Autore Topic: E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!  (Letto 5836 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« il: 12 Apr 2004, 12:07 »
Questa è una prerelease,la versione finale dovrebbe(condizionale obbligatorio)arrivare a fine Maggio.Capolavoro.




http://amigaworld.net/OS4InstallGuide/OS4-Install.htm

Offline toponzo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.704
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #1 il: 12 Apr 2004, 12:35 »
senti si può installare su di un pc? :)

se non si può.. dove compro un amiga?
Un topo al giorno leva il medico di torno..

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #2 il: 12 Apr 2004, 16:03 »
No,OS4.0 gira nativo su AmigaOne.
Però sull'A1 gi fai girare Linux,Mac(con MacOnLinux),Unix ed ovviamente OS4.
Trovi le macchine ed i prezzi qui

Offline toponzo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.704
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #3 il: 12 Apr 2004, 16:06 »
caspita quanto costano.. :( appena ho un lavoro giuro che me lo compro!

lo voooglioooo  :cry:
Un topo al giorno leva il medico di torno..

Offline Named

  • Navigato
  • **
  • Post: 986
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #4 il: 12 Apr 2004, 20:30 »
sta storia della lotta tra Amiga One e Pegasos mi sembra una gran cavolata. Insomma, dovrebbero unire le forze e invece fanno la guerra tra poveri.

Classic, dimmi un po, quanto può valere ora ( a livello di potenza ma sopprattutto di applicativi) un Amiga Os4 ù+ A1 contro un Mac o un PC-Linx? Ho l'impressione che può prendere solo mazzate.

Non sono pessimista, tempo fa ero decisissimo a comprare un nuovo sistema AMiga, ma dopo tutto quello che ho letto, mi è passata la voglia.

see ya
Ehi, è vero che il tuo è a colori?"
"Si, l'ho pitturato, lo vuoi proprio vedere?" ATARI....MANNARI!! MERCATINO DI UNNAMED - vendo giochi e fumetti http://tfpforum.it/viewtopic.php?p=441904#441904

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #5 il: 12 Apr 2004, 20:59 »
Dunque,ho visto girare nativamente 4 su AmigaOne e penso di non aver visto nulla di simile in vita mia.In emulazione vi era MacOnLinux,che lavorava in bg in un altro "ambiente operativo",senza compromessi di velocità e stabilità.Per quanto riguarda la "guerra",beh anch'io non c'ho mai creduto.Sviluppi paralleli,vedi MorphOS ed ArOS,possono solo aiutare la crescita,ma sono ancorati al vecchio....mondo.
Sono fiducioso,le aspettative sono tante,ma,con un po'di fortuna,si potrà ancora parlare di Amiga.Anche perchè non mi sembra che grosse alternative all'orizzonte siano messe meglio,Linux compreso.

Offline toponzo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.704
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #6 il: 12 Apr 2004, 21:15 »
Citazione da: "Classic Amiga Man"
Dunque,ho visto girare nativamente 4 su AmigaOne e penso di non aver visto nulla di simile in vita mia.In emulazione vi era MacOnLinux,che lavorava in bg in un altro "ambiente operativo",senza compromessi di velocità e stabilità.Per quanto riguarda la "guerra",beh anch'io non c'ho mai creduto.Sviluppi paralleli,vedi MorphOS ed ArOS,possono solo aiutare la crescita,ma sono ancorati al vecchio....mondo.
Sono fiducioso,le aspettative sono tante,ma,con un po'di fortuna,si potrà ancora parlare di Amiga.Anche perchè non mi sembra che grosse alternative all'orizzonte siano messe meglio,Linux compreso.


io sinceramente lo farei solo per poter riutilizzare il tvpaint su amiga, ancora non ho trovato un programma così efficente ed efficace di computer grafica!  :cry:
Un topo al giorno leva il medico di torno..

Offline Named

  • Navigato
  • **
  • Post: 986
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #7 il: 13 Apr 2004, 20:22 »
In quanto ad applicativi come stiamo messi? E il supporto degli sviluppatori? Se non ci programmano su, l'A1 è carne morta.

Spero di sbagliarmi comunque :wink:
Ehi, è vero che il tuo è a colori?"
"Si, l'ho pitturato, lo vuoi proprio vedere?" ATARI....MANNARI!! MERCATINO DI UNNAMED - vendo giochi e fumetti http://tfpforum.it/viewtopic.php?p=441904#441904

