Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288281 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1260 il: 14 Gen 2009, 19:14 »


Non sono uno scienziato. Ma suppongo che uno scienziato riterrebbe un indizio qualcosa che dimostri inequivocabilmente la presenza e l'attività di una intelligenza non umana immortale, onnipotente e onnisciente.
Finché una cosa non è provata e non produce effetti che possano essere misurati e ripetuti, per uno scienziato non esiste.
Perfetto, mi diresti per favore quale scienziato abbia elaborato la teoria che la parola "Dio" corrisponda alla definizione di "Intelligenza non umana immortale, onnipotente ed onnisciente"?

Perchè dovrebbe essere indizio dell'esistenza di Dio la presenza di qualcosa che non esiste, solo per il fatto che Dio sia stato fatto corrispondere, sicuramente giammai da uno scienziato, a quella definizione?


Sofismi, sofismi, sofismi.
Come dovrebbe, uno scienziato, fare ricerca "tenendo in conto Dio"? Cosa vuol dire? Cosa dovrebbe fare supporre a uno scienziato l'esistenza di un dio? La presenza di testi sacri? E poi: quale dio dovrebbe tenere in considerazione? Apollo, Ganesha o Gehova?
Molte delle teorie su cui si basa la fisica quantistica hanno come presupposto la teoria stessa.

Il discorso non è sul fare ricerca tenendo conto di Dio, è una cosa che io non ho mai detto ne' promosso, il discorso è che oggi qualcuno si prenda la briga di dimostrare una teoria sulla base della scomunica di una favola per la sua natura di favola.

Per fare un esempio terra terra, a proposito di sofismi, dire che Dio è un essere barbuto e dimostrare che non sia così consente di dire che Dio non esista.

Questo sofisma si può estendere a molto altro, ma appunto è solo un sofisma, in quanto la dimostrazione che la erronea definizione di qualcosa non esista, non ci consente di dimostrare che quel qualcosa non ci sia.

Il che ci riporta al discorso iniziale, cioè che molte delle incomprensioni scienza religione non abbiano alcun nesso logico se non lo scontro dialettico, molte volte basato su sofismi, sillogismi e artifici retorici, che guarda caso sono una squisita costruzione matematica, e quindi scienza pure quelli.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1261 il: 14 Gen 2009, 19:17 »
Gli aztechi non attingevano per via mistica alla stessa verità scoperta dagli scienziati per via sperimentale.
Usare un linguaggio differente non significa attingere dalla via mistica.
Io ho parlato di linguaggio simbolico, sincretico e sintetico di contro a quello diabolico(dal greco diaballo, dividere) e analitico, non di misticismo.
Non si confonda il come venga diffusa una conoscenza col modo con cui si attinga.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1262 il: 14 Gen 2009, 19:27 »
Oh accipicchia
dimostrare che una cosa non esiste non si può...capisci?
a differenza la scienza prende e fa una teoria secondo delle evidenze, non il contrario. Non si parte da: c'è dio e quindi etc
parte da: c'è dio? mmh, vediamo i dati. Non sembra probabile, bene. Non posso sopportare chi vuole imporre qualcosa perchè scritto o rivelato: la morte della ragione. E qui c'è la disputa col mondo degli scienziati.
Volevo chiederti: se tu non ragioni tramite la logica, come faresti? No perchè sono curioso.
Aspetto i dati contro l'evoluzionismo ( sorrido ). Ah, il fatto che una cosa non sia spiegata non implica che l'intera teoria sia falsa: forse è momentaneamente ancora non spiegata perchè mancano evidenze magari, fossili etc. Io voglio dati proprio contro, vediamo, Sappi, non ce n'è uno.
La logica matematica non è sofismo, ne sillogismo : è esattamente il processo in cui si ragiona razionalmente. I paradossi linguistici si risolvoo prprio in base alla logica.
Basta

