Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1236382 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7320 il: 26 Gen 2009, 14:57 »
il tutto in salsa visitors
Il punto è che dei Visitors ha anche il budget. :lol:

Per il resto boh, 'sti temi non mi dicono assolutamente un fico secco [li trovo persino banali], soprattutto se inseriti in un contesto di serie B come quello di Kiseijuu. Adesso prendi Eden, togligli tutto il contorno di alta qualità e lasciagli solo le seghe mentali su chi siamo e dove andiamo e bla bla bla. E' bello lo stesso? Meh.

Citazione
sul calo di eden ci vado coi piedi di piombo...... 2 volumi di calo, sono assolutamente trascurabili (che poi è una flessione della tensione narrativa..... non è uno svacco).
Il punto è che il 15° volume è tesissimo, era IMPOSSIBILE fare altri tre volumi tesi in quel modo, quindi c'è stato una sorta di "periodo refrattario" dopo l'orgasmica morte della povera Mana in cui Endou ha narrato sottotrame [molto ben fatte, tra l'altro].
« Ultima modifica: 26 Gen 2009, 14:59 da The Fool »
Like a hand of God

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7321 il: 26 Gen 2009, 15:06 »
Per me la semplicità è tutto tranne un difetto.
Ma che non sia eccessiva, 'sta semplicità. XD

Citazione
A me sembra che disegni sì quello che gli va, soprattutto nelle ormai innumerevoli divagazioni erotiche, ma che tenga imbastito il tutto in maniera artificiosa
Oddio, se è artificioso Eden allora un Death Note cos'è?

Citazione
cercando a forza il colpo a effetto, il pugno sullo stomaco, l'anticonformismo a ogni costo.
Esagera con il cinismo, ma non lo fa apposta, non lo fa "a ogni costo", secondo me è proprio malato. Poi può anche non piacere, ma non è "costruito".

Citazione
I colpi di scena, le morti dei personaggi, mi sembrano tutti ormai ampiamente prevedibili perché appartenenti a una logica costruttiva oramai ampiamente svelata dell'autore, e le emozioni ne risultano così anestetizzate.
Scusa ma ragionando così dovremmo smerdare pure Adachi, la cui "logica costruttiva" è oramai nota anche ai sassi. Per non parlare di Urasawa...
Like a hand of God

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7322 il: 26 Gen 2009, 17:06 »
Oddio, se è artificioso Eden allora un Death Note cos'è?

Puoi paragonare una Ferrari a una Lamborghini e una Punto a una Golf, ma non puoi paragonare una Ferrari a una Punto... ^^

Citazione
I colpi di scena, le morti dei personaggi, mi sembrano tutti ormai ampiamente prevedibili perché appartenenti a una logica costruttiva oramai ampiamente svelata dell'autore, e le emozioni ne risultano così anestetizzate.
Scusa ma ragionando così dovremmo smerdare pure Adachi, la cui "logica costruttiva" è oramai nota anche ai sassi. Per non parlare di Urasawa...

Ma Adachi vive di emozioni "piccole", che riesce ad amplificare; Endo invece ci va di emozioni forti. Ed è molto più facile assuefarsi ai sapori forti che ai gusti delicati. ^^
In medio stat virtus.

Offline UnNamed

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.229
  • GRLSVT
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7323 il: 26 Gen 2009, 18:46 »
Sto leggendo Bokurano. Imho sopravvalutato, come Narutaru del resto. Sarà che ai tempi ho letto Il Destino di Kakugo e la formula "ti faccio affezionare ad un personaggio per poi togliertelo" non è più così fresca. Anche Kakugo dovrei rileggerlo, forse me lo ricordo meglio di quello che era.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7324 il: 26 Gen 2009, 18:57 »
Puoi paragonare una Ferrari a una Lamborghini e una Punto a una Golf, ma non puoi paragonare una Ferrari a una Punto... ^^
Quale paragone? Il valore di un aggettivo è assoluto, per me se Eden è artificioso Death Note è un qualcosa di indescrivibile, cioè non c'è una parola per descriverlo, bisogna inventarla, e il fatto che uno sia uno shounen e l'altro un seinen non c'entra niente. Se mi dici "fumetto artificioso" la prima cosa che mi viene in mente è Death Note, al limite mi viene in mente JoJo, non mi viene in mente Eden, non capisco cosa ci sia di artificioso, nel manga di Endou. A me il suo stile sembra davvero quanto di più naturale possa esserci, ci vedo una naturalezza totale, lui è proprio così, si VEDE che è così, si PERCEPISCE che è così, e le sue storie sono accessibili a tutti, non ci vedo pretenziosità. Cioè è più artificioso lo stile di Urasawa, senza ombra di dubbio; ma Endou proprio no, guarda, secondo il mio parere sei fuori strada di parecchio.

