Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745241 volte)

0 Utenti e 3 visitatori stanno visualizzando questo topic.

Offline naigolcasti

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.255
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #555 il: 17 Gen 2006, 19:17 »
Domanda
Ma con quei soldi prendersi un bell usato di categoria superiore no?
Sarebbe un auto piu spaziosa piu performante piu da famiglia insomma
Magari Shape sa spiegare il motivo x cui invece nn converrebbe

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #556 il: 17 Gen 2006, 19:31 »
Citazione da: "keigo"
perchè mi sa che non riscuote l'appeal necessario presso i miei parenti. D'altronde credo che la motorizzazione spinta sia stato il motivo di "non preferenza delle auto di poco sopra". Ma credo che l'auto dei virtuosismi sonori (che poi mi sono sempre chiesto perchè honda non abbia fatto causa ha hyundai per Getz) subirà quest'anno un restyling.

1. Una motorizzazione un po' più spinta rende l'auto più robusta, anche se non tutta la potenza viene sempre sfruttata. E, comunque, avere un po' più di spunto in certe situazioni di emergenza può sempre aiutare
2. Stiamo parlando di 105 CV su un'auto di 1200 kg, non sarà certo un fulmine di guerra :wink:
3. Cazzo ti frega che subirà un restyling: se l'auto ti piace la compri. Punto. Magari il restyling non ti piacerà, che ne puoi sapere.

Direi che innanzitutto dobbiate capire che tipo di auto vi serve (segmento, prestazioni, motore, sicurezza, etc...), trovare i vari modelli che fanno al caso vostro e poi scremarli, fino ad arrivare a due-tre auto. E, sempre, provarle, mi raccomando. Ad esempio, se vai a provare un'auto come la mia (una 'semplice' Ibiza FR TDI, da 130 CV) stai sicuro che ti innamorerai subito del propulsore (magari esteticamente non ti piace, sto facendo un esempio): ma il fatto di averla provata ti fa capire le differenze che ci sono nei confronti di altre auto che magari hai avuto modo di provare (ovviamente sto parlando di auto con le medesime caratteristiche). E il feeling che hai con l'auto è quello che poi ti fa compiere la scelta giusta. Sempre se hai i soldi per pagarla :wink:

Citazione da: "naigolcasti"
Domanda
Ma con quei soldi prendersi un bell usato di categoria superiore no?
Sarebbe un auto piu spaziosa piu performante piu da famiglia insomma
Magari Shape sa spiegare il motivo x cui invece nn converrebbe

Non sono mica il professorino, qui dentro!!! :lol:

Sull'usato ci sono i soliti rischi ben noti: non sai come l'auto è stata trattata, né sai quanti km ha effettivamente sul groppone, a meno di casi veramente particolari in cui risulta essere tutto documentato.

Ovviamente se si tratta di un usato acquistato da qualcuno di fiducia, i problemi che ho citato non sussistono.

Offline naigolcasti

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.255
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #557 il: 17 Gen 2006, 19:35 »
Beh se vai sull usato nn te ne esci dal concessionario senza una bella garanzia
Io mi butterei sull usato professorino

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #558 il: 17 Gen 2006, 19:48 »
Citazione da: "naigolcasti"
Beh se vai sull usato nn te ne esci dal concessionario senza una bella garanzia
Io mi butterei sull usato professorino

Vuoi mettere con, ad esempio, i 5 anni di garanzia sul nuovo di Mazda? Sono cose da considerare...

Pensa che ogni 100.000 km circa bisogna rifare la distribuzione, che costa una somma non indifferente (3-400 euro, va). Solitamente l'ultimo proprietario non la fa di certo.
E questo è solo uno degli interventi costosi da fare su un'auto con molti km a carico.

