Autore Topic: Il manga che sto leggendo  (Letto 1239326 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10635 il: 18 Dic 2009, 17:26 »
LOL, Spacciou devasta FMA.

Comunque pure per me è ubervalutato, soprattutto l'anime.
Like a hand of God

Offline mr cool

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.849
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10636 il: 18 Dic 2009, 17:45 »
letto Lodoss Lady of Pharis 1....

Ma è quello in 2 volumi di cui la dinamic secoli fa aveva pubblicato solamente il primo?
Se è così prendo il secondo così finisco di leggerlo.
Ma chi lo pubblica?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10637 il: 18 Dic 2009, 18:22 »
letto Lodoss Lady of Pharis 1....

Ma è quello in 2 volumi di cui la dinamic secoli fa aveva pubblicato solamente il primo?
Se è così prendo il secondo così finisco di leggerlo.
Ma chi lo pubblica?
yes, pubblica jpop. Però devi "riprendere" il volume 1 perchè è più lungo del vol dynamic (lo so, è una fregatura ma era così il volume japu, non l'han fatto per fare gli stronzi).



preso mushishi 2. Finalmente stampato senza macchioline. Pagine a colori ci sono tutte. Ginko è disegnato più adulto ed è ancora più fabulous.
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10638 il: 18 Dic 2009, 18:30 »
Stai coccolando la copertina anche da parte mia?
Strush grat strush
Potrò prenderlo solo mercoledì prossimo.
:(

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10639 il: 18 Dic 2009, 18:43 »
sì, ed è davvero molto bella sta cover. La urushibara coi colori ci sa davvero fare. E c'è pure la pubblicità di Landvin Gasa dentro.
Fuck does Cuno care?

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10640 il: 18 Dic 2009, 18:47 »
MUAHAHAHAHAAHAHHAHH, gran thread sul forum dell'occhio
ipse dixit:
Citazione
Ma te sei sicuro al 100%? E come fai a essere sicuro al 100%? Addirittura al 100000000000%? Non puoi essere sicuro addirittura al 100000000000%. NON PUOI. E rispondi alla mia domanda, per favore. Non fare lo gnorri come fai sempre, eh. Tu NON PUOI essere sicuro al 100%, tu NON STAI nella testa del sensei Oda. Tu non puoi capire se l'avesse pensata oppure no. Come fai a essere così certo e spavaldo? Da dove la prendi tutta questa spavalderia? Dove si appoggia? Non puoi, tu non hai prove, quindi per favore SMETTILA con tutta questa arroganza decisamente fuori luogo. E smettila pure di giudicare le persone.

vai foul, sei tutti noi!! 8)
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10641 il: 18 Dic 2009, 18:53 »
Oddio.

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10642 il: 18 Dic 2009, 19:00 »
Aoh ero talmente ironico e sarcazzico che mi stavo sentendo male, spero si sia capito.

Sennò fatevi ricoverare tutti quanti.
Like a hand of God

Offline Josh Gabriel

  • Avviato
  • *
  • Post: 225
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10643 il: 18 Dic 2009, 19:43 »
Aoh ero talmente ironico e sarcazzico che mi stavo sentendo male, spero si sia capito.

Sennò fatevi ricoverare tutti quanti.
Bè dai tranquillo, si capiva che facevi il verso all altro utente, che ogni volta rispondeva sempre con sto fatto dell essere sicuro e nella testa di Oda.
Comunque continuate così me la sto spassando anchio.  :P

Offline hob

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.162
  • Dice cazzate
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10644 il: 18 Dic 2009, 19:50 »
TE LA SEI CERCATA, SPACED JAZZ! AVRO' IL TUO SCALPOH!


essenzialmente leggo e scordo perché non ha mordente...
definiscimi l'unità di misura del mordente. I mps (morsi per secondo)?
come critica, non sussiste.

Citazione
la storia dicevamo è architettata bene peccato che il succo di fondo sia un'immane cazzata (dai gli homuncolous che si vogliono fare il pietrone...
primo: non è tanto il fine del padre a essere interessante, quanto il come ci si è arrivati. Sapere di essere su una "mina nazionale" per me è una bellissima idea (e ancora più tutta la parte di "indagine" e quadratura del cerchio che ha portato a scoprirlo) ma ovviamente sei libero di pensarla diversamente.
secondo: pietrone? ancora non sai cosa vogliono fare, di sicuro ha a che fare col portale ma di "pietroni" proprio non se ne parla da nessuna parte. Sfruttare l'energia sprigionata trasmutando una nazione per aprire il portale.... e fare che? io credo che abbia a che vedere con le origini dell'homunculus (il primo), ma solo il tempo mi darà ragione. questo è un plot point in sospeso, credo il più difficile per la Arakawa, che deve trovare una risposta che non sia banale e al contempo coerente.

