Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288887 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1230 il: 14 Gen 2009, 15:42 »

[/quote]
Si chiama anche scienza, e di esempi di scienziati che abbiano cercato strenuamente di difendere il loro orticello accademico, negando le evidenze scientifiche, te ne posso evidenziare a decine e decine nel corso della storia.
I cialtroni sono equamente distribuiti in ogni campo.
Di dati che contraddicano l'evoluzione ce ne sono parecchi, solo che purtroppo sui libri di storia non ci possiamo scrivere "work in progress", e allora per adesso ci teniamo teorie vacillanti, ma accreditatissime dallo status quo.
[/quote]

Io voglio un dato che contraddica l'evoluzione, portamelo. E' una sfida.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1231 il: 14 Gen 2009, 15:42 »
Minchia tristezza dell'esistenza, suicidio... che siete deprimenti! L'uomo è fatto per essere felice! Godete e trombate il più possibile a posto di suicidarvi! Vedete che la vita acquisterà più senso!  ;)

Nah Non e' vero, l'uomo e' fatto per vivere nella sofferenza nel sacrizio e nell'ambascia.
Guarda le storture prodotte dall'anestetizzazione della sofferenza e della morte e dalla ricerca della "felicita" di oggi.

Anche il puritanesimo autoflagellante ne ha fatti parecchi di danni...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1232 il: 14 Gen 2009, 15:44 »


Io voglio un dato che contraddica l'evoluzione, portamelo. E' una sfida.
Quando trovo un po' di tempo per postare qualche dato lo faccio, entro stasera.
Per evitare equivoci però, io propongo dati che facciano riflettere, non crolli improvvisi dei castelli, proprio perchè lo scienziato vero, quello puro, è un filosofo operativo, che si fa domande e cerca risposte, non un dipendente dello stato che creda ciecamente in una teoria, evoluzione compresa, perchè è stabile, accettata, sicura, ed accademicamente conveniente.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline MrSpritz

  • Eroe
  • *******
  • Post: 16.739
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1233 il: 14 Gen 2009, 15:44 »
Se sei Ateo CREDI che non esista Dio, in questo non sei diverso da Ratzinger fattene una ragione.

Che stronzata. Questo è un trucchetto linguistico. Non credere a dio non vuol dire avere un atteggiamento dogmatico, almeno dal mio punto di vista. Ma non vuol dire neanche che io viva secondo l'idea che "tutto è possibile".
Non posso escludere che sul pianeta Xiwnogx gli Aswertyhups parlino la lingua Krajkter, così come non posso escludere che esista un dio con la barba bianca che si incazza quando mi faccio le seghe. Però non vuol dire che ritenga probabili queste cose che ho appena scritto.
Prendi quella che per te è la credenza più ridicola che esista (non so, i sali venduti da Wanna Marchi). Ecco, per me la religione è come per te sono i sali di Wanna Marchi. Ora, io rispetto i credenti, ma non rispetto le loro idee.
Essere atei non è come essere religiosi. Non credere ad un dio non vuol dire essere fedeli all'idea che dio non esista. Per molti, fra cui il sottoscritto - e consorte -, è semplicemente un'idea improbabile e neanche desiderabile. Tutto qui.

No no non ci siamo capiti, mica difendo quelli che credono ciecamente a Wanna Marchi.
Però se pretendi di porti razionalmente alla questione non puoi non renderti conto che è indimostrabile.

Poi che tu tendenzialmente creda più in una campana è un altro discorso, ma non è nulla di razionale (e non c'è niente di sbagliato in questo).

E per la cronaca Ferruccio propendo anche io per la tua idea sull'Altissimo.

@saltatempo: l'evoluzionismo è la teoria che attualmente mi convince di più, ciò non toglie che sia pronto a metterla in discussione in qualsiasi momento e ben venga ogni critica Daimoniana.
Altrimenti è la storia della terra piatta di continuo.

Offline Saltatempo

  • Recluta
  • *
  • Post: 125
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1234 il: 14 Gen 2009, 15:49 »
http://it.youtube.com/watch?v=5nj587d5ies
mah, ho trovato questo video sull'evolution.

semplifica un po'.
Si chiaro, se qualcosa di evidente contraddice tutto cade, sono il primo a dirlo.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1235 il: 14 Gen 2009, 15:55 »

Reazioni genuine dettate dall'anima o da semplici stimoli ambientali, naturali, fisici perfettamente riproducibili? Pensaci

L'evoluzionismo è lo scacco matto a dio. Leggi il libro che ti ho consigliato.
Forse prima dovremmo chiederci cosa sia l'anima.
Dimostrare che l'anima non sia quella definita(è mai stata definita davvero?E da chi?) dalla religione non significa dimostrare che non esista, significa solo aver scoperto che la definizione sia sbagliata.

