Autore Topic: Procreazione assistita  (Letto 10840 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Sister Charity

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.307
Procreazione assistita
« il: 11 Dic 2003, 10:40 »
Hola.

Chi è cosi gentile da riassumermi i punti cardine della cosa?
Spero seguirà discussione.
Thanks e salut
__
El cumenda

Offline melaQuit

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.616
  • inadatto
Procreazione assistita
« Risposta #1 il: 11 Dic 2003, 10:55 »
Viene autorizzata la procreazione assistita, ma vengono posti i seguenti vincoli:

- deve essere omologa, impossibile dunque utilizzare il seme di un donatore
- gli embrioni non possono essere selezionati, la coppia non può 'scartare' un embrione potenzialmente malformato, conservando il diritto di interrompere la gravidanza entro il quarto mese di gestazione
- una volta accettata la fecondazione assistita, la donna è 'obbligata' a proseguire il processo salvo casi come da punto 2
- dalla procreazione assistita sono escluse le 'coppie di fatto', le coppie omosessuali, i single e le 'mamme nonne'

Questi i punti salienti della legge.
In merito alla sua effettiva bontà e alla sua presunta etica preferisco, per il momento, non entrare.
low profile

Offline sephirot311

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.182
    • E-mail
Procreazione assistita
« Risposta #2 il: 11 Dic 2003, 11:26 »
a mio parere la questione è molto molto spinosa, e mi è impossibile trovare una posizione netta riguardo la legge, se non per quanto riguarda l'esclusione delle "coppie di fatto", dei gay e delle mamme-nonne, che mi pare sensata.

anche se sull'escluysione delle coppie di fatto... ci avrei pensato, insomma
NUOVO PROFILO: SEPPIA: Link: http://www.tfpforum.it/profile.php?mode=viewprofile&u=1145

 PER FAVORE NON USATE PIU' QUESTO PER CONTATTARMI

Offline xmusu

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.134
    • E-mail
Procreazione assistita
« Risposta #3 il: 11 Dic 2003, 12:18 »
Citazione da: "sephirot311"
a mio parere la questione è molto molto spinosa, e mi è impossibile trovare una posizione netta riguardo la legge, se non per quanto riguarda l'esclusione delle "coppie di fatto", dei gay e delle mamme-nonne, che mi pare sensata.

anche se sull'escluysione delle coppie di fatto... ci avrei pensato, insomma


Se due persone si vogliono bene e vogliono avere un figlio possono anche legalizzare il loro rapporto sposandosi. Le coppie di fatto, de facto (e scusate l'alliterazione), fanno in fretta a sciogliersi. E per i figli poi sono casini.
Riguardo alla coppie gay, mi pare moralmente e socialmente giusto.
Nickname: MASTER (dal 1993 su Usenet), EcstaticaX (Warcraft III, Xbox Live)
*Playing: Warcraft IIIFT, Far Cry (PC), Ninja Gaiden, Rainbow Six 3 (Xbox)
 *Profondo appassionato di emulatori
 *Vuole parlare solo di VG

Offline toponzo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.704
Procreazione assistita
« Risposta #4 il: 11 Dic 2003, 12:32 »
Citazione da: "xmusu"
Citazione da: "sephirot311"
a mio parere la questione è molto molto spinosa, e mi è impossibile trovare una posizione netta riguardo la legge, se non per quanto riguarda l'esclusione delle "coppie di fatto", dei gay e delle mamme-nonne, che mi pare sensata.

anche se sull'escluysione delle coppie di fatto... ci avrei pensato, insomma


Se due persone si vogliono bene e vogliono avere un figlio possono anche legalizzare il loro rapporto sposandosi. Le coppie di fatto, de facto (e scusate l'alliterazione), fanno in fretta a sciogliersi. E per i figli poi sono casini.
Riguardo alla coppie gay, mi pare moralmente e socialmente giusto.


