Autore Topic: Nintendo 3DS  (Letto 689793 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3870 il: 26 Apr 2012, 12:54 »
Nope. 2,9 pollici entrambi. Fonte: Wikipedia e http://archive.gamespy.com/articles/march03/gbasp/

Allora ricordavo male io: mi sembrava che la risoluzione fosse identica ma il rapporto base-altezza dell'SP fosse diverso e quindi i giochi venissero adattati.
Comunque l'illuminazione laterale dell'SP era pessima: rendeva i titoli quasi sfocati.
Il Micro in questo senso fu quasi un'illuminazione (in tutti i sensi  :D
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3871 il: 26 Apr 2012, 12:58 »
Lo schermo dell'SP era più grande rispetto quello del GameBoy Advance e i titoli venivano adattati
Nope. 2,9 pollici entrambi. Fonte: Wikipedia e http://archive.gamespy.com/articles/march03/gbasp/



Parlando d'altro, recupero dal thread di Kid Icarus per non inquinarlo:

il problema secondo me è la percezione di una console Nintendo.
Storicamente una console Nintendo è una console con giochi da utenza di età molto bassa, per cui i giochi più maturi vengono dirottati verso console con una utenza più matura. non è un caso che i vari silent hill, madworld, no more heroes su Wii abbiamo venduto veramente poco.
Da parte sua la grande N non fa niente per accattivarsi una utenza più adulta, l'ultimo gioco un pò più adulto come stile credo sia stato killer instinct.
Nonono, fermiamoci un momento :)

Se la percezione della console Nintendo fosse storia vera, Konami non porterebbe nemmeno MGS3 su 3DS, considerato che The Twin Snakes su GC fu nulla in confronto a MGS. E appunto, se le console "da giochi maturi" sono altre, tanto varrebbe che su console Nintendo si creassero nuove IP, come fece Capcom all'epoca del GC. Invece di riciclare tardivamente un gioco di successo su una console che non c'azzecca, non tanto come target, ma proprio come sistema di gioco e concezione generale (MGS3 è nato per schermi di certe dimensioni).

Poi mi spaventa l'equazione "adulto = cupo, brutto e cattivo". Perché quello stile è in realtà una perfetta teenager bait, altro che adulto. E posso replicare comodamente che l'ultimo gioco un po' più adulto come stile da parte di Nintendo è Pandora's Tower, uscito circa 15 giorni fa.

Purtroppo Wii ha pagato molto la potenza grafica, più che il sistema di controllo. Giochi come Shadows of the Damned funzionerebbero assai meglio con il Wiimote che con il doppio analogico, visto che è un gioco che soffre proprio in fase di puntamento preciso delle armi da fuoco. Perciò le third party, lo ribadisco ancora perché ne sono convinto, sono pigre e spesso prendono decisioni sulla base di idee di marketing non sempre basate sul buon senso o sui fatti (really... MGS3 su 3DS? Se funziona, bene eh, ma mi sa più di idea partorita al volo sulla già stantia equazione "3=3D", non certo di decisione sensata e ben pianificata).

ci sono delle cose da dire:

1- Nintendo ha sempre fatto una politica di vendere le sue console ai bambini (vedi la censura di Mortal Kombat ai tempi dello Snes) e la pubblicità in TV del wii o del 3ds si rivolge chiaramente ai bambini

2- col 3ds hanno provato a riavvicinare l'utenza hardcore che su wii hanno messo un pò da parte... e visto che lanciare nuove IP è sempre un casino hanno recuperato due capolavori: Zelda e Metal Gear che come dici tu in realtà di portatile hanno ben poco sia come concezione di gioco sia come sistema di controllo

3- ho il 3ds, ho 31 anni e vorrei giocare qualche gioco che non sia il solito mario/mario kart: ho preso kid icarus, resident evil, dead or alive ma c'è qualcosa d'altro? mi sembra di no...ci sono i soliti giochi per bambini presi dai cartoni animati o cose del genere

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3872 il: 26 Apr 2012, 12:59 »
Se la percezione della console Nintendo fosse storia vera, Konami non porterebbe nemmeno MGS3 su 3DS

Sono d'accordo con te, ma in questo caso non credo che Konami porti MGS3 su 3DS perchè sa che la percezione della console è sia per adulti che per bambini, ma semplicemente perchè è un port tutto sommato economico diretto ad una console che adesso vende nell'ordine di migliaia di esemplari ogni settimana.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3873 il: 26 Apr 2012, 13:01 »
Se la percezione della console Nintendo fosse storia vera, Konami non porterebbe nemmeno MGS3 su 3DS

