Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239404 volte)

0 Utenti e 4 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2385 il: 09 Giu 2006, 01:15 »
è molto...easy.
facile vedere che da Midori, la protagonista, è poi derivata Nana (komatsu).
tipa allegra, vivace, sempre sorriso sulle labbra, "pura"...
nelle prime tavole compare un'altra ragazza che si chiama...Mamiya, credo. quando l'ho vista ho detto "Yuri!" :D

il tratto è ovviamente più grezzo, con alcune brutte scelte su certi contorni (sembrano essere stati fatti da un bimbo di due anni...fortuna che le immagini contornate in quel modo sono pochissimissime).
la storia è abbastanza carina. oddio, è del tipo "girl meets a boy->love at first sight". da parte di lei però. lui è un ragazzo che sembra un teppista ma in realtà nasconde un cuore grande così. poi c'è l'amico di lei sempre allegr e spensierato, la tipa che assomiglia a Yuri che è molto riservata e timida (un po' tipo Nagato Yuki... :D ) innamorata taaaaaaanto del belloccio a cui tutte le ragazze della scuola vanno dietro.
la scuola che frequentano è nuova di pacca quindi fan tutti il primo anno, Midori viene eletta vicepresidente del comitato scolastico e devono tirar su il classico festival annuale della scuola. indovina un po' chi è il presidente. indovina chi sono gli altri membri. ecco, a grandi linee questo è quello che accade nei primi episodi (nessun episodio ha il tiolo, né una numerazione, per la gioia dei cataloatori incalliti come me...dannata yaza!)

se hai occasione di leggiucchiarlo in fumetteria o di fartelo prestare, vai.
costa 4 euro, mensile, x8 uscite.
i volumetti che avevano mandato erano tutti rovinati (copertina leggermente pieghettata + strani puntini blu sullo sfondo giallo sulla copertina del lato jap...ho spulciato 20 copie e tutte avevano gli stessi difetti)

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2386 il: 09 Giu 2006, 19:52 »
Letto (dopo un cazzo di anno intero di latitanza) Vagabond n. 33.
Che dire? Per tutto il tempo non accade quasi nulla, ma Inoue e' questo,
si prende sempre troppe pagine per dire quel che ha da dire. Il n. 34 e'
previsto per agosto, ma dovrebbe essere pieno di avvenimenti importanti.
Duelli decisivi, insomma. Speriamo.
Ho anche terminato l'ultimo numero di Bal Jak, davvero divertente e
spensierato. Simpatici i protagonisti, scanzonata la storia, fatta di risse a
ripetizione, belli e dinamici i disegni, con alcune tavole di livello superiore.
Amo questi manga, a quando il nuovo volume di Worst? In giappone
dovrebbe essere uscito il tankobon n.14 e noi siamo fermi al 6....
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2387 il: 09 Giu 2006, 20:52 »
Lo posto qui che non trovo più il topo degli anime in uscita:

Citazione da: "Dal sito Shin Vision"
NAJICA BLITZ TACTICS: presto la serie completa in un unico cofanetto deluxe
© 2001 Studio Fantasia - AFW / Najica Blitz Tactics Production Committee

Dopo l’annuncio delle edizioni complete di lusso di Lei l’arma finale e Hellsing , siamo orgogliosi di annunciarvi che è in preparazione un’edizione simile anche per Najica Blitz Tactics, una delle nostre serie più attese.

 

La serie, un brillante e ritmatissimo mix tra gli ingredienti della spy story alla 007 e gli ammiccamenti e l’erotismo ironico tipici della cultura manga, verrà quindi pubblicata in un unico cofanetto di lusso pieno di extra e sorprese, tra cui un gadget top secret perfettamente in linea con i toni della serie.

 

LA TRAMA

Najica Hiragi è un’esperta di profumi, dotata di un olfatto fuori dall’ordinario, capace di riconoscere oltre 500 differenti odori.