Che Dio non sia un tizio con la barba seduto su un trono si potrebbe dimostrare facilmente, che il concetto di Dio possa essere assimilato a quello della materia oscura o di un event horizon o di un campo elettromagnetico informato è da dimostrare.
Ma nessuno lo farà mai, e lo sai perchè?Perchè è importante che le due cose rimangano separate, in quanto scienza e religione sono due linguaggi che si fanno la guerra.E sottolineo linguaggi.
Come Dio e Allah, sono la stessa cosa, ma li chiamano con nomi diversi.

Creare una definizione ed imporla è facile tanto quanto smontarla, e in questo religione e scienza non sono dissimili, prendono un nome e lo appiccicano a qualcosa, e poi fanno coincidere quella cosa col nome, tanto che smontando il nome, incredibilmente si smonta la cosa.

Lo sai come si chiama e si chiamava questa potentissima pratica?Magia, il potere delle parole.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1236 il: 14 Gen 2009, 15:59 »
http://it.youtube.com/watch?v=5nj587d5ies
mah, ho trovato questo video sull'evolution.

semplifica un po'.
Si chiaro, se qualcosa di evidente contraddice tutto cade, sono il primo a dirlo.

E' tutto molto più complesso del "tutto cade".Niente cade.
Il desiderare che tutto cada o tutto resti in piedi è tipico delle fedi, perchè attaccarsi a qualcosa di fluttuante, di mutevole, che faccia parte di una ricerca che non si esaurisca in una vita intera, ma in generazioni intere di uomini, è il massimo dello sconforto.
E' così che ci sono uomini che si attacchino alla religione, e uomini che si attacchino alla scienza per credere in qualcosa, e guai se i dati non contraddicano fortemente o non facciano crollare tutto di colpo, in modo da potersi attaccare a qualcos'altro subito.
Non sono ne' la morte ne' la fine a spaventare le persone, ma l'incertezza.
Questo è il fondamento di religioni e diverse scienze.
La vera ricerca è ben altra cosa
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1237 il: 14 Gen 2009, 16:16 »
scienza e religione sono due linguaggi che si fanno la guerra.E sottolineo linguaggi.
Come Dio e Allah, sono la stessa cosa, ma li chiamano con nomi diversi.

Creare una definizione ed imporla è facile tanto quanto smontarla, e in questo religione e scienza non sono dissimili, prendono un nome e lo appiccicano a qualcosa, e poi fanno coincidere quella cosa col nome, tanto che smontando il nome, incredibilmente si smonta la cosa.

Lo sai come si chiama e si chiamava questa potentissima pratica?Magia, il potere delle parole.

Ma cosa stai dicendo? Scienza e religione sono due cose totalmente diverse. La scienza fa coincidere una cosa col nome? Again, ma cosa stai dicendo? Tu, in questo momento, stai leggendo le mie parole perché sono state elaborate teorie scientifiche tali da permettere la costruzione dell'apparecchio tramite cui comunichiamo. Se non muori per un'infezione perché prendi gli antibiotici hai la prova inconfutabile che la scienza funziona, descrive ciò che è e ha lo scopo di proporre modelli funzionanti. Cosa cavolo c'entra tutto questo con la religione?
Capisco sparare teorie suggestive e fantasiose quando si parla di Metal Gear Solid, ma dire che scienza e religione sono "la stessa cosa" è demenziale.

Citazione
che il concetto di Dio possa essere assimilato a quello della materia oscura o di un event horizon o di un campo elettromagnetico informato è da dimostrare.

E, di grazia, sulla base di quali indizi si può pensare a una tale teoria? Come si potrebbe cominciare a tentare di dimostrare una cosa del genere?
E allora Mozart?

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1238 il: 14 Gen 2009, 16:39 »
Ma cosa stai dicendo? Scienza e religione sono due cose totalmente diverse. La scienza fa coincidere una cosa col nome? Again, ma cosa stai dicendo? Tu, in questo momento, stai leggendo le mie parole perché sono state elaborate teorie scientifiche tali da permettere la costruzione dell'apparecchio tramite cui comunichiamo. Se non muori per un'infezione perché prendi gli antibiotici hai la prova inconfutabile che la scienza funziona, descrive ciò che è e ha lo scopo di proporre modelli funzionanti. Cosa cavolo c'entra tutto questo con la religione?
Capisco sparare teorie suggestive e fantasiose quando si parla di Metal Gear Solid, ma dire che scienza e religione sono "la stessa cosa" è demenziale.


