Autore Topic: PlayStation Network games  (Letto 1773493 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6690 il: 30 Gen 2013, 21:26 »
nessuna console war, anche perchè le ho entrambe... se preferisco la 360 è solo questione di generi prediletti e affettive :)

un appunto sull'online shittoso, che forse ho scritto in maniera ambigua: io mi riferivo prevalentemente al passato. sicuramente sony ha lavorato molto su questo e altri aspetti legati all'online (sicurezza in primis), ma è indubbiamente partita indietro. le mancava l'esperienza del resto, competere con chi ci lavorava già da una vita era una pretesa assurda. e forse in fin dei conti ha fatto bene a non pretendere soldi da subito, è stata onesta...
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline Luv3Kar

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 17.157
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6691 il: 30 Gen 2013, 21:31 »
purtroppo ho paura che la prossima generazione non accetterà più la parola "gratis", temo che gli alti costi di un'infrastruttura online decente faranno si che sony ceda del tutto l'opzione free... e si sta già muovendo in quella direzione. del resto, se l'alternativa è una rete fiacca, online shittoso e sicurezza sotto le scarpe (e sony è passata da tutti questi punti), allora forse (ma personalmente non sono d'accordo) è meglio così.

Questo non c'entra nulla con il far pagare o meno il multiplayer, secondo me confondete il software con le infrastrutture (non nel senso che tu non le sappia distinguere, so che in materia sei molto più ferrato di me, ci mancherebbe). Su 360 tutto funziona meglio perché sono l'OS e l'interfaccia a funzionare meglio, ma quelle sono state sviluppate a priori, il fatto che si paghi non influisce sulla loro qualità. Semplicemente, MS ha a posteriori scelto un modello di business differente per far fruttare l'ecosistema di Xbox. Se Sony facesse pagare il gioco online l'OS di PS3 rimarrebbe uguale, perché l'OS della console quello è. Tant'è che PS Vita ha un OS fluidissimo, ha la party chat, uno store decente e il multiplayer ed è comunque gratis. Steam è ancora meglio dell'OS del 360 e l'online è gratis. Sono solo scelte commerciali fatte a posteriori, se MS adottasse il modello di PS Plus la qualità dell'OS di 360 sarebbe la stessa.
Yearbook 2021 2022 2023 2024

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6692 il: 30 Gen 2013, 22:05 »
purtroppo ho paura che la prossima generazione non accetterà più la parola "gratis", temo che gli alti costi di un'infrastruttura online decente faranno si che sony ceda del tutto l'opzione free... e si sta già muovendo in quella direzione. del resto, se l'alternativa è una rete fiacca, online shittoso e sicurezza sotto le scarpe (e sony è passata da tutti questi punti), allora forse (ma personalmente non sono d'accordo) è meglio così.

Questo non c'entra nulla con il far pagare o meno il multiplayer, secondo me confondete il software con le infrastrutture (non nel senso che tu non le sappia distinguere, so che in materia sei molto più ferrato di me, ci mancherebbe). Su 360 tutto funziona meglio perché sono l'OS e l'interfaccia a funzionare meglio, ma quelle sono state sviluppate a priori, il fatto che si paghi non influisce sulla loro qualità. Semplicemente, MS ha a posteriori scelto un modello di business differente per far fruttare l'ecosistema di Xbox. Se Sony facesse pagare il gioco online l'OS di PS3 rimarrebbe uguale, perché l'OS della console quello è. Tant'è che PS Vita ha un OS fluidissimo, ha la party chat, uno store decente e il multiplayer ed è comunque gratis. Steam è ancora meglio dell'OS del 360 e l'online è gratis. Sono solo scelte commerciali fatte a posteriori, se MS adottasse il modello di PS Plus la qualità dell'OS di 360 sarebbe la stessa.
Finalmente qualcuno che dice esattamente come stanno le cose  :yes:
C'è ancora gente convinta di pagare il Live per usufruire della voice chat :/

Se si parla di solo gioco online, è tutto a discrezione delle SH... se l'EA usa i server su BF3 o Activision ne fa a meno con CoD, tra PS3 e 360 non cambia nulla.