 

Ufficialmente Najica  è una designer di profumi, ma in realtà la ditta per cui lavora, la CRI,  è un’organizzazione privata di intelligence, di cui la ragazza è l’agente segreto numero 1, specializzata in missioni mortali.

 

Najica è la migliore in quello che fa, è in grado di infiltrarsi ovunque ed è imbattibile nel corpo a corpo. L’unica condizione che pone nel suo lavoro è di poter lavorare da sola.

 

Con suo grande disappunto, in vista di una missione particolarmente complessa,  Najica si vede costretta dai suoi capi ad accettare come partner Lila, apparentemente una ragazzina di ingenuità disarmante, in realtà un androide da combattimento del genere denominato Humaritt.

 

Le due saranno costrette a collaborare per risolvere insieme il mistero delle origini degli Humaritt. E’ l’inizio di una grande partnership.


A parte il quotone schifoso e l'opera trattata che non mi sembra delle migliori...
è il secondo prodotto che viene decisa la pubblicazione in un unico cofanetto contenente tutta la serie completa!!!!
Che il mercato dei dvd stia imboccando una piacevole strada?
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2388 il: 12 Giu 2006, 14:33 »
naruto, capitolo 310.
non conosco kishimoto, e con ogni probabilità lui sta facendo più soldi in un anno di quanti io ne vedrò in tutta la mia vita.
ma sono sicuro, c'è qualcosa dentro di lui, una voce, qualcosa! che gli sussurra "ti prego, smettila di continuare a prendere in giro innocenti ragazzini che leggono il tuo manga"
naruto è andato in vacca del tutto, a livelli apocalittici.

potrei spoilerare, ma il fatto è che non c'è niente da spoilerare. 7-8 volumi dopo l'inizio della nuova serie, e ancora non è successo NIENTE. e non solo non succede: prende pure in giro. Sembra che ci siano sviluppi importanti e i pg invece spariscono in una nuvola di fumo dopo 3 capitoli di NIENTE. Sto iniziando ad odiare le tecniche di sparizione ninja, sono plot device clamorose. Tra l'altro, son pure gratuite, non costano niente al disegnatore, non dovrà spiegarvi niente sul perchè un ninja se ne va sul più bello.

e aggiungo: MI SON ROTTO I COGLIONI di autori che si cacano addosso quando si tratta di far morire dei pg (naruto in un mondo plausibile sarebbe già morto almeno 10000 volte), salvandoli sempre per il rotto (inculo) della cuffia.
e non solo non muoiono: in questi mondi fantasy un bel regime di controllo nascite non sarebbe male, arrivano sempre nuovi pg con un passato da celare, difficoltà da superare, sfighe da vincere. E le vincono. Tutti, l'importante è che credi nell'amicizia.

e mi son rotto i coglioni dei pg che parlano per riddle come fosse una pubblicità, "nooooh, non colpirlo adesso, lascialo vivere che così ci sarà più utile alla nostra causa"..... che CAUSA? QUALE DOVE PERCHE'? quella che magari penserai tra 2 o 3 anni cercando di far quadrare quanti più elementi possibili, vero autore esordiente?

basta shonen, veramente BASTA. Letto uno, visti tutti.
solo GTO è meglio degli altri, ma è a cavallo con un seinen in pratica, troppo facile e non è uno shonen di combattimenti. E one piece bello pure lui, ma anche quello è in vacca da una vita (troppo lungo. Troppo), e ogni tanto (tipo Water 7) diventa una vacca gustosa e con tutte le spezie, ma vacca rimane. Quando poi si arriva a livelli di skypea siamo ai livelli della mucca pazza per l'orridume.
e pure Araki, grandissimo anche lui. A parte che non sa disegnare senza incasinare le tavole, vabbè, per il resto ha 1) le palle per uccidere la gente 2) la capacità di gestire shonen senza power up "forza dell'amicizia approved" obbligandosi a trovate strategiche intelligenti 3) fa finire i manga (o meglio le varie saghe, ma è meglio di niente) entro tot volumetti, dovo tipicamente tot è circa 20 volumi.
poi ci sono i culattoni esordienti, kishimoto, tito kube, eichiro oda e altri stronzi che nascono e muoiono con un manga, annacquato fino all'inverosimile. Ah, e pure un certo miura kentaro (dio gli ultimi capitoli, il VOMITO).

bene, ho fatto un discorso di puro odio senza parlare di inoue, sto facendo progressi 8)
Fuck does Cuno care?

