Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967590 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Il lavoro
« Risposta #5220 il: 13 Gen 2011, 22:11 »
Comunque io non vorrei essere fra quelli che sostengono che gli operai devono fra dieci minuti di pausa in meno su turni di dieci ore alla catena di montaggio.
E allora Mozart?

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Il lavoro
« Risposta #5221 il: 14 Gen 2011, 01:23 »
Comunque io non vorrei essere fra quelli che sostengono che gli operai devono fra dieci minuti di pausa in meno su turni di dieci ore alla catena di montaggio.
No, la riduzione non sarà per i turni da 10 ore, per quelli rimangono 40 minuti (questo l'ho letto su La Stampa, sugli altri quotidiani niente).
Purtroppo le informazioni scritte sui giornali non sono complete: non ho trovato da nessuna parte il numero di ore di un turno normale,immagino sia 8 ore perchè dovrebbero essere 40 ore settimanali.
http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/economia/articolo/lstp/383127/
Anche qui però non capisco alcuni conti: come hanno calcolato le 120 ore di straordinario l'anno?
Rimane comunque l'articolo più dettagliato che ho trovato.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Daimon

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.752
  • In stoa I trust.
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #5222 il: 14 Gen 2011, 09:29 »
Mi piace un sacco quella della malattia non conteggiata al ritorno delle feste.
Ma io dico, perche' solo la fiat? lo voglio per tutti i dipendenti, tutti quanti.

Speriamo che sia un imput su questa via, cosi arriviamo anche a diminuirle ste ferie e pure il diritto alla malattia.
Sanctus, sanctus, sanctus, Dominus Deus Sabaoth.<br />Hosanna in excelsis.<br />Benedictus qui veni

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Il lavoro
« Risposta #5223 il: 14 Gen 2011, 09:36 »
Citazione
Da luglio 2011 se il tasso medio di assenze non sarà inferiore al 6% si terrà conto delle ripetute brevi assenze - almeno 3 sotto i 5 giorni - collegate a riposi, festività, ferie. In questo caso al lavoratore non sarà pagato il primo giorno di malattia.

? Scusate, ma come funziona in Italia? Ve lo pagano il primo giorno di malattia?
In Svezia il primo giorno di malattia non viene mai pagato. E, fra l'altro, se vieni al lavoro col raffreddore ti rimandano a casa per evitare contagio.
E allora Mozart?

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Il lavoro
« Risposta #5224 il: 14 Gen 2011, 12:20 »
Non vorrei dire una cazzata, ma mi sembra che i primi tre giorni di malattia siano pagati. O forse il primo per intero e poi a scalare, una cosa del genere.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Il lavoro
« Risposta #5225 il: 14 Gen 2011, 13:46 »
I primi 3 giorni li paga l'azienda, il resto va all'inps. Poi ci sono le varie sfumature, in azienda da me, per dire, visto che i furboni che si pigliavano il giorno di malattia il venerdi' per farsi il weekend lungo hanno imposto l'obbligo di portare il certificato medico per il giorno se attaccato a giorni festivi, quando la norma sarebbe certificato solo dai 3 giorni in su.
Altra cosa curiosa, a Milano ora tutti i medici mandano in automatico il certificato all'inps in via telematica e cosi' facendo non si puo' andare indietro piu' di un giorno sul certificato di malattia, se prima potevi andare dal medico il terzo giorno per farti segnare due giorni indietro di malattia (e quando stai tanto male non puoi che fare cosi') ora devi andare al massimo entro il secondo giorno, pena il dover chiedere ferie in azienda per il giorno non coperto...
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Thar

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.379
Re: Il lavoro
« Risposta #5226 il: 14 Gen 2011, 13:51 »
Altra cosa curiosa, a Milano ora tutti i medici mandano in automatico il certificato all'inps in via telematica

Non solo a Milano: in tutta Italia, dal 1° Gennaio 2011, tutti i certificati malattia DEVONO essere inviati per via telematica (forse, proprio per evitare fenomeni di furbate come quelle che hai citato nel tuo post).
Il giusto è giusto, anche se tutti gli sono contrari; è lo sbagliato è sbagliato, anche se tutti sono per esso.
 (William Penn)

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: Il lavoro
« Risposta #5227 il: 14 Gen 2011, 15:23 »
Il bello di lavoraro con provincia e regione, è che ti dicono "fai A", te passi una settimana a farti il mazzo per fare A il meglio possibile e poi ti dicono "Ah però, in questa settimana abbiamo pensate che sia meglio B. Dovete correggere... ah la scadenza è tra 2 giorni, ciao".

In tigella veritas

Offline ALFOMAX

  • Navigato
  • **
  • Post: 948
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #5228 il: 14 Gen 2011, 15:26 »
Altra cosa curiosa, a Milano ora tutti i medici mandano in automatico il certificato all'inps in via telematica

Non solo a Milano: in tutta Italia, dal 1° Gennaio 2011, tutti i certificati malattia DEVONO essere inviati per via telematica (forse, proprio per evitare fenomeni di furbate come quelle che hai citato nel tuo post).

E' ancora facoltativo, l'entrata della norma è stata prorogata fino a Giugno 2011.

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.355
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Il lavoro
« Risposta #5229 il: 14 Gen 2011, 17:20 »
Più che altro funziona male!

La mia dottoressa spesso non riesce a connettersi, altre volte canna le date, insomma, un successo!
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #5230 il: 14 Gen 2011, 20:09 »
Oggi sono andato ad un colloquio per un nuovo lavoro (in Nokia). E' andata bene, ma ho l'impressione che il tizio mi veda più adatto per una posizione che si libera fra cinque mesi (e che onestamente sarebbe anche meglio per i miei gusti). Vedremo, in ogni caso ci sono altri due stage di colloqui, quindi può essere un po' tutto.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Il lavoro
« Risposta #5231 il: 14 Gen 2011, 20:24 »
In nokia assumono? mi stupisce, visto che stanno messi maluccio e da poco hanno licenziato un botto di persone.

E poi scordati l'iPhone pagato dall'azienda  :D

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #5232 il: 14 Gen 2011, 20:34 »
Vabbé, è un'azienda con un miliardo di dipendenti in tremila paesi, non è che tagliano tutte le posizioni in egual modo. Avranno unità da sfoltire e altre dove gli serve gente. Mi sembra evidente che, specie dopo l'arrivo del nuovo CEO canadese, non è che possano dire "Apple hai vinto" e andare a casa. Sono ancora il più grosso produttore a livello mondiale. Certo han perso parecchio terreno nei paesi dove la gente può comprarsi un iPhone, ma parliamo comunque di territori geograficamente limitati.

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Il lavoro
« Risposta #5233 il: 14 Gen 2011, 20:58 »
Si vero, restano leader mondiali come numero di unità e leader assoluti nella fascia bassa e mediobassa.

Cmq come mai pensi di cambiare? tira un'aria cattiva dove sei o semplicemente è un lavoro migliore?

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #5234 il: 15 Gen 2011, 11:44 »
Il lavoro che faccio adesso mi piace parecchio. Ma ho una condizione contrattuale che dopo quasi 3 anni nello stesso posto e con il mio titolo di studio (che qui dà benefit automatici agli stipendi) non sta nè in cielo nè in terra, ogni volta che ne parlo con uno del posto lo vedo strabuzzare gli occhi.

Ne ho parlato diverse volte con il mio capo e in pratica dice sempre "eh, dai, adesso vediamo". Inoltre sono praticamente "lockato" nella mia posizione per obblighi contrattuali verso un cliente (per cui io faccio del lavoro).

Sta cosa mi pesa parecchio perchè ci sono miei coetanei di pari competenze che guadagnano agilmente il triplo.

Ergo mi sto guardando in giro, che le prime discussioni in merito risalgono a più di un anno fa...mi sembra abbastanza. Lo faccio almeno per avere potere contrattuale.