Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773687 volte)

0 Utenti e 5 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Fabrizio1701

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.521
  • Name subject to change
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9345 il: 17 Dic 2013, 16:57 »
Ragazzi sinceramente non pensavo a un simile plebiscito, credevo di essere uno dei pochi a cui la retrocompatibilità interessa molto poco.

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9346 il: 17 Dic 2013, 17:02 »
E allora tieniti sta cacchio di PSX coi giochi, costa 15 euro al mercatino delle pulci..
Ma infatti ce l'ho.
Mi rode che i titoli me li riproponi e io , volentieri, apprezzo la libreria dei classici e te li ripago per riaverli sulla nuova macchina, tutto sotto la tv in hdmi.
Poi che fai ?
Me li riproporrai e io te li ripagherò.
E così..
nei secoli dei secoli.
Amen.
Mo basta ;)  il concetto s'è capito e voi non importa, perciò problema mio.
Non comprerò Ps4 e Xbox one.
Rimarrò su Steam e con console Nintendo only, perchè è davvero l'unica che non riesco a lasciare.
« Ultima modifica: 17 Dic 2013, 17:05 da T@X »
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9347 il: 17 Dic 2013, 17:05 »
Ma Giobbi s'è fatto un altro account?

Offline Bilbo Baggins

  • Reduce
  • ********
  • Post: 28.571
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9348 il: 17 Dic 2013, 17:07 »
E allora tieniti sta cacchio di PSX coi giochi, costa 15 euro al mercatino delle pulci..

Ma infatti...anche perchè se davvero vuoi fare operazione nostalgia (e io sono il primo a dire che è bellissimo!) non c'è niente di meglio che rispolverare l'hardware originale, collegarlo, farci partire il gioco originale e vedere che, si!...funziona ancora. E il pad restituisce tutte le sensazioni di allora.

Niente a che vedere col far partire un titolo emulato su una console che non centra una mazza, coi pixelloni spalmati, la rimappatura dei tasti che (almeno per me) sganghera tutti gli automatismi che quando rivedi il titolo scopri essere ancora perfettamente impressi nella memoria...
Nintendo Fanboy™ since 1984
Xbox/PSN: BilboBaggins77 - Switch: 7158-7477-3205

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9349 il: 17 Dic 2013, 17:12 »
Ma Giobbi s'è fatto un altro account?
Figurati, proprio oggi abbiamo discusso nell'altro topic quanto la cosa mi faccia incazzare (e sinceramente ancora di più) anche per la virtual console Nintendo, perchè li è proprio ancora più sporca la cosa.

A Nintendo aggiungiamo la totale incapacità di avere un servizio DD online decente: infatti, se mi prende fuoco la console, non è manco possibile riscaricare tranquillamente i giochi sulla eventuale nuova senza dover telefonare all'ambasciata Giapponese.

Lasciamo perdere. ;)
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9350 il: 17 Dic 2013, 17:15 »
Comunque, titoli come flOw o Flower che sono stati pubblicati o annunciati per PS4 sono gratuitamente disponibili per chi li aveva ai tempi su PS3. Non credo obiettivamente che questo sarà un trend andando avanti, ma è comunque un segnale.

Andando più nel generale della discussione, anch'io avrei adorato avere una PS4 sulla quale posso far girare quattro generazioni di giochi Playstation, ma come già detto da altri il costo hardware e monetario di una simile scelta sarebbe stata eccessivo per il mercato di massa. Io e qualcun altro magari una PS4 con queste caratteristiche a 600€ la compriamo, ma l'esperienza PS3 insegna che al mercato in generale non interessa.
Il discorso retro-compatibilità su selezionati titoli magari first-party ci sta, ma sperando di non apparire corporazionista, credo sia evidente il come non sia una cosa dovuta. E' comunque un costo, che aumenta a seconda della complessità del titolo stesso.
Ho riportato più su esempi in cui ciò è stato fatto, anche se finora si limita a titoli tecnicamente non molto esigenti, ma realisticamente non mi aspetto diventi la norma.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9351 il: 17 Dic 2013, 17:16 »
E allora tieniti sta cacchio di PSX coi giochi, costa 15 euro al mercatino delle pulci..

Ma infatti...anche perchè se davvero vuoi fare operazione nostalgia (e io sono il primo a dire che è bellissimo!) non c'è niente di meglio che rispolverare l'hardware originale, collegarlo, farci partire il gioco originale e vedere che, si!...funziona ancora. E il pad restituisce tutte le sensazioni di allora.