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6693 il: 30 Gen 2013, 22:11 »
Ma condividete e risparmiate, è possibile anche per l'abbonamento plus. Quando vi stufate, vendete gli slot (nel secondo caso dipende dalla scadenza) E' semplice.
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)

Offline femto88

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.629
  • Uncool before it was Cool
    • Twitter
    • E-mail
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6694 il: 30 Gen 2013, 22:43 »
Boh, io non ho la 360 ma più sento parlare del live, più son contento di non averlo mai dovuto pagare.
Se già pago in quel modo, allora perché pagare pure gli online pass?
Sto giocando:  Hearthstone   ---   In coda:  Bayonetta, Destiny 2Running in background:  Tekken 7   ---   PSN: femto88  /  Battle.net: femto88#2632

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6695 il: 30 Gen 2013, 22:47 »
Boh, io non ho la 360 ma più sento parlare del live, più son contento di non averlo mai dovuto pagare.
Se già pago in quel modo, allora perché pagare pure gli online pass?
Perchè i soldi del Live se li pappa tutti M$, indi le SH cercano di tutelarsi cmq sui giochi usati :/
/OT

Offline Nihilizem

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.807
  • Last Guardian
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6696 il: 30 Gen 2013, 23:26 »
Se già pago in quel modo, allora perché pagare pure gli online pass?
Rovescerei la domanda, ma la sostanza rimane, non c'è dubbio.

Per come la vedo io, persino gli utenti solo Microsoft dovrebbero auspicare il successo commerciale di Plus, perché sarebbe uno sprono per Microsoft per cercare di migliorare a sua volta la sua filosofia in materia online, cosa che avrebbe ricadute positive per i summenzionati utenti. Così come il successo di Xbox Live ha costretto volente o nolente la Sony ad adeguarsi e a creare a sua volta un'offerta appetibile.
Insomma, è quello il senso della concorrenza, e se non siamo i primi noi ad auspicarla, non saranno certo i publishers a sforzarsi di creare qualcosa di buono.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6697 il: 31 Gen 2013, 02:36 »
purtroppo ho paura che la prossima generazione non accetterà più la parola "gratis", temo che gli alti costi di un'infrastruttura online decente faranno si che sony ceda del tutto l'opzione free... e si sta già muovendo in quella direzione. del resto, se l'alternativa è una rete fiacca, online shittoso e sicurezza sotto le scarpe (e sony è passata da tutti questi punti), allora forse (ma personalmente non sono d'accordo) è meglio così.

Questo non c'entra nulla con il far pagare o meno il multiplayer, secondo me confondete il software con le infrastrutture (non nel senso che tu non le sappia distinguere, so che in materia sei molto più ferrato di me, ci mancherebbe). Su 360 tutto funziona meglio perché sono l'OS e l'interfaccia a funzionare meglio, ma quelle sono state sviluppate a priori, il fatto che si paghi non influisce sulla loro qualità. Semplicemente, MS ha a posteriori scelto un modello di business differente per far fruttare l'ecosistema di Xbox. Se Sony facesse pagare il gioco online l'OS di PS3 rimarrebbe uguale, perché l'OS della console quello è. Tant'è che PS Vita ha un OS fluidissimo, ha la party chat, uno store decente e il multiplayer ed è comunque gratis. Steam è ancora meglio dell'OS del 360 e l'online è gratis. Sono solo scelte commerciali fatte a posteriori, se MS adottasse il modello di PS Plus la qualità dell'OS di 360 sarebbe la stessa.

mmh, la questione dell'os non mi convince e personalmente credo centri nulla o poco più. ma magari non ho capito bene cosa vuoi dire, per me l'os di xbox è windows, quello di sony è linux e steam non è un vero e proprio os ma un'applicazione basata su un os windows. i protocolli e le infrastrutture di rete sono un mondo a sè, indipendenti dall'os; non sono indipendenti invece le applicazioni che li sfruttane: paradossalmente steam potrebbe girare su 360 e non su ps3, almeno fino al lancio di steam su linux.

parto col specificare che comunque non sono d'accordo con l'online a pagamento, e non lo ero neanche all'epoca del mio primo abbonamento live (tant'è che appena non ho avuto più interesse nel multi l'ho abbandonato, e non ho rinnovato il nemmeno il psn plus). pertanto ti dico il mio pensiero come uno che non lo supporta, ma in parte lo capisce.

il fatto è che sony e ms devono disporre server, mantenere protocolli di rete, software di infrastruttura pagamenti ecc., e devono farlo bene per permettere ai loro clienti (software house in primis) di usufruirne ed essere contenti di pubblicarvi il proprio contenuto. anche perchè poi queste pagano una percentuale sul venduto, come per il retail. i costi di licenza su console sono ancora alti, più che nel mercato pc, dove volendo possono arrivare ad azzerarsi. giusto o sbagliato, è così purtroppo e questo spiega perchè i costi nel mercato console sono sempre una spanna sopra.
sul pagamento dell'online poi, non che i malumori non si siano avvertiti anche nel mercato pc: activision si è rotta da un pezzo di mettere a disposizione gratis i server per cod, arrivando a minacciare di fare pagare gli online pass. che poi su console si è beccata l'ira funesta di chi ha detto "ma pago già il live c@zz0!", su pc invece è persino inutile provarci, tanti sono i server free sponsorizzati da questo e quello (i server di gamespy, ad esempio).
alla fine il modello adottato prima da microsoft e poi da sony rispecchia un drammatico fatto nel mercato console: vendere la console e basarsi sui ricavi delle licenza oggi come oggi non ti fa rientrare nei costi. non a caso mentre microsoft ne è uscita meglio, ps3 ha cominciato a faticare in termini di guadagni; dal grafico sotto lo si può vedere chiaramente (cosi come si vede anche i punti da cui sono partite, ps2 e xbox :D )



