Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239562 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12570 il: 06 Nov 2010, 16:47 »
finisce Jin, il manga preferito di spaced giazzu.

che faccio con Legend of Mother Sarah? ho letto commenti entusiasti, ma non mi ha mai attirato granchè sto manga. Boh.
Fico! Chissà che fine fa Jin, se resta in epoca Edo o torna nei tempi moderni con una capriola urasawiana e sotto braccio la gnocca!  :)

Ma t'è piaciuto il mango di Akira?? Mother Sarah e meno cyber-fantascientifico fumato e più road movie desertico fra un'avventura e una morale. Ma naturalemente non vale Akira.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12571 il: 06 Nov 2010, 16:48 »
Akira c'aveva la luna col buco intorno.
Valore aggiunto +11.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12572 il: 06 Nov 2010, 17:09 »
Akira m'è piaciuto tanto, ma Mother sarah non mi ispira un cock.
di otomo cmq m'è piaciuto tutto quello che ho letto (Zed a parte), quindi finirò per prenderlo.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12573 il: 06 Nov 2010, 18:03 »
Ecco, a me non è piaciuto l'appartamento horror ma il vecchio zeta sì.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12574 il: 06 Nov 2010, 22:57 »
Letto il primo di Krautrock Dengeki Daisy, convincente per la storia e molto convincente per i personaggi e il bel dosaggio di clima fra ironia e melò. Fra le Novità Posocche lo trovo pure meglio di Muyung. Tutto sta a mantenersi su questo livello, ma di cose da dire sembrano essercene diverse.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12575 il: 07 Nov 2010, 11:33 »
spaccio ma ti vuoi leggere le meduse?
è il manga dell'anno, right here right NAO


a gennaio è segnato mother sarah 3, 344 pagine, SETTE EURO. WTF, io i prezzi panini non son più capace di capirli. No.

cover finale di fma, che billa.


e pure quella dei dvd (sotto spoiler che non si sa mai)
Spoiler (click to show/hide)

« Ultima modifica: 07 Nov 2010, 12:03 da hob »
Fuck does Cuno care?

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12576 il: 07 Nov 2010, 13:10 »
Letto il primo di Krautrock Dengeki Daisy, convincente per la storia e molto convincente per i personaggi e il bel dosaggio di clima fra ironia e melò. Fra le Novità Posocche lo trovo pure meglio di Muyung. Tutto sta a mantenersi su questo livello, ma di cose da dire sembrano essercene diverse.
Inevitabile che ti piacesse.
Dirò di più: impossibile che non piaccia a chiunque abbia un minimo di cuore.
Dirò ancora di più: se la parola "elettroshock" ti causa problemi, forse hai bisogno di un buon analista.  8)
In medio stat virtus.

Offline spaced jazz

  • Navigato
  • **
  • Post: 769
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12577 il: 07 Nov 2010, 14:23 »
spaccio ma ti vuoi leggere le meduse?
è il manga dell'anno, right here right NAO
Letto il volume 1. Partirò dalla fine: se Kuragehime si manterrà tutto al livello di questo numero, sarà il miglior manga scioggio-related giunto in Italia dai tempi di Honey&Clover (tralasciando nel discorso Genius Family Company che sembra ancora al di là dal venire).
Però non credo che possa farcela.
Davvero è possibile?
Kuragehime è la dimostrazione che pur rimestando in strutture narrative consolidate si può creare ancora oggi un'opera originale, oltre a questo aggiunge quello che è da sempre un mio personale plus, ovvero una certa contestualizzazione nella società in cui viene ambientato.
Il manga potrei definirlo una commedia metropolitan/comportamentale, la vita quotidiana nella grande metropoli di un gruppo di personaggi pesantemente intessuti nella protocultura nipponica, un gruppo di ragazze otaku che vanno dalle solite fujoshi amanti dello yaoi (ma è solo una) ad adoratrici di treni, romanzi storici, bambole e... meduse!
Il punto vincente del manga è certamente la caratterizzazione, che è semplicemente esilarante, ma verosimile. L'autrice ride (anche di se stessa) ma lo fa con un tono tutto sommato ironico e affettuoso, riconoscendo ai suoi personaggi debolezze e fughe dalla realtà però senza inquadrarli in macchiette disumane da compatire.
Ci sarà un futuro anche per questa banda di neet sulla trentina nel mondo di oggi? O l'estraniarsi è l'unica risorsa? Ai volumi futuri l'ardua risposta.
Per la protagonista Tsumiki parrebbe di sì, orfana di madre (ti pareva!) e di sogni da principessa. Il protagonista maschile è una roba mai vista: si traveste da drag queen maggiorata per sfuggire alla dinastia politica.
Un manga dall'ironia sottile, garbata e scorretta al tempo stesso. Che speriamo non crolli nei volumi futuri come successo in altri fumetti.
"Ovviamente Hitagi è già la waifu di migliaia di otaku. Spaced, sei arrivato molto tardi."

