Autore Topic: [Il topic esistenziale] credete in DIO?  (Letto 288318 volte)

0 Utenti e 1 visitatore stanno visualizzando questo topic.

Offline Cholo

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.016
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2670 il: 16 Set 2013, 18:27 »
Anche

Ma perché "purtroppo"?
Perché già stavo preordinando la versione in sandali.
Tempo di far crescere la barba, e già mi vedevo al lido dei pescatori di Fregene. Rincorrendo i kite in toga urlando a squarciagola l'Ezechiele 25:17.
Steam: Cholo981    Origin: Cholo981   Uplay:  Cholo981

Offline Van

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.562
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2671 il: 21 Ott 2013, 13:44 »
Riprendo dal topic sul papa

Citazione
Cioè, fammi capire...Non t'imponi rispetto a quello che vuoi legittimamente trasmettere ai tuoi figli in accordo con tua moglie perché tua suocera fa il bello e il cattivo tempo a casa tua e la colpa sarebbe della religione che rincoglionisce le persone?

Questa è una risposta veramente antipatica.
A parte che giobbi potrebbe cercare di esprimersi in un italiano che non assomigli
a quello di qualcuno che ha imparato la lingua da una settimana direi che il concetto
è chiaro.
A chi vorresti attribuire la responsabilità di quello che succede nella sua famiglia?
I suoceri stanno semplicemente applicando i dettami della loro religione che
prevede il proselitismo in generale, figuriamoci verso i consaguinei.
Giobbi cosa dovrebbe fare? imporsi e creare fratture nella serenità e nel suo nucleo familiare?
e perche deve essere costretto a scegliere se mantenere la serenità e i rapporti o dover
andare contro a quelle che sono le sue idee sull'educazione dei figli?
Va bene vivere e lasciar vivere solo nei confronti dei religiosi?
La tua risposta è antipatica perche, mi perdonerai se sbaglio, mi sembra di capire che tu
non hai figli e ti sfuggono certe dinamiche familiari che sono tuttaltro che irrilevanti
anche considerando il fatto che una delle principali cause del divorzio riguarda
l'educazione dei figli.

Citazione
Quindi meno ore di italiano, di filosofia, storia dell'arte esclusa dalla Gelmini (non solo per colpa sua ad essere sinceri...), religione vissuta come un'ora di catechismo coatto...Il risultato è sotto gli occhi di tutti: giovani che non capiscono quello che li circonda, con difficoltà di apprendimento e comunicazione, educati secondo un principio di strettissima funzionalità ed efficienza.

L'ora di religione viene vissuta come un ora di catechismo perche è un ora di catechismo.
Viene insegnata da preti o diaconi, scelti dalla chiesa e non si parla davvero di storia delle religioni
filosofia delle religioni o altro.
Potrai anche portarmi esempi di inseganti illuminati che fanno quello che dovrebbero ma per favore
non cercare di farmi credere che sia la normalità.
Per il resto, a proposito di minestroni, mettere insieme l'abbruttimento dell'individuo a seguito
dell'educazione secondo i principi di funzionalita (cosa con cui son assolutamente d'accordo)
con l'ora di religione mi sembra un bell'esempio.

Citazione
-Mi spieghi come fai ad escludere il valore della Bibbia dal contesto culturale di una persona, atea o credente che sia? In quel libro, anche e "solo" da un punto di vista nozionistico-archeologico-storico, c'è scritta la storia del mondo. E non solo in quello ovviamente.
- Mi spieghi cosa capirebbe tua figlia (ma anche me, te e qualsiasi altro) di storia dell'arte senza conoscere il contenuto delle scritture, visto che il 70% del nostro patrimonio artistico ha come soggetto la religione? Così, uno va al Duomo di Milano, alza gli occhi e non capisce UNA SEGA di quello che sta vedendo...

