Autore Topic: Il lavoro  (Letto 1967628 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Il lavoro
« Risposta #11970 il: 15 Nov 2013, 02:11 »
Io avevo una media di 40 di straordinario al mese da ottobre a maggio. L'ultimo anno da febbraio a maggio erano salite a circa 60.
E non è che fossi un caso isolato, tutti i miei colleghi erano nella stessa merda. L'unica differenza era che molti di loro si facevano problemi a dichiararle tutte, io mi sono sempre fatto pagare fino all'ultimo secondo.
Già mi fai fare una vita di merda, almeno pagami, di merda sempre, ma almeno pagami.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Yoshi

  • Moderatore
  • Eroe
  • *********
  • Post: 12.291
  • Su Steam: yoshitfp
Re: Il lavoro
« Risposta #11971 il: 15 Nov 2013, 02:13 »
Moglie: "...oppure potrei fare questo corso per diventare revisore...."
Io:"Lol. No."

(non ricordo le parole esatte di lei, ma il senso era quello)
Sto giocando online a Civ 6

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Il lavoro
« Risposta #11972 il: 15 Nov 2013, 07:39 »
Se non c'è badge elettronico e tutto è affidato alla carta, fino a 25 ore sono bianche poi diventano nere. Easy, no?

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Re: Il lavoro
« Risposta #11973 il: 15 Nov 2013, 08:44 »
Io faccio una media di 30 ore di straordinario.
All'anno.
In tigella veritas

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Il lavoro
« Risposta #11974 il: 15 Nov 2013, 12:58 »

È indifferente.


Penso che la correttezza grammaticale in un curriculum non se la aspetti nessuno.

Oddio, se leggo un cv e vi trovo errori di italiano lo scarto all'istante. Se non sei capace di scrivere 1-2 paginette correttamente, avendo tutto il tempo del mondo per revisionarlo, non oso immaginare che mi combini sotto pressione o a ridosso di scadenze.

Certo, se il cv è per un posto di idraulico magari è ininfluente.
Worms! You're all the same to me!

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: Il lavoro
« Risposta #11975 il: 15 Nov 2013, 13:29 »
Io faccio una media di 30 ore di straordinario.
All'anno.

30 all'anno sono tante, eh...  :whistle:

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Il lavoro
« Risposta #11976 il: 15 Nov 2013, 13:40 »
Moglie: "...oppure potrei fare questo corso per diventare revisore...."
Io:"Lol. No."

(non ricordo le parole esatte di lei, ma il senso era quello)

Bravo fermala con ogni mezzo da una tanto scellerata decisione!
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

armandyno

  • Visitatore
Re: Il lavoro
« Risposta #11977 il: 16 Nov 2013, 22:43 »
Voi non avete proprio idea delle ore di straordinario che si totalizzano in Accenture.

Offline Gold_E

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.596
    • E-mail
Re: Il lavoro
« Risposta #11978 il: 16 Nov 2013, 23:23 »
Voi non avete proprio idea delle ore di straordinario che si totalizzano in Accenture.
Io si, ci lavora mio cugino..
GOLD EXPERIENCE REQUIEM POTERI:                         
Le sue emanazioni azzerano il potere, le azioni e la volontà di chi lo attacca. Chi resta colpito fisicamente da Requiem vede la propria morte riportata a zero, e continua a riviverla ogni volta.

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: Il lavoro
« Risposta #11979 il: 17 Nov 2013, 09:17 »
Voi non avete proprio idea delle ore di straordinario che si totalizzano in Accenture.

E' una cosa tristemente comune di tutte le società di consulenza, che sia Accenture o una società di revisione. Ma è una cosa tipicamente italiana, all'estero la situazione non è così estrema (anche se essendo uno di quei tipici lavori che presenta picchi stagionali ha momenti dell'anno in cui la mole di lavoro aumenta inevitabilmente) e soprattutto ti pagano soldi veri.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il lavoro
« Risposta #11980 il: 19 Nov 2013, 01:43 »
oggi colloquio per un'azienda privata che cerca una figura di supervisor (o una cosa del genere) per controllare quantità, giacenze, contabilizzazione, fatturazione ecc, un lavoro di ufficio di controllo misto a data entry (visto che oltre ai resoconti mensili c'è anche uno storico - che ho paura sia pesante - da recuperare)

orario 9-19 con un'ora di pausa pranzo (non con mensa nè buoni), lun-ven + un sabato ogni tre di mezza giornata 9-13.30, contratto per i primi 2-3 mesi da 600 euro che poi passano a 800 e "massima aspirazione", 1100 dopo (un dopo non ben precisato)
poi vabbè, 4 settimane di ferie, malattie, 7 giorni di permesso e altre cosine che non ricordo

fatto un pò il calcolo se ne andrebbero circa 200 euro (almeno) al mese di mangiare e benzina per arrivare là (diciamo circa una mezz'ora da casa mia, senza traffico)

sentendo anche i tipi è anche quel classico lavoro d'ufficio che ti porterà via molto più tempo del dovuto, e se partiamo dal fatto che già in partenza mettono uno straordinario NON retribuito (5/9,5 ore a settimana), direi che si prospetta un monte ore straordinari altino

se dovessero chiamarmi mi sa proprio che non accetterò, non solo per il negativo rapporto ore/stipendio, ma perchè è una di quelle mansioni che dopo 4 giorni mi farebbero gettare dalla finestra per la ripetitività e noia (quando stavo sullo studio legale 4 ore il pomeriggio 16-20 erano una sofferenza, le giornate senza tribunale alla mattina con 9-13 + 16-20 da suicidio)

volevo poi omettere di dire che un lavoro del genere di data entry in australia te lo pagavano almeno 20 dollari aka 15 euro all'ora, ma come fare a non prendere in considerazione l'abissale differenza?

ennesimo incentivo a fuggire di nuovo via il prima possibile
« Ultima modifica: 19 Nov 2013, 01:48 da Devil May Cry »

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: Il lavoro
« Risposta #11981 il: 19 Nov 2013, 07:44 »
Quando ho iniziato a lavorare forse prendevo meno di quello da te indicato.


Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il lavoro
« Risposta #11982 il: 19 Nov 2013, 08:51 »
Si ma in che anno e quante ore?

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: Il lavoro
« Risposta #11983 il: 19 Nov 2013, 08:59 »
A me 600€ per 9 ore più straordinari sembrano veramente pochi.
Pure io ho lavorato per meno.
A 16 anni e ci ho pure litigato per la paga.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.864
Re: Il lavoro
« Risposta #11984 il: 19 Nov 2013, 09:13 »
Ma appunto. Fosse stata la paga di 10-15 anni fa. Ma lavorare dalle 45 alle 50 ore piu straordinari degli straordinari probabili per una cifra di 600-800 è ridicolo. C'è da fare una causa di lavoro ancora prima di iniziare.
Sarebbe la cifra per un part time, al limite per un 9-17 con prospettive di carriera, se proprio vogliamo esagerare, ma non 9-19+sabato con prospettiva zero.