Autore Topic: The Boardgame Place: l'angolo dell'unplugged gaming  (Letto 222433 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Raptor ITA

  • Recluta
  • *
  • Post: 144
The Wargame Place
« Risposta #120 il: 12 Feb 2008, 14:41 »
Io giocavo a warhammer ( sia 40K che fantasy ) ma al momento ho un pò ammollato ( maledetta 360 XD )

Cmq chiedo timiidamente se c'è posto tra i compari romani in una delle prossime rimpatriate... Non conosco molti giochini ma mi reputo di mente aperta pronto ad imparare :D


Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
The Wargame Place
« Risposta #121 il: 12 Feb 2008, 14:59 »
Citazione da: "Raptor ITA"

Cmq chiedo timiidamente se c'è posto tra i compari romani in una delle prossime rimpatriate... Non conosco molti giochini ma mi reputo di mente aperta pronto ad imparare :D


timidamente? timidamente? ah no no, noi si vuole gente impavida, che mostra il petto alle mg42 nemiche. e la risposta è ovviamente: certo che c'è posto. non so con quale frequenza, ma l'idea sarebbe quella di vedersi con una certa regolarità a la civetta sul comò, un giorno a scelta tra lun/mar/mer. noi ci stiamo pure stasera, come avrai letto.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
The Wargame Place
« Risposta #122 il: 12 Feb 2008, 15:12 »
ma nessuno ha una telecamera per documentare le fasi più cruente delle battaglie?
In tigella veritas

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
The Wargame Place
« Risposta #123 il: 12 Feb 2008, 15:21 »
Citazione da: "Alle"
ma nessuno ha una telecamera per documentare le fasi più cruente delle battaglie?


appena arriva il mac air a vito, con la webcam andiamo di broadcasting in tempo reale (la civetta è wi-fi dotata).

Offline ALFOMAX

  • Navigato
  • **
  • Post: 948
    • E-mail
The Wargame Place
« Risposta #124 il: 12 Feb 2008, 15:25 »
Citazione da: "Alle"
ma nessuno ha una telecamera per documentare le fasi più cruente delle battaglie?


Ma non è mica male come idea!!   :D

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
The Wargame Place
« Risposta #125 il: 12 Feb 2008, 15:33 »
ovviamente vi vogliamo in divisa e/o mimetica
In tigella veritas

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
The Wargame Place
« Risposta #126 il: 12 Feb 2008, 15:35 »
Citazione da: "Alle"
ovviamente vi vogliamo in divisa e/o mimetica

e anche con i gradi.

Offline Raptor ITA

  • Recluta
  • *
  • Post: 144
The Wargame Place
« Risposta #127 il: 12 Feb 2008, 21:25 »
Citazione da: "FreeDom"
Citazione da: "Raptor ITA"

Cmq chiedo timiidamente se c'è posto tra i compari romani in una delle prossime rimpatriate... Non conosco molti giochini ma mi reputo di mente aperta pronto ad imparare :D


timidamente? timidamente? ah no no, noi si vuole gente impavida, che mostra il petto alle mg42 nemiche. e la risposta è ovviamente: certo che c'è posto. non so con quale frequenza, ma l'idea sarebbe quella di vedersi con una certa regolarità a la civetta sul comò, un giorno a scelta tra lun/mar/mer. noi ci stiamo pure stasera, come avrai letto.


^^

per me fino a quando nn mi rifanno il contratto al lavoro va bene qualsiasi giorno, tanto sono anche automunito quindi è tutto apppposto ^^

Stasera ho preso DMC e comunque devo vedermi bene la strada, anche se ho visto che nn è difficile arrivarci ^^


Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
The Wargame Place
« Risposta #128 il: 13 Feb 2008, 01:13 »
Citazione da: "Raptor ITA"
^^

per me fino a quando nn mi rifanno il contratto al lavoro va bene qualsiasi giorno, tanto sono anche automunito quindi è tutto apppposto ^^

Stasera ho preso DMC e comunque devo vedermi bene la strada, anche se ho visto che nn è difficile arrivarci ^^
Sono (siamo) appena tornati. Ottima serata con doppia New Entry.
Shape che sembra già adorare i cavvammati e il dottor Iuvara sempre in cerca di nuove idee per il suo corso.
Vito dice che non gli piace, ma sotto sotto voleva giocare anche lui.

