Autore Topic: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti  (Letto 724166 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5100 il: 18 Mar 2015, 22:10 »
Beh non è lo stato federale eh, si tratta certamente di un accordo tra Turbotax (software per fare le tasse) ed amazon.
Ah ovviamente per fare le tasse qui ci ho impiegato mezz'ora.
Visto che sono prudente e durante l'anno pago in modo conservativo, ho finito ad avere un credito.
Ho fatto le tasse oggi.
Il rimborso mi arriverà AL PIÙ TARDI il 15 aprile (per esperienza, probabilmente tra un paio di settimane).
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5101 il: 18 Mar 2015, 22:15 »
Citazione
Penso andrò di Windows 7 che le interfacce Touch possono e devono morire sui PC normali.

Mi ripeto: non ha senso. Fidati, li ho passati tutti, 7, comunque buono, dal primo giorno.
8.1 è migliore e l'interfaccia è un non problema già così com'è, ancora meno con un programmino che la modifica ulteriormente.
Poi arriverà 10 e andrà ancora meglio.

Offline Noldor

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.563
  • L'antico culto del GREENPASS - Vi inondo di 5G
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5102 il: 18 Mar 2015, 22:30 »
Non capisco questa roba dell'interfaccia touch. Win 8.1  di default è quasi un windows classico nell'aspetto. Poi come dice il pupo  basta classic shell (programma gratuito) e si ha  anche il tasto start vecchio stile. Win 8 è comunque molto avanti rispetto al sette ( che era già un buon OS) non tornerei mai indietro.
Vuoi condividere le tue identità online o aggiungere qualche TFPer alle tue liste amici? Questo è il topic che fa per te!

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.401
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5103 il: 18 Mar 2015, 22:32 »
La polemica anti 8.1 é una delle cose più sterili degli ultimi anni in ambito informatico.
Va benissimo

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5104 il: 18 Mar 2015, 22:32 »
Mi avete convinto.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5105 il: 19 Mar 2015, 11:03 »
Altra domanda per il filone "aiuta un novellino", ditemi se sono nel topic sbagliato: sto valutando l'acquisto di un NAS, scopo backup (time machine per il macbook + non so cos'altro per il pc gaming ^^) e costituire il centro dati pesanti di casa (libreria foto, musica, video, ebook).
Non so nulla dei NAS.
Avete qualche dritta, caveat, guida, modello consigliato?

Io avevo adocchiato questo su Amazon, forse improvvidamente: http://www.amazon.it/dp/B00OZ0CTAU/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=3KPVZLRLEPJ40&coliid=I2RL1IYLYMMJ6A

Denghiu!  :)


A naso non ti si è inchiappettato nessuno, quindi ti tocca me.  :D

Io dei NAS non so moltissimo, ma quasi un paio di anni fa ho preso un Sinology (il 212, quindi un progenitore di quello che hai linkato). L'ho aperto, ci ho messo dentro due dischi, l'ho configurato* (c'è sia un'applicazione che la possibilità di arrivarci con un browser) e messo da una parte. L'hai più sentito? Io no. Funziona. E' tutto.  :D



*Ok, ok, l'ho fatta facile ma in realtà un po' di lavoro ce l'ho speso, ma nel nostro caso è un NAS aziendale e quindi avevo da gestire più utenze di accesso, cartelle dedicate, e cose simili, e comunque non è stata una cosa complicata. Per un'utenza domestica dovrebbe essere ancora più semplice.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5106 il: 19 Mar 2015, 11:37 »
Mi avete convinto.
Bravo, Win7 non ha nessun senso nel 2015. L'ideale è Win10, nell'intanto temporeggia con l'8.
Poi posta impressioni sull'hardware ché son curioso, a mio padre serve un nuovo desktop windows e stavo puntando pure io i NUC.

