Autore Topic: TFPer e alimentazione  (Letto 70410 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #525 il: 23 Set 2016, 14:24 »
Io il latte lo uso solo se lo prevedono le ricette (creme o pane).

(io per anni ne bevevo almeno 1.5 litri al giorno...  :whistle: )

E pensa che qua su TFP c'era uno che voleva arrivarne a bere il triplo o qualcosa del genere. Purtroppo non ricordo chi sia e con la funzione di ricerca non trovo nulla.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #526 il: 23 Set 2016, 14:25 »
Si' pero' Azry, cristo, l'alcohol che cazzo di esempio e'? Manco e' un alimento, dai :D

Dicci bene quali sono questi alimenti che non fanno altro che male.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #527 il: 23 Set 2016, 14:26 »
Io lo facevo perchè altrimenti non sapevo come ingurtitare tutte le proteine che mi servivano. E mi piace. Ed è veloce da consumare  :D

@ Dom: una caloria è una caloria, circa. Se consumi 2000 Kcal di alcool non metti su un muscolo che sia uno, solo lardo. Tralasciando tutto il resto ed il fatto che non si spingerebbe nemmeno un etto alimentadosi ad alcool. Oddio Bender che ti Stender ci riesce..

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #528 il: 23 Set 2016, 14:27 »
ma non è ancora arrivato Lenin a dire che una caloria è una caloria? Dov'è quando serve?

Me sono rotto er cazzo di ripetere sempre queste ovvieta' :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #529 il: 23 Set 2016, 14:27 »
Si' pero' Azry, cristo, l'alcohol che cazzo di esempio e'? Manco e' un alimento, dai :D
Come no!
L'alcool al forno o l'alcool al pesto sono piatti della tradizione ligure.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #530 il: 23 Set 2016, 14:28 »

@ Dom: una caloria è una caloria, circa. Se consumi 2000 Kcal di alcool non metti su un muscolo che sia uno, solo lardo. Tralasciando tutto il resto ed il fatto che non si spingerebbe nemmeno un etto alimentadosi ad alcool. Oddio Bender che ti Stender ci riesce..

Questo e' un altro discorso.

Se mangi 1000kcal di lardo al giorno perdi peso.

Ti viene qualcosa, pero' perdi peso.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.393
  • Pupo
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #531 il: 23 Set 2016, 14:29 »
Ti viene la morte, credo.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #532 il: 23 Set 2016, 14:32 »

@ Dom: una caloria è una caloria, circa. Se consumi 2000 Kcal di alcool non metti su un muscolo che sia uno, solo lardo. Tralasciando tutto il resto ed il fatto che non si spingerebbe nemmeno un etto alimentadosi ad alcool. Oddio Bender che ti Stender ci riesce..

Questo e' un altro discorso.

Se mangi 1000kcal di lardo al giorno perdi peso.

Ti viene qualcosa, pero' perdi peso.

Partendo dal presupposto che per utilizzare i lipidi a scopo energetico serve un periodo di transizione lungo e faticoso, la dieta chetogenica. E si, ho fatto anche quella anni fa.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #533 il: 23 Set 2016, 15:02 »
Dieta chetogenica stocazzo :D

Scambia grassi, con proteine e carboidrati e perderai comunque peso, se ne mangi per mille calorie.

Poi ci possiamo anche soffermare sul fatto che modificando il quantitativo dei tra macronutrienti puoi, a seconda della persona, ottenere dei risultati ma la base sara' sempre l'apporto calorico.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #534 il: 23 Set 2016, 16:24 »
Vabbé, ma è chiaro che se uno fa esempi estremi quel discorso ha senso: nel mondo reale, però, una caloria è una caloria fino ad un certo punto... assumere tremila calorie a colazione piuttosto che divise in colazionepranzocenaspuntini è una roba diversa, per esempio.

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #535 il: 23 Set 2016, 16:34 »
Vabbé, ma è chiaro che se uno fa esempi estremi quel discorso ha senso: nel mondo reale, però, una caloria è una caloria fino ad un certo punto... assumere tremila calorie a colazione piuttosto che divise in colazionepranzocenaspuntini è una roba diversa, per esempio.
Da quanto avevo letto, puoi anche mangiare una volta al giorno tutto il fabbisogno giornaliero...
E' una pratica usata da anni per chi è affetto da dipendenza dai Carboidrati, i quali hanno un picco glicemico dopo aver mangiato carboidrati e quindi fa "effetto droga" e non ricordo su che base decisero di far mangiare il "paziente" solo alla sera ed entro 1 ora per evitare non ricordo cos'altro...

[...]perchè io non demonizzo nessun alimento di per se. Non sosterrò mai l'industria della carne [...] certe violenze e brutalità non le posso accettare.