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1263 il: 14 Gen 2009, 19:37 »
poi, vorrei i dati dell'esistenza di questo dio. Anche qui neanche uno.
I testi sacri: perchè? potrebbe averli scritti chiunque. Li reputo letteratura fantastica.
Io ho avuto la visione: sei circondato da un mondo che ti bombarda di messaggi su dio in ogni momento, dalla nascita in poi. Mai pensato ad un eventuale condizionamento psicologico anche incosciente?
Qualcuno deve avere creato l'inizio. Ah si, perchè? Chi ha creato quel tipo eventualmente? perchè quel tipo deve essere dio? Non può essere l'universo sempre esistito?
Siamo troppo complessi per essere qui cosi, c'è il designer. EVOLUZIONE della specie.
I miracoli: mai nessuno testato , mai nessunoprovato. A lourdes le remissioni spontanee delle malattie sono meno statisticamente che in un qualsiasi ospedale. leggi i dati.
Ci credono tutti. Vedi un punto precedente, più braiwashing. è un virus genetico la religione.
Ci deve essere un senso. Lo dici tu. Che senso sarebbe poi questo dio? che senso avrebbe vivere in eterno, me lo spieghi. Lo stesso senso di vivere adesso.

Insomma, no data come disse il buon Bertrand Russell

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1264 il: 14 Gen 2009, 19:39 »

Aspetto i dati contro l'evoluzionismo ( sorrido ).
Piangerai :)

Solo un piccolo assaggino, spero di trovare altro tempo stasera, altrimenti nei giorni seguenti.

Nel 1880 Whitney, un geologo californiano, scrisse un resoconto sul ritrovamento di utensili di pietra di notevole fattura rivenuti in strati di terreno risalenti tra i 9 e i 55 milioni di anni fa.
Un suo collega dello Smithsonian Institute, W.H. Holmes, scrisse in proposito:
"Forse se il professor Whitney si fosse reso conto di come venga intesa oggi la storia dell'evoluzione umana, avrebbe esitato ad annunciare le conclusioni cui era giunto, nonostante l'ingente quantità di testimonianze alle quali si era trovato di fronte".

Questo solo per riflettere un po'.

"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1265 il: 14 Gen 2009, 19:41 »
poi, vorrei i dati dell'esistenza di questo dio. Anche qui neanche uno.
I testi sacri: perchè? potrebbe averli scritti chiunque. Li reputo letteratura fantastica.
Io ho avuto la visione: sei circondato da un mondo che ti bombarda di messaggi su dio in ogni momento, dalla nascita in poi. Mai pensato ad un eventuale condizionamento psicologico anche incosciente?
Qualcuno deve avere creato l'inizio. Ah si, perchè? Chi ha creato quel tipo eventualmente? perchè quel tipo deve essere dio? Non può essere l'universo sempre esistito?
Siamo troppo complessi per essere qui cosi, c'è il designer. EVOLUZIONE della specie.
I miracoli: mai nessuno testato , mai nessunoprovato. A lourdes le remissioni spontanee delle malattie sono meno statisticamente che in un qualsiasi ospedale. leggi i dati.
Ci credono tutti. Vedi un punto precedente, più braiwashing. è un virus genetico la religione.
Ci deve essere un senso. Lo dici tu. Che senso sarebbe poi questo dio? che senso avrebbe vivere in eterno, me lo spieghi. Lo stesso senso di vivere adesso.

Insomma, no data come disse il buon Bertrand Russell
Perdonami ma stai facendo tutto tu, mi metti in bocca cose che non ho detto e poi mi rispondi.
Scusa ma così ci fanno i fedeli eh...
« Ultima modifica: 14 Gen 2009, 19:44 da Xibal »
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline COBOL X

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.612
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1266 il: 14 Gen 2009, 19:49 »
Ma dai non ci credo..

http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/cronaca/atei-autobus/atei-autobus/atei-autobus.html

Ora fanno pure costosissime pubblicita'!?!?
Ma che gli viene in tasca?
Sperano che i novelli atei si iscrivino alla loro Unione pagando chissa' quale quota associativa...
mmm... Mi sa che anche gli atei hanno un loro Dio...

Il premo "Best slogan" va agli australiani:
"gli atei dormono la domenica mattina"
:lol:

Offline naked

  • Reduce
  • ********
  • Post: 43.937
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1267 il: 14 Gen 2009, 19:58 »
io sono ateo ma non sento assolutamente l'esigenza di gridarlo ai 4 venti ne tanto meno di iscrivermi/frequentare una qualsiasi associazione di Atei/agnostici come questa:
http://www.uaar.it/

così si che diventa una religione.

