Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 724189 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.796
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6570 il: 01 Apr 2016, 09:19 »
Immaginavo avresti risposto cosi

Ya.
Discorsi così triti e ritriti da far invidia a Lara Croft che per la volta numero 85 riesce a raggiungere all'ultimo una sporgenza, dopo averlo visto fare a un Nathan Drake per 1825 volte.

Se non avessi avuto 'necessità', avrei aspettato tranzollo tranzollo che gli M2 si avvicinassero a un prezzo per GB simile ai meccanici. Ma tranzollo tranzollo.  :-*

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6571 il: 01 Apr 2016, 09:47 »
Dipende dall'uso secondo me. Per i giochi se ne può fare a meno, per uso "computer" con vari programmi aperti la differenza si nota.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6572 il: 03 Apr 2016, 08:30 »
Windows 10 è il sistema operativo più popolare su Steam

Non mi sorprende, se ha ceduto Teokrazia...
Piuttosto non mi aspettavo così tante integrate, quasi il 18%.
« Ultima modifica: 03 Apr 2016, 10:43 da atchoo »

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6573 il: 03 Apr 2016, 10:23 »
Pupo non è da te sbagliare i tag!

A me non sorprende sopratutto perché è un upgrade gratuito, d'altronde stanno spingendo parecchio sui numeri della base installata. Secondo me non ha senso dare l'upgrade gratis solo il primo anno, è una manovra commerciale per velocizzare il passaggio da 7 e 8 ma renderlo definitivo avrebbe più senso. Probabilmente estenderanno la finestra a tempo indefinito.

Riguardo le integrate: saranno sempre di più man mano che la qualità sale. Prima o poi le schede dedicate saranno una nicchia per super hardcore, l'utente medio non ne avrà bisogno. Già oggi con una Intel Iris giochi senza problemi tutta la roba 2D (tipo indie vari) e i giochi col 3D non spinto come Sims 4, un tempo andavano bene giusto per navigare.

Insomma dello steam survey non mi sorprende nulla  :educated:

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6574 il: 03 Apr 2016, 10:59 »
Probabilmente le integrate vengono un po' sottovalutate, se cerchi c'è chi si chiede se la Intel HD 4600 (quella integrata nel mio 4690K) riesce a riprodurre filmati 1080p... :D
In ambito 3D non ho provato granché, giusto rFactor 2 che girava a 7-8 fps. :)
Per il 2D, che è poi quello che potrebbe interessarmi, ci vorrebbero però più sicurezze. Metti che compro Hyper Light Drifter e poi mi gira male...

Offline Panda Vassili

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.122
  • Nintendo Akbar!
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6575 il: 03 Apr 2016, 11:10 »
io sono stato per un mesetto con l'integrata del 3570k, processore del 2012, riuscivo a far girare a dettagli minimi Elite Dangerous.
Switch sarà la console casalinga mobile più potente in circolazione. Statece.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6576 il: 03 Apr 2016, 11:38 »
Mi sa che rFactor 2 non è il più affidabile dei test. In effetti, ai tempi di 780 Ti e poi di 980 Ti, facevo più fps con DiRT Rally tutto al massimo (alpha blending escluso). ^_^'

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6577 il: 03 Apr 2016, 12:46 »
Per il 2D, che è poi quello che potrebbe interessarmi, ci vorrebbero però più sicurezze. Metti che compro Hyper Light Drifter e poi mi gira male...
Puoi chiedere il rimborso su steam. Oppure lo "provi" prima di acquistare. Su due piedi direi che non dovresti avere problemi (tanto più che è limitato a 30fps), secondo me la roba 2D tranne casi particolari va sempre bene. Certo con una dedicata stai più tranquillo, anche perché hai una "vecchia" HD 4600 non una Iris Pro 580 (top intel).


Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.402
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6578 il: 03 Apr 2016, 13:48 »
immagino scherzassi sul 2D, atchoo...

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.705
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6579 il: 03 Apr 2016, 14:07 »
Zì, la compostezza di una soluzione slanciata e moderna, sensibile alle esigenze di chi nel case piacerebbe tornare a metterci le manine senza essere costretto a fare i salti mortali con delle bacchette giapponesi per operare su certe robe e che sa concedersi anche qualche vezzo stilistico:




Vs.

La pragmaticità teutonica che attraversa il tempo incurante di tutto, sempre fedele a sé stessa:


Poi cmq col Nepton posso essere stato particolarmente sfigato io, a frequenze di default faceva anche un buon lavoro e vai a capire cosa andava storto nell'equazione. Però son contento di essere tornato da mammà e di non doverci pensare più. :-[


Urca, esacore! mipiace.jpg

Il fatto che l'aio ti andasse peggio (escludendo problemi/anomalie nell'installazione) si spiega semplicemente col fatto che quelli a singolo slot (una ventola) sono molto penalizzati. Per non dire che di peggio, del tipo che sono un'iniziativa commerciale molto fantasiosa e ben poco efficiente.

Sulle frequenze: 4.7 è roba da record del mondo, bisogna sfondare gli 1.3 con tutti i rischi del caso (e bisogna essere a liquido -custom).
Io sono sfigato come al solito e ho beccato del silicio un po' lento nell'apprendimento (ora sono a 4.3@1.29 voltaggio, dovrei essere stabile anche a 1.26-1.27 ma non ho più avuto voglia di macinare test, ho dato un anno fa).

