Autore Topic: Parliamo di Basket  (Letto 268080 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2625 il: 04 Mar 2012, 22:11 »
Credo che Wade si stia pentendo di aver rotto il naso a Kobe...

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2626 il: 05 Mar 2012, 02:40 »
Kobe aveva dichiarato in settimana che "sentiva" questa partita, ed in un trionfo di egocentrismo si tirava fuori (giustamente) dai paragoni coi vari Wade Lbj eccetera dicendo in pratica: "gnegnegne io 5 tituli wade solo 1 lebron zero, io rincorro magic bird jordan, gente di un altro livello"
A ragione naturalmente.
L'impressione rimane che LA sukera' abbondantemente a meno di colpi clamorosi di mercato.
A margine, sulla decisione di Lebron di passare ad Haslem nella partita precedente, io sto con Jeff Van Gundy: ha fatto bene Lebron, Haslem aveva un jumper facilissimo e passarla era la scenta migliore.
Se prima Lemerd lo si incensava troppo, adesso lo si distrugge immeritatamente.
Come gia' detto se quest'anno dovesse sukare di nuovo diventero' suo tifoso sfegatato.
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline Al Galoppo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.652
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2627 il: 05 Mar 2012, 08:06 »
il colpo di LA sarà tutto meno che clamoroso (nel senso di sorprendente), perchè hanno una trade exception di oltre 8 milioni di dollari da sfruttare
devono prima risolvere il problemi a livello di dirigenza, ma margini per muoversi sul mercato ce ne sono eccome
Al_Galoppo su psn
- recensivo solo merde - vacche! vacche! vacche!

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2628 il: 05 Mar 2012, 10:00 »
E intanto Rondo se ne esce con una delle più grandi prestazioni numeriche di sempre, Deron Williams ne mette 57 prendendosi tutti i tiri dei Nets e Linsanity continua la sua scalata verso il record delle palle perse...

Offline Garet

  • Avviato
  • *
  • Post: 364
  • RAW! RAW! FIGHT THE POWER!
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2629 il: 05 Mar 2012, 11:29 »
Certo che Miami è veramente costruita male...
Garet80 on Xbox Live

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2630 il: 07 Mar 2012, 11:58 »
Tweet di Kevin Love.

So I walk in to the training room this morning and Ricky Rubio calls me a douche. Looks like the Spaniard learned his new word for the week.

 :D

Offline Top Dogg

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.862
  • Po-po-po-po-Poweeeer!!!
Xbox Top Dogg Xyz
PSN nick Top_Dogg_Xyz

Offline Madron

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.265
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2632 il: 08 Mar 2012, 13:32 »
DERRICK ROSE PROSTRO.

Anche Irving e Famar inculano bene.

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2633 il: 09 Mar 2012, 17:31 »
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2634 il: 09 Mar 2012, 20:31 »
Mi ricordo un video (ce l'ho ancora in cassetta) dove ne rompeva uno in allenamento, schiantandosi poi di piena schiena (scusate la rima).

Non capisco ancora come abbia potuto sopravvivere.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2635 il: 09 Mar 2012, 20:51 »
riprendo dal topic della champions

Ecco, ultimo ot che sennò mi bannano, ma è anche una risposta per Seppia (nel caso poi si continua nel topic del basket o da qualche altra parte): questo è un esempio di quello che io chiamo mitizzare il passato.
I Pistons nel periodo del loro massimo splendore eliminavano i Bulls anno dopo anno a prescindere da quanto fosse forte e tenace Jordan e, se non esistessero infortuni e la gente non invecchiasse (e se non venissero mai cambiate le regole, diciamolo), avrebbero continuato a buttarli fuori anno dopo anno fino ad oggi.
Parlando invece dei tempi di Jordan e del basket moderno, a me pare che il gioco sia cambiato abbastanza: non solo la lega si è completamente spostata verso i piccoli, ma molte squadre hanno lunghi tecnici e forti al tiro che negli anni '90 erano piuttosto rari... senza considerare le ovvie differenze fisiche: un Lebron o un Dwight Howard ai tempi di Jordan non c'erano, senza andare a tirar fuori gli anni '50.