Offline Scarlet

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.933
  • Fuck Authority
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2389 il: 12 Giu 2006, 16:17 »
hob per favore non esagerare: fra oda e kishimoto c'è un abisso insuperabile per l'ultimo, idem dicasi fra kubo e kishimoto. Non capisco cosa c'è di male se un manga è lungo e durante questa lunghezza al posto di perder colpi guadagna punti (vedi one piece che ad ogni capitolo migliora sempre di più chechè tu ne dica)...infine smettiamola con GTO shonen più bello di sempre:carino sicuramente ma tutto questo gridare al miracolo generale del forum non l'ho mai capito e mai lo capirò eh

per kishimoto: al rogo insieme all'autore di Rave  :twisted:  :twisted:  :twisted:

tutto qst IMHO eh  :wink:

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2390 il: 12 Giu 2006, 17:18 »
Citazione da: "Scarlet"
hob per favore non esagerare: fra oda e kishimoto c'è un abisso insuperabile per l'ultimo, idem dicasi fra kubo e kishimoto. Non capisco cosa c'è di male se un manga è lungo e durante questa lunghezza al posto di perder colpi guadagna punti (vedi one piece che ad ogni capitolo migliora sempre di più chechè tu ne dica)

oh, qualcuno che ha il coraggio di sfidare la mia rabbia :)
dunque, che one piece sia in una fase grandiosa son d'accordissimo (l'ho scritto pure io). Eppure ricordo cosa ne pensavo ai tempi di skypea e non son pensieri per i bambini di questo thread. Oda è incostante, sta scrivendo una gran saga e bravo lui, ma deve rimanere a sto livello fino alla chiusura di:
1) quest di ogni singolo pg (rufy re dei pirati, zoro re degli spadaccini e scontro con mihawk, sanji cuore dei mari, etc)
2) il passato di rufy, legato a roger come e in che modo? e shanks? e suo fratello? e barbanera/bianca? (quel che è, non ricordo)
3) poignee griffe + pluton + quell'altra roba che non ricordo il nome
4) chiusura delle quest dei chara della marina (magari queste son meno importanti, ma son TAAAAANTI personaggi, tipo il tizio del ghiaccio)
5) la flotta dei 6? 7?, non ricordo.

col ritmo attuale, la possibilità dell'annacquamento è TOTALE, direi del 99.9%. ti rendi conto spero che siamo a un livello tale che, al minimo calo, alla minima flessione qualitativa, l'opera verrà data per spacciata? è successo con skypea, è successo lo stesso con 20thCB, per fare un esempio di manga esaltante che ha vissuto un momento di fiacca con tanto di disperazione collettiva dei fan..... o suo maesta della fiacchezza Berserk che è in empasse da tipo 16-17 volumi.
mi vien da dire "godiamocelo finchè rulla". Prima o poi si torna ai fasti di skypea, sicuro come la morte vista la quantità improponibile di roba che ancora deve essere raccontata in quel manga, senza contare che, vedendolo dall'inizio, ogni nuova saga dura più della precedente = interminabile.
prima che te ne esca con un banale "non fasciarti la testa...." ti dico subito: non me la fascio affatto. Anzi, se rileggi quanto ho scritto noterai che dico il contrario (cioè aspetto ad esaltarmi per OP). Per ora one piece è ossigeno rispetto agli altri shonen, fino a 4 mesi fa era esalazione pestifera (durante skypea gli ho preferito, e di parecchio, proprio quella merda di naruto, pensa bene XD).
bleach lo critico per partito preso, mai letto un capitolo e non intendo farlo a meno di pistole cariche sulle tempie.