Niente a che vedere col far partire un titolo emulato su una console che non centra una mazza, coi pixelloni spalmati, la rimappatura dei tasti che (almeno per me) sganghera tutti gli automatismi che quando rivedi il titolo scopri essere ancora perfettamente impressi nella memoria...
Alcune vecchie console con cartucce le ho ancora.
Il problema è che nn si possono tenere 20 console attaccate.
Dai ragazzi è un discorso di praticità e basta. Ma a me rode , a voi no.
Abbiamo capito no ? Divergenze di opinioni.
Non vedo il problema.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9352 il: 17 Dic 2013, 17:20 »
Il problema è che nn si possono tenere 20 console attaccate.
Dai ragazzi è un discorso di praticità e basta. Ma a me rode , a voi no.
Abbiamo capito no ? Divergenze di opinioni.
Non vedo il problema.
Ma è un discorso che assolutamente ci sta. Però converrai che il problema è che non è una scelta commercialmente giustificabile nell'insieme delle cose.
La PS3 al lancio aveva la retrocompatibilità, e costava un botto. E' riuscita a decollare nelle vendite solo quando l'hanno cassata permettendo di diminuire il prezzo.
Quindi si, è un elemento importante anche per me, ma credo sia chiaro che in generale agli utenti non è qualcosa che interessa.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9353 il: 17 Dic 2013, 17:20 »
Lasciamo perdere. ;)
Tranquillo che scherzavo.
Resta il fatto che sono, incredibile dictu, con Bilbo.
Meglio tenersi le console se si è dei retrogamer. Tanto più che l'hobby del videogame è da sempre dispendioso e i metodi per spremere i clienti non se li sono certo inventati oggi.
Cartuccia Mario 64=140.000 (Eeeeh ma la cartuccia costa)
CD Granturismo=140.000 (Eeeeh ma la novità del cd)
DVD Granturismo 3=60€ (Eeeeh la novità del dvd)
Mini DVD di Mario Sunshine=60€ (Eeeeh ma il minidvd...)
Etc etc...
Pure quella è sempre stata una bella presa per il culo...

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9354 il: 17 Dic 2013, 17:22 »
Quindi si, è un elemento importante anche per me, ma credo sia chiaro che in generale agli utenti non è qualcosa che interessa.
Più che altro non è determinante. Almeno non tanto quanto il prezzo.
E sono anche d'accordo.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.489
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9355 il: 17 Dic 2013, 17:23 »
No, a me rode pure, e alla grande.
Ed è il motivo principe per cui tutti gli ultimi titoli multipiatta li ho presi su Steam anziché su console: il problema che PS3 prima o poi andrà in pensione, mentre il PC lo avrò sempre acceso sulla scrivania.
Il punto è piuttosto che io sono giusto alla conclusione che non ci fossero grandi alternative, quindi mi rode ma non do grandi colpe a Sony (per MS il discorso è un filino diverso, ma non troppo).
Professional Casual Gamer

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9356 il: 17 Dic 2013, 17:34 »
E' lo stesso ragionamento che ho fatto io.
La roba Ps4 e Xbox one uscirà su PC, ergo non le comprerò.
 L'unica cosa che mi tiene attaccato alle console, specialmente alla Sony e alla Nintendo sono i vecchi titoli che , mi pare di dedurre (ahahah) dovrò ricomprare per la settordicesima volta.
Basta.
Andassero affanc***.

C'è papa Gabe che a mi ci tiene tanto e mi fa ancora giocare ai titoli del 1930 insieme a quelli nuovi sullo stesso sistema.
Scelgo papà Gabe: lui è sempre tanto buono con me.
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.489
  • Mellifluosly Cool
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9357 il: 17 Dic 2013, 17:44 »
Sullo stesso sistema ti ci fanno giocare anche tutti gli altri. :D
(Ok, basta).
Professional Casual Gamer

Offline T@X

  • Avviato
  • *
  • Post: 486
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9358 il: 17 Dic 2013, 17:45 »
Sullo stesso sistema ti ci fanno giocare anche tutti gli altri. :D
(Ok, basta).
Avevo dimenticato di aggiungere: " pagando una volta sola"   :D
I'm an apophantic helpless creature from groperizzazione

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #9359 il: 17 Dic 2013, 17:51 »
A sproposito, Minecraft arriva domani su PS3.

Qualcuno ha avuto modo di provare Doki Doki Universe? Leggo pareri contrastanti.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.