Se poi l'auto è pure vecchiotta e ti dà problemi, nonostante la garanzia, ti garantisco che non è affatto un piacere dover rimanere senza auto per giorni, anche se non paghi niente per la riparazione. E poi c'è l'incognita su come è stata trattata dal proprietario precedente: metti che il tipo era un vecchietto che viaggiava sempre col piede sulla frizione. Tu la provi e va bene, poi dopo un po' devi rifare la frizione: tanto vale che butti l'auto.
Insomma, auto usata = incognita, sempre che non ci siano documenti a dimostrare il contrario.

Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Tfpers e auto
« Risposta #559 il: 17 Gen 2006, 19:52 »
in effetti è vero. Credo che il discriminante principale siano i consumi.

Con la focus 1.6 16v benza, erano molto alti. Mio padre crede che dare un'auto del segmento B in mano ad un neopatentato (mio fratello) sia troppo rischioso. D'altronde non possiede la dimestichezza adatta. Pertanto sarebbe proiettato verso un giocattolino da poco spazio. E con motore piccolo/medio.
La questione restyling era anche da intendersi come una perdita dell'appeal/valore dell'auto. Questa primavera, tra l'altro, uscirà anche il restyling del New Beetle. :?
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #560 il: 17 Gen 2006, 19:57 »
Citazione da: "keigo"
in effetti è vero. Credo che il discriminante principale siano i consumi.

Con la focus 1.6 16v benza, erano molto alti. Mio padre crede che dare un'auto del segmento B in mano ad un neopatentato (mio fratello) sia troppo rischioso. D'altronde non possiede la dimestichezza adatta. Pertanto sarebbe proiettato verso un giocattolino da poco spazio. E con motore piccolo/medio.
La questione restyling era anche da intendersi come una perdita dell'appeal/valore dell'auto. Questa primavera, tra l'altro, uscirà anche il restyling del New Beetle. :?

mmmm... neopatentato...

Non affiderei un'auto nuova ad un neopatentato: a questo punto ti consiglio di prendere un usato certificato per un paio di anni (anche un segmento B non troppo giovane), così il fratellino ci prende le misure... e poi, dopo i due anni coperti da garanzia, la cambierei.
Così non devi nemmeno preoccuparti più di tanto di furti, graffi e menate varie.

Come la vedi?

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.125
  • Gnam!
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #561 il: 17 Gen 2006, 19:58 »
Citazione da: "Shape"
Citazione da: "naigolcasti"
Beh se vai sull usato nn te ne esci dal concessionario senza una bella garanzia
Io mi butterei sull usato professorino

Vuoi mettere con, ad esempio, i 5 anni di garanzia sul nuovo di Mazda? Sono cose da considerare...



Yep, soprattutto con certi motori "misteriosi"...

Offline Darkside

  • Eroe
  • *******
  • Post: 10.883
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #562 il: 18 Gen 2006, 08:54 »
Keigo, ascolta un cretino: compra quello che ti pare e non entrare più qua dentro. Ci sarà sempre qualcuno che ti dirà "questa non mi piace, non va bene, è brutta, era meglio un usato".

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #563 il: 18 Gen 2006, 09:07 »
Citazione da: "Darkside"
Keigo, ascolta un cretino: compra quello che ti pare e non entrare più qua dentro. Ci sarà sempre qualcuno che ti dirà "questa non mi piace, non va bene, è brutta, era meglio un usato".

Dai che non è così: ognuno di noi sta semplicemente esprimendo le proprie opinioni. keigo voleva un consiglio e noi gliel'abbiamo dato.

E' ovvio che poi la scelta è sua e della sua famiglia. Se poi, dopo l'acquisto, qualcuno dirà una delle cose che hai elencato, credo che a keigo non gliene potrà fregare di meno! ^^

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Tfpers e auto
« Risposta #564 il: 18 Gen 2006, 09:47 »
Citazione da: "Shape"
1. Una motorizzazione un po' più spinta rende l'auto più robusta, anche se non tutta la potenza viene sempre sfruttata. E, comunque, avere un po' più di spunto in certe situazioni di emergenza può sempre aiutare

La robustezza di un'auto è legata al telaio, non al motore. Ad esempio, data un'auto, è più 'precisa' nella guida la versione tre porte, anzichè cinque: il telaio è più rigido e le sospensioni lavorano meglio. Questo, indifferentemente dal motore montato.

