatto di aver creato un sistema fortemente chiuso ha permesso al contempo di creare un sistema fortemente stabile.
Personalmente ho avuto più crash con iOS in una settimana che con Android in tre mesi. Curioso, considerando che tutte le app fatte per iOS girano sostanzialmente su un unico dispositivo.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1823 il: 20 Ago 2011, 16:08 »
L'opinione di un Apple fan (non -atico, solo fan) particolare: Marco Arment, creatore di Instapaper.

http://www.marco.org/2010/07/04/great-since-day-one
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1824 il: 20 Ago 2011, 18:10 »
L'opinione di un Apple fan (non -atico, solo fan) particolare: Marco Arment, creatore di Instapaper.

http://www.marco.org/2010/07/04/great-since-day-one

Fanboyate (cit.) :)

È un pezzo contestabile in così tanti modi, che fa sorgere dubbi sulla sua spontaneità.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1825 il: 20 Ago 2011, 18:52 »
Anche io lo trovo troppo estremo, ma il nocciolo mi pare sia importante: annunciare solo prodotti ormai pronti ad uscire, e lo stesso fare con le feature software. Non mettersi totalmente in mano al "in futuro sarà una bomba" puntando invece a un risultato "tondo" sin dal primo lancio. I consumatori pare apprezzino.
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1826 il: 20 Ago 2011, 20:21 »
Non capisco il punto.
Come software infatti nessuno ha detto che ios fosse male, anche
al lancio, ma l'hw; visto che e' unico nel caso di apple, e non hai altri
costruttori.

D'altronde e' pure la filosofia di android, l'1.6 era pronto se
per pronto si intende funzionale e' stabile, se parli di mancanza
di funzionalita', i primi android erano funzionali almeno quanto
i primi ios.

E infatti i consumatori hanno apprezzato,e  continuano ad apprezzare
potentemente. (pure senza le firme)
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1827 il: 20 Ago 2011, 20:36 »
e comunque questaquesta persona  non sa di quello che parla. fa il raffronto con linux?
dicendo che l anno di linux deve sempre venire... ma.quando mai? Linux con ubuntu é una realtà
desktop affermatissima. Non sta aspettando alcun domani.

É chiaramente prezzolato.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.264
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1828 il: 20 Ago 2011, 21:44 »
É chiaramente prezzolato.
Mi dà questa impressione. Insomma, se Apple non fa perché ha paura di far male è saggia e coraggiosa, se gli altri invece migliorano continuamente quello che offrono sono dei venditori di fumo che ti promettono la gallina domani, mentre la realtà è che almeno ti stanno già dando l'uovo oggi? Ma che ragionamento è?

Quando Apple ha delle lacune, se qualcuno lo fa notare lo perculano o non rispondono, dicendo "it's magic". Se "gli altri" hanno delle lacune, gli Apple Boys perculano all'infinito, ma intanto "gli altri" hanno il coraggio di prendere nota e di migliorare alla release successiva. Per dire, è da quando iPod è diventato compatibile con Windows che si dice a Apple che iTunes è uno schifo, ma loro non hanno ancora dato segno di pensare minimamente che potrebbero adottare un'altra interfaccia. Giusto ora, con iOS5, si sono resi conto (ma ovviamente te lo presentano come un grande trionfo della tecnica e del know-how Apple) che dover collegare iPhone a un computer per poterlo avviare dopo l'acquisto era una stronzata da Premio Ignobel.

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: ANDROID - configurazioni e applicazioni
« Risposta #1829 il: 21 Ago 2011, 11:32 »
A me invece Arment dà l'idea di essere un dei pochi che i tablet li capisce davvero.
Lo dimostra il modo in cui Instapaper è diventato subito indispensabile per chiunque usi un iPad per fare qualcosa in più che guardare la posta.

Ma chiaramente chiunque parli bene di un prodotto o una strategia dell'azienda del dolcevita è a libro paga.
Ah no, può essere anche lobotomizzato.

(si scherza eh)
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)