Per una CPU normodotata come potrebbe esser facilmente la tua :

i7 5820K - i7 5930K
4.2Ghz 1.15-1.25V
4.3Ghz 1.23-1.28V
4.4Ghz 1.25-1.35V
4.5Ghz 1.30-1.40V
4.6Ghz 1.35-1.40V

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2681628

Per un Daily a lungo termine credo che gli haswell-e si assestino bene proprio sui 4.3 .
Con frequenze più alte, su hwupgrade e altri forum specialistici che ho scandagliato in lungo e in largo, molti hanno dovuto man mano scendere per evidente degrado della resa della CPU.
« Ultima modifica: 03 Apr 2016, 14:13 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.705
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6580 il: 03 Apr 2016, 14:22 »
http://abload.de/img/img_20160403_135035a2ovs.jpg

Cable management da manuale :sisi:.

Spoiler (click to show/hide)

Con un po' di culo (una volta tanto...) sono riuscito però ad avvicinarmi parecchio allo schemino THX per pc (l'ultimo in fondo)!
http://www.thx.com/consumer/home-entertainment/home-theater/surround-sound-speaker-set-up/
« Ultima modifica: 03 Apr 2016, 14:26 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline teokrazia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 25.796
  • Polonia Capitone Mundi
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6581 il: 03 Apr 2016, 15:47 »
4.2Ghz 1.15-1.25V

Con l'applicazione più intensiva che ho provato [un'oretta di codifica Handbrake] il picco era 1.258-1.263V. Ma ho provato tanto per, tramite Asus AI Suite. A rigor di logica mettendomici per bene dovrei ottenere risultati più efficienti [da stresstestare con roba adeguatamente crunch, chiaramente].

Dita incrociate, che a me 4.2 GHz starebbero benone.

Cmq, mammà non va benedetta abbastanza anche per la discrezione. Credo di aver sentito la sua ventola giusto durante il test delle fan di AAS. Il Nepton, poraccio, fino ai 65 gradi era piuttosto silenzioso. Oltre cominciava a gemere in maniera via via più estroversa, fino a raggiungere livelli che ti mettevano addosso un'ansia di tipo "meltdown, meltdown, sta per arrivare direttamente Skynet a fonderti con la CPU!". :-X

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6582 il: 03 Apr 2016, 16:10 »
immagino scherzassi sul 2D, atchoo...

Sì, ma relativamente: là fuori c'è gente incapace, che non ottiene sul mio PC (o su un iPhone 6s) prestazioni che altri tirano fuori da un C64.
È un'iperbole, per dire quanto incapaci sono.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.402
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6583 il: 03 Apr 2016, 17:15 »
immagino scherzassi sul 2D, atchoo...

Sì, ma relativamente: là fuori c'è gente incapace, che non ottiene sul mio PC (o su un iPhone 6s) prestazioni che altri tirano fuori da un C64.
È un'iperbole, per dire quanto incapaci sono.

parole sacrosante, le tue :yes:

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.705
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #6584 il: 03 Apr 2016, 17:34 »
4.2Ghz 1.15-1.25V

Con l'applicazione più intensiva che ho provato [un'oretta di codifica Handbrake] il picco era 1.258-1.263V. Ma ho provato tanto per, tramite Asus AI Suite. A rigor di logica mettendomici per bene dovrei ottenere risultati più efficienti [da stresstestare con roba adeguatamente crunch, chiaramente].

Dita incrociate, che a me 4.2 GHz starebbero benone.

Cmq, mammà non va benedetta abbastanza anche per la discrezione. Credo di aver sentito la sua ventola giusto durante il test delle fan di AAS. Il Nepton, poraccio, fino ai 65 gradi era piuttosto silenzioso. Oltre cominciava a gemere in maniera via via più estroversa, fino a raggiungere livelli che ti mettevano addosso un'ansia di tipo "meltdown, meltdown, sta per arrivare direttamente Skynet a fonderti con la CPU!". :-X

Attenzione con quei software automatizzati.
Non che abbia mai letto di cpu fritte, ma non si sa mai.

Il punto è questo: i sw di auto-overclock modificano i voltaggi in maniera dinamica e possono svirgolare e se svirgolano tanto la cpu può rimanere offesa.

Possono andar bene per dei test indicativi e saggiare la bontà della cpu, a patto che l'oc sia di bassa entità (10-15%). Di certo però il risultato che ottieni con essi non è applicabile in uno scenario di utilizzo giornaliero. Si può usare come base di partenza, ma poi meglio smanacciare direttamente. Io, personalmente, eviterei.
Per % di oc più alte, purtroppo, è decisamente consigliabile usare le solo impostazioni manuali e/o da bios.

Preciso: questo per quanto riguarda i sw di overclock terze parti (asus, msi, asrock, gigabyte, whatever).
Andare sempre coi piedi di piombo.

Poi c'è il discorso Intel e la gestione interna di chipset e cpu (attraverso il cosiddetto microcode).
Due scuole di pensiero:
1- [nazi] 'AUTO' da evitare anche nel bios, sempre e comunque
2- [relax] si presuppone che intel sappia quel che fa e cpu/chipset di ultima generazione siano sufficientemente intelligenti per autogestirsi.

Questo è in realtà tutto ciò che ho cambiato nel bios:



Peraltro manca il voltaggio (bug, credo...) l'unica cosa veramente importante e che ho impostato a mano.
Tutto il resto è praticamente ad auto.

La cosa interessante è quell'adaptive, vale a dire la gestione energetica automatizzata sul modello delle moderne gpu.

En passant:
- uncore/ring: se non sai cos'è, meglio. Rimani nell'ignoranza e beatene. Toccando quella roba lì di cpu ne son saltate davvero.
- bench: ok aida, occtp (il test normale non quello linpack/avx2, tutti i derivati di questa libreria producono frittura di i7), realbench
- daily voltage safe: 1.3 max
- daily T max safe in full load: 75°

Saluto!
« Ultima modifica: 03 Apr 2016, 17:53 da Andrea_23 »
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net