Se fosse un’orchestra a parlare per noi Sarebbe più facile cantarsi un addio Diventare adulti sarebbe un crescendo Di violini e guai I tamburi annunciano un temporale Il maestro è andato via Metti un po’ di musica leggera Perché ho voglia di niente Anzi leggerissima

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1268 il: 14 Gen 2009, 20:01 »

Insomma, no data come disse il buon Bertrand Russell
[/quote]
Perdonami ma stai facendo tutto tu, mi metti in bocca cose che non ho detto e poi mi rispondi.
Scusa ma così ci fanno i fedeli eh...
[/quote]

no no, era un po' per tutti.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1269 il: 14 Gen 2009, 20:02 »



no no, era un po' per tutti.
Ah, tipo evangelizzazione ;D
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1270 il: 14 Gen 2009, 20:04 »

Aspetto i dati contro l'evoluzionismo ( sorrido ).
Piangerai :)

Solo un piccolo assaggino, spero di trovare altro tempo stasera, altrimenti nei giorni seguenti.

Nel 1880 Whitney, un geologo californiano, scrisse un resoconto sul ritrovamento di utensili di pietra di notevole fattura rivenuti in strati di terreno risalenti tra i 9 e i 55 milioni di anni fa.
Un suo collega dello Smithsonian Institute, W.H. Holmes, scrisse in proposito:
"Forse se il professor Whitney si fosse reso conto di come venga intesa oggi la storia dell'evoluzione umana, avrebbe esitato ad annunciare le conclusioni cui era giunto, nonostante l'ingente quantità di testimonianze alle quali si era trovato di fronte".

Questo solo per riflettere un po'.


me la spieghi? fonte?

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1271 il: 14 Gen 2009, 20:06 »



no no, era un po' per tutti.
Ah, tipo evangelizzazione ;D


si si...evangelizzazione pensata

Offline Castalia83

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 5.508
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1272 il: 14 Gen 2009, 20:09 »

Sperano che i novelli atei si iscrivino alla loro Unione pagando chissa' quale quota associativa...
mmm... Mi sa che anche gli atei hanno un loro Dio...

La quota associativa è di 25 euro annui, 17 per gli studenti e comprende l'abbonamento alla rivista (bimestrale mi pare). Non gliene viene in tasca nulla con la "pubblicità" sugli autobus, ma io la trovo un'iniziativa divertente e poi perchè no? La chiesa si fa pubblicità sempre, comunque e gratuitamente su tv e giornali e penso che in Italia anche gli atei abbiano bisogno di farsi sentire per ottenere uno stato più laico e meno succube del vaticano.
@naked: non vedo proprio cosa ci sia di male ad "organizzarsi" in un gruppo per ottenere più risonanza.

Comunque, scusate se mi intrometto nel vostro discorso, dirò un sacco di banalità, ma vorrei dire la mia.
Continuo a non capire e ad essere infastidita dal discorso "gli atei non possono dimostrare che dio non esiste, sono arroganti etc etc", siccome è impossibile dimostrare l'esistenza di qualcosa che non esiste vorrei proprio capire come dovremmo fare...
Se vogliamo chiamare dio la scintilla che ha fatto scoppiare il big bang, bene, chiamiamola dio (wow, è pure donna), ma li finisce! Non credo in un essere superiore che ci ha creati, non credo che la scintilla abbia pensato "vè, ora mi attivo e creo il tutto"! Di sicuro non mi metto ad adorare la scintilla creatrice, non le appiccico poteri quali onniscenza e onnipotenza, non segue regole, leggi, comandamenti, non faccio atti di adorazione, non insegno ai miei figli ad adorarla. Per me quando si parla di dio si parla del dio descritto nelle religioni, che poi anche quì, tutte le religioni e gli dei andati perduti nel corso dei millenni come mai non si sono incazzati??? In quello non ci credo, su cosa abbia creato l'universo non so cosa dire, prima o poi gli scienziati arriveranno a una conclusione...che poi magari aprirà altre mille domande a cui rispondere, ma questo è quello che fanno!
Dio è l'invenzione dell'uomo per calmare e tenere sottocontrollo la paura della morte e/o per spiegarsi fenomeni incomprensibili.
O capitano! Mio capitano! E davvero sei qua fra noi, fra noi, me e lui...

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1273 il: 14 Gen 2009, 20:13 »

Aspetto i dati contro l'evoluzionismo ( sorrido ).
Piangerai :)

Solo un piccolo assaggino, spero di trovare altro tempo stasera, altrimenti nei giorni seguenti.

Nel 1880 Whitney, un geologo californiano, scrisse un resoconto sul ritrovamento di utensili di pietra di notevole fattura rivenuti in strati di terreno risalenti tra i 9 e i 55 milioni di anni fa.
Un suo collega dello Smithsonian Institute, W.H. Holmes, scrisse in proposito:
"Forse se il professor Whitney si fosse reso conto di come venga intesa oggi la storia dell'evoluzione umana, avrebbe esitato ad annunciare le conclusioni cui era giunto, nonostante l'ingente quantità di testimonianze alle quali si era trovato di fronte".

Questo solo per riflettere un po'.


me la spieghi? fonte?
La spiegazione è che Holmes, che pure fu un forte critico di Whitney, gli disse non molto sottilmente che se gli fosse stato chiaro quale fosse il modo di intendere la storia di quel periodo, nonostante le prove trovate fossero schiaccianti, avrebbe sicuramente evitato di pubblicare le conclusioni per cui l'origine dell'uomo fosse da retrodatare pesantemente.
Ma molto pesantemente.
Il che, in parole ancora più povere vuole essere solo un aneddoto di come spesso e volentieri la stessa scienza faccia in modo che se i fatti contraddicano o non coincidano con la teoria, vengano messi da parte per proteggere la teoria.

La fonte sono dei bollettini della Geological Society of America, datati 1891.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1274 il: 14 Gen 2009, 20:16 »

Sperano che i novelli atei si iscrivino alla loro Unione pagando chissa' quale quota associativa...
mmm... Mi sa che anche gli atei hanno un loro Dio...

La quota associativa è di 25 euro annui, 17 per gli studenti e comprende l'abbonamento alla rivista (bimestrale mi pare). Non gliene viene in tasca nulla con la "pubblicità" sugli autobus, ma io la trovo un'iniziativa divertente e poi perchè no? La chiesa si fa pubblicità sempre, comunque e gratuitamente su tv e giornali e penso che in Italia anche gli atei abbiano bisogno di farsi sentire per ottenere uno stato più laico e meno succube del vaticano.
@naked: non vedo proprio cosa ci sia di male ad "organizzarsi" in un gruppo per ottenere più risonanza.

Comunque, scusate se mi intrometto nel vostro discorso, dirò un sacco di banalità, ma vorrei dire la mia.
Continuo a non capire e ad essere infastidita dal discorso "gli atei non possono dimostrare che dio non esiste, sono arroganti etc etc", siccome è impossibile dimostrare l'esistenza di qualcosa che non esiste vorrei proprio capire come dovremmo fare...
Se vogliamo chiamare dio la scintilla che ha fatto scoppiare il big bang, bene, chiamiamola dio (wow, è pure donna), ma li finisce! Non credo in un essere superiore che ci ha creati, non credo che la scintilla abbia pensato "vè, ora mi attivo e creo il tutto"! Di sicuro non mi metto ad adorare la scintilla creatrice, non le appiccico poteri quali onniscenza e onnipotenza, non segue regole, leggi, comandamenti, non faccio atti di adorazione, non insegno ai miei figli ad adorarla. Per me quando si parla di dio si parla del dio descritto nelle religioni, che poi anche quì, tutte le religioni e gli dei andati perduti nel corso dei millenni come mai non si sono incazzati??? In quello non ci credo, su cosa abbia creato l'universo non so cosa dire, prima o poi gli scienziati arriveranno a una conclusione...che poi magari aprirà altre mille domande a cui rispondere, ma questo è quello che fanno!
Dio è l'invenzione dell'uomo per calmare e tenere sottocontrollo la paura della morte e/o per spiegarsi fenomeni incomprensibili.


Signorina, che fa sabato sera?