Autore Topic: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)  (Letto 547556 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3585 il: 17 Mar 2014, 21:48 »
Questo circuito mi ha incuriosito, vorrei provarlo, nn mi sembra la morte.

http://youtu.be/eX3XdRRng6k?t=3m10s

Il male è capire che giorno farlo dato che tra dorso petto e gambe ho pause ben calibrate e questa roba riassume un po' tutto.
.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3586 il: 18 Mar 2014, 21:43 »
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio per alimentazione (pre? post?) sportiva.

Generalmente gioco a calcetto la sera. Circa 30 minuti prima della partita mangio un piccolo frutto (mela, pera, 'ste robe qui), per poi cenare regolarmente al rientro a casa dopo la partita.

Non ho mai avvertito stanchezza e/o fame durante il gioco (tutt'altro!) però mi domando se la mia sia un'abitudine corretta o meno: se non ricordo male leggevo in giro che gli atleti fanno un pasto a base prevalentemente di carboidrati qualche ora prima del match... dovrei fare qualcosa di simile?
videoGIOCATORE

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3587 il: 18 Mar 2014, 21:47 »
Dalle mie esperienze (sopratutto di hockey e basket), se ti "spremi" davvero durante la partita, la fame non ti viene prima di un paio d'ore abbondanti, ma magari son strano io.

Detto questo, direi che sarebbe meglio una banana come frutto, fonte di potassio (banalità a go-go, via).

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3588 il: 19 Mar 2014, 02:24 »
Però la banana è più difficile da digerire, quindi se poi corre potrebbe avere qualche problema se la mangia giusto una mezz'ora prima.

Se non senti stanchezza o fame durante la partita non vedo perché cambiare abitudini. Il tuo pasto "qualche ora prima del match" è il pranzo, quindi direi che vada bene così.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3589 il: 19 Mar 2014, 08:20 »
Certo che in palestra se ne vedono di ogni. Oggi signora un po' attempata, in perfetta tenuta ginnica super pro ma... con mocassini elegantissimi come calzature. No davvero, erano tipo scamosciati beige con passantino rosa :D
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline KatanaKGB

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.600
  • Follow the flow
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3590 il: 19 Mar 2014, 11:31 »

...meglio una banana come frutto, fonte di potassio (banalinità a go-go, via).
fixed


@Turrican3: se non hai fame, non sei stanco ecc, continua pure così che fai bene. Se vuoi aggiungere/varirare qualcosa puoi mangiare anche qualche galletta di riso o simile con miele o marmellata (meglio se della mamma/nonna/non industriale) ;)
刀 - Trailtech.at - High Quality Bicycle Trails / Sustainable Flow

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3591 il: 19 Mar 2014, 14:46 »
Grazie a tutti per le risposte! :)

Solo un'altra cosa, "ispirato" dal post di answer... per dirla tutta non solo non patisco minimamente la stanchezza durante la partita (e non di rado sforiamo abbondantemente i 70/80 minuti) ma una volta rientrato a casa l'appetito tutto sommato non è eccelso.

Dal momento che avrei qualche chiletto da buttar giù potrebbe essere il caso di approfittare e fare una cena più leggera del solito? Se sì cosa consigliereste?
videoGIOCATORE

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3592 il: 20 Mar 2014, 21:36 »
Dal momento che avrei qualche chiletto da buttar giù potrebbe essere il caso di approfittare e fare una cena più leggera del solito? Se sì cosa consigliereste?

Per dimagrire la via giusta (salvo eccezioni) non è togliere cibo, ma aumentarne la qualità. Per togliere qualche chiletto l'importante è star attenti ai particolari..tipo niente schifezze, niente fuori pasto a orari strani, niente zuccheri inutili (bevande e dolci).
Poi bisogna vedere quanto vuoi perdere e cose mangi in generale.
.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3593 il: 20 Mar 2014, 22:21 »
[]
Solo un'altra cosa, "ispirato" dal post di answer[]
Attenzione però, io parlavo di attività agonistica (alcune volte, con un allenatore di hockey particolarmente sadico, ho pure vomitato durante l'allenamento, per lo sforzo).
Per il resto, ti ha già risposto bene quel COMUNISTA! di Lenin. :)

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Lenin

  • Reduce
  • ********
  • Post: 30.493
  • Thunderer Thorlief
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3594 il: 21 Mar 2014, 02:54 »
Per dimagrire la via giusta (salvo eccezioni) non è togliere cibo, ma aumentarne la qualità. Per togliere qualche chiletto l'importante è star attenti ai particolari..tipo niente schifezze, niente fuori pasto a orari strani, niente zuccheri inutili (bevande e dolci).
Poi bisogna vedere quanto vuoi perdere e cose mangi in generale.

Oddio, non direi. Puoi anche mangiare cibo di qualità eccelsa, ma se ti fai due piattoni di pasta al pomodoro al giorno le probabilità di non dimagrire sono altissime.
Chiaro che eliminare snack e bevande zuccherate sia il primo passo, ma maggiormente perché sono alimenti che vengono assunti d'impulso, "ma sì mi mangio un Mars e mi bevo una coca" e ridendo e scherzando stai praticamente buttando giù l'equivalente di un piatto di pasta senza accorgertene.
Il secondo passo è ridurre il condimento e conseguentemente i grassi assunti.

Facendo attenzione a queste due cose poi uno può mangiare grosso modo quello che vuole con occhio attento alle quantità.
What'ya gonna do? Not train? - Dr J Feigenbaum

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3595 il: 21 Mar 2014, 03:53 »
Io mangio relativamente bene e piuttosto poco.