ho un paio di brividi che scendono lungo la schiena.. comunque..
che io sappia le coppie che fanno in fretta a sciogliersi sono le coppie sposate, proprio perchè chi si sposa nel 90 % dei casi lo fà per motivi sociali. Faccio un esempio avevo una amica che voleva assolutamente uscire dal contesto familiare e l'unico modo che ha potuto utilizzare era quello di sposarsi visto che non poteva essere economicamente indipendente. invece le persone che scelgono di restare insieme indipendentemente da come li vede la società che li circonda sono comunque piu apprezzabili piu credibili e piu pragmatici.

riguardo "a mi pare moralmente e socialmente giusto" hai forse fatto una ricerca sulle capacità educative e dello sviluppo nelle coppie omosessuali? credi che due donne non siano in grado di crescere un bambino? c'è necessariamente bisogno del marito ubriaco che torna a casa la sera e picchia la moglie? Si hai perfettamente ragione come possiamo fare a meno di tutto ciò...
Un topo al giorno leva il medico di torno..

Offline melaQuit

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.616
  • inadatto
Procreazione assistita
« Risposta #5 il: 11 Dic 2003, 14:21 »
Citazione da: "toponzo"
riguardo "a mi pare moralmente e socialmente giusto" hai forse fatto una ricerca sulle capacità educative e dello sviluppo nelle coppie omosessuali? credi che due donne non siano in grado di crescere un bambino? c'è necessariamente bisogno del marito ubriaco che torna a casa la sera e picchia la moglie? Si hai perfettamente ragione come possiamo fare a meno di tutto ciò...


Non ho idea di quello che intendesse dire xmusu con le sue affermazioni, ma una cosa la posso dire per certo:
non metto in dubbio che una coppia omosessuale sia in grado di allevare un bambino come e meglio di una coppia etero.
Penso purtroppo che, allo stato dei fatti, sia la società, quella italiana in particolare, a non essere pronta ad accettare come 'normali' i figli di un'unione gay.
Vorrei tanto avere torto, ma credo che anche voi la vediate come me.

La questione della legge sulla procreazione è spinosa, è gia stato detto. Sarebbe stato molto meglio sottoporre le sue sfumature al giudizio di un referendum.
low profile

Offline Yota

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.881
Procreazione assistita
« Risposta #6 il: 11 Dic 2003, 14:38 »
su coppie-gay con figli..
io sinceramente penso che un bambino (ma anche ragazzino, credo) avrebbe non pochi problemi nel trovarsi in una situazione "diversa" rispetto a quella di amici/coetanei/ecc.
non sto dicendo assolutamente che sia immorale o ingiusto.. solo che ho molti dubbi sulla fattibilità e sulle conseguenze sui figli..
Color me impressed.

Offline iusestrars

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.345
    • E-mail
Procreazione assistita
« Risposta #7 il: 11 Dic 2003, 15:22 »
preciso: sarò polemico, non me ne vogliate

Citazione da: "toponzo"


riguardo "a mi pare moralmente e socialmente giusto" hai forse fatto una ricerca sulle capacità educative e dello sviluppo nelle coppie omosessuali? credi che due donne non siano in grado di crescere un bambino? c'è necessariamente bisogno del marito ubriaco che torna a casa la sera e picchia la moglie? Si hai perfettamente ragione come possiamo fare a meno di tutto ciò...


eh lo so siamo tutti degli ubriaconi che picchiano le mogli...

fino a prova contraria i figli nascono se ci sono un uomo e una donna:
con due uomini niente figli, con due donne niente figli, la natura matrigna ha disposto così

Non credo che sia un argomento sostenibile quello che poni, poichè invece è da dimostrare tutto l'opposto: prima sia chiaro che i figli di omosessuali crescano felici (normali so già che ti farà schifo come parola  :wink: ) e poi si apra anche a loro

In linea di massima i figli di coppie etero crescono felici a meno che il papà non sia un ubriacone, certo...
ius est ars boni et aequi
 "La diagnosi pre-impianto svelerà il disabile che è in ognuno di noi"  W. grazie per aver detto: "no human life should ever be produced and destroyed for the benefit of another."

