Autore Topic: Tariffe ADSL | Fibra  (Letto 359739 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

armandyno

  • Visitatore
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2505 il: 28 Feb 2011, 23:25 »
Il punto è proprio questo: ho ADSL, non fibra, ed è una doppia fregatura. Ha le limitazioni tipiche della rete Fastweb ma è più lenta di un ADSL normale.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2506 il: 01 Mar 2011, 00:19 »
Poi vedo online file da numerosi giga e mi chiedo: ma i piratozzi ripponi hanno TUTTI Fastweb?

Si, per far parte di alcune community torrent molto elitarie bisogna garantire un minimo di banda in upload (minimo di banda che un adsl italiana si scorda) per avere accesso, in generale comunque chiunque in italia voglia farsi un nome con il proprio team o rippatore solitario ha fibra.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2507 il: 01 Mar 2011, 09:23 »
Ma l'offerta migliore, per una flat adsl 8 mega, rimane Infostrada Absolute ADSL?

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.259
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2508 il: 01 Mar 2011, 11:13 »
Poi vedo online file da numerosi giga e mi chiedo: ma i piratozzi ripponi hanno TUTTI Fastweb?

Si, per far parte di alcune community torrent molto elitarie bisogna garantire un minimo di banda in upload (minimo di banda che un adsl italiana si scorda) per avere accesso, in generale comunque chiunque in italia voglia farsi un nome con il proprio team o rippatore solitario ha fibra.
Sì, non parlavo solo di torrent (che mi pare stiano cominciando a perdere un po' di favore presso il pubblico, tra l'altro) ma anche di file hosting online, che non ha bisogno di simili garanzie. E' chiaro che per uppare un DVD Rip devi avere qualche MB/sec di up, altrimenti ci stai un giorno intero. Tuttavia, la velocità in up di quasi tutte le ADSL italiane è talmente lenta che davvero mi sorprende che prima di Fastweb fibra potesse esistere qualsiasi condivisione di file più grandi di mp3 128 Kb/s. Quando ho visto con i miei occhi la velocità in up di una connessione con fibra mi sono schizzati fuori gli occhi.

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2509 il: 01 Mar 2011, 11:29 »
Infostrada sì o infostrada no?
Risposta secca :*
(odio Telecom e non voglio averci nulla a che fare)
Worms! You're all the same to me!

Offline ..::pierre147::..

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 6.288
  • エブリシング・キルズ・ユー
    • non-zero possibility
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2510 il: 01 Mar 2011, 11:57 »
Per me è GO!
Yeah man, it's random.

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2511 il: 01 Mar 2011, 11:58 »
Anche per me e' GO.

(stamattina ho messo su un paio di dischi su dropbox, per pupparmeli al lavoro, upload 700k/s :yes:)
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2512 il: 01 Mar 2011, 15:14 »
Una settimana fa ho chiuso il contratto con tele2, a giorni passerò a libero.
A casa mia arriva la 7 mega ma facendo qualche test ho visto che al massimo arrivavo a 3.

Può essere un problema di operatore?

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2513 il: 02 Mar 2011, 09:28 »
Infostrada sì o infostrada no?
Risposta secca :*
(odio Telecom e non voglio averci nulla a che fare)
Io ho Cheapnet.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2514 il: 02 Mar 2011, 10:03 »
In università ho upload rocciosi, ma ci son un sacco di blocchi del proxy sull'upload.

Ora in una situazione in cui siamo connessi in parecchi e in wifi non propriamente vicino al router ho questo:


Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2515 il: 07 Mar 2011, 13:16 »
Ok, la zona in cui dovrei attivare l'ADSL non è direttamente coperta da Infostrada, ma ho praticamente deciso.
Sono stato in un negozio wind/infostrada, il tipo  non capiva davvero un cazzo.

Quindi mi rivolgo a voi, o dotti smanettoni: meglio fare il contratto online (avrei il router wifi gratuito per 6 mesi=3 eurox6 in meno da pagare) o in negozio?

Mi sembra di capire che via internet tutto si concluderebbe via posta, dilatando i tempi di attivazione/installazione.
Che consigliate? Online o punto vendita?
Eventuali tempistiche di attivazione? Dovrebbe venire anche lo stramaledetto tecnico telecom.
Worms! You're all the same to me!

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2516 il: 07 Mar 2011, 13:26 »
Attiva online ma senza router ti prego, con 50€ ti porti a casa un router modem wifi con pure la chiavetta usb di tutto rispetto, decisamente meglio.
L'attivazione te le fanno al volo, con la linea che funziona immediatamente e poi ti chiedono di mandare via lettera il contratto firmato, ma nel frattempo funziona tutto, non aspettano di avere il contratto firmato.
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)

Offline Aether

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.026
  • Legal thriller
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2517 il: 07 Mar 2011, 13:31 »
Rulor!
Grazie del consiglio, provvedo  :-*
Worms! You're all the same to me!

Offline Konron

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.199
  • Mirkos
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2518 il: 09 Mar 2011, 14:10 »
Per Zel e per chi ha fatto fastweb (fibra) da poco: che modem vi hanno dato?

A me un Argo 95, e se non erro questo assegna degli ip locali (192.168.1.x) ai PC formando una LAN, cosa che prima non avveniva. E se ho letto bene ora ci sono pure le porte apribili e non c'è più il limite di 3/5 dispositivi contemporaneamente. Se è tutto vero EPIC WIN, Fastweb Joy uber alles!  :yes:


edit: trovato in giro

Citazione
Dal momento che Fastweb dovra' in futuro modificare comunque la propria rete interna (MAN) causa l'utilizzo inappropriato di gamme di IP (per esempio 41.x.x.x, 5.x.x.x ecc ecc) ormai assegnati per un utilizzo pubblico (internet e non reti locali) e in attesa della quasi inevitabile implementazione di IPv6 (nei prossimi anni diventata inevitabile per via dell'esaurimento degli attuali IPv4), Fastweb ha iniziato a modificare sulle nuove utenze la propria architettura d'indirizzamento di rete, offrendo una connessione decisamente piu' evoluta e soddisfacente.

Questa, attivata come detto sulla maggioranza delle nuove utenze sia DSL, sia Fibra (non tutte comunque) e su tutte le nuove Fibra 100, prevede appunto la presenza di un IP pubblico statico che si appoggia lato utente ad un massimo di 120 IP privati della classe 192.168.1.x che vengono gestiti (sempre tramite NAT) dinamicamente dalle nuove CPE (Hag) layer 3 (router con funzione DHCP e non piu' switch) e che possono essere configurati per quanto riguarda la gestione delle porte tramite apposita area all'interno della MyFastPage direttamente da ciascun utente.

Di fatto questa configurazione rende superfluo per la maggior parte delle utenze l'utilizzo di un router di proprieta' che andrebbe a creare un ulteriori livello di NAT che se non ben configurato potrebbe risultare addirittura penalizzante.

Evvai, non devo comprare il router!  8)
« Ultima modifica: 09 Mar 2011, 14:22 da Konron »

Offline Zel

  • Reduce
  • ********
  • Post: 38.607
  • Supa Scoopa
    • It's me
Re: Tariffe ADSL
« Risposta #2519 il: 09 Mar 2011, 14:38 »
Se e' nero e grosso e con tante lucine e' pure il nostro.  ;D

Pero' fra 2 ipod touch, 2 360 e 2 pc collegati non e' successo mai nulla, quindi..
| (• ◡•)|  (❍ᴥ❍ʋ)