Autore Topic: La serie TV che sto guardando  (Letto 1086608 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5100 il: 29 Feb 2012, 08:20 »
Alcatraz ep5: non c'è niente da fare, Abrams è proprio bravo nello scrivere le sceneggiature, nonostante qualche minchiata qua e là. Ho però tanta paura che, nel lungo periodo, questa Alcatraz possa venire a noia: o si inventa qualche pesante cambio di direzione o reggere con variazioni sul tema per chissà quante stagioni sarà molto difficile.

Suburgatory ep10: sarà che la tipina mi piace assai assai, sarà per il tono scanzonato in generale, ma mi continua a piacere e a divertire.

Offline Devil May Cry

  • Reduce
  • ********
  • Post: 45.867
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5101 il: 03 Mar 2012, 23:43 »
finito di vedere romanzo criminale, bello

ho anche notato che l'attore che fa il bufalo ha avuto una parte in mission impossible 3, ma non ricordo assolutamente quale :D

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5102 il: 04 Mar 2012, 02:47 »
Ho finito di vedere tutte e due le serie di Louie.

La parte di stand up comedy non mi garba molto, perché è costituita da un umorismo di grana grossa, che sguazza negli stereotipi (razziali, ecc.) e nell'autocommiserazione. Non è insopportabile, ma non mi fa neanche troppo ridere.

Le parti fittizie invece, sebbene caratterizzate spesso da un ritmo lento e dilatato, presentano a volte delle situazioni sorprendentemente interessanti e con una certa profondità, con dei momenti che anche molto intensi.

In fin dei conti, non saprei dire se mi è piace o meno. Visto che me la sono vista tutta, comunque, direi che guardata al ritmo di una puntata di tanto in tanto può essere piacevole.
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5103 il: 04 Mar 2012, 11:46 »
Ho finito di vedere tutte e due le serie di Louie.
La parte di stand up comedy non mi garba molto, perché è costituita da un umorismo di grana grossa, che sguazza negli stereotipi (razziali, ecc.) e nell'autocommiserazione. Non è insopportabile, ma non mi fa neanche troppo ridere.

Benway, you're dead to me!!!!  :no:

La parte stand-up è la migliore. Mi sono appena comprato (a 5 dollari, dai, fatelo! https://buy.louisck.net/) il suo spettacolo venduto online. Mi sono quasi pisciato sotto in certi momenti. E non è umorismo "di grana grossa": è come si parla fra amici, senza ipocrisie e inutili indoramenti di pillole, senza diplomazia e politically correctness. Louis uno di noi!


Chiusa la parentesi Louie, passiamo a Community.
Il 15 marzo inizieranno le trasmissioni dei 12 episodi rimanenti della terza stagione. Tra le anticipazioni: ci sarà un morto. Una puntata in cui tutti giocano ad un videogioco assieme (e se è anche solo divertente la metà di quella del gioco di ruolo...), una in cui Abed ed Annie sranno per tutto l'episodio rinchiusi nel dreamatorium (ma non era stato convertito in stanza di Annie?), una in stile Law and Order, e poi tutta la consueta serie di stramberie. Can't wait!



Piccolo OT:

Domenica scorsa a casa mia mentre avevo ospiti il "gruppo della domenica" (con cui guardiamo varie serie TV, le più semplici tipo Once upon a time, perché ci sono due ragazze... non aggiungo altro), dopo l'ennesima discussione perché si rifiutano di vedere le cose che piacciono a me (Community, How I met your mother, Louie, Game of Thrones "perché è pornografico": uno una volta si è alzato e ha detto "Se metti Community vado a casa!") per la disperazione ho detto loro "Adesso vi faccio vedere una serie che non conoscete e che fa molto ridere andando avanti. Le prime puntate non sono il massimo, ma sono arrivato alla quarta stagione e vi assicuro che ne vale la pena. Non fate commenti, non rompete il cazzo e guardate". Ho messo su le prime due di Parks & Recreation e durante la puntata hanno pure riso, ma alla fine "Ma cos'è questa roba? Non fa ridere, fa pena!". Ho mandato tutti a casa! E' stata la goccia. La serata era cominciata con The River con sottotitoli sfasati di 3 secondi, e tutti a lamentarsi per 10 minuti perché "Mi viene mal di testa, non capisco niente!". Manco pagassero!!!

Vieni a casa mia ogni settimana, mi riguardo per la centesima volta le stesse serie, non ti faccio pagare, mi disturbi durante la proiezione (commenti, chiacchiericcio tra morosi/e), a volte dormi e russi, e poi rompi il cazzo perché decido io cosa guardare?
Faccio notare che alcuni tra questi vanno al cinema ogni settimana a guardare TUTTE le americanate frasi deficienti-effetti speciali, ma proprio tutte. Lì pagano per vedere delle cagate mostruose, mentre da me che è gratis si lamentano e si offendono perché decido io?
Io sono il direttore artistico del cineforum, le mie scelte sono incontestabili, punto.
Da stasera Modern Warfare 3. Per tre settimane sono bannati.



