Autore Topic: iPhone: speculazioni e discussione.  (Letto 607431 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7470 il: 25 Set 2014, 15:08 »
A quanto ho letto le tariffe senza telefono sono comunque molto care quindi tanto vale prendere il telefono a 199$.
Non è come in Italia dove se prendi il telefono puoi spendere anche più del doppio della semplice SIM. Va anche detto che comunque sono generalmente più care, io gli americani che spendono 80 (OTTANTA) dollari al mese non li invidio, anche se ti regalano un iPhone all'anno.

Il bendgate per me finirà nello stesso calderone delle foto viola dell'iPhone 5, l'HDMI difettoso delle PS4, l'iPad3 che fonde, batterie che esplodono e roba di questo genere. Ovvero percentuali di difetti trascurabili super gonfiati dalle ""notizie"".
Non voglio dire che non è vero niente, ma che come al solito è tutto ingigantito di un miliardo di volte.
L'alluminio, a differenza della plastica, tende a deformarsi. Non c'entra nulla iPhone o no.

Il punto qui non è se è vero o meno che iPhone 6 possa piegarsi, il punto è quanto facilmente accade.
L'unico difetto un po' più importante era l'antennagate (per quanto mi riguarda anche lì un po' si è esagerato comunque) e infatti hanno fatto una conferenza stampa apposta con rimborso totale o bumper in regalo.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7471 il: 25 Set 2014, 15:46 »
Il prezzo.

No.
Il problema e' chi lo produce. La mela ha portato il peccato!
Ma anche tutti gli scemi che lo comprano. Costa troppo!

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7472 il: 25 Set 2014, 15:46 »
Konron ma è pacifico sia che l'alluminio tenda a piegarsi, sia che la situazione prospettata sia in generale.. Particolare.

Però, semplicemente, si dovrebbe fare una struttura INTERNA capace di reggere qualche sollecitazione. Soprattutto su un cellulare con un'area così estesa per me non è un problemino.

Ok l'esterno di alluminio ma non è l'esterno a farlo piegare, è come è fatto lo chassis interno.

Inoltre tutti stanno a piegare top di gamma padelloni Samsung, Motorola, LG, Nokia e nessuno si piega.

Capisco che vediate tutto come un'esagerazione ma si può dire che, ad 800 e passa euro l'iPhone Plus ha un serio difetto strutturale che gli altri a 400-450 non hanno?

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7473 il: 25 Set 2014, 15:50 »
Con Verizon un abbonamento illimitato ne costa 120, altro che 80.
In America gli abbonamenti hanno prezzi osceni
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7474 il: 25 Set 2014, 15:52 »
Il prezzo.
No.
Il problema e' chi lo produce. La mela ha portato il peccato!
Ma anche tutti gli scemi che lo comprano. Costa troppo!
Questo scambio è strepitoso.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7475 il: 25 Set 2014, 15:54 »
Capisco che vediate tutto come un'esagerazione ma si può dire che, ad 800 e passa euro l'iPhone Plus ha un serio difetto strutturale che gli altri a 400-450 non hanno?
Beh secondo me sta tutto nelle percentuali. Perché OK, tendenzialmente iPhone plus è più propenso a piegarsi degli altri, ma se nell'uso normale comunque succede allo 0.01% dei telefoni venduti (che tra l'altro saranno cambiati in garanzia), è un non-problema.
Se invece il 50% dei telefoni si piega durante l'uso quotidiano è ben diverso. Vedremo, ma io dopo aver visto il video del tizio che lo piega applicando una pressione esagerata coi pollici mi son detto "ok la solita cosa esagerata dal web". Magari mi sbaglio.

Offline billyburke

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.521
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7476 il: 25 Set 2014, 16:05 »
Capisco che vediate tutto come un'esagerazione ma si può dire che, ad 800 e passa euro l'iPhone Plus ha un serio difetto strutturale che gli altri a 400-450 non hanno?
Beh secondo me sta tutto nelle percentuali. Perché OK, tendenzialmente iPhone plus è più propenso a piegarsi degli altri, ma se nell'uso normale comunque succede allo 0.01% dei telefoni venduti (che tra l'altro saranno cambiati in garanzia), è un non-problema.
Se invece il 50% dei telefoni si piega durante l'uso quotidiano è ben diverso. Vedremo, ma io dopo aver visto il video del tizio che lo piega applicando una pressione esagerata coi pollici mi son detto "ok la solita cosa esagerata dal web". Magari mi sbaglio.
Bè se devi ricavare una percentuale..Dato che è fatto così, il Plus ha il 100% di possibilità di piegarsi. Si tratta solo di un evento casuale o di sbadataggine che può innescare il piegamento, questo è ovvio ma, again, il punto è il confronto con altri smartphone.

Poi sulla garanzia..A me pare proprio il contrario. Se io mi ci siedo sopra e lo piego..A me pare una situazione assolutamente paragonabile alla caduta accidentale.

Non è che il Plus ti addormenti che sta sul comodino piatto e ti svegli che è a 90°..Sei tu a dover "innescare" il piegamento. Non si piega da solo, sei tu a causarlo.