Offline xmusu

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.134
    • E-mail
Procreazione assistita
« Risposta #8 il: 11 Dic 2003, 16:25 »
Citazione da: "iusestrars"
preciso: sarò polemico, non me ne vogliate

Citazione da: "toponzo"


riguardo "a mi pare moralmente e socialmente giusto" hai forse fatto una ricerca sulle capacità educative e dello sviluppo nelle coppie omosessuali? credi che due donne non siano in grado di crescere un bambino? c'è necessariamente bisogno del marito ubriaco che torna a casa la sera e picchia la moglie? Si hai perfettamente ragione come possiamo fare a meno di tutto ciò...


eh lo so siamo tutti degli ubriaconi che picchiano le mogli...

fino a prova contraria i figli nascono se ci sono un uomo e una donna:
con due uomini niente figli, con due donne niente figli, la natura matrigna ha disposto così

Non credo che sia un argomento sostenibile quello che poni, poichè invece è da dimostrare tutto l'opposto: prima sia chiaro che i figli di omosessuali crescano felici (normali so già che ti farà schifo come parola  :wink: ) e poi si apra anche a loro

In linea di massima i figli di coppie etero crescono felici a meno che il papà non sia un ubriacone, certo...


Quoto. Un figlio con due genitori dello stesso sesso va contro la natura. Verrebbero fuori dei bambini sicuramente non normali. Da evitare assolutamente.
Nickname: MASTER (dal 1993 su Usenet), EcstaticaX (Warcraft III, Xbox Live)
*Playing: Warcraft IIIFT, Far Cry (PC), Ninja Gaiden, Rainbow Six 3 (Xbox)
 *Profondo appassionato di emulatori
 *Vuole parlare solo di VG

Offline melaQuit

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.616
  • inadatto
Procreazione assistita
« Risposta #9 il: 11 Dic 2003, 16:44 »
E sulla questione bambini non normali questa volta passo decisamente la mano e abbandono il topic.

Almeno ci ho provato.
low profile

Offline omotigre

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.226
  • Rooaarrr
    • Racconti brevissimi
Procreazione assistita
« Risposta #10 il: 11 Dic 2003, 17:09 »
Personalmente ritengo bambini non normali, quelli che crescono avendo dei problemi. Sicuramente cresce con dei problemi chi ha una famiglia che non lo ama o con dei genitori indegni, o che deve crescere con un solo genitore. Sono favorevole a alle coppie di fatto alle coppie gay con figli. Ma quoto Melaquit, di sicuro la nostra società non è pronta e il pericolo che vengano etichettati fin da piccoli è drammaticamente reale.

Offline sardifra

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.224
  • accolito dei rancorosi
Procreazione assistita
« Risposta #11 il: 11 Dic 2003, 17:12 »
Citazione da: "xmusu"


Quoto. Un figlio con due genitori dello stesso sesso va contro la natura.


Se la vediamo da questo punto di vista, allora è la fecondazione artificiale stessa ad essere contro natura.
Quello che voglio dire è che personalmente, al di la dei discorsi sulle coppie di fatto, sulle coppie gay ecc. io non riesco ad essere completamente d'accordo col concetto di fecondazione artificiale in se.
Credo che un figlio sia anzitutto un dovere, non un diritto. Troppo spesso in tv vedo dibattiti in cui si parla di "fare figli" come se si stesse acquistando una maglitta al super.... Ho difficoltà (parlando da esterno al problema) a capire questa necessità di avere un figlio a tutti i costi.
Sia chiaro, non critico ne tantomeno biasimo nessuno.
Io però ho preso una decisione con la mia compagna: se uno di nei dovesse essere non fertile, per noi l'unica opportunità sarà l'adozione.

Parlando della legge in se, a prescindere dalle mie idee di sopra, mi sembra una buona regolamentazione e che tende a tutelare il bambino e a minimizzare le speculazioni (fortunatamente non è accettata la selezione embrionale!!!).
....solo chi cade offre la vista edificante di rialzare il capo dal fondale sottostante.....