Citazione
Ma Adachi vive di emozioni "piccole", che riesce ad amplificare; Endo invece ci va di emozioni forti. Ed è molto più facile assuefarsi ai sapori forti che ai gusti delicati. ^^
Mmmh, sì ma stavamo parlando di prevedibilità, cioè non puoi venirmi a dire che Adachi non sia prevedibilissimo. Non c'è bisogno di far morire personaggi a manetta e riempire le proprie opere di colpi di scena, per essere prevedibili; si può essere prevedibili anche con le storielle d'amore semplici che racconta Adachi. Capisco il discorso dei "sapori", ma Adachi è prevedibile come e più di Endou, anche se è un autore completamente diverso. Poi non è un grave difetto: anche Urasawa è prevedibile e oramai abbiamo capito la "logica costruttiva" dei vari meccanismi narrativi che tempestano le sue opere [tutt'temp'shtat't'meccanishm'narrativ'] e che mette red herring e schizofrenici e personalità multiple in ògni dòve e bla bla bla, ma i suoi manga risultano godibilissimi lo stesso. Poi Endou è prevedibile fino a un certo punto, perché ad esempio non venirmi a dire che t'aspettavi la morte di Mana [colpo di scena EPOCALE] perché mi fai venire da ridere.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7325 il: 26 Gen 2009, 21:30 »
mh, secondo me Endo non è artificioso in sè e per sè, è che alcuni passaggi specie in sto volume 17 son talmente ridondanti e "rimembranti" altre parti del manga che, proprio, sembra faccia apposta a premere lo stesso tasto XD




letto death note 13..... pensavo fosse un cesso e invece l'ep pilota è carino. L'idea della gomma è una monnezza, meno male che l'hanno eliminata nella serie vera e propria, ma per il resto si vedono già le belle idee che han fatto la fortuna degli inizi di DN.
e il 4koma "rotazione" m'ha piegato in 2 dal ridere XD
tutto considerato un ottimo databook.



e comprate Katsu, marrani.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7326 il: 26 Gen 2009, 22:00 »
mh, secondo me Endo non è artificioso in sè e per sè, è che alcuni passaggi specie in sto volume 17 son talmente ridondanti e "rimembranti" altre parti del manga che, proprio, sembra faccia apposta a premere lo stesso tasto XD
L'aggettivo giusto è "ripetitivo", allora.

E sono abbastanza d'accordo.
Like a hand of God

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7327 il: 26 Gen 2009, 22:20 »
A me il suo stile sembra davvero quanto di più naturale possa esserci, ci vedo una naturalezza totale, lui è proprio così, si VEDE che è così, si PERCEPISCE che è così

Mah, non metto in dubbio che tu percepisca che è così, e non voglio nemmeno pretendere di farti cambiare idea, anzi, sono qui a discutere proprio perché mi interessa confrontarmi con punti di vista diversi dal mio; ma io non riesco a percepire ciò che dici di percepire tu, io percepisco una cosa diversa. Alla fine la soggettività di chi legge, inevitabilmente, finisce per avere una parte fondamentale anche in quei giudizi che vorrebbero essere il meno possibile "personali".

Mmmh, sì ma stavamo parlando di prevedibilità, cioè non puoi venirmi a dire che Adachi non sia prevedibilissimo.

Ma infatti, chi lo nega? Solo che la prevedibilità di Adachi mi crea meno noia, meno senso di sazietà... Sottolineo "mi crea", non lo sto spacciando come una verità universale ma come una semplice percezione soggettiva di chi scrive.

Poi Endou è prevedibile fino a un certo punto, perché ad esempio non venirmi a dire che t'aspettavi la morte di Mana [colpo di scena EPOCALE] perché mi fai venire da ridere.

