Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773633 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13530 il: 17 Gen 2015, 18:02 »
I "giochi da 6 ore" di cui parli generalmente hanno anche una modalità multiplayer che la gente gioca per mesi.
E' anche vero però che nessun gioco sulla faccia della terra vale 60 euro, e infatti generalmente tra ritiro dell'usato e offerte varie in pochi lo pagano effettivamente quel prezzo.
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13531 il: 17 Gen 2015, 18:06 »
guardate che vi/ci stiamo riavvitando su un discorso da cui non si esce...  8)

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13532 il: 17 Gen 2015, 18:07 »
5 anni fa Transistor sarebbe costato 10 euro.
Se Fez uscisse oggi, ne costerebbe 25.


Sono semplici leggi di mercato, gli sviluppatori provano (giustamente) a fare più soldi possibili.
Fino a quando il range di percezione del valore di un videogioco sarà tra 0 e 70 euro, non esisteranno prezzi giusti e prezzi sbagliati, ma al massimo prezzi furbi per gli sviluppatori.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13533 il: 17 Gen 2015, 18:10 »
convieni però che un gioco proposto al prezzo "giusto" alla fine possa generare più incassi dello stesso gioco proposto al prezzo "sbagliato"... uh?

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13534 il: 17 Gen 2015, 18:12 »
5 anni fa Transistor sarebbe costato 10 euro.
Se Fez uscisse oggi, ne costerebbe 25.


Sono semplici leggi di mercato, gli sviluppatori provano (giustamente) a fare più soldi possibili.
Fino a quando il range di percezione del valore di un videogioco sarà tra 0 e 70 euro, non esisteranno prezzi giusti e prezzi sbagliati, ma al massimo prezzi furbi per gli sviluppatori.
Ha ragione, ricordiamo che una volta i giochi PSN più particolari/validi costavano 7.99€, poi si salì a 9.99€.
Con Journey si è arrivati a 12.99€ ed ora fanno un po' come cazzo gli pare, ed infatti aspetto gli sconti assassini  :P

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13535 il: 17 Gen 2015, 18:17 »
convieni però che un gioco proposto al prezzo "giusto" alla fine possa generare più incassi dello stesso gioco proposto al prezzo "sbagliato"... uh?

Be' sì, però siamo nell'ottica dello sviluppatore e/o colui che incassa, non del cliente. E si parla comunque di prezzi dinamici, non fissi nel tempo.

Il cliente, per come è configurato adesso il mercato, non ha il potere di dire quale sia il prezzo giusto in assoluto, perchè il mercato attuale ne contempla proprio l'esistenza.


Nel caso specifico, Transistor in D1 credo abbia piazzato un corposo numero di copie vendute (complice il marketing Sony che ne ha dato un immagine da "indie tripla A"), quindi non si può dire che il prezzo fosse sbagliato, dato che comunque un sacco di gente l'ha comprato.

Offline babaz

  • Reduce
  • ********
  • Post: 29.387
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13536 il: 17 Gen 2015, 18:20 »
Il cliente, per come è configurato adesso il mercato, non ha il potere di dire quale sia il prezzo giusto in assoluto, perchè il mercato attuale ne contempla proprio l'esistenza.

e come no?
lo può dire eccome acquistando o NON acquistando il gioco.
E certo, l'hype commerciale FA parte della propensione all'acquisto, e contribuisce alla "formazione" del prezzo per come viene percepito.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13537 il: 17 Gen 2015, 18:25 »
Se domani esce un libro prezzato 50 euro tutti i lettori lo percepiscono come prezzo sbagliato.
Se dopodomani al cinema ti chiedono 30 euro per lo spettacolo delle 5 e mezza, tutti i clienti lo percepiscono come prezzo sbagliato.
Se tra una settimana il salumiere ti chiede 20 euro per un etto di prosciutto tutti i clienti lo percepiscono come prezzo sbagliato.

Se tra un mese esce un gioco pompato all'inverosimile dal marketing, anche fosse prezzato 100 euro, un sacco di gente se ne fregherebbe ed andrebbe a compralo ugualmente.

E' brutto eh, sono il primo a non sottostare a queste dinamiche, ma per ora funziona così.