Ti consiglierei, se vuoi risparmiare rimanendo nei confini legali, di installarti Win 10 Preview: è gratis e funzionerà fino all'uscita di Win 10 final (estate). A quel punto è possibile si potrà fare un upgrade gratuito, visto come si stanno mettendo le cose, o molto probabile ci sia almeno qualche offerta a prezzo ridotto.
Insomma risparmi quel centone di licenza (pur restando in regola) senza particolari sbattimenti.

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/preview-iso

(il punto 1, iscriviti al programma insider, non è necessario. Io non l'ho fatto e l'ho installato con zero problemi)

L'ho provato e nonostante sia una preview non mi è sembrato particolarmente acerbo (d'altronde esce tra pochi mesi)
« Ultima modifica: 19 Mar 2015, 11:42 da Konron »

Offline Ezahn

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.750
  • The Werepianist
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5107 il: 19 Mar 2015, 12:51 »
A naso non ti si è inchiappettato nessuno, quindi ti tocca me.  :D

Io dei NAS non so moltissimo, ma quasi un paio di anni fa ho preso un Sinology (il 212, quindi un progenitore di quello che hai linkato). L'ho aperto, ci ho messo dentro due dischi, l'ho configurato* (c'è sia un'applicazione che la possibilità di arrivarci con un browser) e messo da una parte. L'hai più sentito? Io no. Funziona. E' tutto.  :D

*Ok, ok, l'ho fatta facile ma in realtà un po' di lavoro ce l'ho speso, ma nel nostro caso è un NAS aziendale e quindi avevo da gestire più utenze di accesso, cartelle dedicate, e cose simili, e comunque non è stata una cosa complicata. Per un'utenza domestica dovrebbe essere ancora più semplice.

Il tuo naso non mente, ottimo fiuto!  :D

Grazie mille Dom. Per l'utilizzo che ho in mente credi/credete che sia consigliato/obbligato l'acquisto di un doppio disco da usare in RAID? O è meglio magari mettere due dischi e usarne uno per i backup e l'altro per dati (sempre che sia possibile)?

P.S. nel frattempo ho rotto gli indugi e mi son preso la Zotac 970 su ePrice (313 € ritirandola all'armadione del benzinaio ^^)
"Read not the Times. Read the Eternities" (H.D.Thoreau)

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5108 il: 19 Mar 2015, 12:59 »
Chiaramente dipende da quello che ci devi mettere sopra, ma se lo usi per immagazzinare un po' tutto il materiale digitale di famiglia, il che vuol dire anche roba stra-importante come le foto, un RAID 1 è secondo me pressoché obbligatorio. Controlla quindi i limiti in fatto di storage del NAS e poi regolati.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5109 il: 19 Mar 2015, 13:00 »
Per i NAS con Synology o QNAP vai tranquillo.

Se vuoi avere un minimo di sicurezza se ti si fonde un disco (a me è successo), il RAID è ovviamente preferibile.
Per la scelta dei dischi, guarda bene quali consigliano i produttori sui relativi siti. Un'ottima scelta solitamente è il WD Red, disponibili da 1 TB a 4 TB.

Se quello delle foto è solo un archivio, OK, ma se le devi lavorare in massa (tipo libreria di Aperture/Foto/Lightroom) è sempre meglio averle su un HDD, altrimenti diventa ingestibile. Poi di quell'HDD ti fai il backup sul NAS tramite Time Machine.

Ah, con QNAP puoi anche attivare una app che si interfaccia con Time Machine, non so Synology (perché ho QNAP ^^).

