Autore Topic: Tfpers e auto  (Letto 745226 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Tfpers e auto
« Risposta #1050 il: 20 Lug 2006, 11:07 »
Ho avuto un incidente con la macchinina.

Dinamica: entro in una rotatoria a corsia singola dopo aver preventivamente acceso la freccia sinistra, circumnavigo con la freccia inserita, all'uscita opposta la mia immissione avviene l'urto da sinistra.

Dialogo.
Lei: mi hai tagliato la strada mentre uscivo.
Io: no. Circolavo nella rotatoria a corsia singola con l'indicatore di direzione sinistra azionato.
Lei: ...credevo che volessi uscire...
Io: io credevo di tornarmere a casa tranquillamente. Mi sbagliavo.
Lei: ...ma eri sulla destra...
Io: ...dell'unica corsia di questa dannatissima rotatoria.
Lei: ...ma io volevo uscire...
Io: e per uscire a destra cerca di superarmi da sinistra?
Lei: ...chiamo mio marito.
Io: per la par condicio le chiedo di attendere un eventuale mio matrimonio.
Lei: ...amore, pronto? ciao amore, come va? amore, non arrabbiarti...
Io: evviva l'amore.

Danni: parafango ed entrambe le porte sul lato sinistro da cambiare.

Costo: elevato.

Indice di 'vissuto' dell'auto: non ha prezzo.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1051 il: 20 Lug 2006, 11:28 »
Ma porcaccia miseriaccia, mi spiace tantissimo :(

A certi elementi dovrebbero proibire pure di uscire a piedi, altro che auto! :evil:

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Tfpers e auto
« Risposta #1052 il: 20 Lug 2006, 11:42 »
Citazione da: "Shape"
A certi elementi dovrebbero proibire pure di uscire a piedi, altro che auto! :evil:

Ma no, che aveva fretta per recuperare la bimba all'asilo. E poi non sono per il proibizionismo, preferisco l'educazione.

In alternativa, la soppressione.

Comunque, Shape, sei stato il primo a cui ho pensato.
"chissà se fosse al mio posto, con che efficacia tirerebbe giù tutti i santi"

Roba che Grendel si avvicina sommessamente e ti chiede se fai corsi.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1053 il: 20 Lug 2006, 11:47 »
Citazione da: "eugenio"
Citazione da: "Shape"
A certi elementi dovrebbero proibire pure di uscire a piedi, altro che auto! :evil:

Ma no, che aveva fretta per recuperare la bimba all'asilo. E poi non sono per il proibizionismo, preferisco l'educazione.

In alternativa, la soppressione.

Comunque, Shape, sei stato il primo a cui ho pensato.
"chissà se fosse al mio posto, con che efficacia tirerebbe giù tutti i santi"

Roba che Grendel si avvicina sommessamente e ti chiede se fai corsi.

Sto rotolando, per davvero :lol:

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Tfpers e auto
« Risposta #1054 il: 20 Lug 2006, 12:27 »
Citazione da: "Shape"
Tesla Roadster

Sembra anche bellina...

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Tfpers e auto
« Risposta #1055 il: 20 Lug 2006, 12:29 »
Citazione da: "Shape"
(anche perché ho una Seat, che secondo i luoghi comuni è un brand economico e di bassa qualità) :D

E non è vero? :roll:

Scherzo! :lol:

Ho avuto anch'io una Seat Ibiza e ne sono rimasto soddisfatto. Peccato che non sia facile da rivendere...

Però riporto un altro luogo comune: comprando la Mini tutti mi hanno detto "Vedrai come ti peleranno al tagliando!". Pago come con la Seat e ad intervalli di tempo meno ravvicinati. Inoltre consuma meno le gomme, senza che il mio stile di guida sia cambiato. Boh!

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1056 il: 21 Lug 2006, 10:27 »
Citazione da: "eugenio"
Citazione da: "Shape"
A certi elementi dovrebbero proibire pure di uscire a piedi, altro che auto! :evil:

Ma no, che aveva fretta per recuperare la bimba all'asilo. E poi non sono per il proibizionismo, preferisco l'educazione.

In alternativa, la soppressione.

Comunque, Shape, sei stato il primo a cui ho pensato.
"chissà se fosse al mio posto, con che efficacia tirerebbe giù tutti i santi"

Roba che Grendel si avvicina sommessamente e ti chiede se fai corsi.

Allora, sono due le cose:

1 - O eugenio porta sfiga
2 - O mi porto sfiga da solo

Propendo per la seconda ipotesi, visto il periodo di (aggiungere un sostantivo censurabile a scelta) che sto attraversando :?

Ieri esco dall'ufficio, vado alla mia macchina (parcheggiata nel parcheggio interno della Telecom), mi ritrovo un graffio di una decina di centimetri nell' "angolo" posteriore destro. Vernice completamente asportata, il graffio bianco spicca nettamente sul nero metallizzato.

Stasera passo dal carrozziere e stavolta so che l'assicurazione contro gli atti vandalici ha una franchigia di 250 euro. Stavolta so' volatili per diabetici. Per loro.

Ora posso dare corsi avanzati, ho preso l'abilitazione. Sono ufficialmente  aperte le iscrizioni.

Offline Alle

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.046
  • Tigella man
Tfpers e auto
« Risposta #1057 il: 21 Lug 2006, 10:33 »
Citazione da: "Shape"

Ora posso dare corsi avanzati, ho preso l'abilitazione. Sono ufficialmente  aperte le iscrizioni.


corsi per "calamita-sfiga"? :p


PS: potete anche fare la battuta del "senza s"
In tigella veritas

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1058 il: 21 Lug 2006, 10:34 »
Citazione da: "eugenio"
Ho avuto un incidente con la macchinina.

Dinamica: entro in una rotatoria a corsia singola dopo aver preventivamente acceso la freccia sinistra, circumnavigo con la freccia inserita, all'uscita opposta la mia immissione avviene l'urto da sinistra.



Hai ragione al 100% sull'incidente ma quando si percorre una rotona non si deve inserire la freccia sinistra.
Bisogna inserire la freccia destra prima di uscire dalla rotatoria.

Offline atchoo

  • Reduce
  • ********
  • Post: 49.398
  • Pupo
Tfpers e auto
« Risposta #1059 il: 21 Lug 2006, 11:25 »
Citazione da: "COBOL X"
Hai ragione al 100% sull'incidente ma quando si percorre una rotona non si deve inserire la freccia sinistra.
Bisogna inserire la freccia destra prima di uscire dalla rotatoria.

Io faccio come dici tu (mi sembra che sia più intelligibile), ma sapevo essere corretta l'interpretazione di Eugenio. Freccia sinistra in rotatoria e niente freccia quando ne si esce.

EDIT: per essere precisi freccia sinistra in ingresso e percorrenza rotatoria, freccia destra quando si esce.

Offline marco_zell

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.656
  • medaglia! medaglia! medaglia!
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1060 il: 21 Lug 2006, 13:01 »
Citazione da: "atchoo"
Citazione da: "COBOL X"
Hai ragione al 100% sull'incidente ma quando si percorre una rotona non si deve inserire la freccia sinistra.
Bisogna inserire la freccia destra prima di uscire dalla rotatoria.

Io faccio come dici tu (mi sembra che sia più intelligibile), ma sapevo essere corretta l'interpretazione di Eugenio. Freccia sinistra in rotatoria e niente freccia quando ne si esce.

EDIT: per essere precisi freccia sinistra in ingresso e percorrenza rotatoria, freccia destra quando si esce.


Io le frecce in rotonda non le metto, ma stamane che avevo un autoscuola davanti, all'ingresso ha messo la freccia sinistra, tenuta fino all'uscita dove ha messo quella a destra. Lasciamo stare che poi abbia tenuto la freccia a destra per mezzo km.
xbox live: marco zell * psn: marco_zell * steam: shinzell

Offline Marko

  • Stratega
  • *****
  • Post: 4.591
  • testo personale
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1061 il: 26 Lug 2006, 13:21 »
io l'ammazzo una che fa così...

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Tfpers e auto
« Risposta #1062 il: 26 Lug 2006, 13:25 »
Io sono sicuro al 100% del mio metodo. Anche perche' qua in due anni hanno riempito la romagna con centinaia (non scherzo) di rotonde...

Offline eugenio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.152
Tfpers e auto
« Risposta #1063 il: 26 Lug 2006, 14:17 »
Citazione da: "atchoo"
l'interpretazione di Eugenio. Freccia sinistra in rotatoria e niente freccia quando ne si esce

Mai detto così. A quanto ricordo dagli antichi studi del codice della strada, va obbligatoriamente segnalata l'uscita accendendo la freccia a destra. Non sono invece sicuro che si debba mantenere accesa la freccia sinistra durante la percorrenza, ma sicuramente male non fa.

Alla data odierna non ho ancora notizie da parte dell'assicurazione.

Dopo accurata analisi di quanto accaduto ho deciso di fregarmene altamente. L'assicurazione avrà tutto l'interesse a non darmi ragione al 100% - sì da aumentarmi il premio - ed io non ho nessuna intenzione di spendere millemila euro per sistemare un danno che è sostanzialmente estetico.
Nella peggiore delle ipotesi cambio assicurazione e cambio contratto (facendo una combo auto+moto). Dovrei comunque riuscire a non pagare più d'ora. E la macchina resta com'è.

Offline Shape

  • Reduce
  • ********
  • Post: 31.913
    • E-mail
Tfpers e auto
« Risposta #1064 il: 26 Lug 2006, 14:41 »
Citazione da: "eugenio"
Alla data odierna non ho ancora notizie da parte dell'assicurazione.

Dopo accurata analisi di quanto accaduto ho deciso di fregarmene altamente. L'autoscuola avrà tutto l'interesse a non darmi ragione al 100% - sì da aumentarmi il premio - ed io non ho nessuna intenzione di spendere millemila euro per sistemare un danno che è sostanzialmente estetico.
Nella peggiore delle ipotesi cambio assicurazione e cambio contratto (facendo una combo auto+moto). Dovrei comunque riuscire a non pagare più d'ora. E la macchina resta com'è.

Lapsus? :lol:

Genio, ma avete compilato il CID? In tal caso tu mandi la tua copia alla tua assinculazione, mentre la tipa lo manda alla sua. Il meccanismo si dovrebbe mettere in moto quando l'assinculazione di lei ha ricevuto il CID. Magari è lei che sta ritardando...
Se non è così, che avete combinato?