I pistons eliminavano i Bulls perche' Jordan era immaturo e perche' giocava con le seghe.
quando ha avuto una squadra forte non ha mai perso. mai. sei titoli di fila.
sul resto, non e' assolutamente vero.
a parte Lebron che e' un giocatore mai visto (uno che gli somigliava per atipicita' era Magic), Howard adesso spicca perche' lunghi che san giocare non ce n'e' piu', ma si puo' dire tranquillamente che un Shaq lo avrebbe distrutto (e MJ quando Shaq c'era vinceva uguale), idem Holajuwon.
il fatto che il gioco oggi sia piu' spostato verso i piccoli e' una conseguenza della maggiore tutela dell'attacco, e Jordan ne avrebbe giovato essendo un 2. quindi al massimo avrebbe avuto ancora piu' impatto, non certo meno.
fisicamente MJ in questa lega ci starebbe senza alcun problema, veramente non vedo la differenza
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2636 il: 09 Mar 2012, 21:19 »
Olajuwon, dai. :P
Per il resto sono d'accordo su tutto: l'atletismo vale, ma quando l'atletismo è mischiato alla tecnica, parilamo di cose diverse.
L'esempio è il buon Grant Hill, che all'inizio era uno slasher puro, e poi s'è evoluto. E gioca ancora. Così come fece Jordan, ma questo non lo voglio manco nominare.
Un Iverson a caso ( :whistle:) sopperiva all'oggettiva mancanza di prestazioni fisiche con queste doti.

Quindi, rapidità e tecnica. "Vola come una farfalla, pungi come un'ape" (ops, un altro sport).

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline Seppia

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.042
  • Trvezza
    • E-mail
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2637 il: 09 Mar 2012, 21:29 »
Olajuwon, dai. :P

oddio, io quoque!
mi cospargo il capo di feci

Per il resto sono d'accordo su tutto: l'atletismo vale, ma quando l'atletismo è mischiato alla tecnica, parilamo di cose diverse.
L'esempio è il buon Grant Hill, che all'inizio era uno slasher puro, e poi s'è evoluto. E gioca ancora. Così come fece Jordan, ma questo non lo voglio manco nominare.
Un Iverson a caso ( :whistle:) sopperiva all'oggettiva mancanza di prestazioni fisiche con queste doti.

no ma appunto, poi la cosa puo' valere se vai indietro molti anni, dal 96 ad oggi la struttura fisica dei giocatori non e' che sia cambiata in modo cosi epocale.
cioe' cercatevi un'immagine di David Robinson e ditemi se vi pare leggerino per la NBA attuale :D

e comunque gia' pensare soltanto che MJ non sia il piu' grande giocatore che la pallacanestro abbia mai visto e' blasfemia agli dei del basket.

tutti a rileggervi Book Of Basketball di Bill Simmons! (io me lo sto rileggendo per la terza volta ahah)
"Se vuoi lavorare con i piedi in mostra vai a vendere il cocco in spiaggia"
Cit. Vn Vomo Givsto

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2638 il: 09 Mar 2012, 22:40 »
I pistons eliminavano i Bulls perche' Jordan era immaturo e perche' giocava con le seghe.
Quando ha avuto una squadra forte non ha mai perso. mai. sei titoli di fila.

E vabbé dai, inventiamoci le cose. :D
Quintetto Bulls nell'89/'90, anno dell'ultima eliminazione con i Pistons: Cartwright, Grant, Paxson, Jordan, Pippen.
Quintetto Bulls nel '90/'91, anno del primo titolo: Cartwright, Grant, Paxson, Jordan, Pippen.
Quintetto Bulls nel '91/'92, anno del secondo titolo: Cartwright, Grant, Paxson, Jordan, Pippen.
Quintetto Bulls nel '92/'93, anno del terzo titolo: Cartwright, Grant, Armstrong, Jordan, Pippen.
Non vedo grossissime differenze.

I Pistons eliminavano i Bulls perché erano più forti e perché, con il tipo di arbitraggi che c'erano a fine anni '80, potevano giocare in un modo che negli anni '90 divenne impraticabile (a meno di non voler andare tutti fuori per falli entro dieci minuti). Poi sono invecchiati, i Bulls sono maturati, le regole sono cambiate e così via... grande merito a Jordan, ovvio, ma dire che giocava con delle seghe e che poi ha avuto una squadra forte è semplicemente falso.