Sulla bibbia non posse che essere in totale disaccordo con quanto dici, non riconosco il suo valore
nozionistico ne storico ne sopratutto archeologico considerandola all'opposto di quanto dici.
Mi è sembrato un testo con tanta imprecisione e disinformazione di quei punti, molto incoerente
e con evidenti contraddizioni.
Ritengo sia un errore consigliarne la lettura a chiunqua non abbia già maturato un background culturale.
Oppure facciamo leggere a dei bambini del popolo ebraico che sgozza dei capretti per segnare le porte
affinche dio risparmi i loro primogeniti.
E la figlia di giobbi potrebbe capire benissimo il valore artistico di un opera d'arte anche senza la conoscenza delle scritture una conoscenza che allo scopo è solo nozionistica e può essere insegnata
dalla professoressa di storia dell'arte (ah già non c'è più...) Se entro a san pietro e vedo la statua di Longino penso sia più interessante sapere chi l'ha fatta, che la superfice è stata lavorata in modo particolare perche la sua posizione rendeva necessario catturare la luce per farla spiccare, il sapere chi è
longino è relativamente importante.
Altrimenti prendiamo i bronzi di riace e buttiamoli a mare dato che non si sa chi minchia siano.

Devo scrivere altre due cose ma mi manca il tempo, finisco stasera.
« Ultima modifica: 21 Ott 2013, 14:03 da Van »

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2672 il: 21 Ott 2013, 14:47 »
Quoto Tutto™
Like a hand of God

Offline l'Amico

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.535
  • You hit like a vegetarian
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2673 il: 21 Ott 2013, 16:39 »
Pero' Gladia, da quel che hai scritto tu sembra che solo i cattolici/cristiani possano apprezzare l'Arte, eddai. Ricordatevi che all'estero non c'e' un altro paese "sottomesso" alla religione come noi, esclusi quelli musulmani e l'Irlanda. Noi veniamo visti come i musulmani, appunto, le cui leggi religiose diventano o influenzano PESANTEMENTE quelle dello stato, vedi la leggina ad hoc di qualche anno fa sulle staminali, fatta votare guarda caso a ferraluglio mentre tutt'italia era in spiaggia (meno i cattolici che ricevuto l'ordine dall'alto si son presentati in massa alle urne). Dobbiamo metterci in testa che noi, essendo nati e cresciuti all'interno di un paese cattolico, non ci rendiamo conto di come appariamo all'estero, e ci permettiamo pure di prendere per il culo i musulmani e i paesi arabi per il burka e cose del genere, quando noi non siamo che un pochettino ino ino meglio di loro. Vi ho gia' detto di quand'era piccolo mio padre e il prete del paese veniva nella nostra sala cinematografica al mattino per CENSURARE la pellicola da proiettare la sera? In pratica tagliava tutte le eventuali scene soft core (che poi, negli anni '50, capirai...) e quelle in cui s'intravedevano anche solo pochi centimetri di pelle nuda al di sopra della caviglia. Ma vi rendete conto? Io non commento neppure, ma sappiate che cosi' era.
YOU ARE THE CONTROLLER - ALL IN ONE - VALORE AGGIUNTO - IMPRESCINDIBILE
"Vendo Xbox One, acquistata oggi - me ne voglio sbarazzare in fretta".

Offline Account_191220

  • Reduce
  • ********
  • Post: 23.649
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2674 il: 21 Ott 2013, 17:00 »
Capirai, negli anni '50 la mia famiglia era stata messa all'indice dal parroco di paese per via del mio nonno comunista e stalinista.
Nonno che ha costruito, tra le tante cose, con le sue manine e volontariamente insieme agli altri indesiderabili comunisti del paese, la struttura per la Pubblica Assistenza che ancora adesso è utilizzata.
Dal pulpito veniva letto un elenco di famiglie che sarebbe stato meglio non frequentare.

Offline Giobbi

  • Reduce
  • ********
  • Post: 46.105
  • Gnam!
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2675 il: 21 Ott 2013, 17:07 »
Quoto Van in toto, e soprattutto riguardo l'italiano :)

Non concordo però che le risposte siano finite di qua visto che c'entrano molto con il Papa , la chiesa e il Potere e poco con spiritualità e Dio, ergo Gladia ti risponderò di la'.

;)

Offline The Fool

  • Eroe
  • *******
  • Post: 18.418
  • キャプテン・フューチャー
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2676 il: 21 Ott 2013, 17:57 »
Ma dai che non danno fastidio a nessuno, come siete illiberali.
Like a hand of God

Offline xkp

  • Veterano
  • ****
  • Post: 2.893
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2677 il: 22 Ott 2013, 08:11 »
Ma come si fa a credere in dio, viste tutte le cazzate che dice?

Offline answer

  • Eroe
  • *******
  • Post: 11.682
  • Infiltrato
    • E-mail
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2678 il: 22 Ott 2013, 20:41 »
Sempre pacato, xkp.

Detto questo, a) semmai il Dio esistesse e, b) Gesù davvero fosse esistito = sarebbe davvero un sadico - oltreché incoerente - di prima categoria.

RESPECT
Tutto è relativo, tranne quello a cui crediamo.
Riflettere Essere Scoprire Praticare Esprimere Convivere Tornare

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2679 il: 24 Ott 2013, 14:10 »
Comunque non potete manco confondere quello che dicono di Gesù da quello che dice Treme di Gesù.
Soprattutto dopo che ve l'ho spiegato un numero evidentemente non sufficiente di volte.

Gesù è esistito. È il nome di una rivoluzione culturale avvenuta più o meno prima della distruzione del tempio di Gerusalemme del 70.

Non è che la struttura e la filosofia dell'impero romano non esistano più. Si sono spostate nelle aziende profit.

Ma il mondo intimo dell'uomo è cambiato. Il punto di fuga, che prima convergeva sulla collettività (polis, cives etc.), si è spostato sulla comunità.


Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2680 il: 24 Ott 2013, 15:24 »
E aggiungo.

È vero, o verosimile, che di solito l'umanità fa balzi in avanti grazie a pochi (Einstein il nazareno) ma è difficile che una rivoluzione di tale portata sia da imputare a un solo uomo.
Era una corrente all'interno dell'ebraismo.
Erano politici, uomini che facevano politica, ebrei, che sono stati perseguitati da altri ebrei.

E, una volta lanciato, il sasso non torna indietro, come Galileo.

edit: poi c'è scappato il morto. Perché, non succede anche oggi?

Offline Sister Charity

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.307
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2681 il: 24 Ott 2013, 15:33 »
lo dicop sempre quindi lo dico anche qui  :P

senza il giogo e la calda coperta della "cultura" cattolica l'italia sarebbe anni luce avanti a quel paese di finti moralisti e veri peccatori che è oggi.

per quanto riguarda l'arte, non confonderei il mecenatismo con la cultura. chi aveva soldi aveva arte e purtroppo il potere temporale e spirituale hanno convissuto in simbiosi.
pensate ad un Tiziano, Tintoretto un Raffaello ecc ecc liberi dal soldo e dalle tematiche ecclesiastiche o di potere, pensateli liberi di esprimere la loro arte. pensate a cosa ha dovuto subire uno dei padri della scienza moderna, ovvero quel Galileo osteggiato da uomini profondamente di cultura e altresi profondamente timorosi nel vedere scoperto il grande bluff.

l'ignoranza è la più grande delle colpe e delle opportunità e la conoscenza è il più grande dei poteri e la chiesa lo sa bene.

la discussione secondo me va poi tenuta rigorosamente su due piani separati: la dottrina e i comportamenti. la chiesa invece ha volutamente (e ci mancherebbe son mica scemi) mescolato le due cose. bisogna portare cultura non dottrina: la dottrina va bene per le pecore.
« Ultima modifica: 24 Ott 2013, 15:38 da Sister Charity »
__
El cumenda

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2682 il: 24 Ott 2013, 15:35 »
Sì però, in questo topic si parla di spiritualità, umanesimo, filosofie e teologie.
Nell'altro si parla di papa, cattolicesimo e religioni.

Offline Sister Charity

  • Assiduo
  • ***
  • Post: 1.307
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2683 il: 24 Ott 2013, 15:40 »
Sì però, in questo topic si parla di spiritualità, umanesimo, filosofie e teologie.
Nell'altro si parla di papa, cattolicesimo e religioni.

ok. chi sposta please?  :-[
__
El cumenda

Offline TremeX

  • Condottiero
  • ******
  • Post: 9.722
  • / | \
Re: [Il topic esistenziale] credete in DIO?
« Risposta #2684 il: 24 Ott 2013, 15:41 »
No no per god sake!

edit: e comunque nessuno lo farà, questi sono topic autogestiti.