Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288326 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2776 il: 05 Mag 2014, 16:49 »
Tanto alla fine tutto non si riduce sempre alla "questione di fede"?
Non è mai un fatto di prove oggettive, la religione, anzi.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2777 il: 05 Mag 2014, 16:54 »
Tanto alla fine tutto non si riduce sempre alla "questione di fede"?
Non è mai un fatto di prove oggettive, la religione, anzi.
E infatti l'eterogeneità delle prove oggettive serve proprio a dimostrare che non esista una versione univoca, o quantomeno che non sia stata ancora scoperta, o che magari sia andata persa o distrutta...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2778 il: 05 Mag 2014, 17:11 »
Mmm...non vorrei passare per professorino, ma direi che la carta della visione univoca non è mai stata presa in considerazione da nessuno tranne dagli storici (ergo, scienziati). Le grandi religioni vorrebbero imporre la loro visione ma su base fideistica quindi anche sticazzi, tipo "C'abbiamo ragione noi perchè si", per cui la visione univoca è una cosa che si ricercherebbe a parole ma non nei fatti (ovviamente) e infatti dalle stesse "fonti" abbiamo svariate confessioni, con più o meno successo.
No?

Offline DRZ

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 7.632
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2779 il: 05 Mag 2014, 17:23 »
Si, appunto... cito dall'articolo.

Hopefully, this news inspires the religious to ask questions, instead of pointing fingers or believing anything blindly.


Credere ciecamente in qualcosa è l'essenza stessa della fede. Cercare prove non è il lavoro del religioso, ma dello scienziato.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2780 il: 05 Mag 2014, 17:29 »
Il mio intervento in sostanza verteva a sostenere che per quante prove a suffragio dell'eterogeneità delle fonti si possano trovare per le religioni non cambia nulla, a meno che non vengano messe di fronte all'evidenza dei fatti e rischino di perdere consensi a causa di scarso aggiornamento.
In True Detective si citava"...alcuni antropologi sostengono che la religione altro non sia che un virus del linguaggio, che non fa che proliferare..."?
Un punto di vista decisamente interessante e che aiuta a vedere nella giusta prospettiva la capacità di adattamento che le religioni hanno nei confronti del contesto sociale.
Le religioni mutano, quando rischiano di essere estirpate.
In sintesi, se anche trovassero una registrazione video in cui Gesù Cristo dichiara che lui è estraneo a tutto e si trovava sul Golgotha per caso, cmq non cambierebbe nulla.
« Ultima modifica: 05 Mag 2014, 17:32 da Kabuto »

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2781 il: 05 Mag 2014, 18:23 »
Màh, la visione univoca, veramente, non vuol dire un cazzo.
Devi dire la visione univoca inerente la verità escatologica: una religione cerca di dare la risposta, univoca, alla domanda escatologica, appunto.

Non può che essere univoca, visto che l'uomo è uno e, uno, si presuppone sia anche il suo fine ultimo.

Ogni religione propone la propria.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2782 il: 05 Mag 2014, 18:39 »
Invece quella del virus del linguaggio è proprio una cagata demmerda.

Ma spiego: anche il DNA muta e non viene considerato il virus del pianeta terra!

Detto questo, aggiungerei che linguaggio e religione sono due aree di studio che non hanno in comune manco un piccolo cazzo di niente, per essere tecnici.

Se non che la preghiera è scritta in un linguaggio, per esempio, come anche le istruzioni per farsi le seghe, scritte sul pacco della carta igienica.

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
[Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2783 il: 05 Mag 2014, 19:10 »
Tremex sei simpatico come un cancro alla prostata.
Lui però ha più sense of humor.
« Ultima modifica: 05 Mag 2014, 19:19 da Kabuto »

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2784 il: 05 Mag 2014, 19:23 »

Detto questo, aggiungerei che linguaggio e religione sono due aree di studio che non hanno in comune manco un piccolo cazzo di niente, per essere tecnici.
"Una cacca di mosca cambia il significato della Bibbia" (detto ebraico).
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2785 il: 05 Mag 2014, 19:24 »
Che c'entra la simpatia? Io parlo seriamente.

Lo stile espressivo può non incontrare il gusto di qualcuno, ma puoi tranquillamente rispondere agli argomenti. Credo che siano human readable.

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2786 il: 05 Mag 2014, 19:25 »

Detto questo, aggiungerei che linguaggio e religione sono due aree di studio che non hanno in comune manco un piccolo cazzo di niente, per essere tecnici.
"Una cacca di mosca cambia il significato della Bibbia" (detto ebraico).
Certo eheh, perché la bibbia è un libro, non una religione.

Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2787 il: 05 Mag 2014, 19:27 »

Detto questo, aggiungerei che linguaggio e religione sono due aree di studio che non hanno in comune manco un piccolo cazzo di niente, per essere tecnici.
"Una cacca di mosca cambia il significato della Bibbia" (detto ebraico).
Certo eheh, perché la bibbia è un libro, non una religione.
Ah ecco, è per questo che i libri se li scelgono e scartano gli altri, perchè non si fonda sui testi scritti...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2788 il: 05 Mag 2014, 19:34 »
Non lo so, ma linguaggio e linguistica sono cose diverse. L'espressione scritta un'altra ancora.
Un testo religioso (cos'è?) un'altra. Poi c'è la religione.
Il solito minestrone?


Offline Xibal

  • Eroe
  • *******
  • Post: 15.277
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2789 il: 05 Mag 2014, 19:40 »
Non vedo come possa essere altrimenti, dire che il linguaggio, scritto o parlato che sia, sia qualcosa di diverso da qualsiasi cosa dell'esistenza umana non ha senso alcuno, ma giacchè ci siamo, e visto che per te testo religioso e religione sarebbero due cose diverse, quale sarebbe la tua definizione di religione?
NB: Purtroppo sarai costretto ad usare il linguaggio per rispondere alla curiosità...
"Hai mai visto un italiano tirare i fili?"
"Solo in un teatro delle marionette" (Red Dead Redemption 2)