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13538 il: 17 Gen 2015, 18:25 »
convieni però che un gioco proposto al prezzo "giusto" alla fine possa generare più incassi dello stesso gioco proposto al prezzo "sbagliato"... uh?
E' evidente che più il prezzo e basso più si allarga il bacino potenziale di vendite, ma arriva anche un punto in cui diventa contro-produttivo proporre il proprio gioco ad un prezzo così basso da non giustificare i costi di produzione, nemmeno di fronte ad un potenziale numero più alto di acquirenti.

Sul discorso di Benso, non concordo. Giochi come Transistor o Fez qualche anno fa sarebbero stati prodotti retail e sarebbero stati venduti a prezzo pieno. Basta guardare titoli non dissimili che uscivano nella generazione PS2.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13539 il: 17 Gen 2015, 18:27 »
Sul discorso di Benso, non concordo. Giochi come Transistor o Fez qualche anno fa sarebbero stati prodotti retail e sarebbero stati venduti a prezzo pieno. Basta guardare titoli non dissimili che uscivano nella generazione PS2.

Io mi riferivo al primo periodo d'oro dei giochi indie, non a quando il DD ancora non esisteva.

Su quello che dici tu sono d'accordo: se mai fossero usciti, sarebbero usciti retail, magari distribuiti da una di quelle compagnie sfigatissime tipo la Phoenix :D

Offline MaxxLegend

  • Reduce
  • ********
  • Post: 35.589
  • A New Adventure
    • ZombieGamer80
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13540 il: 17 Gen 2015, 18:39 »
....
Sul discorso di Benso, non concordo. Giochi come Transistor o Fez qualche anno fa sarebbero stati prodotti retail e sarebbero stati venduti a prezzo pieno. Basta guardare titoli non dissimili che uscivano nella generazione PS2.
A dirla tutta, prima del fenomeno DD i giochi venivano concepiti in maniera diversa. Se un gioco era "piccolo" o venivano aggiunte modalità e opzioni per aumentarne la longevità/ricchezza dell'offerta in modo da poter valere il prezzo retail (esempio: Alien Hominid), oppure veniva pubblicato in fascia economica, sotto i 20 euro (gli esempi sono innumerevoli, basti pensare ai giochi budget D3 / 505 / Essential Games).
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ ^^^^ ^^^ ^^ ^
PSN Trophies: 511-65% - XBL Gamerscore: 38.197 - BOARDGAMES - ZombieGamer80 - Lost in VR DREAMS Crypt Night City

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.866
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13541 il: 17 Gen 2015, 19:01 »
Beh Nihil, il mio criterio é semplice: la piena disponibilità dell'oggetto. Cosa già discussa tante volte.
Non mi frega di durata, qualità, valori produttivi, per me un gioco di cui non posso disporne al 100% non vale più di 10 euro, esagerando 12-15 se siamo davanti a giochi dalla bontà quasi unanime (leggi Braid, Journey, Wd e qualche altro).
19 é fuori ogni mia personale comprensione. Non posso spendere a perdere per un giochino più di quanto mi verrebbe un qualsiasi gioco retail (tra permute, compravendite ecc). Lo stesso Rer2 me lo prendo retail, mica in DD.
Quindi - visto che ne parlate quasi tutti abbastanza bene - aspetterò qualche offerta come è capitato di recente con Oddworld, Hohokum, e compagnia bella. Tutto qua.
Il mio intervento era cmq più per la meraviglia di vedere un prezzo così alto per un DD only, in genere sono più bassi. ^^

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13542 il: 17 Gen 2015, 19:04 »
E ma purtroppo si stanno alzando. Anche su steam ormai, costano almeno almeno 14,99.

Evidentemente la gente li compra lo stesso.

Online atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.388
  • Pupo
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13543 il: 17 Gen 2015, 19:06 »
Ditemi se ho capito bene: a gratis, questo mese e per PS4, ci sono solo lo spin-off di Infamous e The qualchecosa?

Non si vergogna Ubisoft a vendere Tetris a 10 euro?

Offline The Benso

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.742
    • Benso Market
    • E-mail
Re: PlayStation Network games
« Risposta #13544 il: 17 Gen 2015, 19:08 »
Nintendo vendeva l'originale Game Boy a 8 ^_^
« Ultima modifica: 17 Gen 2015, 19:11 da The Benso »