In che zona sei Raptor? Nel caso la prossima volta ci si mette d'accordo. :wink:
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
The Wargame Place
« Risposta #129 il: 13 Feb 2008, 08:04 »
grandissima serata, molte luci, qualche ombra.

le prime:
1. new entry ufficiale: shape. il ragazzo si applica tantissimo. studia manuali come niente fosse e ha bisogno di ben poche spiegazioni. se magari la prossima volta riuscisse a giocare senza quel rompicoglioni di free che gli monopolizza l'azione, sarebbe pure meglio. si farà, comunque.
2. new entry ufficiosa: vito. qualche domandina buttata qui o là, magari in privato in macchina, ha fatto pensare pure a me che, (molto) sotto sotto, un po' di voglia di giocare ce l'ha. ma comunque anche come spettatore è sempre un valore aggiunto alla serata. che poi, attraversarsi roma, e facendo pure da chaffeur, per starsene buonino a guardare, non è da tutti. qui ci sta pure un: grazie.
3. tide of iron rulla. ha delle semplificazioni mica da ridere (comincio ad odiare il fuoco infinito delle mitragliatrici, ad esempio), però ieri è stata l'ennesima dimostrazione che non bisogna MAI fermarsi a contare le pedine su mappa. il terreno conta. le posizioni contano. anche quelle stracazzo di operation card contano: vi rendete conto, voi due piagnini lì in fondo, che la sola 'desperate defenders' ha dato un corso diverso alla partita?

le seconde:
1. sono stato un tutor un po' scarso: è vero che, come dicevo sopra, shape era preparatissimo, ma un po' per la fretta di andare avanti, un po' per raccogliere il guanto di sfida dei due piagnini di cui sopra, ho motivato ben poco molte delle mosse che ho fatto. magari oggi, con un after action report personale, rimedio un poco.
2. in 4 (o 3) il gioco è sicuramente più divertente, ma rallenta ulteriormente. e non finire una partita mi mette di malumore. servono scenari da 4 turni: pensavo fossero troppo pochi, invece potrebbero risultare persino troppi, durante una tipica serata alla civetta.
3. la civetta rulla, ma non la sua cucina: 2 ore e mezzo per un piatto di patatine mi sembrano un filo eccessive. la volta prossima boicotto e prendo solo da bere. una tisana, magari.

per tirare le conclusioni: la volta prossima è tassativo fare commands&colors (visto quanta gente ci si applica?). questo perchè, con l'adeguata organizzazione, per me non è un problema insormontabile portare un paio di giochi (magari di toi solo l'occorrente), e così potremmo  dividere i tavoli e raddoppiare l'offerta. realisticamente il prossimo appuntamento sarà tra due settimane. se poi qualche congiunzione astrale ci si mette di mezzo, chissà che pure la prossima non ci si riesca.

Offline stone21

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.489
  • INDISTRUTTIBILE
    • E-mail
The Wargame Place
« Risposta #130 il: 13 Feb 2008, 09:15 »
Non è un discorso di piagnini, ma di sfiga d'azzardo aka lancio del dado.
Vito può confermare.
Nel caso la next time si può organizzare un doppio 1vs1.


Per il discorso durata e bla bla andava fatto come suggerito: studiarsi lo scenario a casa e portare solo lo stretto necessario. (me capisce le priorità, si faceva per dire :P )
Oppure, come dicevo ieri ad Alfo, chiedere la cortesia alla civetta di farci trovare pronto uno scenario per una certa ora. Si paga l'affitto e Steek Hutsy [cit.].
Un affitto smezzato in 4 è praticamente nullo. Ti risparmi il carrello appendice per la scatola e ci leviamo dall'ansia di far cadere dei liquidi sul gioco.
"There's our destination, Six: Pillar of Autumn. Race you to her."

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
The Wargame Place
« Risposta #131 il: 13 Feb 2008, 09:22 »
Citazione da: "FreeDom"

2. new entry ufficiosa: vito. qualche domandina buttata qui o là, magari in privato in macchina, ha fatto pensare pure a me che, (molto) sotto sotto, un po' di voglia di giocare ce l'ha.


studiate il modo di inserire qualche achievement ed è fatta
In tigella veritas

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.915
    • E-mail
The Wargame Place
« Risposta #132 il: 13 Feb 2008, 09:26 »
Power to the Hexagons!