Citazione
ma ciccio mettilo a scavare metropolitane che mi fai un favore  :D )

le proposte son sempre benvenute. Scrivi a: arakawa.h@hotmail.co.jp

Citazione
non bucano la pagina complice la Arakawa che disegna espressioni di gesso
e invece l'espressività la trovo davvero ottima in sto manga. Si toccano una gran varietà di sentimenti senza sfociare nell'emo, se non nelle prime parti del manga in cui l'autrice era palesemente inesperta. E non introduce personaggi a cui deve dare una storia, il cast è quello dell'inizio su cui la storia è stata cucita sopra, come ha detto mille volte meglio garloewes. Penso alla scena di Ed che scava i resti di sua madre, io non l'avrei potuta chiedere rappresentata meglio, poco espressivo stigrandissimicazzi.

Citazione
due tratti sempre uguali (il suo chardes mi piace zero virgola uno)
specifica l'unità di misura, "0,1" cosa sono?
che poi in una scala da zero a zero.1 è un gran voto!

Citazione
le scene comiche sono scrause
hai un senso dell'umorismo nato morto. Mi spiace per te :(
e se non ti fa ridere hohenheim che va a dormire e si sveglia che il giorno della promessa è già passato, allora non sei più il mio amore. D'ora in poi, solo sesso.

Citazione
e giocate spesso sul fagiolino, che ormai ha rotto le scatole,
questa te la passo. Ma va anche detto che dopo i primi 7-8 volumi del manga le gag sul fagiolino calano drasticamente in numero.

Citazione
è pieno di retorica che Urasawa in confronto è un gaggio (aiutano ogni peones di ogni singola città o contrada),
ma il manga lo stai leggendo vero? è tipo dal volume DUE che non aiutano i passanti. Poi vabbè, aiutano paninya ad un certo punto ma è tutto funzionale alla scena del parto che ritengo una delle più importanti per lo sviluppo dei brouthars. Per loro la "madre" era una figura a cui han sempre associato ricordi negativi, è stata una bella esperienza per loro. A parte sto 2 volumi qui.....
la retorica è direttamente legata a ogni lezione che i nostri imparano, quando impari una lezione e sei giovanetto, fresco e pronto a impararla, allora è normale passare attraverso la retorica, per interiorizzare l'insegnamento. Perchè si va a scuola anzichè imparare con libri sonori? E sto manga si apre, prima pagina del capitolo 1, con l'insegnamento di fondo del manga che mai come nell'ultimo capitolo uscito in japu è fresco, vivo, e ben presente. Il manga non ha mai perso vista di ciò che voleva dire, i raggi gallos sono in piena espanzione.
Quando invece sono 2 gigioni di 40/50 anni, che dovrebbero essere adulti da un pezzo e dimostrare (nelle intenzioni) grande maturità (o palese mancanza di essa) e invece passano attraverso riflessioni retoriche da latte alle ginocchia (spesso e volentieri su bene o male), allora sì che ha senso parlare di retorica come se fosse un problema. E' questione del contesto in cui è messa. Iwaaki alla fine di Kiseijuu trascende la narrazione per fare pura retorica, seccato Gotoh è solo retorica da lì alla fine. E' un problema, farla? ci mancherebbe, è da lì che passano i raggi gallos, quindi tutto dipende da come la veicoli. E FMA, limitatamente agli shonen, è uno dei pochi a farlo bene.

Citazione
il livello di romance è na zozzeria, fai prima a non metterlo, che sarebbe il rapporto fra winry e ed?? Ridicolo e senza sviluppo ma tutti sappiamo che c'è più di qualcosa solo che l'autrice se ne frega, ma sì, preoccupiamoci prima di lucidare le automail...
tu sto manga non lo leggi. "NON PUOI" (cit) pensarla così.
la loro storia va bene così com'è, al momento, perchè di eroine di shonen manga che senza tanti patemi o scene madri ammettono di essere innamorate del personaggio principale, come nel caso di winry, non ne ho mai viste. Idem di eroine che riescono poi a rivelarsi intelligenti e/o utili giungendo a conclusioni etiche e comportamentali cui a manco gli adulti. Davvero il triangolo winry/miles/scar l'ho trovato esemplare.
e roy/riza? taci eh, bruffaldino? :whistle:

Citazione
Per finire l'ambientazione è da paese giocattolo, un misto fra la topografia di risiko e l'immagine stereotipata dell'europa per i giapponesi...
magari ai primi capitoli, poi il background del tutto viene portato alla luce e quando l'elemento "militare/esercito" della storia prende il sopravvento, imho lo scenario ha spessore da vendere. Ad avercene di shonen in cui il mondo attorno ai personaggi ha una simile importanza..... anzi si può dire che il colpo di scena più grande di tutta la storia riguarda proprio la nazione.