Ho ancora le paturnie.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #565 il: 18 Gen 2006, 09:55 »
Citazione da: "eugenio"
Citazione da: "Shape"
1. Una motorizzazione un po' più spinta rende l'auto più robusta, anche se non tutta la potenza viene sempre sfruttata. E, comunque, avere un po' più di spunto in certe situazioni di emergenza può sempre aiutare

La robustezza di un'auto è legata al telaio, non al motore. Ad esempio, data un'auto, è più 'precisa' nella guida la versione tre porte, anzichè cinque: il telaio è più rigido e le sospensioni lavorano meglio. Questo, indifferentemente dal motore montato.

Ho ancora le paturnie.

Parlavo di robustezza in senso lato, euge': un'auto con un motore più potente, è più affidabile nel tempo di una con un motore meno potente, a parità di utilizzo. Che so, prendi un 2.0 benzina non troppo spinto rispetto ad un 1.0 con turbo: è ovvio che il 1.0 si usurerà prima del 2.0!

Per le paturnie, fatti una bella sniffata di spore, a volte funzionano :roll:

Offline lookslike

  • Generale
  • *****
  • Post: 3.981
  • L'anonimato è la nuova celebrità
    • i 400 copy
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #566 il: 19 Gen 2006, 12:14 »
vista la nuova ferrari?

subito sotto la enzo come posizionamento,
a me nn convince molto, ma il cavallino va visto dal vivo in fondo :)







da virgilio:620 cv a 7600 giri e di un rapporto peso/potenza di 2,6 kg/cv, per un peso complessivo quindi di 1612 kg.
la 599 è la berlinetta con prestazioni più elevate mai prodotta in Ferrari. La Enzo, tanto per fare un paragone, dispone di 660 cv a 7800 giri, di una velocità massima superiore ai 350 km/h e di un tempo di accelerazione nel 0-100 di 3,65 sec. Con un peso a secco però di 1255 kg, molto meno della nostra 599. Che sarà più lenta, ovvio, ma imbattibile nella sua categoaria
Sorprendere & Disobbedire.
 

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #567 il: 19 Gen 2006, 14:49 »
Citazione da: "lookslike"
vista la nuova ferrari?

Non male. Parlo ovviamente dell'estetica.

Non mi piacciono i cerchi a stella: preferisco quelli a cinque razze, solitamente, di quelli che lasciano scoperta buona parte del disco e mostra le pinze.

E direi che si potevano impegnare un po' di più nel disegnare i fari al posteriore. Inoltre la bombatura sul cofano è abbastanza "classica".

Insomma, mi sembra che come design si siano mantenuti molto sui temi classici, un po' ammorbiditi.

La Viper, ad esempio, è simile nella parte frontale, ma meno di classe (secondo me quei fendinebbia la rovinano).



Invece questo è il concept della nuova Lamborghini Miura (rivisitata da Da Silva, preso in prestito da Seat):



Se devo proprio dirvi la verità, non prendetela a male né scherzatemi, però quella curva sul cofano (e solo quella) della ferrari mi ricorda la mia Ibiza, sarà un tema classico... :


Offline keigo

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 8.186
Tfpers e auto
« Risposta #568 il: 06 Feb 2006, 15:31 »
chi semina vento raccoglie sfaccimma
ma chi me lo fa fare?!? il petrolio è una figata.

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #569 il: 06 Feb 2006, 20:22 »
Quella sarebbe la nuova Delta???

Ci vuole proprio del coraggio per continuare ad usare quel nome ancora oggi...