Sono d'accordo con te, ma in questo caso non credo che Konami porti MGS3 su 3DS perchè sa che la percezione della console è sia per adulti che per bambini, ma semplicemente perchè è un port tutto sommato economico diretto ad una console che adesso vende nell'ordine di migliaia di esemplari ogni settimana.
tanto più che avevano in mano il remaster per per la collection ed hanno preso due piccioni con una fava

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3874 il: 26 Apr 2012, 13:04 »



Comunque l'illuminazione laterale dell'SP era pessima: rendeva i titoli quasi sfocati.
Il Micro in questo senso fu quasi un'illuminazione (in tutti i sensi  :D

E' uscito poi anche un SP retroilluminato, tanto che io poi ho comprato quello e ho rivenduto quello vecchio. L'unico difetto è che i giochi girano con colori troppo sgargianti, ma la retroilluminazione è un notevole passo in avanti.

Offline Wiizpig

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3875 il: 26 Apr 2012, 13:18 »
Argh, giuro che non ho capito come si è finito a parlare di titoli adulti se si parlava di roba home console su portatile.

Mi rileggerò tutto due o tre volte... ma il primo discorso in teoria dovrebbe esser finito da anni visto che la massa dalla percezione "Nintendo per bambini" con il Wii è passata a definirla "Nintendo per massaie", ma non più tanto per bambini, visto che comunque Wii ha ricevuto diversi titoli 18+ e roba del genere.

Sarebbe più furbo aspettare titoli di qualità (con qualsiasi PEGI), non titoli con sangue (tipo MadWorld su Wii, che ha sangue ma è mediocre)
E Wii U con roba che loro reputano matura come Ninja Gaiden o Darksiders penso cambierà ancora di più questa percezione, no?

Non voglio offendere nessuno, ma non è un discorso un po' vecchio?

Di base Nintendo che si mette INTERNAMENTE a fare titoli maturi è un'utopia, e sarebbe solo forzatissimo e ridicolo, visto che ha sempre fatto titoli per tutti e la storia ci insegna che un prodotto "per tutti" è quello che ha maggior probabilità di successo.

Se poi un adolescente pensa che quel gioco non faccia per lui perché sembra da bambini non dovrebbero essere problemi nostri...

Per quanto riguarda le terze parti, ripeto, su Gamecube c'era roba come Killer7, maturo in tutti i sensi, non solo "lol violenza" come un Mortal Kombat.
Quando ha un senso ben venga, altrimenti chissenefrega della roba matura.

Giochi come Mass Effect o Dark Souls (non puntano sulla violenza gratuita per far spettacolo come CoD o God of War, ma in effetti sono violenti e hanno un rating 16/18+ non a caso) non è che non sono arrivati su console Nintendo perché Nintendo censura tutto ed è bigotta: nono, non sono arrivati perché la console non li reggeva...
Se fosse nata nella prossima generazione sicuramente sarebbe arrivata anche su Wii U (Mass Effect dal 2 in poi come su Ps3)...

L'ultimo caso di censura che ricordo è Binding of Isaac (gioco PC, un creatore di Super Meat Boy) che è stato rifiutato su 3DS, ma lì penso che chiunque lo avrebbe rifiutato, e chi lo ha giocato può capire perché.
In quel caso specifico difendo Nintendo perché secondo me Sony e Microsoft avrebbero fatto lo stesso, è un gioco molto gratuito e che tocca temi religiosi, quindi anche se a me personalmente non offende magari una casa come Nintendo non vuole metter roba del genere sui loro shop.

