Autore Topic: Librogame  (Letto 33880 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.559
  • Mellifluosly Cool
R: Librogame
« Risposta #120 il: 05 Lug 2013, 07:28 »
È uscito l'aggiornamento per l'applicazione Android. Hanno aggiunto Il Regno Del Terrore. :yes:
Professional Casual Gamer

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: R: Librogame
« Risposta #121 il: 05 Lug 2013, 08:44 »
È uscito l'aggiornamento per l'applicazione Android. Hanno aggiunto Il Regno Del Terrore. :yes:

Un altro dei miei preferiti, anche se è difficilissimo se non scegli le Arti giuste.

Colgo l'occasione per segnalare che su Librogame's Land è in atto l'annuale concorso di racconti brevi. Possono votare solo gli iscritti, ma i racconti sono a disposizione di tutti. Si trovano sul forum.
Quello di questa settimana è il migliore che abbia letto in 5 edizioni di concorso.

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Librogame
« Risposta #122 il: 05 Lug 2013, 13:10 »
Miiii che segnalazione amarcordosa, grande EGO, appena ho un attimo vado a spulciare 'sto sito  :yes:!!!

I miei preferiti erano la tetralogia di Sortilegio, un fantasy così cupo e weird che sembrava scritto a quattro mani da Guillermo Del Toro e Kentaro Miura, ottimi puzzle, anche visivi, e il tutto risaltato dalle splendiderrime illustrazioni di John Blanche!

A momenti mi ricordo ancora l'invocazione da assemblare ne La Città dei Misteri per trovare la pagina che apriva le porte della città... del tipo
Spoiler (click to show/hide)

Al secondo posto metto la serie Oltre L'Incubo, lovecraftianissima e anche quella piena di robe strane... peccato che ne ho solo due :(.
I'm having fun...

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Librogame
« Risposta #123 il: 05 Lug 2013, 15:29 »
Per amor di completezza, va ricordato anche il sito Il Mondo dei Librogames (sic.).

Praticamente abbandonato da 3 anni buoni, ma è dove yours truly ha depositato tutte le sue recensioni. E le interviste.

Offline 1c0n 0f s1n

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.085
Re: Librogame
« Risposta #124 il: 05 Lug 2013, 15:37 »
Ah, passavo di qui per caso... Che ricordi.
Io li piagliavo quando andavo in vacanza a Diano Marina.
Il primissimo è stato "Alla corte di minosse", chissa che fine hanno fatto lui e gli altri... Devo cercare a casa.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.559
  • Mellifluosly Cool
Re: Librogame
« Risposta #125 il: 05 Lug 2013, 17:02 »
Oltre l'Incubo mi faceva letteralmente fare la popò addosso.
Ci ho messo un po' per riuscire a maturare il fegato di leggerli, ogni volta arrivavo al mostro fatto di legno (tipo il primo?) e smettevo per attacchi di panico.
Peccato ne abbiano fatti solo due (li ho entrambi).
Professional Casual Gamer

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Librogame
« Risposta #126 il: 08 Lug 2013, 11:26 »
Per amor di completezza, va ricordato anche il sito Il Mondo dei Librogames (sic.).

Praticamente abbandonato da 3 anni buoni, ma è dove yours truly ha depositato tutte le sue recensioni. E le interviste.

Sono andato ovviamente a leggere le tue recensioni dei volumi di Sortilegio e Oltre L’Incubo. Su Sortilegio ti quoto anche gli spazi, recensione ottima e condivisa, tanto che hai rievocato benissimo le medesime sensazioni che ho provato durante l’esperienza, eccellente  :yes:!

Di Oltre L’Incubo non ricordavo il gap qualitativo tra il primo e il secondo volume, anche perché presi prima Nel Vortice del Tempo, e mi piacque assai, poi recuperai Il Regno dell’Ombra, imputando il minore coinvolgimento al fatto che l’effetto novità del “librogame lovecraftiano” fosse ormai sfumato durante la “ludolettura” precedente (unitamente alla relativa brevità de Il Regno dell’Ombra rispetto al “sequel”, se non ricordo male). Comunque, sì, era abbastanza “rognoso” sul lato ludico, con regole un po’ crudeli e talvolta scricchiolanti.
Da un lato mi fa piacere apprendere che la serie si compone solo dei due libri che possiedo, dall’altra avrei voluto che ce ne fossero stati di più (anche se sarebbe stata un’odissea trovarli oggi), perché l’immaginario di riferimento mi garbava molto e le creature erano originalissime e weird.

In generale è quasi commovente trovarsi oggi a leggere opinioni altrui su esperienze fatte più di vent’anni fa, quando Internet non c’era, e sentirsi in perfetta sintonia con esse ^___^.

Ah, by the way, facendomi tornare in mente i librogame mi hai fornito anche un’ottima chiave di volta per impostare la mia recensione di The Last of Us su Players, quindi complimenti per le review, ma anche grazie :)!

Oltre l'Incubo mi faceva letteralmente fare la popò addosso.
Ci ho messo un po' per riuscire a maturare il fegato di leggerli, ogni volta arrivavo al mostro fatto di legno (tipo il primo?) e smettevo per attacchi di panico.
Peccato ne abbiano fatti solo due (li ho entrambi).

