Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967681 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Re: Il lavoro
« Risposta #4305 il: 26 Ago 2010, 13:27 »
Per gli USA mi pare che per lavorare devi partecipare ad una lotteria, entra solo chi è estratto, ma immagino che se hai il contratto garantito ci siano corsie preferenziali.

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Il lavoro
« Risposta #4306 il: 26 Ago 2010, 13:33 »
Ecco, tema U.S. ed entro in gioco.
Sto programmando un'esperienza di lavoro all'estero, volere dell'azienda permettendo.
Il mio sogno nel cassetto sarebbe andare in U.S..
Qualcuno ha esperienza?
@Seppia: perchè è difficile entrarci?

Se mi volessi proporre, inviando il CV ad un'azienda del posto (ovvero il mio piano B: dare le dimissioni e trovare da me il lavoro in U.S.), a quali difficoltà andrei incontro.

 :)
La difficoltà è nell'avere la green card.
Se hai già un contratto la via è un po' più semplice, altrimenti devi affidarti ad una lotteria.
Però anche se hai un contratto potrebbero darti solo un permesso temporaneo.
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline allcreation

  • Recluta
  • *
  • Post: 159
Re: Il lavoro
« Risposta #4308 il: 26 Ago 2010, 13:49 »
A proposito, piccolo OT: mi confermate che in Irlanda le fighe non esistono proprio, impressione che ho avuto durante brevi sortite per lavoro? Come si riproducono gli irlandesi, per gemmazione?

Piu' che altro, per distrazione.

Offline allcreation

  • Recluta
  • *
  • Post: 159
Re: Il lavoro
« Risposta #4309 il: 26 Ago 2010, 13:52 »
irlandesi [vandream e allcreation] ma di cosa vi occupate?

Io faccio l'inviato di ParliamodiVideogiochi.it, per esempio adesso sto preparando un Developer's Diary per la localizzazione in gaelico di Wingers. Il contratto e' abbastanza vantaggioso: ogni mese Gatsu mi spedisce la sua fidanzata, io ci faccio un filmino e lo rivendo allo stesso Gatsu. Per motivi tecnici, qualita' e prezzo del filmino sono direttamente proporzionali al numero di Irlandesi non immigrate che ho incontrato nel mese precedente.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Il lavoro
« Risposta #4310 il: 26 Ago 2010, 14:23 »
io del Canada ho sentito parlare solo benissimo, lavorativamente parlando (oltre che per la natura ovviamente)
mi si dice che se effettivamente non è molto immigrant-friendly, è comunque molto più accessibile degli stati uniti.



Lavoro, natura, civiltà.
Per certe cose è davvero eccezionale.
Ah, ed è gente che quando le cose non vanno bene si fa sentire, fa casino, e le cambia.
Niente puffonani dittatori videocrati.
Worms! You're all the same to me!

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #4311 il: 26 Ago 2010, 14:38 »
Ecco, tema U.S. ed entro in gioco.
Sto programmando un'esperienza di lavoro all'estero, volere dell'azienda permettendo.
Il mio sogno nel cassetto sarebbe andare in U.S..
Qualcuno ha esperienza?
@Seppia: perchè è difficile entrarci?

Se mi volessi proporre, inviando il CV ad un'azienda del posto (ovvero il mio piano B: dare le dimissioni e trovare da me il lavoro in U.S.), a quali difficoltà andrei incontro.

 :)
La difficoltà è nell'avere la green card.
Se hai già un contratto la via è un po' più semplice, altrimenti devi affidarti ad una lotteria.
Però anche se hai un contratto potrebbero darti solo un permesso temporaneo.

Non mi è chiara la storia della lotteria: e se invio il CV ad un'azienda U.S. che, analizzato il profilo, vorrebbe assumermi a tutti i costi?  :whistle:
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #4312 il: 26 Ago 2010, 14:54 »
difficilmente lo faranno
per lavorare in usa hai bisogno una green card (unica cosa che ti permetta di farlo indefinitamente), o un permesso temporaneo.

la green card la puoi ottenere:

- sposando un'americana ed aspettando un po' (mi pare uno o due anni)
- partecipando alla lotteria
- se un'azienda riesce a convincere gli usa a rilasciartela. per fare questo (o per il permesso temporaneo, l'iter è simile) deve in pratica dimostrare legalmente che in tutti gli stati uniti non c'è nessuno che possa ricoprire il posto di lavoro che loro offrono. in sostanza devono fare una job description precisissima a cui praticamente ti adatti solo tu.
il punto è che per farlo devono avvalersi di avvocati, perchè non è che possano mettere "cerchiamo maschio bianco di X anni alto cosi pesante cosà" ovviamente.
la cosa alle aziende costa, sui 50.000 usd (approssimativamente), quindi è ovvio che se cercano, per dire, un web designer, lo prenderanno statunitense perchè prendere l'italiano a caso gli costerebbe un botto in spese fisse

seguendo l'iter dell'azienda, puoi ottenere (più facilmente) un permesso temporaneo

in pratica in usa o ti ci manda la tua azienda o suki
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Void

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.597
  • Grottesco, cattivo e gratuito
Re: Il lavoro
« Risposta #4313 il: 26 Ago 2010, 14:57 »
Non mi è chiara la storia della lotteria: e se invio il CV ad un'azienda U.S. che, analizzato il profilo, vorrebbe assumermi a tutti i costi?  :whistle:
Dovrebbe darti una mano ad ottenere la green card, ma i posti sono comunque limitati. La lotteria è per chi non ha neanche il lavoro, mi sembra, se guardi il link che ho postato ci sono molti dettagli in più.
Come dicevo prima, al limite ti danno un permesso temporaneo.