Ah, si, il Jordan "immaturo" che perdeva con i Pistons aveva già vinto un MVP, un defensive player, svariati titoli come miglior marcatore (e mi pare anche come leader in palle rubate) ed era un All Star e prima squadra NBA fisso.


sul resto, non e' assolutamente vero.
a parte Lebron che e' un giocatore mai visto (uno che gli somigliava per atipicita' era Magic), Howard adesso spicca perche' lunghi che san giocare non ce n'e' piu', ma si puo' dire tranquillamente che un Shaq lo avrebbe distrutto (e MJ quando Shaq c'era vinceva uguale), idem Holajuwon.

Ah, Nowitzki non sa giocare? Bosh? Gasol (tutti e due)? Jefferson? Bynum e Oden (se riuscissero a non infortunarsi ogni dieci minuti)? Garnett? Love? Randolph? Josh Smith? Duncan?
E così via e così via, onestamente non mi pare proprio un brutto periodo per i lunghi: semplicemente non sono più gli stessi dei tempi di Ewing, Malone, Olajuwon, Robinson, Barkley e Shaq...

il fatto che il gioco oggi sia piu' spostato verso i piccoli e' una conseguenza della maggiore tutela dell'attacco, e Jordan ne avrebbe giovato essendo un 2. quindi al massimo avrebbe avuto ancora piu' impatto, non certo meno.
fisicamente MJ in questa lega ci starebbe senza alcun problema, veramente non vedo la differenza

Non credo sia possibile tutelare un giocatore più di quanto non lo fosse Jordan in quegli anni (ricordo ancora la battuta di Magic a Bird mentre erano in posa con Jordan per una foto prima di Barcellona: "Larry, non ti avvicinare troppo a Michael, altrimenti ti fischiano fallo" :D)
Non ne avremo mai la riprova e stiamo parlando di aria fritta, ma io non sono così convinto che quel Jordan riuscirebbe a fare le stesse cose nell'NBA di oggi: sarebbe comunque MVP e candidato al titolo ogni anno, sia chiaro, ma la lega è cambiata a sufficienza per farmi pensare che avrebbe molte più difficoltà.
« Ultima modifica: 09 Mar 2012, 23:17 da DRZ »

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.634
Re: Parliamo di Basket
« Risposta #2639 il: 09 Mar 2012, 22:57 »
no ma appunto, poi la cosa puo' valere se vai indietro molti anni, dal 96 ad oggi la struttura fisica dei giocatori non e' che sia cambiata in modo cosi epocale.
cioe' cercatevi un'immagine di David Robinson e ditemi se vi pare leggerino per la NBA attuale :D

A me sembrano due leghe diversissime, invece. Molto più ferrati sui fondamentali i giocatori di ieri, molto più fisicati quelli di oggi... non basta prendere un Robinson a caso (superstar) e dire che starebbe bene anche nell'NBA odierna, bisogna guardare al giocatore medio.

e comunque gia' pensare soltanto che MJ non sia il piu' grande giocatore che la pallacanestro abbia mai visto e' blasfemia agli dei del basket.

Ma infatti nessuno dice che Jordan non sia il migliore di sempre (anche se non sono sicurissimo che, tra quelli che ho visto io, non sceglierei Magic: Jordan è stato la migliore shooting guard della storia, ma Magic mi sa che è nella top five in tutti i ruoli :D), solo smettiamo di far le seghe ai campioni del passato per sminuire quelli odierni (vedi Maradona vs Messi nel thread della Champions): non ci vuole un fenomeno per capire che qualsiasi atleta è legato indissolubilmente al proprio periodo, e eccelle (o fallisce) anche tenendo conto di regolamenti, tattiche, filosofia arbitrale e così via del momento in cui gioca.

tutti a rileggervi Book Of Basketball di Bill Simmons! (io me lo sto rileggendo per la terza volta ahah)

Letto (come leggo quasi tutto quello che scrive Simmons): la classifica finale è... uhmm... Shaq dopo Olajuwon? Magic dietro a Jabbar e Russell? Kobe dopo Moses Malone? Mmmm, non concordo con un sacco di posizioni...