Quindi a naso col ciufolo che Apple riconosce la garanzia su sta roba. È come uno schermo rotto a seguito di caduta. Non si spacca da solo, è intervenuta una forza esterna dipendente dal tuo uso ( gravità, bambino con trapano, le tue chiappone etc )

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7477 il: 25 Set 2014, 16:50 »

http://www.engadget.com/2014/09/23/bent-iphone-6-plus-problem/

Il test dice che iPhone 6 plus ha un problema che tutti gli altri telefoni provati non hanno.

Veramente il test dice che applicando una forza di 45Kg l'iphone6 Plus si piega MENO di tutti gli altri, ma vista la la natura del materiale con cui è costruito, non ritorna dritto.
Paradossalmente è più resistente degli altri.
Ma a parte questo, la domanda è: ma quando lo tieni in tasca, si applicano forze da 50Kg?
Il "problema" sarebbe che non bisogna piegarlo in due come quel pirla del video che diventa paonazzo in volto mentre ci prova?
Ok se si piega non torna dritto, ma ce ne vuole, per piegarlo, altro che tasche essù eddai.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7478 il: 25 Set 2014, 16:52 »
Beh, noi criticoni stiamo esagerando... Ma intanto Apple sostituisce gli iPhone piegati (notizia appena pubblicata su Il Fatto Quotidiano).

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7479 il: 25 Set 2014, 16:56 »
Infatti c'è un video strumentale, come chiedevo appunto stamattina, dove viene dimostrato che iphone 6 si pieghi meno, il 5 meno ancora.
E' che la natura del materiale non gli permette poi di ritornare allo stato precedente, crepando il vetro forse xke si generano degli angoli dovuti alla piega e alla contropiega.

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7480 il: 25 Set 2014, 17:21 »
Beh, noi criticoni stiamo esagerando... Ma intanto Apple sostituisce gli iPhone piegati (notizia appena pubblicata su Il Fatto Quotidiano).
Perché se ne strafottono di sostituire 4 iphone quando ne han venduti 10.000.000.
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7481 il: 25 Set 2014, 17:26 »
E in più ci fanno pure bella figura, nei limiti del "problema".

Ah, per l'ennesima volta, io e nessun altro qui ha mai negato i vari problemi ma mi pare che si sia sempre cercato di riportare tutto nei binari e soprattutto proporzioni che competevano a quei difetti.
Io avevo un iPhone 4 che effettivamente aveva un calo in ricezione usandolo senza custodia (così come altri smartphone) ma non era niente di drammatico e sono quasi sempre riuscito a chiamare senza troppi sbattimenti. E si, lo usavo senza custodia così come l'attuale 4S.
La chiave è "NON ERA NIENTE DI DRAMMATICO" poi se volete far passare che iPhone 4 non fosse utilizzabile, pace.

Offline peppebi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.735
  • cotto a puntino
    • E-mail
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7482 il: 25 Set 2014, 17:36 »
Come dice l'articolo Iphone 6 si piega meno ma non ritorna come prima. Gli altri lo fanno e lo stesso articolo cita i test che samsung fa proprio a tal proposito. In sostanza iphone 6 ha questo problema, gli altri no. E, come dice shape, apple sta sostituendo gli iphone piegati quindi o ci tiene proprio tanto ai suoi clienti oppure sta palesemente ammettendo il problema.
@kabuto: col mio iphone si perdeva il segnale quando c'erano poche tacche; se per te era un problema da poco... infatti apple ci mise la pezza (i bumper, guarda caso lanciati proprio assieme al telefono; coincidenza?) e fece una revisione hardware (immagino sempre perchè ci tiene tanto ai suoi clienti e spende milioni di dollari per risolvere problemi inesistenti).
Per il resto mi pare che anche noi "trolloni" non abbiamo mai detto iphone merda ma semplicemente parlato dei pro e dei contro di questo telefono, esattamente come ho sempre fatto, incluso il mio Oneplus one che perfetto non è ma diciamo si tende a chiudere più facilmente un occhio quando il tutto è compensato da un prezzo che è meno della metà del più scrauso degli iphone 6.
FORGIVENESS IS TO SWALLOW WHEN YOU WANT TO SPIT

Offline bub

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.527
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7483 il: 25 Set 2014, 17:50 »
Peppe, se il problema è che non bisogna applicare forze di 45Kg al telefono, allora stiamo parlando di un non-problema.

Se peró mi dici che Apple sostituisce i telefoni piegati allora mi viene da pensare che ci tenga particolarmente ai clienti (gli Apple store sono famosi per cambiarti telefono pure se l'avevi buttato nel wc).
Se fosse un'ammissione di colpa dovrebbero fare cose come restituire i soldi o regalarti un bumper tipo in titanio, insomma come dice Kabuto, metterci una pezza.
La sostituzione non è una pezza, sposta solo il (presunto) problema più in là.

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: iPhone: speculazioni e discussione.
« Risposta #7484 il: 25 Set 2014, 18:14 »
La cosa bella è che anche il primo iPhone (il 2G) era in alluminio, e aveva grossomodo lo stesso problema, mitigato però dal fatto che era più piccolo (ovviamente).
A me è caduto, si è imbugnato l'angolo e l'alluminio si è piegato irrimediabilmente vicino ai tasti vibrazione.
E nessuno all'epoca ha detto nulla.

Ma chiaramente non c'era tutto il vespaio che c'è ora attorno a Apple, per cui è perfettamente normale che uno si metta a fare una forza di 50 chili al centro del suo telefono per dimostrare che...toh...l'alluminio si piega. Ma va?

Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205