Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239478 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7080 il: 04 Dic 2008, 01:50 »
Per non parlare del cap finale, quello del miele... da rotolarsi! :yes:
Oddio, speriamo che non sia il cap finale...

Comunque sì, bellissimo; però c'è da dire che son rimasto leggermente deluso quando ho visto i "ponfi" spuntare sulla pellaccia di Gon, pensavo che fosse troppo dura per il pungiglione di un'ape. Un altro cap bellissimo è quello dei pinguini, semplicemente MERAVIGLIOSO. E che dire dell'orgoglio dei dinghi? E di turtle-Gon che protegge le tartarughine dalle insidie dell'oceano? E della lotta contro il ragno gigante per salvare il lupacchiotto?

Capolavoro.

Ah, quella del lupacchiotto... bellaaaaaaa...... :cry:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7081 il: 05 Dic 2008, 09:11 »
a dicembre dovrebbe iniziare king gainer per dvisual. Sarà la volta buona? e già che ha una periodicità lentissima, che senso ha farne uscire più vol lo stesso mese?
sigh, prenderò solo perchè di robotici manga di qualità non ce n'è mai abbastanza.... la politica editoriale dvisual continua a starmi sulle palle :(
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7082 il: 05 Dic 2008, 11:19 »
Hob, è lo stesso motivo per cui dei tanti volumi di ken, violence jack e leviathan ne pubblicano uno quando capita. Sono produzioni che vendono una cippa e abbisognano di almeno altre due serie che vendano. Se quelle in corso non gli permettono di far cassa come vogliono l'unica è puntare su altre serie e sperare nel colpaccio di vendite. E se anche quelle non tirano basta rallentarle oppure si rallentano da sole, perché ci sono pochi volumi all'attivo. Mi ha stupito quindi la pubblicazione di SM. Spero che non gli vada di cacca.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7083 il: 05 Dic 2008, 19:36 »
Silent Mobius non l'ho mai letto, ma potrebbe interessarmi.  Sembra sci-fi alla GitS o sbaglio? GitS manga dico, l'anime è altra roba.
Fuck does Cuno care?

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7084 il: 05 Dic 2008, 21:08 »
Kingugainah, non son mai riuscito a vederlo... mi addormentavo prima... :tired:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7085 il: 05 Dic 2008, 21:17 »
Silent Mobius non l'ho mai letto, ma potrebbe interessarmi.  Sembra sci-fi alla GitS o sbaglio? GitS manga dico, l'anime è altra roba.
Io ne ho letto un vecchio numero della panini.
se non me lo ricordo un motivo deve esserci.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7086 il: 06 Dic 2008, 01:40 »
Silent Mobius non l'ho mai letto, ma potrebbe interessarmi.  Sembra sci-fi alla GitS o sbaglio? GitS manga dico, l'anime è altra roba.
Io ne ho letto un vecchio numero della panini.
se non me lo ricordo un motivo deve esserci.


Io ne lessi i primi numeri, ai tempi dell'uscita paninosa (non erano ancora Planet manga se non sbaglio..). Poi lasciai perdere. Quindi uscì tempo fa il SM Zero, sorta di prequel/sequel o quello che era, lo presi nel tentativo di capire se il mio era stato un errore, ma non me lo ricordo neanche più. Un motivo deve esserci.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7087 il: 06 Dic 2008, 01:45 »
a dicembre dovrebbe iniziare king gainer per dvisual. Sarà la volta buona? e già che ha una periodicità lentissima, che senso ha farne uscire più vol lo stesso mese?

Che dici!!! Ma se è l'unica loro invenzione seria!!! Il loro più grosso difetto è rapprtesentato dalla distribuzione lenta, 2 volumi a botta in 6 mesi è come uno ogni 3, almeno la serializzazione ha un ritmo più umano.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7088 il: 06 Dic 2008, 10:53 »
non mi fido dell'editore. OKG ho deciso di prenderlo, ma aspetterò di vedere la serie conclusa.
per gunslinger invece sembra siano abbastanza precisi con le uscite. Tempi biblici ma la serie mi da l'impressione di essere una di quelle che non finirà nel limbo. Nel caso di OKG invece temo di sì. Quindi.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7089 il: 06 Dic 2008, 15:32 »
Con GG hanno anche la facciazza da rimetterci nei confronti dell'editore, quindi rigano dritto.

Voglio i tre volumi di harlock tutti insieme!


Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7090 il: 06 Dic 2008, 18:48 »
Cesare 4: si, inizio a pensare che la storia dei 30 volumi non sia una sparata a random. Ritmo mostruosamente lento (mugen no opificio) ma...... cavoli che bravo lo sceneggiatore. Riesce a rendere certi passaggi molto bene, senza banalizzare o glorificare troppo i personaggi, bensì rendendo bene il dualismo che li contraddistingue (specie con Cesare l'Amico e Cesare lo Sfruttatore sta facendo un ottimo lavoro, alla fine il tutto è interessante perchè pur nell'accezione negativa data al suo carattere, è molto affascinante nel suo modo di fare). Molto belli i capitoli con Lucrezia e il tentato riavvicinamento tra Giovanni e l'Arcivescovo. Ottimo qualsiasi momento con Machiavelli.
gli ultimi capitoli dedicati alla festa mi son sembrati un po' eccessivi, dubito che Cesare fosse così sprovveduto in pubblico.... ma è da considerare che ha fatto tutto quel casino apposta per attirare su di sè le mire dei cospiratori, quindi l'enfasi è giustamente fasulla..... e infatti a fine volume sembra che scopriremo presto chi ha appiccato il fuoco. Spero che dopo verrà chiusa l'epopea dell'opificio e la trama possa muoversi avanti.
bello però, mi piace davvero tanto nonostante la periodicità.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7091 il: 07 Dic 2008, 12:37 »
Cross game 5, sono a metà, alla fine della partita. E' stata semplicemente fantastica. Adachi sta giocando in casa ed è possesso di palla e pressing a tutto campo. Non una sbavatura, non una. Favoloso 8)
tra questo e katsu non so davvero dire quale mi piaccia di più. Aspetterò il finale di entrambi, per ora son 2 manga eccezionali.
Fuck does Cuno care?