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12578 il: 07 Nov 2010, 14:52 »
senza inquadrarli in macchiette disumane da compatire.
Ci sarà un futuro anche per questa banda di neet sulla trentina nel mondo di oggi?
O l'estraniarsi è l'unica risorsa?
Peccato.
No, assolutamente.
Ovvio.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12579 il: 07 Nov 2010, 16:03 »
la higashimura è una discreta figa. Tra l'altro.
http://www.mangaupdates.com/authors.html?id=2362

E ha fatto diversi manga, seinen compresi. Non è un'esordiente. K è il suo primo manga a cuccarsi un anime (e CHE anime) e sono sicuro che non potrà che darle notorietà.
Ma tanto kurage non vende niente qui da noi, ofc. Sullo smo, dove ogni peggio sciogggio ha almeno 200 pagine di topic, sto qui ha 5 messaggi.
rimarrà a sto livello? pure io ne dubito. Tufio ne sarebbe sicuro: NO. Le tendenze alle "cenerentolate" sono insite nel manga, nel suo dna proprio. Non resta che sperare che il fatto che stia facendo un josei sia un passe partout per l'autrice, nel senso che può non sentirsi imbrigliata dalle esigenze del romance shojesco, potendo fare di testa sua.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12580 il: 07 Nov 2010, 16:52 »
la higashimura è una discreta figa. Tra l'altro.
http://www.mangaupdates.com/authors.html?id=2362
pisellabile direi.

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12581 il: 07 Nov 2010, 17:49 »
la higashimura è una discreta figa. Tra l'altro.
http://www.mangaupdates.com/authors.html?id=2362


Sticazzi  :o

La voglio ospite d'onore alla Star per Lucca 2011. Tra lei, Claudia e giubbottino bianco, la Star c'ha delle tope da paura  8)
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12582 il: 07 Nov 2010, 18:46 »
Anche la Shinjo è ok.

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12583 il: 07 Nov 2010, 20:49 »
cross game 15: da APPLAUSI.
prima però via il dente: ci stanno 2 refusi belli grossi in sto vol: "attraversamento scuola" (impossibile non rimanerci WTF, in un momento così bello) e il dialogo tra mishima e il lanciatore alla fine della semifinale, è evidente che diceva qualcosa tipo "li ha lasciati fermi a 2 punti" e non quella roba che s'è inventato il traduttore flash (non c'è mai stato un "vantaggio di 2 punti"), che non ha un senso manco a pagarla. Controllate le scanlation, e decisamente han più senso della traduzione ita.
Pos, ci vuole l'artbook quale forma di scuse ufficiale per sti 2 erroracci.
il volume è il mio preferito della serie, è talmente pregno di bei momenti che non saprei neanche da dove iniziare. La tendenza di Ko ad avere la faccia di bronzo di fronte a eventi che, normalmente, richiederebbero una certa reazione, emotivamente parlando, viene messa a dura prova e per tutto il volume si respira un'atmosfera ovattata, di tensione e positività allo stesso tempo.... speranza insomma, come dice Azuma "lui sa bene quando bisogna fare qualcosa e quando non resta che avere fede".
gran protagonista Ko, e Aoba non si dimostra da meno, finalmente è riuscita a capire Ko, almeno in parte, ma di sicuro è la parte che le mancava di capire..... mammamia che personaggi splendidi. Immagino che i prossimi 2 volumi copriranno al 90% la finale. Indi questi sono stati i "confronti" finali tra i personaggi, e non potevo sperare in niente di meglio. Pure lo scambio finale con Senda è stato bello. "A volte anche le bugie fanno piacere".
10 x A!
Fuck does Cuno care?

Offline Cristian Posocco

  • Navigato
  • **
  • Post: 819
  • New life!
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #12584 il: 08 Nov 2010, 08:09 »
Il traduttore è stato più volte richiamato a fare più attenzione anche in passato. Questod etto, non prendete le scan come oro colato anche quando *sembrano* avere più senso. Ho dovuto tirare le orecchie a una mia adattatrice che, alla sua prima esperienza, trovandosi in dubbio in alcuni punti della traduzione, ha fatto di testa sua sostituendo la traduzione fornitale con quella, sbagliata, delle scan. Le ho spiegato che in questi casi non deve ricorrere alle scan ma contattare me e/o il traduttore. Spesso si tratta solo di un problema di interpretazione.
In medio stat virtus.