Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967610 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Azraeel

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.575
  • Vae Victis
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #13695 il: 07 Ott 2014, 15:33 »
No dai, stai spostando il discorso.
E' come legittimare i furti xke molti non hanno di che mangiare, quindi rubano per sfamare la famiglia.
A parte il fatto che "C'hanno insegnato la meraviglia verso la gente che ruba il pane ora sappiamo che è un delitto il non rubare quando si ha fame" xo ripeto, se il tfr non puo essere usato, non puo essere usato.

Lo stato di sofferenza non lo curi di certo col tft, aiuta sicuramente ma non è questo il punto.
Occorre produrre di piu per avere liquidità, e per produrre occorre una domanda, che non esiste senza liquidità.
Mi pare ovvio che l'itaglia stia affondando ma non è certo il tfr che, nel bene o nel male, può cambiare qualcosa...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.474
  • Mellifluosly Cool
Re: Il lavoro
« Risposta #13696 il: 07 Ott 2014, 15:37 »
A me sembra che l'abbia spostato tu, il discorso. ^__^
Io ho solo spiegato perché questa scelta non avrebbe senso a livello economico, né per il privato né per le aziende.
Professional Casual Gamer

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Il lavoro
« Risposta #13697 il: 07 Ott 2014, 15:37 »
Non si tratta di legittimare o meno. Si tratta di capire quali sono le conseguenze. Una è il calo di liquidità per le imprese. Un altra è che se metti l'INPS a garanzia te lo leggono come indebitamento.

Offline SuperStar Siro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.742
  • I mash buttons
    • IFCATSHADWINGS
Re: Il lavoro
« Risposta #13698 il: 09 Ott 2014, 03:36 »
Oggi ho fatto un colloquio interno. Secondo voi se ti mettono davanti un foglio e una penna e tu non ci scrivi niente è un bene o un male? Così per curiosità, mi incuriosiscono sempre tantissimo queste cose.
il mio gioco brutto ma col pelo lungo e le corna belleMAGICAL STOCK PRINCESS

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Il lavoro
« Risposta #13699 il: 09 Ott 2014, 09:15 »
lol
Dipende anche da cosa ci scrivi, direi.
Se lo usi per scrivere un P******O a lettere cubitali da piazzare in faccia all'esaminatore, potrebbe essere controproducente.
Io per esempio, se ho un foglio ed una penna, comincio a disegnare immediatamente mentre parlo, sono un grafomane.

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Il lavoro
« Risposta #13700 il: 09 Ott 2014, 09:23 »
Quello pure io. I miei quaderni di appunti son pessimi perché ad un certo punto si interrompono gli appunti e iniziano i disegni.

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #13701 il: 13 Ott 2014, 12:41 »

Oggi ho fatto un colloquio interno. Secondo voi se ti mettono davanti un foglio e una penna e tu non ci scrivi niente è un bene o un male? Così per curiosità, mi incuriosiscono sempre tantissimo queste cose.

Il problema è se il foglio e la penna non ce li avevi già tu per un colloquio.


Sul tfr: la questione per me è molto più semplice, ovvero che questi sono espedienti, non soluzioni.
Il TFR è una cazzata apocalittica paternalista che c'è solo in Italia, ok, ma non è questo il punto.
In Italia ci sono troppe tasse per sostenere una struttura troppo pesante che da disservizi ai cittadini.
Perché desse servizi (tipo in Francia) sarebbe ancora sopportabile.
Fintanto che un governo non andrà ad attaccare questo problema non avrà mai la mia attenzione.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #13702 il: 13 Ott 2014, 12:46 »
lol
Dipende anche da cosa ci scrivi, direi.
Se lo usi per scrivere un P******O a lettere cubitali da piazzare in faccia all'esaminatore, potrebbe essere controproducente.
Io per esempio, se ho un foglio ed una penna, comincio a disegnare immediatamente mentre parlo, sono un grafomane.
Cazzetti a nastro insomma...