Ridi allora, perché ti assicuro che me l'aspettavo. Speravo che non fosse così per la simpatia che provavo verso il personaggio di Mana, ma davvero me l'aspettavo, eccome. Capisco anche il senso che dà alla storia la sua morte, la coerenza con la sua poetica e la sua filosofia; eppure secondo me il colpo di scena sarebbe stato un farla vivere, quello sì sarebbe stato una cosa "diversa" rispetto a quello cui ci ha abituati.Come vedi, abbiamo "percezioni" davvero profondamente diverse... ma è davvero interessante che certe opere possano dare interpretazioni e sensazioni così antitetiche! ^^
In medio stat virtus.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7328 il: 26 Gen 2009, 22:33 »
Ridi allora, perché ti assicuro che me l'aspettavo.
Ma no dai, non ci credo. :lol:

Ti aspettavi che la salvassero e che morisse dopo il salvataggio? Una volta salvata e uccisa Demille non ti aspettavi che rimanesse in vita?
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7329 il: 26 Gen 2009, 22:39 »
pure io me l'aspettavo, ci rimasi malissimo leggendo, ma onestamente da Endo mi aspettavo seriamente che Mana morisse. L'avevo pure scritto alla fine del 14.... dopo un arco narrativo di salvataggio tanto lungo ed elaborato, sarebbe stato proprio da lui ucciderla. E infatti.....il fatto è che lì la mazzata non la eviti. Erano 3-4 volumi che i pg si facevano il culo per salvare Mana, tra combattimenti e strategie informatiche e di fuga, poi lei era un personaggio umanissimo (vedi il flashback su Gina) e simpatico, quindi incosciamente speravo di no..... ma Eden è Eden.
Endo è un gigante, imho, a killare i personaggi che hanno ancora qualcosa da dire. Son le morti che fan più male, perchè è solo così che il personaggio viene a mancare per davvero, almeno per quanto mi riguarda. Anche nel caso di Helena vale questo discorso.
viceversa quei pg che ricevono il tributo finale con l'ep dedicato a loro etc..... a me quel genere di morti piace molto meno. In Eden 16-17 manca il famigerato "tributo" ma non fa altro che uccidere personaggi che han già detto tutto quello che han da dire. Sostanzialmente: son morti per modo di dire, l'impatto emotivo e narrativo è nullo, o giù di lì.
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7330 il: 26 Gen 2009, 22:54 »
pure io me l'aspettavo, ci rimasi malissimo leggendo, ma onestamente da Endo mi aspettavo seriamente che Mana morisse.
Bugiardissimo :lol:

"Dai che gliela riattaccano! Dai che gliela riattaccano!"
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7331 il: 26 Gen 2009, 23:13 »
bugiardo de che? proprio quel passaggio lo conferma. Se rileggi il commento al tempo del vol 14 dissi proprio che, se Endo avrebbe ucciso qualcuno, arrivati a quel punto, sarebbe stata Mana. Speravo di no..... anche perchè mi sarei avvilito (e infatti). Però me l'aspettavo, per quanto ci abbia sperato fino all'ultimo :(
Fuck does Cuno care?

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7332 il: 26 Gen 2009, 23:19 »
Aoh, un conto è pensare "Endou potrebbe avere il coraggio di uccidere Mana" [questo lo pensava pure mia nonna] e un conto è aspettarsi la sua morte come una cosa quasi certa.

Poi hai scritto: "non credevo che l'avrebbe fatto per davvero".
Like a hand of God

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7333 il: 26 Gen 2009, 23:23 »
Ti faccio un esempio: una morte che m'aspettavo come certa al 100% è quella di Shaolan [e infatti c'ho preso senza leggere il volume], ma quella di Mana proprio no, c'era molta incertezza.
Like a hand of God

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.143
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7334 il: 27 Gen 2009, 00:22 »
Aoh, un conto è pensare "Endou potrebbe avere il coraggio di uccidere Mana" [questo lo pensava pure mia nonna] e un conto è aspettarsi la sua morte come una cosa quasi certa.
Quello che mi aspettavo era che endo avesse le palle per uccidere mana. L'evento in sè lo ritenevo improbabile.... ma possibile con probabilità diversa da zero. Quindi, per estensione, mi aspettavo un'eventualità simile. Dubito che tua nonna vada a pensare che il rescue arc in atto da 4 volumi e su cui ci si è preparati per 15 volumi di manga vada a rotoli in modo tanto sopraffino. Tutto lì, per quello dopo aver letto il vol 14 analizzai proprio chi sarebbe potuto morire arrivati a quel punto, e conclusi che, se qualcuno sarebbe morto, sarebbe stata Mana. Ero sicuro? no di certo. mi aspettavo un  qualcosa di simile? occazzo sì, per quanto lo ritenessi improbabile.
Fuck does Cuno care?