Sì, sì, era inquietantissimo e anche molto difficile, quindi l’effetto tensione era duplice. Io mi ricordo quasi di aver faatto un balzo dalla sedia quando, dopo essermi avvicinato a un quadro, sono arrivato alla pagina (con tanto d’illustrazione) in cui dalla tela emergeva all’improvviso un mostro nero!
Alone in the Dark ante litteram, proprio ^__^!
I'm having fun...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.559
  • Mellifluosly Cool
Re: Librogame
« Risposta #127 il: 08 Lug 2013, 11:30 »
Ricordo anche l'assedio alla casa come una delle robe più stressantemente coinvolgenti che la mia fragile mente di bambino potesse affrontare.
Il secondo invece non lo ricordo per nulla. Non ho letto le recensioni di EGO ma questo fatto mi fa propendere verso l'idea che non fosse all'altezza del primo.
Professional Casual Gamer

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Librogame
« Risposta #128 il: 08 Lug 2013, 11:41 »
Il mio post era effettivamente ASSAI ambiguo, EGO, in estrema sintesi, diceva che il primo è più limitato e meno divertente del secondo, anche sul piano narrativo. Io, nella mia esperienza-memoria, giustificavo questa cosa semplicemente col fatto che avessi letto-giocato il primo dopo il secondo, quando l'effetto novità era un po' svanito ^__^.

Probabile che anche tu abbia avuto la mia stessa sensazione, ma "invertita", perché li hai letti nell'ordine cronologico giusto. Del resto, molto del fascino della serie stava nel setting :).
I'm having fun...

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.559
  • Mellifluosly Cool
Re: Librogame
« Risposta #129 il: 08 Lug 2013, 11:45 »
Può anche essere che se li rileggessi adesso sarei d'accordo con Ego. Ma in realtà non sono nemmeno in disaccordo, semplicemente non ricordo praticamente nulla del secondo, se non che fosse ambientato (almeno in parte) su un dirigibile (cosa che potrei ricordare prevalentemente per la copertina).
Professional Casual Gamer

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Librogame
« Risposta #130 il: 08 Lug 2013, 13:17 »
Be', ma dipende di che aspetto consideriamo.

Il regno dell'ombra è un LG terrificante, dalle atmosfere impareggiabili. Io l'ho letto per la prima volta intorno al 2008, e mi ha ghiacciato lo stesso. La scena da incubo dove sei inseguito dai demoni e dai cani cadaverici mi ha messo la pelle d'oca. Le illustrazioni fanno anch'esse la loro bella parte.
Tuttavia il libro è molto difficile a causa di trucchetti cheap, come i combattimenti bastardi, lo scarso recupero di energie, e alcune situazioni in cui stai scappando dai nemici e hai un 50% di probabilità di infilarti in un vicolo cieco. Insomma: ottimo "libro", ma "game" molto migliorabile.

Nel vortice del tempo è meno horror e più action, meno sottile e inquietante, però si "gioca" molto meglio ed è più vario.

Offline Wis

  • Highlander
  • *********
  • Post: 67.559
  • Mellifluosly Cool
Re: Librogame
« Risposta #131 il: 08 Lug 2013, 14:33 »
Mi ci ritrovo completamente. Infatti è uno dei LG con cui ho messo da parte le meccaniche legit più velocemente.
Lo leggevo come libro, più che come game.
Professional Casual Gamer

Offline Drakkar

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.464
    • Facebook
Re: Librogame
« Risposta #132 il: 08 Lug 2013, 14:46 »
OH, non li ho mai letti, devo recuperarli?
"Da oggi, fino alla fine del mondo, noi che siamo qui verremo ricordati. Noi pochi fortunati, noi banda di fratelli. Perché colui che oggi è con me e versa il suo sangue sul campo, colui è mio fratello"
- Band of Brothers -

Offline Sol_Badguy

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.869
Re: Librogame
« Risposta #133 il: 08 Lug 2013, 15:50 »
Se ti piacciono le atmosfere lovecraftiane e le bizzarrie associate a quel tipo d'immaginario, assolutamente sì  :yes:.

Mi avete fatto venire voglia di rileggerli, comunque, anche se barerò alla grande, ché ho già troppe attività consacrate alla NERDitudo per trovare pure il tempo di riprendere ai giocare ai librogame seriamente :D.
I'm having fun...

Offline EGO

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.270
Re: Librogame
« Risposta #134 il: 03 Set 2013, 11:28 »
Inizia la ripubblicazione dei Virtual Reality Gamebooks. Saranno disponibili in paperback e Kindle.

Sono stati anche pubblicati in Italia da EL, nella collana Realtà Virtuale. Questa riedizione comprende solo i libri scritti da Dave Morris, cioè i migliori ;)

Heart of Ice è già disponibile su Amazon IT per Kindle a 2,68 euro. È uno dei più bei librogame in assoluto; se siete interessati al genere e avete un Kindle, non aspettate! :)

Il cartaceo mi sembra un po' troppo caro, anche se attualmente i prezzi di questo genere di libri sono quelli (la fallita riedizione di Lupo Solitario non costava molto meno).

Supportare questo progetto, anche con le recensioni su Amazon, permetterà a Dave e agli altri autori del suo gruppo di ripubblicare altre vecchie glorie in versione riveduta e corretta, tra cui Falcon e Blood Sword.