Offline gabbre

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.184
  • PC merda
    • E-mail
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5104 il: 04 Mar 2012, 12:01 »
Ho finito di vedere tutte e due le serie di Louie.
La parte di stand up comedy non mi garba molto, perché è costituita da un umorismo di grana grossa, che sguazza negli stereotipi (razziali, ecc.) e nell'autocommiserazione. Non è insopportabile, ma non mi fa neanche troppo ridere.

Benway, you're dead to me!!!!  :no:

La parte stand-up è la migliore. Mi sono appena comprato (a 5 dollari, dai, fatelo! https://buy.louisck.net/) il suo spettacolo venduto online. Mi sono quasi pisciato sotto in certi momenti. E non è umorismo "di grana grossa": è come si parla fra amici, senza ipocrisie e inutili indoramenti di pillole, senza diplomazia e politically correctness. Louis uno di noi!


Chiusa la parentesi Louie, passiamo a Community.
Il 15 marzo inizieranno le trasmissioni dei 12 episodi rimanenti della terza stagione. Tra le anticipazioni: ci sarà un morto. Una puntata in cui tutti giocano ad un videogioco assieme (e se è anche solo divertente la metà di quella del gioco di ruolo...), una in cui Abed ed Annie sranno per tutto l'episodio rinchiusi nel dreamatorium (ma non era stato convertito in stanza di Annie?), una in stile Law and Order, e poi tutta la consueta serie di stramberie. Can't wait!



Piccolo OT:

Domenica scorsa a casa mia mentre avevo ospiti il "gruppo della domenica" (con cui guardiamo varie serie TV, le più semplici tipo Once upon a time, perché ci sono due ragazze... non aggiungo altro), dopo l'ennesima discussione perché si rifiutano di vedere le cose che piacciono a me (Community, How I met your mother, Louie, Game of Thrones "perché è pornografico": uno una volta si è alzato e ha detto "Se metti Community vado a casa!") per la disperazione ho detto loro "Adesso vi faccio vedere una serie che non conoscete e che fa molto ridere andando avanti. Le prime puntate non sono il massimo, ma sono arrivato alla quarta stagione e vi assicuro che ne vale la pena. Non fate commenti, non rompete il cazzo e guardate". Ho messo su le prime due di Parks & Recreation e durante la puntata hanno pure riso, ma alla fine "Ma cos'è questa roba? Non fa ridere, fa pena!". Ho mandato tutti a casa! E' stata la goccia. La serata era cominciata con The River con sottotitoli sfasati di 3 secondi, e tutti a lamentarsi per 10 minuti perché "Mi viene mal di testa, non capisco niente!". Manco pagassero!!!

Vieni a casa mia ogni settimana, mi riguardo per la centesima volta le stesse serie, non ti faccio pagare, mi disturbi durante la proiezione (commenti, chiacchiericcio tra morosi/e), a volte dormi e russi, e poi rompi il cazzo perché decido io cosa guardare?
Faccio notare che alcuni tra questi vanno al cinema ogni settimana a guardare TUTTE le americanate frasi deficienti-effetti speciali, ma proprio tutte. Lì pagano per vedere delle cagate mostruose, mentre da me che è gratis si lamentano e si offendono perché decido io?
Io sono il direttore artistico del cineforum, le mie scelte sono incontestabili, punto.
Da stasera Modern Warfare 3. Per tre settimane sono bannati.



Ed ecco perché guardo le serie TV/i film esclusivamente per i cazzacci miei :D Game of Thrones pornografico? Ma gli hai mai fatto vedere Spartacus o Californication?

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5105 il: 04 Mar 2012, 12:35 »
Benway, you're dead to me!!!!  :no:

La parte stand-up è la migliore. Mi sono appena comprato (a 5 dollari, dai, fatelo! https://buy.louisck.net/) il suo spettacolo venduto online. Mi sono quasi pisciato sotto in certi momenti. E non è umorismo "di grana grossa": è come si parla fra amici, senza ipocrisie e inutili indoramenti di pillole, senza diplomazia e politically correctness. Louis uno di noi!
Be', non volevo mica dire che è orribile, in fondo mi sono guardato tutte le puntate. :) Solo che a me non fa scompisciare.
In fin dei conti il senso dell'umorismo è molto soggettivo e sentire lui che parla dell'effetto della sua tripla pancia ai marines in Afghanistan (per dirne una a caso) non mi fa molto ridere. Tutto qua.
Però il suo spettacolo on line vorrei prenderlo lo stesso: primo perché mi incuriosisce; secondo perché, avendo scaricato le serie, vorrei comunque finanziare la sua attività in qualche modo.

Piccolo OT:
Ban meritatissimo. :yes:
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5106 il: 04 Mar 2012, 12:48 »
Grazie del supporto pro-BAN. A volte credo di essere un po' troppo despota, ma ultimamente mi era salita un po' di intolleranza per i continui commenti, i bisbigli fra morosi, ecc...