Offline outerworld

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.679
    • E-mail
Procreazione assistita
« Risposta #12 il: 11 Dic 2003, 17:21 »
Citazione da: "melaQuit"
Citazione da: "toponzo"
riguardo "a mi pare moralmente e socialmente giusto" hai forse fatto una ricerca sulle capacità educative e dello sviluppo nelle coppie omosessuali? credi che due donne non siano in grado di crescere un bambino? c'è necessariamente bisogno del marito ubriaco che torna a casa la sera e picchia la moglie? Si hai perfettamente ragione come possiamo fare a meno di tutto ciò...


Non ho idea di quello che intendesse dire xmusu con le sue affermazioni, ma una cosa la posso dire per certo:
non metto in dubbio che una coppia omosessuale sia in grado di allevare un bambino come e meglio di una coppia etero.
Penso purtroppo che, allo stato dei fatti, sia la società, quella italiana in particolare, a non essere pronta ad accettare come 'normali' i figli di un'unione gay.
Vorrei tanto avere torto, ma credo che anche voi la vediate come me.

La questione della legge sulla procreazione è spinosa, è gia stato detto. Sarebbe stato molto meglio sottoporre le sue sfumature al giudizio di un referendum.


Quoto. Il problema non è assolutamente nella capacità di una coppia omosessuale di allevare i figli, ma per l'appunto nel fatto che non penso la società (in particolar modo la società italiana) sia pronta ad accettare il figlio. L'emarginazione e lo scherno da parte di persone con pregiudizi verso gli omosessuali e, più in generale, verso la diversità (che in Italia sono molte) è il minimo che in questa schifosa società possa aspettarsi.
i]"So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past."[/i]

Offline outerworld

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.679
    • E-mail
Procreazione assistita
« Risposta #13 il: 11 Dic 2003, 17:23 »
Citazione da: "xmusu"
Citazione da: "iusestrars"
preciso: sarò polemico, non me ne vogliate

Citazione da: "toponzo"


riguardo "a mi pare moralmente e socialmente giusto" hai forse fatto una ricerca sulle capacità educative e dello sviluppo nelle coppie omosessuali? credi che due donne non siano in grado di crescere un bambino? c'è necessariamente bisogno del marito ubriaco che torna a casa la sera e picchia la moglie? Si hai perfettamente ragione come possiamo fare a meno di tutto ciò...


eh lo so siamo tutti degli ubriaconi che picchiano le mogli...

fino a prova contraria i figli nascono se ci sono un uomo e una donna:
con due uomini niente figli, con due donne niente figli, la natura matrigna ha disposto così

Non credo che sia un argomento sostenibile quello che poni, poichè invece è da dimostrare tutto l'opposto: prima sia chiaro che i figli di omosessuali crescano felici (normali so già che ti farà schifo come parola  :wink: ) e poi si apra anche a loro

In linea di massima i figli di coppie etero crescono felici a meno che il papà non sia un ubriacone, certo...


Quoto. Un figlio con due genitori dello stesso sesso va contro la natura. Verrebbero fuori dei bambini sicuramente non normali. Da evitare assolutamente.


Non normali = ?
i]"So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past."[/i]

Offline sardifra

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.224
  • accolito dei rancorosi
Procreazione assistita
« Risposta #14 il: 11 Dic 2003, 18:05 »
Citazione da: "sardifra"
Citazione da: "xmusu"


Quoto. Un figlio con due genitori dello stesso sesso va contro la natura.


Se la vediamo da questo punto di vista, allora è la fecondazione artificiale stessa ad essere contro natura.



Mi autocito per chiarire una cosa: quello che dico sopra, non vuol dire che sono d'accordo con Xmusu, tutt'altro.
Era per dire che con una posizione del genere, la discussione non ha molto senso di esistere.
Soprattutto non ha esiste parlare di bambini non normali.
....solo chi cade offre la vista edificante di rialzare il capo dal fondale sottostante.....