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7092 il: 07 Dic 2008, 13:08 »
Letto...
in francese, il secondo volume di Usagi Drop (Un drole de pére), considerazioni uguali a quelle di fine volume 1, si conferma ottimo. Voto: 8 al volume; 8,5 alla serie.

In italiano... il primo volume di Arrivare a te. Un progetto che nasce evidentemente come one-shot (il capitolo 0) e cosa giusta sarebbe stata finire lì. Invece si prosegue allungando in brodo una vicenda non risibile in sé ma risibile nella messa in scena (la protagonista è gnocca, lunghi capelli neri, pelle chiara e bel fisico: se dovete fare personaggi emarginati nelle scuole tornateci a fare un ripasso) ma diciamo che la vicenda di aprirsi agli altri è sfruttabile. Se si hanno idee. Invece ritmo ridondante, buonista è smielato, si ripete ad oltranza: "sono in difficoltà-->vorrei farmi capire-->sorriso di Kazehaya-->sorpresa!!ecco gli amici!!!"
Irritante trovarsi ogni 3 pagine la faccia in primo piano sorridente di Kazehaya. Irritante sorbirsi ogni 2 vignette "grazie Kazehaya sei affabile e popolare". Irritante che la lovestory sia tirata ai rossori per i soliti dubbi da manga pedante (leggi: mi hai equivocato).
Il manga sarebbe da 5 per i buoni disegni, però fino a poche pagine dalla fine. Poi arrivano due cliché disarmanti: a) le false maldicenze sulle amiche sparse dalle malelingue b) la gnocca bambolina evidentemente rivale in amore; che fanno crollare il voto a 4, e sono ancora buono. ^^
Edizione dal lettering quasi vergognoso.

Sumomomo, Momomo volume #1... ora a descriverlo a parole abbiamo anche qui tutti i soliti cliché nipponici compresa la ragazza ignuda che arriva a ronzarti attorno, mutande e mazzate, inoltre è un palese tributo alla Takahashi shonenosa di Ranma e Lamù (Inuyasha per fortuna no), quindi le condizioni per una scopiazzata paccosa ci sarebbero tutte, invece si lascia leggere. Punta infatti alla parodia, i cattivi so' ridicoli, e le parti più seriose sono gestite bene, sapete che il fifone che all'improvviso si galvanizza e spacca tutto è la nemesi di questo genere, Koushi "se la cava" ed è invece caratterizzato in modo accettabilissimo. Certo non possiede l'idiozia di Ataru Moroboshi (tranne quando scaccia Momoko dal letto) ma non si può raggiungere così facilmente il campione di categoria...
La clasificazione Seinen è giustificata escòusivamente dall'abbondante fanservice.
I disegni, ok sono semplici e un po' grezzi nei personaggi ma nella media e comunque con una regia scorrevole. Di commedie ce ne sono a iosa ma Sumomomomomomomomomo sembra più interessante del marasma pataccoso anche senecessita di ulteriori miglioramenti. Solo per appassionati del genere.
Voto: 6,5

Detroit Metal City volume #1
E' una cosa pazzesca, una stronzata che filtra in parodia non solo l'immaginario metal ma anche i giovinastri e un po' tutto quello che capita sotto. Sboccatissimo, irriverente, scorretto, eccessivo. Già il primo capitolo dice tutto, sto ancora rotolandomi da quando Kreuzer si scatena sul palco quando riconosce la tipa fra il pubblico. Fetentissime parecchie altre uscite, come il concerto per strada con l'attacco a inciampo ai poliziotti!!! Il ridicolo binomio fra mister Hide e dottor Jekyll (si scrive così?) è sfruttato mirabilmente.
Chissà alla lunga come terrà questo manga?? Le idee sembrano esserci di continuo, ma un'eccessiva lunghezza potrebbe essere nociva alla struttura episodica. Disegni fenomenali nell'interpretare l'idiozia permeante.
L'adattamento?? Planeta, non se può più di refusi e balloon scabiati!! Basta poi scorrere i credits e in due righe ne trovi tre (Tattiana, graffica) che sono tutto un programma. C'è pure un personaggio maschile scambiato per femmina... Però la traduzione, con tutte quelle frasi sboccate ad effetto, il suo lavoro lo azzecca. Comunque, forse è più curato (sic!!) di Arrivare a te ma è magrissima consolazione.
Voto: 7,5
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7093 il: 07 Dic 2008, 13:33 »
Come hanno reso i nomi del trio in DMC?
Nell'anime erano qualcosa tipo Kreuzer, Chagi e Came (pron. crausaa, giàghi, camyu).

Offline lo zaffo

  • Navigato
  • **
  • Post: 666
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #7094 il: 07 Dic 2008, 16:38 »
Vero, Cross Game piace molto. Sono già 13 volumi e poi riprende dopo una pausa a primavera 2009.