Citazione
...infine smettiamola con GTO shonen più bello di sempre:carino sicuramente ma tutto questo gridare al miracolo generale del forum non l'ho mai capito e mai lo capirò eh

gto è lo "shonen" (nota le virgolette) con in assoluto più roba da dire degli ultimi anni imho o non imho. E' il ritratto di uno spaccato sociale concreto (otaku, idol, meritocrazia nell'ambiente professionale japu, gerarchizzazione delle persone a partire dagli anni della scuola, etc), demenziale quanto vuoi, ma efficace nella sua schiettezza con alcuni dei personaggi migliori in assoluto che abbiano mai graziato uno shonen (teshigawara, vicepreside e fukuroda per quanto mi riguarda.... tipicamente: quelli che parlano/pensano riempiendo le pagine XD ragionano come persone vere, imperfette. Mi piacciono tantissimo).
poi è concluso in 25 volumi (cosa NON da poco per me), nel punto più alto del climax, con il 95% delle questioni di plot CHIUSE e archiviate (manca fuyutsukiXonizuka, ma si può immaginare che....)

fin qui obiettivamente. Se poi si passa alla soggettività, vado matto per le opere che citano di continuo, e se l'intento è comico/demenziale ci andrei a letto proprio, e gto tra cosplay e cultura pop-otaku è un delirio (ogni tanto mi riguardo onizuka che "apre" la scatola della ps2 come se fosse un chirurgo, e ogni volta ho la conferma: gto è il meglio 8)). E preferisco ridere che piangere (la commozione facile inouense è mia nemica, ricorda) e gto riesce a farmi ridere (addirittura ridevo più alla fine una volta assuefatto all'umorismo di fujisawa, all'inizio non ero molto dentro lo spirito del manga).
insomma, è un manga consapevole (nel senso non della trama..... ma dal pdv editoriale), uno shonen con molto da dire di un autore che *non si è mai perso per strada*, ha ben chiaro quali sono i limiti di vita degli esseri umani (80-90 anni se in buona salute) e ha iniziato e chiuso un bellissimo manga in un tempo giusto e opportuno, introducendo il numero giusto di personaggi e sviluppandoli tutti. augh
Fuck does Cuno care?

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2391 il: 12 Giu 2006, 19:38 »
Scusa ma in GTO dov'è che vedi "le palle di far morire un personaggio?" Onizuka è una specie di scuperuomo e sopravvive anche nell'ultimo numero dove la morte l'avresti data per certa!

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2392 il: 12 Giu 2006, 19:56 »
è una questione di contesto, per quello intendo gto come "shonen" tra virgolette. E' shonen nel senso che è "per ragazzi" (a livello narrativo e di tematiche) ma è ben lontano dal concetto di "shonen di shonen sunday", aka manga di cazzotti. One piece, naruto, bleach, black cat, d.grey-man, shaman king e compagnia cantante.
gli altri son shonen di combattimenti, e come tali un cadavere ogni tanto potrebbe (dovrebbe) scapparci, specie viste le basi su cui nascono questi combattimenti, ognuno è più forte di quello prima e già quello prima è terribile, ed è più forte anche di gesù.... se solo gli lasci il tempo di sbloccare tutte le porte-del-chakra/kyuubi/gear/bankai-shikai/wtf
per carità, ci sono anche manga shonen che uccidono i pg, tipo HunterXHunter o i manga di Araki.... e non è che un manga lo debba fare per forza, è solo che a volte sfoltire il cast sarebbe solo un bene, specie nel caso di naruto.

ma in un manga ad ambientazione scolastica, per di più con tono irriverente e demenziale e con cazzotti simbolici (onizuka vince sempre, è palese)...... che c'entrano le morti? gto l'ho tirato fuori come esempio di manga "shonen" che ha saputo finire senza annacquare il brodo (c'è chi lo trova annacquato anche così tra l'altro)
Fuck does Cuno care?

