Autore Topic: L'anime che sto guardando  (Letto 908723 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4065 il: 16 Mar 2011, 00:03 »
hobbie-chan, sei acidella e tsundere, e in questo caso hai pure torto, ma ti voglio bene lo stesso  :-*
your galaxy won't shine :(
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4066 il: 16 Mar 2011, 00:05 »
Un rivale in meno per Sarina.

Offline Kiavik

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.938
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4067 il: 17 Mar 2011, 19:50 »
I primi 3 di Moshidora vanno in onda sabato, sperano che la situazione a Fukushima non peggiori.


Spaccio, cosa mi tiri in mezzo allo SMO?! Non sai i rischi che corro a vedermi esposto proprio in quel posto?!!!

Comunque, per Madoka. E’ fatta discretamente bene. Le soluzioni visive adottare per descrivere la componente magica della realtà sono notevoli, d’atmosfera, ed usano anche delle tecniche innovative per gli standard tv giapponesi. La direzione artistica è capace di dare consistenza a quest’universo, nel creare un bella contrapposizione tra le angosciose ambientazioni e i disegni rasserenanti delle maghette. La colonna sonora è molto bella. Abbastanza buona è anche la regia intesa nel senso più ampio di trasposizione filmica del soggetto. E le animazioni sono migliori rispetto ad una serie Shaft per la ragione che molti episodi sono appaltati a studi d’animazione con animatori capaci. Il decimo, su cui i sostenitori di madoka sono passati direttamente all’onanismo, è stato fatto dalle persone di Noein e Arjuna.

Dov’è il problema? Il problema è come sia gratuita l’evoluzione della serie. Madoka è troppo sensazionalista nello sbandierare sempre il risvolto più cattivo della vicenda. C’è  compiacimento nel mostrare  sviluppi di volta in volta più tragici, quasi che la finalità sia vedere torturare in senso fisico e mentale le maghette fino all’estremo e sia pure gustoso farlo. Se questa spirale di disperazione avesse altro da dire, la riterrei quasi una  scelta stilistica, ma il punto è che la finalità degli autori è solo mostrare quanto ancora possono essere infami coi personaggi. Da un certo punto in poi la serie diventa un rilancio continuo a fare la cosa più bastarda possibile. E’ come Death Note. Li la funzionalità del racconto esisteva solo in relazione del prossimo capitolo per vedere quale sega mentale si sarebbe inventato Light. E basta. Infatti il manga non lascia nulla. In Madoka lo spettatore vuole vedere se la serie riuscirà ad essere ancora più atroce e crudele col prossimo episodio, rendendo la vita delle maghette un inferno. E basta. La sua finalità è la bastardata fine a se stessa, per questo non mi dice molto.

In mezzo a tutta questa atrocità artefatta non rimane quasi nulla. Ci sono degli spunti nelle puntate, ma sono resi malissimo, eccessivamente gonfiati di significato, drammatizzati oltre il senso comune. Sembrano tanti profondi o acuti, ma non sono diversi dal filosofeggiare sull’inesistente tipico di quell’insieme di storie con cui Urobuchi, lo sceneggiatore, ha dimestichezza. Robe come Kara no Kyokai  e altro che la cui supposta profondità è fasulla. E’ tutto un nugolo di riflessioni su come il mondo sia una merda e faccia schifo e gli altri sono cattivi, e allora che stai in vita a fare, e perché e per come il pecorino sardo è così buono etc etc
Avrà un successo stratosferico perché incrocia un format quello delle maghette con altre caratteristiche che piacciono ad un certo pubblico, però, Spaccio, dai retta a me, vediti Hourou Musuko.


Gallo, si nota proprio che sei prevenuto. Ogni puntata è piena di spunti, altro che "Mostrare le bastardate". E io da superfan della serie te lo posso dire: non è assolutamente per quello che i fan di Madoka vedono Madoka. Anzi, proprio il contrario; è perché ci teniamo ai personaggi. Infatti spero in un finale, se non felice, perlomeno agrodolce. E non importa che gli argomenti siano tristi; vogliamo negare che esista la tristezza al mondo?
Spoiler (click to show/hide)

Per non parlare poi dello sviluppo di Homura... sono stati capaci di sintetizzare in una puntata una crescita che molti non riescono minimamente ad ottenere in una serie intera. Vabbene essere snob, ma dire che madoka non ha contenuti veri ma solo una sequela di atrocità è proprio avere le fette di prosciutto davanti agli occhi, ma spesse spesse spesse.
« Ultima modifica: 17 Mar 2011, 19:52 da Kiavik »

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4068 il: 17 Mar 2011, 20:43 »
L'evoluzione di Homura è stata un'endless eight in meno dell'ottavo del tempo.
E più efficace.

Sarebbe stato bello però se il potere di Homura fosse stato limitato.
Ci sarebbero state per me conseguenze maggiori sulla sua psiche, in quanto avrebbe dovuto anche fare in fretta.
Quindi più pressione. Probabile meltdown.

qbsmirk.gif

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4069 il: 17 Mar 2011, 21:07 »
vista l'assenza di Star Driver mi sto tirando giù Utena. Visto il primo episodio. Ed è subito amore 8)

Enokido >>>>>>>>>> *

haters gonna hate :)
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4070 il: 17 Mar 2011, 21:19 »
Non avevi mai visto Utena?
Bene.