Versione breve: a me la percezione delle console Nintendo va bene così come il 3DS o come era il N64/Gamecube, sinceramente... però vorrei che si richiedessero meno giochi "da home console" su portatile, per riallacciarmi al discorso di prima.
Ogni tanto va bene, mi sono giocato MGS su PSP e Revelations su 3DS, ma poi basta.
Speriamo che il nuovo Zelda 3DS non sia da home console... dopo PH e Spirit Tracks che erano in tutto e per tutto da portatile.
Codice Amico Nintendo 3DS: 1977-0145-8907 . Xbox LIVE, PSN, Steam & Game Center ID: Wiizpig

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.261
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3876 il: 26 Apr 2012, 13:56 »
Comunque l'illuminazione laterale dell'SP era pessima: rendeva i titoli quasi sfocati.
Il Micro in questo senso fu quasi un'illuminazione (in tutti i sensi  :D
E' uscito poi anche un SP retroilluminato, tanto che io poi ho comprato quello e ho rivenduto quello vecchio. L'unico difetto è che i giochi girano con colori troppo sgargianti, ma la retroilluminazione è un notevole passo in avanti.
Infatti mi sa che a Bilbo è sfuggito l'accento sul modello AGS-101, che è il modello che dici tu e che già con la luminosità base è MOLTO più luminoso e leggibile del modello originale (AGS-001). Credo che abbia la stessa luminosità del Micro... ma con lo schermo più grande 8)



3- ho il 3ds, ho 31 anni e vorrei giocare qualche gioco che non sia il solito mario/mario kart: ho preso kid icarus, resident evil, dead or alive ma c'è qualcosa d'altro? mi sembra di no...ci sono i soliti giochi per bambini presi dai cartoni animati o cose del genere
Magnifico, qui ci capiamo :)
Questo è lo stesso problema del DS... ma se vogliamo, anche la softeca di PSOne e PS2 era strapiena di giochi del genere. Io e te non compriamo Nintendogs, Giulia Passione Veterinaria, Spongebob, Avatar o Disney's Tarzan. Ma per DS sono uscite delle ottime sorprese: Room 215, Ghost Trick, Ouendan/EBA...
Su 3DS arriveranno anche quelle. In mezzo al solito marasma di giochi per bambini e di port che col 3DS non c'entrano niente. Bisogna dare agli sviluppatori il tempo di capire che cacchio si può fare col 3DS. Da Konami non mi aspetterei nulla: sono quelli che col DS originale si buttarono a pesce a fare l'ennesimo Metroidvania, con giusto due utilizzi scarsi per il touch screen. Poi più avanti mi sa che tolsero direttamente anche quei due.



Versione breve: a me la percezione delle console Nintendo va bene così come il 3DS o come era il N64/Gamecube, sinceramente... però vorrei che si richiedessero meno giochi "da home console" su portatile, per riallacciarmi al discorso di prima.
Ogni tanto va bene, mi sono giocato MGS su PSP e Revelations su 3DS, ma poi basta.
Speriamo che il nuovo Zelda 3DS non sia da home console... dopo PH e Spirit Tracks che erano in tutto e per tutto da portatile.
Mo' Giobbi e Ather ti mangiano, per quest'ultima frase :D

Comunque... il gioco portatile com'era in origine, cioè giochi da 35-40mila lire che spesso non potevi neanche salvare perché una run completa richiedeva, al giocatore esperto, 15-20 minuti... quel gioco è morto da un pezzo, su console portatile. I portatili sono in una posizione di mercato difficilissima: dovrebbero offrire un genere di gioco come quelli che spopolano su cellulare, ma al contempo offrono più potenza, più feature, più controlli dei cellulari. Non è facile produrre un gioco "da portatile" che sia "abbastanza portatile", e che "valga" 35-45 euro contro gli 0,79-3,99 di un gioco per cellulare. I giochi "più portatili" vengono rivolti ad un pubblico infantile e sviluppati con budget minimi, per il semplice motivo che per un bambino è ancora "meglio" avere una console dedicata ai giochi, piuttosto che un cellulare. Ma lo sviluppo su console si porta dietro delle royalty per cui anche il giochino che su cellulare costerebbe 4 euro "deve" costarne 40.

Per differenziare la propria offerta da questi titoli low-budget, e per dimostrare le vere potenzialità della console, le softco di un certo peso "devono" sviluppare titoli di un certo peso. E purtroppo, per quella che è la mentalità di chi produce un titolo A+, un gioco simile deve avere meccaniche e dinamiche che non sono adatte alla fruizione "portatile" - cioè, "partitella da 5 minuti sulla metro e salvo dove voglio". Risultato: caos!