Ma a parte questo a prescindere dalle opinioni ci sono alimenti che non fanno altro che male. Esempio su tutti: l' alcool. Non ha valori nutrizionali e non apporta alcun che di utile. Però si sceglie di godere dei suoi effetti in maniera conscia, appunto.
[...]
Discorso latte: parli di pediatra... ovvero quando serve crescere. Che sia successivo allo svezzamento ok... ma qui si parla di voi vecchi bacucchi che consumate latte a litri  :whistle:

(io per anni ne bevevo almeno 1.5 litri al giorno...  :whistle: )
Guarda che è il motivo per cui ti ho detto che sei intelligente.
Intendiamoci, non sto dicendo che altri non lo siano perché magari non mangiano il formaggio.

Io il latte lo beve nel cappuccino la mattina e nel caffè a pranzo o a cena, il più delle volte evito lo zucchero. O se mangio un gelato o un dolce in generale.

Poi il burro, quello sì, ma non mi nutro di solo latte... :)

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #536 il: 23 Set 2016, 16:35 »
Dieta chetogenica stocazzo :D

Scambia grassi, con proteine e carboidrati e perderai comunque peso, se ne mangi per mille calorie.

Poi ci possiamo anche soffermare sul fatto che modificando il quantitativo dei tra macronutrienti puoi, a seconda della persona, ottenere dei risultati ma la base sara' sempre l'apporto calorico.

Bha, non sono così troppo d'accordo sinceramente.
Mangiare 1000 kcal di soli lipidi senza innescare la lipolisi lascierà il soggetto talmente stremato che ben presto le 1.000 kcal potrebbero essere una dieta "di massa", senza contare che una volta il vecchio detto "mangia pulito" aveva il suo senso.

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #537 il: 23 Set 2016, 16:38 »
Vito quanta pasta e con che condimento?

poi ci sta tu abbia un intolleranza di base ma facciamo di no, dai.

cmq o pasta o pane o patate uno dei 3 al giorno. Ma immagino tu lo sappia mai combo pasta + pane pranzo/cena

Switcha, prova con l'orzo o a al limite Farro, e ovviamente Quinoa al posto della pasta in qualche giorno.

al solito, tieni d'occhio il condimento che l'inculata si aggira li. Col giusto condimento dovresti pure poterti fare 100 grammi al giorno di pasta ( senza toccare poi pane patate e altri carboidrati ) senza dare ansie al peso.

Un conto è se non stai andando giù, un conto è se hai preso..


Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #538 il: 23 Set 2016, 16:40 »
Da quanto avevo letto, puoi anche mangiare una volta al giorno tutto il fabbisogno giornaliero...
E' una pratica usata da anni per chi è affetto da dipendenza dai Carboidrati, i quali hanno un picco glicemico dopo aver mangiato carboidrati e quindi fa "effetto droga" e non ricordo su che base decisero di far mangiare il "paziente" solo alla sera ed entro 1 ora per evitare non ricordo cos'altro...

Ok, questa non la sapevo e contraddice praticamente tutto quello che ha detto la mia dietologa (che però mi ha fatto perdere tutti i chili di troppo senza fatica, e quindi continuo a volerle bene :D).

Offline Ryo_Hazuki

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.644
    • E-mail
Re: TFPer e alimentazione
« Risposta #539 il: 23 Set 2016, 16:46 »
Da quanto avevo letto, puoi anche mangiare una volta al giorno tutto il fabbisogno giornaliero...
E' una pratica usata da anni per chi è affetto da dipendenza dai Carboidrati, i quali hanno un picco glicemico dopo aver mangiato carboidrati e quindi fa "effetto droga" e non ricordo su che base decisero di far mangiare il "paziente" solo alla sera ed entro 1 ora per evitare non ricordo cos'altro...

Ok, questa non la sapevo e contraddice praticamente tutto quello che ha detto la mia dietologa (che però mi ha fatto perdere tutti i chili di troppo senza fatica, e quindi continuo a volerle bene :D).
Se cerchi su YouTube c'è Stefano Vendrame che è un nutrizionista, pare abbastanza serio, che spiega varie cose. Io immagino che la tua dietologa sia ben più qualificata di me e che io presto o tardi dal qualcuno vado... potrei iniziare non comprando la nocciolata e i biscotti  :D
Comunque! Da ciò che avevo letto, in condizioni normali sì, sarebbe meglio dilatare i pasti, almeno 3, per mantenere stabile il tasso glicemico per mantenerlo più stabile possibile.

Va aggiunto, pensiero mio, che l'uomo ha vissuto per secoli in cui dubito facessero tanti pasti al giorno ma più facile fosse 1 e pure poco e solo negli ultimi 70-80 anni ha iniziato ad esserci una disponibilità ed accessibilità al cibo per poter mutare le "abitudini" del corpo umano affinate nei secoli, in così pochi anni.