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2393 il: 12 Giu 2006, 20:32 »
ah ok avevo capito male io... pensavo ti dessero fastidio le situazione surreali non volute, che in GTO invece sono ricercate.
Comunque anche io non vedo in GTO sto grande capolavoro, molto bello ma in alcune parti stanca.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2394 il: 12 Giu 2006, 21:11 »
Mi trovo completamente d'accordo con hob.

Anche se leggo attualmente Naruto ed ho iniziato da poco Bleach.
Son manga per bambini, suvvia.

GTO è un capolavoro, introduce delle tematiche non da poco in un manga
per ragazzi.

L'unico shonen sopra le righe rimane OP... è bellissimo!
Oda non fa morire i chara, ma almeno ha le palle di creare situazioni tipo
Rufy e Zoro incastrati!!! E' un grande, quella scena m'ha fatto morire!! :D
All life begins with nu and ends with nu.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2395 il: 12 Giu 2006, 21:13 »
Citazione da: "hob"
[...]
wtf
[...]

 :?:  :?:  :?:
M'hai fatto schiantareeeeeee!!!!! Chevvordì??? :lol:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2396 il: 12 Giu 2006, 21:18 »
what the fuck.
hob è internazionale, btw.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2397 il: 12 Giu 2006, 21:21 »
Post delle impressioni!

Finito di leggere proprio ora Last Quarter!
Fantastico, magico, commovente.
Yazawa è una dea ^_^
Non c'è da aggiungere altro.

Alessandro:
Grandissimo Yas, ma mi aspettavo qualcosa di meglio.
Insomma, il suo tratto mi fa impazzire, se non fosse stato per
quello sarebbe stato una palla.
Per concludere: un volume è troppo poco per tutta la storia di
Alessandro! Non c'erano spazi per approfondire! Eccheccazzo.
Se non ci fosse stato dietro Yas, sarebbe stato una mezza
schifezza. Ancora Grande Yas.

Bleach: solito shonen del cazzo. Però è carino, dai :mrgreen:

Priest: horror, pieno di massacri, dialoghi surreali e inutili ^_^''

Misora: è il secondo manga di Adachi che leggo.
E' stranissimo, mi incuriosisce molto.
Il gatto è qualcosa di stupendo, fa morir dal ridere! :mrgreen:
(guren, dovresti metterlo come avatar :D)
All life begins with nu and ends with nu.

Offline nikazzi

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.798
  • la vie est drôle
    • E-mail
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2398 il: 12 Giu 2006, 21:22 »
Citazione da: "guren no kishi"
what the fuck.
hob è internazionale, btw.

Ahahahahahahahha!!! :lol:
All life begins with nu and ends with nu.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Il manga che sto leggendo
« Risposta #2399 il: 12 Giu 2006, 23:02 »
a me last quarter ha annoiato da morire, ma mi manca l'ultimo vol, magari lo rivaluto. L'indagine dei bimbi è troppo lenta e troppo triviale, il lettore è perennemente avanti a loro in termini di deduzioni e il bimbo miura deve morire, ovviamente. Boh, un 6 politico perchè è scritto bene, ma quanto al resto, encefalogramma piatto.

alessandro è bellissimo! ovviamente non l'ho ancora letto XD cmq mi sembrava di averlo detto, i manga storici di yas sono di una pesantezza unica, ma del resto non è che siano robe d'azione o che, son dei "libri di storia affrescati". Se non altro gli altri manga della collana saranno interamente a colori, e su quelli 15 euro son persino pochi dai, è come comprare un artbook^^ mica devi leggerli alla fine ;)

misora: brau ma compra prima touch e rough, son quelli i capolavori di adachi, misora è bellino ma finchè ti mancano quei 2 non ti puoi fare un'idea precisa di quanto sia divino quell'uomo, suck it down devil ;)

Citazione
Bleach: solito shonen del cazzo. Però è carino, dai  

Priest: horror, pieno di massacri, dialoghi surreali e inutili ^_^''

ohhh. Bravo, il prossimo passo della scala evolutiva è arrivare a queste conclusioni senza neanche leggerli, i manga ;)
Fuck does Cuno care?