Citazione
e i nomi?? Mustang?! Hawkeye?!? E quelli di donna??? Risa? Quale europeo chiamerebbe sua figlia risa e non lisa?? ....Winry?!? ..... Olivier?!!!? MY. GOD. Olivier.  :)
i nomi sono una figata. Mustang è il miglior nome che un personaggio di tale carisma poteva avere. io vorrei chiamarmi Mustang (ma avrei anche un debole per Countach). Anche Comanche era un nome bellissimo, ma è morto subito :(
se vuoi criticare dei nomi a ragion veduta, critica quelli di letter bee XD
gatorade!
Fuck does Cuno care?

Offline guren no kishi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 42.689
  • Wagahai wa neko dearu
    • E-mail
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10645 il: 18 Dic 2009, 20:18 »
Il piano dell'homunculus: apro il portale e faccio venire di qua tutti i miei amichetti che provengono dal mio mondo e facciamo party.
:yes:

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10646 il: 18 Dic 2009, 21:16 »
Be', comunque io non ho visto molta retorica oltre a quella necessaria quando vuoi esprimere un'idea o un concetto (o Il Messaggio). Anzi l'Arakawa la morale la espone in maniera affatto didascalica lasciando al lettore il compito di leggere dietro un semplice evento. Per le spiegazioni e i motivi addotti mi è sempre sembrata una molto pragmatica che tende a percepire molte azioni come frutto dell'utilitarismo e stop. Toh, l'unico momento in cui è effettivamente presente un tono edificante da adolescenti è la parentesi di Ishival.

Per le motivazioni, bo', il tema portante riguarda comunque degli aneliti umani [diventare un essere perfetto, l'immortalità], argomento sul quale sono stati concepiti tra i tanti Dorian Gray e il Faust [che possono piacere o meno, ma hanno un'importanza storica ed una loro validità letteraria]. Ovviamente l'Arakawa ha dato un peso maggiore all'avventura, perché narrare solo in modo riflessivo avrebbe reso la lettura una palla [per un manga, non un libro]. Però non basarsi esclusivamente su monologhi e riflessioni è una caratteristica tipica dei manga; prendi Eden: ogni numero presenta sistematicamente tre parti ideali: un po' di morale di Endo, qualche passaggio action con cyborg e varie robe sci-fi, ed un'energica scopata per il piacere di tutti.

E comunque sono proprio i nomi inglesi ad essere spesso ridicoli: Tommaso Crociera, Giustino Legnalago ecc. Se poi consideriamo che in Giappone diversi nomi sono anche dei vocaboli con un significato proprio (Mirai, Aoi, Yukino) allora che una si chiami Occhio di Falco non è assurdo. Al massimo è una stronzata che sia pure un ceccino, ma del resto anche il capo della polizia italiana di cognome fa Manganelli...
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10647 il: 18 Dic 2009, 21:31 »
Bè dai tranquillo, si capiva che facevi il verso all altro utente, che ogni volta rispondeva sempre con sto fatto dell essere sicuro e nella testa di Oda.
Meno male, a 'na certa credevo di essere diventato pazzo. Ma secondo te la Hobbie-chan l'ironia l'aveva colta?

Citazione
Comunque continuate così me la sto spassando anchio.
No be', mo' basta, io quitto. Quando rispondo così è perché sono esasperato, di solito l'ironia non la uso, soprattutto in dosi così massicce da rendere il senso del post poco chiaro ai "diversamente intelligenti". La uso solo per chiudere le discussioni perché non ne posso più, come in questo caso; in genere i miei poststs sono seri e rispettosi. No, dico sul serio. Fino a quel punto avevo discusso seriamente argomentando alla grande e spaccando culi a destra e a manca, poi non jel'ho fatta più a leggere sempre le stesse minchiate e sono sbottato. Capita.

Comunque grandissima la Hobbie-chan che nonostante non abbia colto la mia lapalissiana ironia sarcazzica questa sera è in gran forma e sta seguendo le mie orme tentando di smontare le devastanti critiche dello Spacciou con toni aggressivi e arroganti. Vai così Hobbie-chan, facce ride.
Like a hand of God

Offline _gallo_

  • Navigato
  • **
  • Post: 613
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10648 il: 18 Dic 2009, 21:34 »
Eh Fool ma dovresti impegnarti di più contro Lord Acidori. C'è più gusto contro gli spocchiosi. Noi facciamo il tifo per te!
You all Shaft lovers can eat my shit!!!

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: Il manga che sto leggendo
« Risposta #10649 il: 18 Dic 2009, 21:39 »
Lord Chido' Kechido' m'ha stufato, poi sembra aver capito la lezione [seeeee].
Like a hand of God