Vogliamo su portatile dei bei giochi che rendano giustizia al loro prezzo, alle potenzialità della console e alla fama della softco e del titolo, ma
)se il gioco è troppo breve, troppo "portatile", ci lamentiamo che costa troppo e che potevano metterci più roba, e
)se il gioco è troppo "da casa", ci lamentiamo perché "non è portatile"

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3877 il: 26 Apr 2012, 14:09 »
Infatti mi sa che a Bilbo è sfuggito l'accento sul modello AGS-101, che è il modello che dici tu e che già con la luminosità base è MOLTO più luminoso e leggibile del modello originale (AGS-001). Credo che abbia la stessa luminosità del Micro... ma con lo schermo più grande 8)

No no avevo capito a quale modello ti stessi riferendo, che però, se non ricordo male (a questo punto devo ammettere che la memoria un po' mi difetta) uscì dopo il Micro. E io dopo che è uscito il Micro non ho avuto più occhi per nessun altro modello di GBA
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.573
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3878 il: 26 Apr 2012, 14:19 »
E' uscito poi anche un SP retroilluminato, tanto che io poi ho comprato quello e ho rivenduto quello vecchio. L'unico difetto è che i giochi girano con colori troppo sgargianti, ma la retroilluminazione è un notevole passo in avanti.

Si è il modello a cui si riferisce EGO.
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline Wiizpig

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3879 il: 26 Apr 2012, 14:21 »
Boh EGO, io comunque per roba portatile non intendo "ok salvo quando voglio e riprendo dopo, molto portatile, una partitina e via."

Così sarebbero portatili anche SSF4 e Street Fighter X Tekken su Vita, mentre invece fan ridere i polli perché non si controllano (giocano) bene rispetto a come giocano su home console.
Poi vabbé i limiti di batteria su un picchiaduro... ma divago!

Intendo più roba da DS tipo, boh... Trauma Center e Kirby per il pennino o roba che su home console non sarebbe più potuta uscire per ideologia (es. un gioco 2d su home console = che brutto! non ha manco la grafica 3d!) o per costi dell'HD, tipo Castlevania 2d e così via.

Ai tempi su Gameboy uscivano i Mega Man con grafica da NES che sarebbero potuti uscire anche su NES: erano altri tempi e la motivazione era "mi porto il gioco SERIO dove voglio io e quando voglio"; discorso che faceva anche PSP ma che per me ormai era vecchio e stravecchio e aveva già perso di senso ai tempi GBA.

Anche Zelda gameboy, cioé LA (per quanto forse uno dei migliori di sempre, eh!) non era altro che il normale Zelda... su portatile.
Il gioco non sarebbe stato meno bello su una home console, insomma.

I due DSZelda hanno una struttura alla Zelda 3d con l'overworld "vado dal Punto A al punto B", però cavolo se sfruttavano il DS, anche solo per il movimento di Link tutto con pennino che funzionava benissimo! :yes:
E questi sì sarebbero stati meno belli su home console, per me.

Anche Mario 3D Land secondo me è portatilissimo e studiato ottimamente per un portatile.

Non vorrei fare il corvaccio, ma probabilmente Zelda 3DS non sfrutterà manco la metà di quello che han fatto quei due giochi, visto che si comanderà Link con l'analogico e si useranno i pulsanti per attaccare, proprio come un Wind Waker qualsiasi... magari me ne pentirò di averlo detto, ma ne farei anche a meno di questo nuovo Zelda 3DS, un po' di pausetta per la serie tutta.
« Ultima modifica: 26 Apr 2012, 14:23 da Wiizpig »
Codice Amico Nintendo 3DS: 1977-0145-8907 . Xbox LIVE, PSN, Steam & Game Center ID: Wiizpig

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3880 il: 26 Apr 2012, 14:23 »
3- ho il 3ds, ho 31 anni e vorrei giocare qualche gioco che non sia il solito mario/mario kart: ho preso kid icarus, resident evil, dead or alive ma c'è qualcosa d'altro? mi sembra di no...ci sono i soliti giochi per bambini presi dai cartoni animati o cose del genere
Magnifico, qui ci capiamo :)
Questo è lo stesso problema del DS... ma se vogliamo, anche la softeca di PSOne e PS2 era strapiena di giochi del genere. Io e te non compriamo Nintendogs, Giulia Passione Veterinaria, Spongebob, Avatar o Disney's Tarzan. Ma per DS sono uscite delle ottime sorprese: Room 215, Ghost Trick, Ouendan/EBA...
Su 3DS arriveranno anche quelle. In mezzo al solito marasma di giochi per bambini e di port che col 3DS non c'entrano niente. Bisogna dare agli sviluppatori il tempo di capire che cacchio si può fare col 3DS. Da Konami non mi aspetterei nulla: sono quelli che col DS originale si buttarono a pesce a fare l'ennesimo Metroidvania, con giusto due utilizzi scarsi per il touch screen. Poi più avanti mi sa che tolsero direttamente anche quei due.