ma i ricavi ms derivano prevalentemente dal live. quel subdolo obolo che di anno in anno ha fruttato tanto quanto vendere un'altra console agli utenti solo con gli abbonamenti, per non parlare di punti e cotillon.
con quei soldi ms si è pagata server e quant'altro, ed era già peraltro avvantaggiata dal fatto di godere di infrastrutture più collaudate e minor costo di start-up. sony invece ha voluto dare gratis gli stessi servizi: deleterio, e considerando il know how minore ha presumibilmente anche speso di più.

in conclusione finchè server e infrastrutture sono legate (leggi: di proprietà) a sony e ms, per me si andrà a pagamento. a meno di adottare un modello pc style con infrastrutture indipendenti gratuite o sponsorizzate su cui appoggiarsi, o direttamente in mano alle singole software house che metteranno a disposizione il minimo indispensabile per fare girare il multi dei propri prodotti. su pc possono permetterselo, non devi pagare licenze a nessuno. e se non possono basta chiedere: c'è gente che ci campa sui propri server ed è felice di offrirli gratis in cambio di nuovi clienti. poi se proprio vuoi fare pagare gli utenti, puoi provare, ma oggi come oggi l'utenza pc non lo accetta più. sono finiti i tempi di world of warcraft che ha fatto i miliardi finchè ha potuto. sponsorizzazione = free-2-play.
è un pò come confrontare rai, mediaset e sky: fondamentalmente il medium è simile, ma uno si mantiene con le pubblicità, l'altro con i canoni. quale che sia il migliore, è solo questione di gusti e principi personali.
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.322
  • Universal acclaim
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline RALPH MALPH

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.322
  • Universal acclaim
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6699 il: 06 Feb 2013, 17:01 »
http://blog.it.playstation.com/2013/01/28/32219/

questi i contenti del psn plus, ricordo che fino al 20/2 l'abbonamento da 3 mesi è scontato a 9,99€ (di base sta a 15)

sleeping dogs purtroppo l'avevo preso a natale con gli sconti, proverò quantum conundrum, ricordo la demo era carina
bosseggiando: destiny - mario kart

Offline batman

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.853
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6700 il: 06 Feb 2013, 17:03 »
only dlc e zero demo.. qualche sconto qua e là.. povertà :|
Ora che ho perso la vista, ci Vedo di più

Offline SixelAlexiS

  • Reduce
  • ********
  • Post: 24.153
  • Attenti al Twistel™
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6701 il: 06 Feb 2013, 18:10 »
Aggiornamento PlayStation Store del 6 Febbraio 2013

Iiincredibbile ma vero, hanno messo il tasto "Scarica" al posto di "Acquista" per i contenuti gratuiti.
Indi ora basta un solo "click" per scaricare le demo... GG Sony  ;D

Offline Alan Fontana

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.708
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6702 il: 06 Feb 2013, 19:00 »
Iiincredibbile ma vero, hanno messo il tasto "Scarica" al posto di "Acquista" per i contenuti gratuiti.
Indi ora basta un solo "click" per scaricare le demo... GG Sony  ;D

meno male! hanno anche aggiunto i prezzi dello sblocco del gioco completo sulle demo?
Vinsero battaglie grazie alla loro...

Offline batman

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.853
Re: [PS3] PlayStation Network games
« Risposta #6703 il: 07 Feb 2013, 08:33 »
Aggiornamento PlayStation Store del 6 Febbraio 2013

Iiincredibbile ma vero, hanno messo il tasto "Scarica" al posto di "Acquista" per i contenuti gratuiti.
Indi ora basta un solo "click" per scaricare le demo... GG Sony  ;D

NON CI CREDO SONY TROOPPOOO AVANTIIII...  :D
Ora che ho perso la vista, ci Vedo di più

Offline Scorreggione

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.708
  • GAS
"Non è stupido avere un'opinione, è stupido convincersi sia per forza giusta quando la possibilità che sia sbagliata, soprattutto quando tratta argomenti di cui non siamo competenti, è molto alta." (cit.)