Autore Topic: Che libro state leggendo?  (Letto 523324 volte)

0 Utenti e 2 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline Solidino

  • Eroe
  • *******
  • Post: 12.347
Che libro state leggendo?
« Risposta #1635 il: 28 Feb 2006, 02:27 »
cmq fatevi un regalo e leggetevi DRACULA........capolavoro. :oops:

Offline fingolfin

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.896
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1636 il: 02 Mar 2006, 12:53 »
Mah, Dracula l'ho letto anche io e non mi ha fatto una grande impressione.. preferisco di gran lunga il film di Coppola. Frankenstein, invece, merita davvero di essere letto, a mio parere.

Offline L'Amica

  • Iniziato
  • Post: 92
Che libro state leggendo?
« Risposta #1637 il: 02 Mar 2006, 21:15 »
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...
Non si va in giro a cercare lavoro vestiti cosi'
in un giorno feriale!"  "Perche', oggi...che cos'e'?"

Offline outerworld

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.679
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1638 il: 02 Mar 2006, 22:28 »
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...


Io sto cominciando adesso a leggere "Questa Storia", di Baricco.
i]"So we beat on, boats against the current, borne back ceaselessly into the past."[/i]

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Che libro state leggendo?
« Risposta #1639 il: 03 Mar 2006, 01:53 »
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...


Premesso che l'autore è uno dei più boriosi palloni gonfiati che abbia mai avuto modo di conoscere (basta leggere la patetica querelle su la reppublica.it che lo vede inalberarsi contro due critici rei di non recensire i suoi libri...aveva ragione Woody quando diceva che gli intellettuali sono come la mafia e sia ammazzano solo fra di loro), di Baricco ho letto quasi tutto e francamente l'unico romanzo davvero valido è OCEANO MARE, anche se spesso sembra incompensibile. NOVECENTO, il testo teatrale da cui poi Tornatore ha tratto La Leggenda del Pianista è la sua cosa migliore, assieme alle raccolte di articoli pubblicati su quotidiani e riviste (BARNUM, se non erro)
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1640 il: 03 Mar 2006, 09:40 »
Citazione da: "L'Amica"
Ho appena iniziato a leggere Colline di rabbia di Baricco,autore consigliatomi da un grande amico(anche se i nostri gusti sui libri hanno poco in comune) come uno dei migliori del nostro tempo. Qualcuno lo ha già letto? Accetto consigli...

Ehm... forse intendi Castelli di Rabbia...

Su Baricco già ho scritto su questi lidi, quindi mi ripeterò (mi scusino coloro che non apprezzano lo scrittore).

Io sono uno di quelli che adorano Baricco, che si è emozionato non poco nella lettura delle sue storie. Non capisco perché, ma molti criticano il suo modo di scrivere: vedono in quel modo un piacere edonistico e troppo ricercato, quasi una auto-masturbazione intellettuale.
Invece io trovo il suo stile eccellente. Baricco è uno che ha letto tanto, prima di mettersi a scrivere. Ed è un lettore che ha amato alla follia lo stile del sommo Hubert Selby jr. (autore di Ultima fermata a Brooklin, Requiem per un sogno, Canto della neve silenziosa). E a lui si ispira, quando scrive.
Ma Baricco riesce ad andare anche oltre: dal punto di vista della scrittura riesce a trovare modi inediti di raccontare (ad esempio in Oceano Mare c'è un capitolo in cui viene raccontata una visita medica soltanto con le risposte del paziente - geniale); dal punto di vista dei contenuti, invece, riesce a raccontarti tanto (tantissimo) con le sue storie.

Castelli di rabbia contiene una serie di storie, uniche per inventiva (non ti dico niente per non rovinarti la lettura), in cui presenta dei personaggi altrettanto unici: difficilmente avrai letto di personaggi così fuori dal comune, con sogni/scopi così folli...

Tornando allo stile, Castelli di rabbia è il suo primo libro. Ciononostante lo trovo perfetto, come Oceano Mare (che mi ha sconvolto, in certi momenti) e Seta (molto diverso da tutti gli altri romanzi, ha uno stile particolare che si armonizza con il contenuto).
City in alcune parti ha dei voli pindarici che allontanano un po' il lettore dalla strada maestra (appunto, è una città con i suoi quartieri), come quando ti racconta delle ninfee di Monet (pezzo secondo me da far leggere in tutte le classi di educazione artistica). Ma anche questo era voluto.

Un'ultima cosa: guardati Totem (sono in vendita delle VHS), uno spettacolo che ha tenuto insieme a Gabriele Vacis e Tarasco. Lui e i suoi colleghi leggono e commentano musica e libri. Lui, in particolare, tra le tante cose, legge un pezzo del Cyrano. Cazzo, se quello che legge è un uomo borioso, spocchioso o roba simile, allora io sono Merilyn Monroe rediviva.

Per ora mi fermo qui, ti consiglio innanzitutto di iniziare a leggerlo e di farti una tua idea. Poi possiamo sempre parlarne qui :wink:

Offline fulgenzio

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.628
    • Players
Che libro state leggendo?
« Risposta #1641 il: 03 Mar 2006, 10:12 »
Citazione da: "Shape"
Cazzo, se quello che legge è un uomo borioso, spocchioso o roba simile, allora io sono Merilyn Monroe rediviva.


Allora non ti sei suicidata!  :D

Borioso è borioso. Tutte le volte che l'ho sentito ad una conferenza o a un dibattito mi ha dato questa impressione.Che poi sappia scrivere bene è  altra questione. Non confondiamo l'aspetto caratteriale con il talento di scrittore. Io lo ringrazierò sempre per aver pensato e proposto al pubblico Pickwick, la migliore trasmissione sui libri di sempre e per avermi fatto conoscere Pennac e Melville sotto un'altra ottica (Bartelby lo scrivano), però "se la tira" troppo imho.
ANCHE UN TANUKI PUO’ SORPRENDERE UNA TIGRE CHE DORME.

Offline naigolcasti

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.255
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1642 il: 03 Mar 2006, 12:59 »
IPOTESI SU GESU'
Missori

Interessante
Libro di indagine sulla condizione umana più che di teoria religiosa(praticamente assente)

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1643 il: 03 Mar 2006, 13:48 »
Citazione da: "fulgenzio"
Citazione da: "Shape"
Cazzo, se quello che legge è un uomo borioso, spocchioso o roba simile, allora io sono Merilyn Monroe rediviva.


Allora non ti sei suicidata!  :D

Borioso è borioso. Tutte le volte che l'ho sentito ad una conferenza o a un dibattito mi ha dato questa impressione.Che poi sappia scrivere bene è  altra questione. Non confondiamo l'aspetto caratteriale con il talento di scrittore. Io lo ringrazierò sempre per aver pensato e proposto al pubblico Pickwick, la migliore trasmissione sui libri di sempre e per avermi fatto conoscere Pennac e Melville sotto un'altra ottica (Bartelby lo scrivano), però "se la tira" troppo imho.

:D

Che strano, però, avere due impressioni così diverse di una stessa persona... l'ho visto / sentito anche dal vivo, presentare ed intervistare (più che intervista era una chiacchiarata) le sorelle Labèque (sono due pianiste) e non mi ha mai dato l'impressione che hai avuto tu.
Certo, ha una cultura spaventosa, e questo ogni tanto mi fa sentire piccolo piccolo, ma lui vuole offrirla a piene mani, quella cultura. E' questo che mi fa pensare che non sia borioso.

Non voglio farti cambiare idea, eh, era solo una riflessione :wink:

Offline fingolfin

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.896
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1644 il: 03 Mar 2006, 19:59 »
Citazione da: "naigolcasti"
IPOTESI SU GESU'
Missori

Interessante
Libro di indagine sulla condizione umana più che di teoria religiosa(praticamente assente)

Tutti i libri di Messori sono molto interessanti, che tu sia o meno cristiano.