Io sto parlando di approccio allo studio dell'Universo, non di risultati.
Quella che descrivi tu è applicazione di uno studio, cioè tecnologia, e non ha a che vedere col discorso che sto facendo.
Quando dico che la scienza e la religione siano un linguaggio, intendo dire che ciò che una disciplina mistica chiama "Matrimonio degli opposti", la scienza chiama "Talamo", che ciò che una religione chiama "Caduta dal paradiso terrestre", la scienza chiama "Falce", ciò che un invasato chiama "Serpente", la scienza chiama "cervello rettile" e così via, e il succo del discorso è che nella maggior parte dei casi lo scontro ideologico sia uno scontro di linguaggi, di cui uno simbolico, sincretico e sintetico, l'altro diabolico(nel senso letterale del termine) e analitico.

Non capisco la necessità di fare riferimento ad altri topic ed altri discorsi.
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline ferruccio

  • Eroe
  • *******
  • Post: 17.675
    • Single Player Coop
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1239 il: 14 Gen 2009, 16:41 »
Non ho la più pallida idea di che cosa tu stia dicendo. Puoi rispiegare in maniera più semplice?

PS:

Citazione
Io sto parlando di approccio allo studio dell'Universo, non di risultati.

L'approccio allo studio dell'universo di religione e scienza è totalmente all'opposto. Una usa la rivelazione, l'altra il metodo scientifico.
« Ultima modifica: 14 Gen 2009, 16:44 da ferruccio »
E allora Mozart?

Offline claus80

  • Eroe
  • *******
  • Post: 14.234
  • Occhio che c'è gente
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1240 il: 14 Gen 2009, 16:44 »
Posso capire che uno sia credente o meno; è una questione estremamente soggettiva, ognuno è libero di pensare e vederla come meglio crede.

Ma Xibal, scienza e religione sono in perenne scontro e sempre lo saranno.
E non è una questione di come da un nome ad una cosa uno e di come lo da un altro.


Quoto ferruccio sul fatto che se non ci fosse la scienza , oggi come potresti curare un semplice raffreddore???
Per come la vedo io la scienza non è mai stata imposta, è "nata" dalla curiosità e dal bisogno dell'uomo di voler capire come è fatto il mondo che chi circonda.

Mi considero non credente, e qualsiasi cosa riguardante un fatto religioso è per me una cosa oltre che estranea ma folle addirittura.

AH, e pensare che molti preti che si definiscono ricercatori e scienziati pensino che scienza e religione siano la stessa cosa...  :no:

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1241 il: 14 Gen 2009, 16:51 »
Non credo di esserne in grado.

"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1242 il: 14 Gen 2009, 16:52 »
Posso capire che uno sia credente o meno; è una questione estremamente soggettiva, ognuno è libero di pensare e vederla come meglio crede.

Ma Xibal, scienza e religione sono in perenne scontro e sempre lo saranno.
E non è una questione di come da un nome ad una cosa uno e di come lo da un altro.


E qual'è la questione?
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline iusestrars

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.345
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1243 il: 14 Gen 2009, 16:53 »

Ma Xibal, scienza e religione sono in perenne scontro e sempre lo saranno.
E non è una questione di come da un nome ad una cosa uno e di come lo da un altro.


ma credo che questo sia un "pregiudizio" moderno
le mie poche conoscenze storiche mi ricordano che da sempre invece e almeno fino all'illuminismo scienza e religione sono sempre state intimamente connesse
lo scontro è molto "moderno", a mio avviso, da quando buona parte degli scienziati (ma non tutti) ritengono che dio non esista e che non possa essere un presupposto della ricerca scientifica o perlomeno un elemento da considerare
ius est ars boni et aequi
 "La diagnosi pre-impianto svelerà il disabile che è in ognuno di noi"  W. grazie per aver detto: "no human life should ever be produced and destroyed for the benefit of another."

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.294
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #1244 il: 14 Gen 2009, 17:02 »


L'approccio allo studio dell'universo di religione e scienza è totalmente all'opposto. Una usa la rivelazione, l'altra il metodo scientifico.
Appunto, si tratta solo di due linguaggi differenti in moltissimi casi, usare un approccio diverso per descrivere la medesima cosa non significa parlare di due cose diverse.
E invece molti pensano che sia così.

Oggi noi parliamo di effetto Bowshock per descrivere una particolare interazione tra vento solare e campo magnetico terrestre.
In passato un egiziano disegnava uno scarabeo d'oro.

Il fatto che qualcuno si prenda la briga di prendere uno scarabeo e considerarlo un gioiello invece di considerare il suo background, cosa gli venisse attribuito e che legami avesse con Sole e Terra è semplicemente un problema di lettura e comprensione del linguaggio.
 
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)