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #8 il: 14 Apr 2004, 12:33 »
Inutile dire che applicativi commerciali saranno pochi all'inizio,molto spazio avrà l'open source,d'altronde negli ultimi anni è stato così(vedi Aminet).
Per il momento le molte società coinvolte nel mondo Amiga sono pronte con le applicazioni AmigaOne-based,per quanto riguarda il multimedia(dvd,mp3,internet,MiniDv)c'è già tutto.
Quello che mi fa ben sperare è che le applicazioni nate durante l'oblio Amiga sono state portate avanti da tantissimi sviluppatori indipendenti,con ottimizzazioni del codice che ormai i coder di oggi si sognano(come fare andare programmi nuovi,ricchi di risorse su macchine che hanno almeno 10 anni?).
Un particolare  deve essere fondamentale,cosa che nel mondo Apple è stato:la guerra dei Mhz.Anche Intel ha rilasciato dichiarazioni a riguardo:bisogna saper programmare meglio.
Come è possibile che un programmino p2p sia gigantesco,montagne di mega e che non giri su un pc a,chessò,600 Mhz?
Ricordo che all'epoca di Napster,sul mio 1200 giravano senza problemi Amster(port di Napster),Yam(il client di posta per eccellenza),Voyager(un browser degno)e chattavo con strIcq(port di ICQ),il tutto con a disposizione ben 10 Mb di ram e 50 Mhz.

Offline dj-jojo

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.703
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #9 il: 14 Apr 2004, 14:19 »
Citazione da: "Classic Amiga Man"

Un particolare  deve essere fondamentale,cosa che nel mondo Apple è stato:la guerra dei Mhz.Anche Intel ha rilasciato dichiarazioni a riguardo:bisogna saper programmare meglio.
Come è possibile che un programmino p2p sia gigantesco,montagne di mega e che non giri su un pc a,chessò,600 Mhz?
Ricordo che all'epoca di Napster,sul mio 1200 giravano senza problemi Amster(port di Napster),Yam(il client di posta per eccellenza),Voyager(un browser degno)e chattavo con strIcq(port di ICQ),il tutto con a disposizione ben 10 Mb di ram e 50 Mhz.


Anche perchè ormai la legge di Moore comincia a non poter più essere seguita. Guarda caso Intel stessa sta valutando l'ipotesi doi non dare più un nome commerciale contrassegnato dai Mhz/Ghz ai suoi chip.
E lo stesso accadrà con gli HD.
Fino a quando la tecnologia non farà un nuovo "salto"...

Offline NighTiger

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.744
    • http://salvatore.difazio.googlepages.com/
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #10 il: 14 Apr 2004, 14:23 »
io mi tengo la mia debian e sono felice ((:

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #11 il: 14 Apr 2004, 15:23 »
Bravo,però se la fai girare su un AmigaOne è meglio! :wink:

Offline toponzo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.704
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #12 il: 14 Apr 2004, 15:30 »
Citazione da: "Classic Amiga Man"
Bravo,però se la fai girare su un AmigaOne è meglio! :wink:


quale altro linux gira su amiga one?
Un topo al giorno leva il medico di torno..

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #13 il: 14 Apr 2004, 15:51 »
Penso tutte quelle PPC.

Offline Classic Amiga Man

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.180
    • Enter The Classic
    • E-mail
E nell'uovo? Ovvio: Amiga O.S. 4.0!
« Risposta #14 il: 17 Apr 2004, 12:02 »
Da AmigaWorld:
Citazione

AmigaOS 4.0 Developer Pre-release goes gold

Leuven, Belgium - April 16, 2004. Hyperion Entertainment and the Amiga OS 4.0 development team are extremely pleased and relieved to announce that after nearly 30 months of painstaking development the Amiga OS 4.0 Developer Pre-release has gone gold and will be sent to the duplication plant on Monday, April 19, 2004.


The Amiga OS 4.0 Developer Pre-release consists of a current snapshot of AmigaOS 4.0 for the AmigaOne platform with a straightforward HTML installation guide in English, German, French and Italian as well as the Amiga OS 4.0 SDK.

The Amiga OS 4.0 SDK will allow near effortless migration of existing Amiga OS 3.x source-code to OS 4.0 as well as the creation of altogether new content.

The SDK comprises the following material:

* Complete Installer for easy and painless installation;
* GNU C Compiler 2.95.3;
* GNU C Compiler 3.4.0 RC 1;
* vbcc 0.8f;
* GNU GDB Source-Level Debugger;
* System Includes V 50;
* System Autodocs V 50;
* PDF Documentation on GNU C compilers and GNU Debugger;
* PDF Guide "Project Migration to AmigaOS 4.0";
* Example programs with source (among others: Reaction, expansion library, Roadshow, FFS2);
* Newlib.library (experimential, shared C library);
* CLIB2 source code.

Users will be able to register their copy at a soon-to-be-launched portal site which will offer Amiga OS 4.0 related content for download.

Hyperion Entertainment and the AmigaOS 4.0 development and beta-testing teams wish to thank all of you for your patience.

Amiga OS 4.0 (c) 2004 Hyperion Entertainment, developed under license from KMOS, Inc. All rights reserved. “Amiga” and associated trademarks are registered trademarks of Amiga, Inc.


Buone nuove,finalmente!