Versione breve: a me la percezione delle console Nintendo va bene così come il 3DS o come era il N64/Gamecube, sinceramente... però vorrei che si richiedessero meno giochi "da home console" su portatile, per riallacciarmi al discorso di prima.
Ogni tanto va bene, mi sono giocato MGS su PSP e Revelations su 3DS, ma poi basta.
Speriamo che il nuovo Zelda 3DS non sia da home console... dopo PH e Spirit Tracks che erano in tutto e per tutto da portatile.
Mo' Giobbi e Ather ti mangiano, per quest'ultima frase :D

Comunque... il gioco portatile com'era in origine, cioè giochi da 35-40mila lire che spesso non potevi neanche salvare perché una run completa richiedeva, al giocatore esperto, 15-20 minuti... quel gioco è morto da un pezzo, su console portatile. I portatili sono in una posizione di mercato difficilissima: dovrebbero offrire un genere di gioco come quelli che spopolano su cellulare, ma al contempo offrono più potenza, più feature, più controlli dei cellulari. Non è facile produrre un gioco "da portatile" che sia "abbastanza portatile", e che "valga" 35-45 euro contro gli 0,79-3,99 di un gioco per cellulare. I giochi "più portatili" vengono rivolti ad un pubblico infantile e sviluppati con budget minimi, per il semplice motivo che per un bambino è ancora "meglio" avere una console dedicata ai giochi, piuttosto che un cellulare. Ma lo sviluppo su console si porta dietro delle royalty per cui anche il giochino che su cellulare costerebbe 4 euro "deve" costarne 40.

Per differenziare la propria offerta da questi titoli low-budget, e per dimostrare le vere potenzialità della console, le softco di un certo peso "devono" sviluppare titoli di un certo peso. E purtroppo, per quella che è la mentalità di chi produce un titolo A+, un gioco simile deve avere meccaniche e dinamiche che non sono adatte alla fruizione "portatile" - cioè, "partitella da 5 minuti sulla metro e salvo dove voglio". Risultato: caos!

Vogliamo su portatile dei bei giochi che rendano giustizia al loro prezzo, alle potenzialità della console e alla fama della softco e del titolo, ma
)se il gioco è troppo breve, troppo "portatile", ci lamentiamo che costa troppo e che potevano metterci più roba, e
)se il gioco è troppo "da casa", ci lamentiamo perché "non è portatile"
[/quote]

il mio problema è proprio quello in realtà... vorrei giocare dei bei giochi che siano come quelli "da casa" anche su 3ds ma adatto alla console su cui gira e i porting da titoli pensati col doppio analogico purtroppo non lo sono.
poi una console che giochi 10 minuti al mattino metti in stand by e al tardo pomeriggio è già scarica altro che portatile! e col cavolo che tengo lo street pass attivo!

Offline alexross

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.258
  • Black Metal!
    • TFP yearbook
    • E-mail
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3881 il: 26 Apr 2012, 14:26 »
Boh EGO, io comunque per roba portatile non intendo "ok salvo quando voglio e riprendo dopo, molto portatile, una partitina e via."

Così sarebbero portatili anche SSF4 e Street Fighter X Tekken su Vita, mentre invece fan ridere i polli perché non si controllano (giocano) bene rispetto a come giocano su home console.
Poi vabbé i limiti di batteria su un picchiaduro... ma divago!

Intendo più roba da DS tipo, boh... Trauma Center e Kirby per il pennino o roba che su home console non sarebbe più potuta uscire per ideologia (es. un gioco 2d su home console = che brutto! non ha manco la grafica 3d!) o per costi dell'HD, tipo Castlevania 2d e così via.

Ai tempi su Gameboy uscivano i Mega Man con grafica da NES che sarebbero potuti uscire anche su NES: erano altri tempi e la motivazione era "mi porto il gioco SERIO dove voglio io e quando voglio"; discorso che faceva anche PSP ma che per me ormai era vecchio e stravecchio e aveva già perso di senso ai tempi GBA.