A me accadde (sul serio) una cosa simile: la Prof.ssa di storia dell'arte teneva molto al quaderno che noi usavamo per le sue lezioni.
Interrogato (col quaderno), mi scordai di epurarlo dalla simpatica frase, tra l'altro disegnata a matita, tridimensionalità, ombreggiature ecc.
Nonostante tutto sono stato promosso!

Offline piwi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.350
  • Cazzaro professionista
    • Vito "Piwi" Potenza - Sketchblog
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #13703 il: 13 Ott 2014, 12:58 »
Avrà apprezzato il lato artistico :D
My portfolio/blog/sarcàzz: VitoPotenza.it | Instagram: vito_potenza
Facebook/Linkedin: Vito Potenza | Twitter/PSN: PiwiTFP | Stadia: Piwi#5007

Offline The Dude

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.210
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #13704 il: 13 Ott 2014, 13:56 »
 :D
In quell'interrogazione presi 4: per me fu un 8, considerando la scuoladepreti. :yes:

Offline SuperStar Siro

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.742
  • I mash buttons
    • IFCATSHADWINGS
Re: Il lavoro
« Risposta #13705 il: 13 Ott 2014, 14:00 »

Oggi ho fatto un colloquio interno. Secondo voi se ti mettono davanti un foglio e una penna e tu non ci scrivi niente è un bene o un male? Così per curiosità, mi incuriosiscono sempre tantissimo queste cose.

Il problema è se il foglio e la penna non ce li avevi già tu per un colloquio.


Ma era interno, serviva lo stesso? Ok grazie del consiglio, la prossima volta me li porto e scrivo delle cose misteriose
il mio gioco brutto ma col pelo lungo e le corna belleMAGICAL STOCK PRINCESS

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Il lavoro
« Risposta #13706 il: 13 Ott 2014, 14:01 »
Mai portato da scrivere ad un colloquio.
Mai servito da scrivere ad un colloquio.

Offline LF

  • TFP Service
  • Assiduo
  • *****
  • Post: 1.897
  • Includes Free Poster
Re: Il lavoro
« Risposta #13707 il: 13 Ott 2014, 14:08 »
Io ho 32 anni e non ho mai fatto un colloquio di lavoro in vita mia.
A volte mi sento un po' verginello.
"ed elli avea del cul fatto trombetta."
[D. Alighieri]

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: Il lavoro
« Risposta #13708 il: 13 Ott 2014, 14:13 »
Sul tfr: la questione per me è molto più semplice, ovvero che questi sono espedienti, non soluzioni.
Il TFR è una cazzata apocalittica paternalista che c'è solo in Italia, ok, ma non è questo il punto.
In Italia ci sono troppe tasse per sostenere una struttura troppo pesante che da disservizi ai cittadini.
Perché desse servizi (tipo in Francia) sarebbe ancora sopportabile.
Fintanto che un governo non andrà ad attaccare questo problema non avrà mai la mia attenzione.

Ma il tfr è un accantonamento obbligatorio sono soldi tuoi se c'è o no cambia poco dal punto di vista dello stato.

Per quanto riguarda le tasse è facilissimo abbassarle basta tagliare i rendimenti dei titoli di stato del 90%
Ogni anno risparmiamo 'sti 80 miliardi di euri ed il gioco è fatto. O le tasse o i rendimenti, la copertina sempre quella è, o la tiri da una parte o dall'altra.

Se tagli i rendimenti piangono tutti, se le tasse sono alte piangono tutti, altrimenti fai come gli americani stampi soldi creando valore dal nulla e tutti sono contenti.


|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #13709 il: 13 Ott 2014, 14:17 »
I rendimenti dei titoli di stato sono già zero, di che stai parlando?
@SuperStarSiro: non ti offendere, ma se lavori in un'azienda, in qualsiasi caso ti chiami un capo/HR per qualsiasi ragione un foglio per gli appunti ce lo devi avere.
Se poi è per un colloquio per una posizione aperta a maggior ragione.
Tu non prendi mai appunti in caso di meeting importanti?
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto