Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967604 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Il lavoro
« Risposta #2280 il: 20 Gen 2009, 19:39 »
Ohibò, ma le banche non erano l'oasi felice in cui tutte la madri volevano vedere piazzati i figli?

Le banche sono anche quelle dove i figli delle madri sono stati inculati con le argentine.
Giuro. Parole di mia moglie aka Banca Intesa.

 :-[

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Il lavoro
« Risposta #2281 il: 20 Gen 2009, 19:40 »
 :D

Guarda che rilancio con la combo Finmatica+Tiscali eh.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Il lavoro
« Risposta #2282 il: 20 Gen 2009, 19:42 »
Ohibò, ma le banche non erano l'oasi felice in cui tutte la madri volevano vedere piazzati i figli?
Lo sono ancora, il problema è che adesso l'entrata è stretta come un buco di culo vergine.
2.0

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Il lavoro
« Risposta #2283 il: 21 Gen 2009, 12:03 »
Sono ancora un oasi felice o sono ancora il desiderio delle madri?
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Il lavoro
« Risposta #2284 il: 21 Gen 2009, 13:46 »
Ohibò, ma le banche non erano l'oasi felice in cui tutte la madri volevano vedere piazzati i figli?
Lo sono ancora, il problema è che adesso l'entrata è stretta come un buco di culo vergine.

Quindi tu per ora sei incastrato nello sfintere?

Offline lawless

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.008
  • if you wanna give up, remember why you started
Re: Il lavoro
« Risposta #2285 il: 21 Gen 2009, 18:13 »
oggi, mentre cercavo di organizzarmi il lavoro giornaliero e le giornate dai clienti delle prossime due settimane, si logga in msn un mio vecchio compagno di scuola superiore, che mi passa delle foto dell' epoca raffiguranti me, lui, e la classe in generale.

che nostalgia.

ok ai tempi non guadagnavo una lira, ma la spensieratezza era assicurata.Ingenua se vuoi, ma spensieratezza lo stesso.

Il lavoro non potra mai ridarmi certe cose, purtroppo.

Offline Grendel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 21.692
Re: Il lavoro
« Risposta #2286 il: 21 Gen 2009, 20:13 »
Ohibò, ma le banche non erano l'oasi felice in cui tutte la madri volevano vedere piazzati i figli?
Lo sono ancora, il problema è che adesso l'entrata è stretta come un buco di culo vergine.

Quindi tu per ora sei incastrato nello sfintere?
Sì, con la testa dentro.
2.0

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Il lavoro
« Risposta #2287 il: 21 Gen 2009, 20:47 »
Ora rimane da vedere se stringono o se spingono... :yes:

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Il lavoro
« Risposta #2288 il: 23 Gen 2009, 18:02 »
Mi hanno offerto un lavoro nuovo. Sembra tutto ottimo, paga inclusa: il rovescio della medaglia è che mi dovrò spaccare il c**o in 4, ma vabbè.
Ora, il problema è che gli orari Lun-Giov (il venerdì sera si tornerebbe da mammà) saranno micidiali e implicano il doversi trasferire a MI.

L'offerta che mi hanno fatto è alta anche perchè tiene conto di questo, ma prima di accettare devo capire effettivamente QUANTO mi costa un monolocale *decente* (stabile-vicinato-metratura...) in zona Lotto\Fiera: affitto+spese varie ed eventuali+bollette+cose che mi sto dimenticando (oh, di 'sta roba non so un cazzo).

LO SO CHE È GENERICO MA... MILANESI, AIUTATEMI. ^^'

Va beh le prospettive di crescita e blablablabla, però figa se già devo vivere come un ameba 4,5gg a settimana per almeno i prossimi 2 anni e poi pure guadagnare meno di quello che guadagno adesso, sticazzi, me ne resto dove sono e cerco di staccare un aumento in vista di tempi\offerte migliori.

«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Il lavoro
« Risposta #2289 il: 23 Gen 2009, 18:54 »
Help!

Eh vabbè, come sei generico. È strettamente necessario che ti affitti il monolocale? Cosa dovrai mai fare per andare in affitto se sei già vicino a Milano?

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.383
  • Pupo
Re: Il lavoro
« Risposta #2290 il: 23 Gen 2009, 19:00 »
Mio padre lavora a Milano e ha deciso di accordarsi con un albergatore per una specie di "abbonamento settimanale" (se ti può interessate, gli chiedo quanto si può spendere). Facendo due conti non è neppure sicuro di spendere di più dell'affitto di un monolocale. Ovviamente non alloggia in un 4 stelle, eh!
Una scelta di questo tipo ha pro e contro, dipende anche dalle esigenze personali.
« Ultima modifica: 23 Gen 2009, 19:07 da atchoo »

Offline IT74

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.328
Re: Il lavoro
« Risposta #2291 il: 23 Gen 2009, 19:21 »

Una scelta di questo tipo ha pro e contro, dipende anche dalle esigenze personali.
ci si puo' portare le donne in albergo?
se si' allora la scelta e' ok

ex niko974(4.125 messaggi)
su facebook: Niko Corfeo

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Il lavoro
« Risposta #2292 il: 23 Gen 2009, 19:26 »
Mah, guarda, gli immobili adesso stanno lentamente scendendo di prezzo, sia che si tratti di acquisto, sia che si tratti di affitto. Certo che però siamo sempre a Milano e nella zona che hai indicato dubito fortemente che si riesca a trovare qualcosa al sotto dei 600 euro.

Quella dell'albergo potrebbe anche essere un'idea ma non credo attuabile in una città come Milano, dove anche la peggiore topaia ti viene a costare 50-60 euro al giorno. Senza pensione, ovviamente.

Io mi farei un calcolo basandomi su quanto guadagneresti in più e valutare se ne vale davvero la pena.

Per quanto mi riguarda, a parità di condizione e basandomi su quanto hai spiegato, se il delta fosse inferiore a 4/500 euro non mi smuoverei dal lavoro precedente.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Il lavoro
« Risposta #2293 il: 23 Gen 2009, 20:19 »
L'incremento sarebbe di 550€, ma l'affitto con spese, bollette ecc... se ho ben capito ne costa sui 700 almeno. Quindi alla fine sarei più "povero".

È pur vero che diventerei Quadro, carica però offertami solo in quanto fa rinunciare agli straordinari visto che, testuale "da qui la sera è difficile uscire prima delle 21 (ecco perchè il pendolarismo è escluso) e il lavoro è stancante fisicamente (manco scaricassi al porto di Genova); quindi abbiamo bisogno di lei in forma fisica al 100%".

Questo, unito al fatto che dovrei infilarmi in un monolocale\dormitorio e sacrificare tutto il mio tempo libero nei giorni feriali mi lascia assai freddo...

Poi chiaro: blablabla le prospettive, la carriera, l'internesciònal... See see... come no... intanto mi sfruttano almeno per due\tre anni, poi chissà.  :whistle:

« Ultima modifica: 23 Gen 2009, 20:21 da pedro »
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: Il lavoro
« Risposta #2294 il: 23 Gen 2009, 20:28 »
Ma scusa, al momento vivi da solo?
E allora Mozart?