Anche Zelda gameboy, cioé LA (per quanto forse uno dei migliori di sempre, eh!) non era altro che il normale Zelda... su portatile.
Il gioco non sarebbe stato meno bello su una home console, insomma.

I due DSZelda hanno una struttura alla Zelda 3d con l'overworld "vado dal Punto A al punto B", però cavolo se sfruttavano il DS, anche solo per il movimento di Link tutto con pennino che funzionava benissimo! :yes:
E questi sì sarebbero stati meno belli su home console, per me.

Anche Mario 3D Land secondo me è portatilissimo e studiato ottimamente per un portatile.

Non vorrei fare il corvaccio, ma probabilmente Zelda 3DS non sfrutterà manco la metà di quello che han fatto quei due giochi, visto che si comanderà Link con l'analogico e si useranno i pulsanti per attaccare, proprio come un Wind Waker qualsiasi... magari me ne pentirò di averlo detto, ma ne farei anche a meno di questo nuovo Zelda 3DS, un po' di pausetta per la serie tutta.
secondo me sfIV o sfvs tekken sono appetibili per chi non ha la console da casa e può giocarsi lo stesso degli ottimi titoli tanto più che io la console la uso per giocarci prima di andare a letto.
per il resto ti dò ragione su tutto...

Offline dave182

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.809
    • Il Tentacolo Viola
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3882 il: 26 Apr 2012, 14:48 »
Ma vogliamo mettere la classe del Corriere.it che mette questo articolo

http://www.corriere.it/economia/12_aprile_26/nintendo-rosso_09e7370a-8f97-11e1-b563-5183986f349a.shtml

in home page come seconda notizia per fare l'accostamente con Mario Monti???

Ma sono dei geni. mavaffacubova
"Well I believe in God, and the only thing that scares me is Keyser SOZE” - Verbal Kint
XboxLive & PSN - davez73 Il podcast del Tentacolo Viola

Offline Wiizpig

  • Avviato
  • *
  • Post: 322
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3883 il: 26 Apr 2012, 14:50 »
Per loro sì, però ogni tanto vedo gente che ha 360, Ps3 o PC e comprano (o ricomprano) SF 4 su 3DS o MVC 3 su Vita.
Boh... un genere meno portatile fatico a immaginarlo, mi si incriccano le dita, l'ho provato da un amico SF 4 su 3DS.
Rispetto a loro ho una concezione diversa di portatile, ma comunque gusti ;)

ps. specifico che i giochi tutti 2d su home console a me continuano a far impazzire e questa generazione ne ha portati tanti, eh, visto che c'è di nuovo stato il boom del pixel ;D però i vari Castlevania DS, se non ci fosse stato il portatile che permetteva di farli spendendo meno, non sarebbero proprio usciti... e ci saremmo persi tre ottimi giochi perché su home console costava troppo farli.
Proprio perché Konami non crede in progetti del genere su console "più grandi".

Su 3DS giochi come questi sono esattamente la stessa cosa, non sarebbero usciti su home console, perlomeno non scatolati.

http://www.neoseeker.com/news/18469-aksys-bringing-999-sequel-to-north-america-this-fall-for-3ds-vita/
http://youtu.be/UjVfJWxFxG4

(Manco a farlo apposta due titoli che forse non arriveranno in Europa T_T)

Peccato che, visto il successo in Giappone, se ne approfittino per spendere di meno e sviluppare nuovi capitoli "di serie home console" solo su portatile.
Vedi Luigi's Mansion 2, Monster Hunter 4...

pps. Hahahahahahhahah il corriere :D molto "sul pezzo", notizia super recente
Codice Amico Nintendo 3DS: 1977-0145-8907 . Xbox LIVE, PSN, Steam & Game Center ID: Wiizpig

Offline Andrea Rivuz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.468
Re: Nintendo 3DS
« Risposta #3884 il: 26 Apr 2012, 16:27 »
il 3ds si sveglia dallo stand by solo aprendolo, non ho mai avuto bisogno di premere il tasto home e comunque non funziona. E no, un problema hw non credo perché l'intervallo di tempo dal quale è impossibile riportarlo indietro dallo stand by è variabile e lo fa solo dal penultimo aggiornamento, prima funzionava benissimo

Provato a metterlo in standby semplicemente chiudendolo, senza premere power prima? Io faccio così e non ho problemi.
« Ultima modifica: 26 Apr 2012, 16:31 da Andrea Rivuz »