Gran bella serata, per svariati motivi:
. La compagnia, che ve lo dico a fare, è strepitosa: ormai ho l'impressione di conoscervi tutti da una vita e vederci al di fuori del forum sembra ormai naturale
. I soldatini rullano e, a quanto pare, non si finisce mai di imparare: le regole di base sono semplici, ma ci sono innumerevoli variabili da considerare. Ciò aumenta il grado di difficoltà, ma anche quello di sfida, ed è cosa buona e giusta. C'è tanto da studiare, imparare, ma soprattutto giocare!
. I commenti di Vito rullano ancora di più. Avreste dovuto vedere la sua faccia alla vista della Tower of Power, la torre lancia-dadi :lol:
. La Civetta è un locale accogliente: a parte i tempi d'attesa per le patatine, ci si sta davvero bene e la compagnia di altri matti che giocano a qualsiasi cosa tra boardgame, rpg, videogames e quant'altro, è più che piacevole. Ovviamente ero attratto da tutte le scatole dei giochi in modo ossessivo: i boardgame mi sono sempre piaciuti, fin da bambino, e le avrei volute comprare tutte  :oops:

Offline FreeDom

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.236
The Wargame Place
« Risposta #133 il: 13 Feb 2008, 10:11 »
Citazione da: "stone21"
Non è un discorso di piagnini, ma di sfiga d'azzardo aka lancio del dado.
Vito può confermare.

il caso, o il culo se vuoi, nel gioco esiste. come nella realtà, peraltro. sta ai giocatori minimizzarlo: se con i mortai spari in normal fire nella vana speranza di inchiodarmi anche l'half-track, non puoi lamentarti se non pigli un cazzo con un tuo FP di 2 e una mia cover di 3, direi anzi che è normale, se non giusto. che poi lo hai visto: uno o più tiri fortunati capitano spesso, ma nell'economia della partita la legge dei grandi numeri pareggia quasi sempre i conti. poi è chiaro: se mi affibbi un'immeritata nomea di fortunello, poi ti ricorderai solo dei miei tiri fortunati, dimenticando tutti gli altri.

Citazione da: "stone21"

Nel caso la next time si può organizzare un doppio 1vs1.

devo studiarmi gli scenari ufficiosi per vedere se ci sono altre compatibilità (come quelle dei due che abbiamo fatto a casa mia).

Citazione da: "stone21"

Per il discorso durata e bla bla andava fatto come suggerito: studiarsi lo scenario a casa e portare solo lo stretto necessario. (me capisce le priorità, si faceva per dire :P )
Oppure, come dicevo ieri ad Alfo, chiedere la cortesia alla civetta di farci trovare pronto uno scenario per una certa ora. Si paga l'affitto e Steek Hutsy [cit.].
Un affitto smezzato in 4 è praticamente nullo. Ti risparmi il carrello appendice per la scatola e ci leviamo dall'ansia di far cadere dei liquidi sul gioco.


la prima cosa è fattibile, la seconda no: la civetta non ha toi.

Offline ALFOMAX

  • Navigato
  • **
  • Post: 948
    • E-mail
The Wargame Place
« Risposta #134 il: 13 Feb 2008, 11:05 »
Serata molto carina, impreziosita dal dr. Vitoiuvara (sono ancora in tempo per salvarmi?), in cui diciamo abbiamo affinato le nostre conoscenze su TOI. Peccato però, non poter finire gli scenari lascia un pochino ... come dire ... interruptis!  :)

Sorvolo e non commento gli attacchi frontali del Gran Maestro D'Oriente, ormai noto cheater di boardgame   :twisted: .

Comunque, notizia dell'ultima ora, sono stato contattato dal titolare della Civetta con una richiesta di risarcimento per la rottura di una delle sedie del locale, da parte di un "ragazzo con il pizzetto e un borsone a tracolla" (cit.) (si si avete capito bene il cheater).

Sembra che il danno sia stato causato dopo un lancio di dadi particolarmente fortunato in cui il fattore C ha dato il meglio di se stesso!!!

Allego foto per il riscontro dei fatti:

Prima



Dopo



 8)