Il problema e' che da quando sono qui mi sono assestato su una media di 30+ pinte a settimana che, ecco, forse non mi stanno facendo proprio benissimo. Probabilmente non sono ancora esploso giusto perche' da tre mesi corro regolarmente almeno tre volte alla settimana per 6-7 km.

Basta, da oggi Ramadan fino a data da destinarsi. o/

Yeah man, it's random.

Offline Turrican3

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.734
    • Gamers4um - il mio piccolo, veeecchio forum di videoGIOCHI
    • E-mail
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3596 il: 21 Mar 2014, 09:23 »
Chiaro che eliminare snack e bevande zuccherate sia il primo passo [...]

Devo necessariamente approfondire un po' perchè prima non l'ho fatto.

Sono di fatto a dieta perenne da svariati lustri, principalmente per ragioni di salute: per intenderci pesavo oltre 100 kg x 1.73 di altezza, un qualcosa che proprio non potevo (e non posso) permettermi.

Adesso oscillo tra gli 80-84 a seconda della stagionalità e della possibilità di fare costantemente attività sportiva/fisica, alla quale per fortuna ultimamente sto riuscendo a dare di nuovo una certa continuità. Non credo di rientrare nella categoria obesi ma sicuramente c'è un sovrappeso non banale... che lo specchio mi suggerisce essere in buona sostanza tutto concentrato nel girovita XD

Nell'essere a dieta perenne (praticamente accumulo grassi pure con l'aria che respiro :D) è incluso manco a dirlo la quasi totale astinenza da alcolici, bevande gassate - un paio di volte alla settimana, e comunque bevo quelle con dolcificanti -, snack-bomba tipo Mars e compagnia bella, frittura, ecc. ecc.

Per quanto possibile limito il pane, l'olio (comunque solo ed esclusivamente extra vergine d'oliva, produzione locale "fidata"), ecc. ecc.

Chiaro che se capita l'uscita con gli amici e/o la mangiata un po' particolare non mi tiro indietro, ma sempre senza esagerare.
« Ultima modifica: 21 Mar 2014, 09:25 da Turrican3 »
videoGIOCATORE

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3597 il: 21 Mar 2014, 11:06 »
Per dimagrire la via giusta (salvo eccezioni) non è togliere cibo, ma aumentarne la qualità. Per togliere qualche chiletto l'importante è star attenti ai particolari..tipo niente schifezze, niente fuori pasto a orari strani, niente zuccheri inutili (bevande e dolci).
Poi bisogna vedere quanto vuoi perdere e cose mangi in generale.

Oddio, non direi. Puoi anche mangiare cibo di qualità eccelsa, ma se ti fai due piattoni di pasta al pomodoro al giorno le probabilità di non dimagrire sono altissime.
Chiaro che eliminare snack e bevande zuccherate sia il primo passo, ma maggiormente perché sono alimenti che vengono assunti d'impulso, "ma sì mi mangio un Mars e mi bevo una coca" e ridendo e scherzando stai praticamente buttando giù l'equivalente di un piatto di pasta senza accorgertene.
Il secondo passo è ridurre il condimento e conseguentemente i grassi assunti.

Facendo attenzione a queste due cose poi uno può mangiare grosso modo quello che vuole con occhio attento alle quantità.

vabbè chiaro, io dicevo che l'importante è nn togliere, come diceva Turrican, ma è sottointeso che nn si deve nemmeno aumentare :)
.

Offline Melchio

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.073
  • All or nothing
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3598 il: 21 Mar 2014, 11:14 »


Nell'essere a dieta perenne (praticamente accumulo grassi pure con l'aria che respiro :D) è incluso manco a dirlo la quasi totale astinenza da alcolici, bevande gassate - un paio di volte alla settimana, e comunque bevo quelle con dolcificanti -, snack-bomba tipo Mars e compagnia bella, frittura, ecc. ecc.


Dieta perenne va bene (io la chiamerei correttezza alimentare), l'importante è che oltre al cardio tu riesca a mettere su anche massa magra.
Bruciare è importante ma è sempre e cmq rincorrere una forma, una situazione di deficit fisico (per bruciare appunto) che con l'allenamento aumenta sempre di piu'. Crescere di massa magra e velocizzare il metabolismo ti crea una base solida utile per consumare piu' calorie in tutte le cose che fai, permettendoti quindi di non stare sempre in ansia con bilancia e altre menate.
.

Offline iKenny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.492
  • Il congiuntivo è morto, lunga vita al congiuntivo
    • http://riccardoerra.com
Re: SPORT (Ve lo facciamo a peperini parlando di corsa)
« Risposta #3599 il: 21 Mar 2014, 12:11 »
Oddio, non direi. Puoi anche mangiare cibo di qualità eccelsa, ma se ti fai due piattoni di pasta al pomodoro al giorno le probabilità di non dimagrire sono altissime.
Chiaro che eliminare snack e bevande zuccherate sia il primo passo, ma maggiormente perché sono alimenti che vengono assunti d'impulso, "ma sì mi mangio un Mars e mi bevo una coca" e ridendo e scherzando stai praticamente buttando giù l'equivalente di un piatto di pasta senza accorgertene.
Il secondo passo è ridurre il condimento e conseguentemente i grassi assunti.

Facendo attenzione a queste due cose poi uno può mangiare grosso modo quello che vuole con occhio attento alle quantità.

Mars + Coca hanno le stesse calorie di un piatto di pasta?