Dottor B (B sta per B'house), sulla peculiarità dell'umorismo siamo d'accordo. A me la tripla puntata sull'Afghanistan è piaciuta proprio per il contrasto guerra-amicizia-paesaggi-pulcino-battutacce dette con amore.
Se devi proprio vederti uno spettacolo di louis ti consiglio di partire da "Shameless" dell'anno scorso, anche se non ci sono i sottotitoli in italiano. Se hai familiarità con la lingua parti da quello che a me è sembrato più divertente. Costa sempre 5 dollari.
Questo nuovo "Live at the Beacon theater" mi pare meno ispirato, anche se ci sono delle battute formidabili...

Quando vedo questi comici mi chiedo perché in Italia non ci siano dei Louis CK. Sì, ok, c'era Luttazzi (visto personalmente dal vivo tre volte), ma travolto dallo scandalo (semi-ingiusto, e comunque stra-amplificato e gonfiato da quelle merde di Striscia) è scomparso (ho visto oggi che ha pubblicato un libro nuovo: prenderollo prestissimamente), ma cos altro? I comici di Zelig? Puah!


@Giorgio Gabbre: Californication non mi piace, ma non voglio nemmeno pensare a cosa direbbe la tipa alla prima tettina, anzi, alla prima scena del pilot col pompino in chiesa!!! Spartacus non l'ho mai visto aborrendo qualunque cosa ricordi lontanamente l'Italia nelle serie TV. poi mi distrarrei troppo dalle pronunce latino-americane, non nel senso di portoricane, ma nel senso del latino pronunciato dagli americani, una delle cose più obbrobriose che si possano sentire dopo i congiuntivi delle vallette di Buona Domenica.

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5107 il: 04 Mar 2012, 13:31 »
A me la tripla puntata sull'Afghanistan è piaciuta proprio per il contrasto guerra-amicizia-paesaggi-pulcino-battutacce dette con amore.
La punta nel suo complesso funziona bene, lo penso anch'io (fantastico quando ci prova con la cheerleader, fra l'altro  :D). Era solo il primo esempio che mi era venuto in mente.

Se devi proprio vederti uno spettacolo di louis ti consiglio di partire da "Shameless" dell'anno scorso, anche se non ci sono i sottotitoli in italiano. Se hai familiarità con la lingua parti da quello che a me è sembrato più divertente. Costa sempre 5 dollari.
I sottotitoli non sono un problema, tanto guardo sempre tutto "al naturale". Ma dove si prende Shameless? Sul sito messo in piedi appositamente per "Live at the Beacon theater" non lo vendono. In ogni caso, mi sa che prenderò quest'ultimo, perché i soldi vanno direttamente a Luis CK saltando altri intermediari. Magari poi recupero anche l'altro.
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline Timmy Bristow

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.449
  • Gamepass me maybe!
    • http://www.marietto.net
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5108 il: 04 Mar 2012, 13:44 »
Ma dove si prende Shameless? Sul sito messo in piedi appositamente per "Live at the Beacon theater" non lo vendono. In ogni caso, mi sa che prenderò quest'ultimo, perché i soldi vanno direttamente a Luis CK saltando altri intermediari. Magari poi recupero anche l'altro.

Shameless è di qualche anno fa (dice di avere 39 anni quindi dovrebbe essere di 4 anni fa) e l'han trasmesso sulla HBO. Lo trovi in giro...  8)

I 5 dollari daglieli che se li merita. Però me lo sono appena rivisto (Shameless) ed è 10 volte meglio del live.

Enjoy!

Offline Dr. Benway

  • Navigato
  • **
  • Post: 842
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5109 il: 04 Mar 2012, 13:49 »
Ah, avevo capito che si potesse comprare anche quello.
Allora gli do i soldi per l'altro e mi guardo prima Shameless.
"Eheu fugaces labuntur anni" Orazio

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5110 il: 04 Mar 2012, 22:24 »
La quarta stagione di torchwood.
Miracle day.
Improvvisamente sulla terra non muore piú nessuno...
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5111 il: 04 Mar 2012, 23:20 »
pacifico che a confronto di braquo la nostra fiction polizziottesca degli ultimi dieci anni è ai livelli dei teletubbies,
..pure the shield degli junkie-yankee fa fatica
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5112 il: 05 Mar 2012, 07:26 »
Allora non sono l"'unico che la segue.
Questa seconda stagione é ancora piú malata della prima
Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Drone_451

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.633
  • Saevis tranquillus in undis
    • Retro-Gaming.it
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5113 il: 05 Mar 2012, 11:01 »
peccato che la prossima dovrebbe essere l'ultima puntata però non ho visto la prima stagione.

la prima volta che l'ho visto a colpo d'occhio caplan mi sembrava il fidanzato di nikita invecchiato
|_ ..|._.|_ _ _|_.|.|...._|.....|._ _ _ _

Offline Zel

  • Moderator
  • Reduce
  • *********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: La serie tv che sto guardando
« Risposta #5114 il: 05 Mar 2012, 18:21 »
Toh, non ho fatto in tempo ad affezionarmi a Bored to Death che l'hanno cancellata, porca miseria, non lo sapevo :(
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)