Offline tonypiz

  • TFP Service
  • Eroe
  • *****
  • Post: 17.287
  • Once Pizzide, forever Pizzide.
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5110 il: 19 Mar 2015, 14:29 »
P.S. nel frattempo ho rotto gli indugi e mi son preso la Zotac 970 su ePrice (313 € ritirandola all'armadione del benzinaio ^^)

Bravo. ^^
Io la mia l'ho provata pochissimo, ho fatto un paio di benchmark e ho giocato solo a Elite (però ho attivato il DSR giocando a risoluzione maggiorata, senza problemi). A livello di rumore mi pare un cicinino più rumorosa a riposo della 760 (ma probabilmente è solo che mi sono messo ad ascoltare attivamente, dopo un po' non ci ho fatto comunque più caso), ma sicuramente fa molto meno rumore sotto sforzo. E non è mai andata sopra i 56-57 gradi, mentre la 760 arrivava tranquillamente a 80-85.
Give a man a fire and he's warm for a day, but set fire to him and he's warm for the rest of his life.
Il tonypiz è anche su Twitch, per qualche motivo.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5111 il: 19 Mar 2015, 16:19 »
La scheda è arrivata. ^^
Non ho ancora provveduto a montarla, perché sono in ufficio, ma intanto...



Severance.
Capolavorico! Peccato per la legnosità quando non si combatte. Però gioco stupendo.

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.705
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5112 il: 19 Mar 2015, 18:04 »
Per i NAS con Synology o QNAP vai tranquillo.

Se vuoi avere un minimo di sicurezza se ti si fonde un disco (a me è successo), il RAID è ovviamente preferibile.
Per la scelta dei dischi, guarda bene quali consigliano i produttori sui relativi siti. Un'ottima scelta solitamente è il WD Red, disponibili da 1 TB a 4 TB.

Se quello delle foto è solo un archivio, OK, ma se le devi lavorare in massa (tipo libreria di Aperture/Foto/Lightroom) è sempre meglio averle su un HDD, altrimenti diventa ingestibile. Poi di quell'HDD ti fai il backup sul NAS tramite Time Machine.

Ah, con QNAP puoi anche attivare una app che si interfaccia con Time Machine, non so Synology (perché ho QNAP ^^).

Direi che le uniche due cose su cui stare attenti sono:

- riservare un IP sul DHCP del router (o se non possibile impostare un IP fisso sul nas)
- ovviamente sono d'obbligo due dischi in raid 1, ma è quasi ridicolo puntualizzarlo : ). Per soluzioni a un disco basta attaccare un disco USB al router e shararlo. Col nas puoi (devi!) fare una cosa un attimo più consolidata : ).

Il synology
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline Andrea_23

  • Eroe
  • *******
  • Post: 13.705
  • Ho un problema col copincolla
    • Ventitre's Lair
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5113 il: 19 Mar 2015, 18:09 »
Io ho preso MyCloud Ex2 4TB.
Sembra fare il proprio dovere!

Attenzione a un'altra cosa... le interfacce di rete del router..
Con le gigabit si è a cavallo, con le 100mega è un po' una palla. Dipende dall'utilizzo che se ne intende fare.

- Storage consolidato/backup  (un utilizzo "passivo" insomma) : ok 100mega
- Utilizzo per attività giornaliera / trasferimento di grossi file: gigabit
.....f|0w
-----------. Steam ID|B.net

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: [PC DESKTOP] Consigli | Configurazioni | Acquisti
« Risposta #5114 il: 19 Mar 2015, 18:12 »
@Ezhan: sorry, pensavo di aver risposto sul NAS.
Io ho Synology a casa e in ufficio e non posso che parlarne bene.
Siccome ho la fissa del rumore, ti segnalo che esiste un QNAP (marca altrettando valida) completamente fanless.

Per i dischi: WD Red in RAID 1 se hai due dischi, se ne hai "parecchi" (4+) RAID 6.

In generale, a seconda del budget, cerca modelli USB 3.0/eSATA/altre interfacce veloci, che se per caso devi fare copie in situazioni di emergenza i dati su un NAS possono essere taaaaanti, e ci vuole una vita.
Quando ero niubbo ho configurato il mio come se fosse un disco unico (no RAID) e dopo un fail ho copiato tutti i 2TB di dati via comando in SSH attraverso ehternet: ci ho messo 3 giorni.
« Ultima modifica: 19 Mar 2015, 18:21 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»