EDIT. anticipato brillantemente da Seppia
Se tu dai un pesce ad un uomo, lo avrai sfamato per un giorno. Se gli proponi di imparare a pescare, ti risponderà che sei un neoliberista
My TFP Yearbook

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #4314 il: 26 Ago 2010, 15:07 »
...
in pratica in usa o ti ci manda la tua azienda o suki


 :D

Buono a sapersi.
Di certo non punto alla green card, ma al permesso temporaneo si.
Ok, il piano B si modifica quindi in: farsi assumere da un'azienda europea con forti interessi negli U.S..  ;)
Ma prima bisogna agire col piano A..... 8)

PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline Lost Highway

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.360
  • Lynchologo!
    • http://www.facebook.com/loveretrolove
Re: Il lavoro
« Risposta #4315 il: 26 Ago 2010, 15:44 »
difficilmente lo faranno
per lavorare in usa hai bisogno una green card (unica cosa che ti permetta di farlo indefinitamente), o un permesso temporaneo.

la green card la puoi ottenere:

- sposando un'americana ed aspettando un po' (mi pare uno o due anni)
- partecipando alla lotteria
- se un'azienda riesce a convincere gli usa a rilasciartela. per fare questo (o per il permesso temporaneo, l'iter è simile) deve in pratica dimostrare legalmente che in tutti gli stati uniti non c'è nessuno che possa ricoprire il posto di lavoro che loro offrono. in sostanza devono fare una job description precisissima a cui praticamente ti adatti solo tu.
il punto è che per farlo devono avvalersi di avvocati, perchè non è che possano mettere "cerchiamo maschio bianco di X anni alto cosi pesante cosà" ovviamente.
la cosa alle aziende costa, sui 50.000 usd (approssimativamente), quindi è ovvio che se cercano, per dire, un web designer, lo prenderanno statunitense perchè prendere l'italiano a caso gli costerebbe un botto in spese fisse

seguendo l'iter dell'azienda, puoi ottenere (più facilmente) un permesso temporaneo

in pratica in usa o ti ci manda la tua azienda o suki


Tutto molto chiaro!

Ma se invece uno vuole aprire un attività negli States?
Xbox Live:  LOST HIGHWAY80
...And sometimes is seen a strange spot in the sky
PSN: Lost_Highway80
A human being that was given to fly...

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Il lavoro
« Risposta #4316 il: 26 Ago 2010, 15:46 »
Mazza oh non pensavo fosse così complicato spostarsi in yankeelandia  :D
Per fortuna che forse è proprio l'ultima delle mie mete come posto dove vivere.
Worms! You're all the same to me!

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro
« Risposta #4317 il: 26 Ago 2010, 15:57 »
Confermo le sensazioni belle sul Canada. A me sembra sia gli USA ma senza gli americani, perfetto! E poi c'è un sacco di neve. Per non parlare dell'ottima scena musicale...

Confermo anche le difficoltà per entrare un US.
Conosco gente che è stata assunta alla Apple e giusto perché è la Apple hanno pensato loro a dargli la possibilità di vivere senza problemi in US.
In altri casi per una persona che faceva il freelancer gli è stato chiesto di portare i documenti di venti anni di freelancing, quindi tutte le fatture i nomi di tutti i clienti... follia!

Offline RBT

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.621
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #4318 il: 26 Ago 2010, 16:01 »
Confermo le sensazioni belle sul Canada. A me sembra sia gli USA ma senza gli americani, perfetto! E poi c'è un sacco di neve. Per non parlare dell'ottima scena musicale...

Confermo anche le difficoltà per entrare un US.
Conosco gente che è stata assunta alla Apple e giusto perché è la Apple hanno pensato loro a dargli la possibilità di vivere senza problemi in US.
In altri casi per una persona che faceva il freelancer gli è stato chiesto di portare i documenti di venti anni di freelancing, quindi tutte le fatture i nomi di tutti i clienti... follia!

No, allora ditelo. Se basta essere assunti dalla Apple per avere la strada spianata.... :D
PS4: RBT_ps  -->add me!
]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]]||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::................................................. .................

Offline VenDreaM

  • Avviato
  • *
  • Post: 216
    • I deliri di un giovane Vape
Re: Il lavoro
« Risposta #4319 il: 27 Ago 2010, 10:15 »

What?  ;D
Siamo (ok eravamo, dato che sei in Irlanda) vicini di casa! Io sto in Valfiorita.


Ma pensa un po'... Io vivevo a Pedemonte. That's cool...