Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 724237 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.403
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8490 il: 08 Giu 2017, 23:48 »
assemblando velocemente i pezzi su pcpartpicker
https://it.pcpartpicker.com/list/vj7KVY

direi che il prezzo è decisamente in linea

chiaramente vanno verificati nel dettaglio i singoli specifici modelli... case coolermaster può significare roba da 50 euro così come da 130 o più... porrei attenzione soprattutto al modello specifico di SSD e modello di PSU

(e benchè la CPU sia certamente valida, magari ci aggiungerei qualcosa e andrei direttamente di i7 che probabilmente male non fa nell'ambito d'uso indicato)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8491 il: 09 Giu 2017, 08:06 »
Grazie mille, babaz.

Online tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.288
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8492 il: 09 Giu 2017, 09:21 »
Io butterei un occhio anche ai nuovi Ryzen di AMD, che a parità di prezzo con gli i5 mi pare abbiano prestazioni migliori nelle applicazioni di produttività.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8493 il: 09 Giu 2017, 09:22 »
Con le applicazioni Adobe credevo ci fossero maggiori "compatibilità" con Intel, sbaglio?

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8494 il: 09 Giu 2017, 09:42 »
Io butterei un occhio anche ai nuovi Ryzen di AMD, che a parità di prezzo con gli i5 mi pare abbiano prestazioni migliori nelle applicazioni di produttività.
Concordo, inoltre conoscendo AMD è facile che il socket AM4 duri tanto e che quindi sia più facile aggiornare il PC tra qualche anno.

Con le applicazioni Adobe credevo ci fossero maggiori "compatibilità" con Intel, sbaglio?
Penso di si, inoltre ryzen è fuori da un po' quindi i bug principali ormai son fixati. Purtroppo non trovo benchmark photoshop con ryzen 5 ma solo con il 7, tra l'altro di marzo e nel frattempo so che hanno fixato un po' di cose tra bios e software.
« Ultima modifica: 09 Giu 2017, 09:48 da Konron »

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8495 il: 09 Giu 2017, 10:51 »
Ancora grazie. Ho guardato un po' di informazioni in giro e ho richiesto un altro paio di preventivi più mirati, il Ryzen 5 1600 sembra giri proprio bene.

Vediamo che ne esce fuori e, se non vi dispiace, vi chiederò un ultimo parere più tardi :)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8496 il: 09 Giu 2017, 11:32 »
Siamo sul finale, ecco le tre configurazioni candidate (l'amico ha un secondo listino con cui ha ridotto ii prezzo della CPU, quindi l'i5 6400 l'ho eliminato):

Configurazione 1 - 775 euro
CASE COOLERMASTER M ATX CON PSU CERT. 80PLUS
MB MSI B250 BAZOOKA
INTEL I5 7600
DDR4 16 GB(2X8)
SSD SATA3 250 SAMSUNG
HDD 2 TB
VGA 1050TI

Configurazione 2 - 800 euro
CASE COOLERMASTER M ATX CON PSU CERT. 80PLUS
MB ASUS B350PLUS AM4
AMD RYZEN 5 1600
DDR4 16 GB(2X8)
SSD SATA3 250 SAMSUNG
HDD 2 TB
VGA 1050TI o RADEON STRIX RX460 4GB

Configurazione 3 - 790 euro
CASE COOLERMASTER M ATX CON PSU CERT. 80PLUS
MB ASUS B150M-A M2
INTEL I5 7400
DDR4 16 GB(2X8)
SSD NVME SAMSUNG 250
HDD 2 TB
VGA 1050TI

A naso direi o configurazione 1 o 2 (con la nVidia), non vorrei spingermi oltre con i costi e quindi con un i7.
Il tutto quindi si riduce con: vale la pena prendere un Ryzen 5?

edit: ho chiesto di cambiare la scheda madre per il Ryzeon con una MSI B350 TOMAHAWK, pare sia migliore
« Ultima modifica: 09 Giu 2017, 12:02 da Shape »

Offline ederdast

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.622
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8497 il: 09 Giu 2017, 12:01 »
Ottime configurazioni, io spengerei per una scheda grafica che con quell'ambradan lì mi garantisca i 60 fps a 1080p spingendo sui dettagli, penso che con la 1050Ti ti assicuri i trenta a 1080p.
Già con la 470 4GB ce la dovresti fare alla grande
Mmmhh rettifico, con la Ti mi pare di capire che a 60 per 1080p ci arrivi e forse avanza qualcosa...
« Ultima modifica: 09 Giu 2017, 12:08 da ederdast »
Le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie.
Callhagan.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8498 il: 09 Giu 2017, 12:17 »
Non me ne frega niente del gaming, è un PC da lavoro principalmente per Photoshop e Illustrator ^^

edit: Considerato che PS e IL non hanno praticamente vantaggi nel multi-core, conviene optare per Intel, che ha una maggiore frequenza di clock e che, a quanto pare, ha benchmark migliori del Ryzen: http://www.tomshardware.com/reviews/amd-ryzen-5-1600-cpu,5073-9.html
Non volendolo overcloccare perché necessito di una macchina stabile, forse è meglio andare di Intel. Ci rimugino un altro po' su...
« Ultima modifica: 09 Giu 2017, 12:32 da Shape »

Online tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.288
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8499 il: 09 Giu 2017, 12:58 »
Ah, se non sfruttano i core e i thread extra di Ryzen, allora mi sa che Intel è meglio. Ero convinto che così non fosse, ma gli unici benchmark che avevo visto erano riferiti a Premiere.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.403
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8500 il: 09 Giu 2017, 13:02 »
Resto allibito dal fatto che 2 pesi massimi come quelli non sfruttino il multicore... inconcepibile nel 2017.

Con questo presupposto, meglio Intel

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8501 il: 09 Giu 2017, 13:09 »
Ma in ogni caso meglio Intel, non scherziamo  :yes:

Online tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.288
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8502 il: 09 Giu 2017, 13:19 »
Il tuo odio per AMD ti acceca. ^_^.
Io sono passato a Ryzen da qualche settimana (1600X, per la precisione) e sono felice. Era pure ora che tornasse ad esserci un minimo di concorrenza.

Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8503 il: 09 Giu 2017, 14:25 »
Resto allibito dal fatto che 2 pesi massimi come quelli non sfruttino il multicore... inconcepibile nel 2017.

Con questo presupposto, meglio Intel
Questo Ryzen pare aver fatto decisamente un'ottima riuscita, a leggere in giro. Credo che il futuro sarà il multicore: alcuni filtri di PS sono ottimizzati, ma il resto no. Illustrator, poi, non è praticamente stato aggiornato da secoli.

E io, che lavoro con Lightroom, lo trovo assurdamente lentissimo in alcune cose: continuano a parlare di ottimizzazione, ma non cambia gran che tra le varie release e c'è una marea di utenti che se ne lamentano.

Resta quindi il dilemma: "investire" in Ryzen (con possibilità di upgrade facile) o rimanere in casa Intel?

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #8504 il: 09 Giu 2017, 14:26 »
Ah, se non sfruttano i core e i thread extra di Ryzen, allora mi sa che Intel è meglio. Ero convinto che così non fosse, ma gli unici benchmark che avevo visto erano riferiti a Premiere.
Sì, per il rendering video è migliore un multicore.