Io mi sono recuperato e visto Votoms in ordine cronologico fino al 13 della serie tv.
Non li fanno più così gli anime.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4071 il: 17 Mar 2011, 21:33 »
Non avevi mai visto Utena?
Bene.
era solo questione di tempo, quando dico che Star Driver mi sta piacendo tanto non lo dico per fare la tsundere :'( in verità è gallo che fa la tsundere con gli anime bones. It's not like i care for my favourite studio....

e di Enokido tendenzialmente già mi fido dopo Diebuster che ho adorato.
e Ikuhara deve lavorare di più, altro che fare sigle. Ma perchè tutta sta gente di talento appende le scarpe al chiodo, uffa.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4072 il: 17 Mar 2011, 21:51 »
Magari perché lo sbattimento per una paga da due soldi...non paga?

Tanto è tutto moeblob.

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4073 il: 18 Mar 2011, 14:01 »
Kiavik no so cosa dirti. Fino a dove l'ho seguita la serie mi ha detto poco o nulla. Non necessariamente ci devono essere contenuti per apprezzare qualcosa, però se  l'intenzione sembra quella, uno valuta poi se ci sono per davvero e come sono resi.
Pure Sayaka... mah, tutti quei discorsi sul fatto che fosse morta dentro che si sentisse uno zombie... mi sembravano adatti per un videoclip dei Tokio Hotel. In generale mi paiano avere una rilevanza minore rispetto agli sviluppi della trama. Seguendo le discussioni su forum come Asuki o italiani i commenti sono tutti sulle stesse questioni: quanto è stronzo kyubei, povere maghette, quale sarà la prossima bastardata, tutte e tre le cose assieme. Quasi che alla fine siano questi argomenti che interessino agli spettatori e non sia solo una mia impressione. Comunque la serie non l'ho ancora finita di vedere, vediamo se coi prossimi episodi rivaluterò gli autori a posteriori.

E può ben essere che sia prevenuto. Infatti quando ho consigliato ad hobbiechan la visione ho aggiunto anche che avevo un apriorismo da hater.
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4074 il: 20 Mar 2011, 10:22 »
ahahahahahah! hobbie-chan hai visto il costume di Sugata?! che trashata assurda!!!  :D

ma tanto tu oramai hai occhi solo per Utena Tenjo, il ginga biscione oramai è una cacchina  :(
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4075 il: 20 Mar 2011, 12:25 »
ahahahahahah! hobbie-chan hai visto il costume di Sugata?! che trashata assurda!!!  :D

le madonne che non mando ai gg se non si muovono :(

Citazione
ma tanto tu oramai hai occhi solo per Utena Tenjo, il ginga biscione oramai è una cacchina  :(

sapessi quanto mi sta piacendo *___*
il film è un reboot stile escaflowne vero? cmq alla fine vedrò anche quello
il manga è una robetta insulsa?

ikuni torna a lavurààà
Fuck does Cuno care?

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4076 il: 20 Mar 2011, 13:07 »
it's a http://i.imgur.com/a9l89.gif

si, il film è in sostanza una variazione della serie. molti aspetti cambiano, ma la mente creativa è la stessa.

comunque Ikuni quest'anno torna con una serie tv per Brain Base, resta da vedere quando verrà fatto l'annuncio.
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4077 il: 20 Mar 2011, 22:39 »
Star Driver 23: santo dio, non han ritegno XD

Bakuman 23: HIRAMARU!!!

Utena 1-9: Star Driver done right! lo stile narrativo si somiglia paurosamente ma è fatto meglio un po' in tutto. A partire dalla regia elegante (Ikuni > Igarashi!), le musiche che sono il top (qui anche star driver si difende, solo che i cori di Utena sono una figata), il maggiore spazio dato ai singoli personaggi (e son pure meno pur avendo più episodi a disposizione... una delle cose che critico al Ginga è che ha troppi personaggi e alcuni non son stati sviluppati a dovere..... where's my SIMONE&TAKESHI FINALE? ENOKIDOOOOO) e al meno evidente ripetersi del pattern (ok, anche il Ginga ha delle varianti ma nei 9 episodi di utena visti finora si sente meno). Il cazzeggio c'è uguale (anche se gli elefanti surfisti m'hanno segato le gambe XD). Poi Enokido sceneggia sempre allo stesso modo, e se mi piaceva in Star Driver qui non può che piacermi allo stesso modo. Pieno di allegorie e simbolismi senza sbatterteli in faccia.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4078 il: 20 Mar 2011, 23:11 »
Eh, Hiramaru ha avuto una bella tavola anche nel 125 del manga.
Vabbé.

La fine di molte serie si avvicina.
Ogni volta mi sento sempre un po' triste.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.153
  • Dice cazzate
Re: L'anime che sto guardando
« Risposta #4079 il: 20 Mar 2011, 23:41 »
La fine di molte serie si avvicina.
Ogni volta mi sento sempre un po' triste.
a me spiace solo per il Ginga. Vabbè che l'esorcista blu sembra decisamente caruccio dai trailer e uno bello shonen a budget elevato mi garba in sto momento. Sperando che non faccia la fine di soul eater.
level E continuo aeguirlo ma dopo i primi 3 episodi nn ha fatto ridere praticamente per niente. Delusione suprema.

ad aprile doveva iniziare un sacco di roba buona, terremoto permettendo. Non mi mancherà questa stagione, proprio no.
Fuck does Cuno care?