Offline acciarone

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.142
Che libro state leggendo?
« Risposta #1645 il: 05 Mar 2006, 13:35 »
terminato oggi sull'Eurostar Napoli - Stalingrado Guerra e pace di Leone Tolstoj.
il libro è il capolavoro di cui si dice. in assoluto, con la recherche uno dei classici migliori. Opera brillante, profonda, intelligente, scritta con raffinatezza ma mai leziosa o pretenziosa. coinvolgente tanto nelle parti che riguardano la pace quanto in quelle relative alla guerra.
1425 pagine assai belle. vivamente consigliato a chi ha due vite, a chi non dorme la notte, a chi si è preso il suo primo ergastolo, a chi è disoccupato e non in cerca di prima occupazione...
insomma chi ha del tempo libero può impiegarlo qui, tutti gli altri tengano presente che Acciarone, lavorando, ha impiegato 2 mesi e 15 giorni per finire questo libro....
Le opinioni di Acciarone non corrispondono necessariamente alle opinioni di Acciarone.

Offline pedro

  • Reduce
  • ********
  • Post: 22.052
Che libro state leggendo?
« Risposta #1646 il: 05 Mar 2006, 18:39 »
Citazione da: "fulgenzio"
IL CODICE DA VINCI.

Lo odio: pare un tour dell'europa in stile McDonald per americani ignoranti (niente contro McD e gli americani, eh). I microcapitoli, poi, non li sopporto.
Piuttosto, qualcuno ha letto il nuovo di King, Cell?
Esce da noi il 24/3, parla di zombi e pare che sia (quasi) tornato il King d'antan.
«Allora dev'essere molto pericoloso essere un uomo.» «Lo è, signora. E solamente pochi ce la fanno. È un mestiere difficile, e al fondo c'è la tomba.»

Offline Squall84Leonheart

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.764
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1647 il: 05 Mar 2006, 18:44 »
Citazione da: "acciarone"
terminato oggi in treno Guerra e pace di Leone Tolstoj.
il libro è il capolavoro di cui si dice. in assoluto, con la recherche uno dei classici migliori. Opera brillante, profonda, intelligente, scritta con raffinatezza ma mai leziosa o pretenziosa. coinvolgente tanto nelle parti che riguardano la pace quanto in quelle relative alla guerra.

Che libro, lo lessi due anni fa.

Chapeau.
Gioco su travian3 s1 nick Baci e Abbracci

Offline Neophoeny

  • Eroe
  • *******
  • Post: 19.244
    • E-mail
Che libro state leggendo?
« Risposta #1648 il: 06 Mar 2006, 00:17 »
Qualcuno ha letto "Il Castello Errante di Howl"? Com' è?

Offline Gatsu

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.545
    • The World Anvil
Che libro state leggendo?
« Risposta #1649 il: 06 Mar 2006, 00:28 »
Citazione da: "outerworld"
Io sto cominciando adesso a leggere "Questa Storia", di Baricco.


Bello. E' una bella storia. Quasi è un peccato che sia diviso in 4 parti perchè la prima (non l'intro, quella di Ultimo e suo padre) è sensazionale. Nelle parti dopo vengono raccontati altri personaggi che "compongono" la storia di Ultimo, che pur essendo atipici (cazzo, Elizaveta e il suo passatempo di "corrompere le famiglie" è agghiacciante) non coinvolgono come la prima parte del libro. Penso sempre che sia leggermente sopra le righe per quel che riguarda la sessualità dei protagonisti, ma per il resto secondo me è uno dei pochi che sa davvero rigirare l'italiano come gli pare, dimsotrazione ne è il capitolo "raccontato" (da chi non lo spoilero) tutto ripetendo la stessa frase (che è geniale, ma forse troppo lungo).

Mi stupisce che solo Novecento sia diventato un film.